|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
|
credo che ci siano motivi più nobili per scendere in strada coi forconi , altro che due tre canzonette scaricate da emule
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Ok, diminuirà il traffico internet, molti faranno abbonamenti meno costosi.
Secondo me, chi ci rimetterà saranno solo gli ISP.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
mi sento proprio dispiaciuto per i milioni di dollari che ogni mese perdono le società discografiche a causa della pirateria. Poverini, moriranno tutti di fame, dobbiamo salvarli! Anche io voglio ALICEGUARD, il programma autoinstallante gratuito per la salvaguardia degli altri! E tu, non lo vuoi?
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
Quote:
Ma qualcuno lo vuole capire che si parla normalmente di cose che sono ILLEGALI? Tutti rubano e poi ci si lamenta se si viene colpiti, questa è l'italia gente, poi ci lamentiamo del perché i criminali diventano star televisive!!! Sveglia! Mi ci metto anche io tra queste persone, ma non mi lamenterei di certo se agissero in maniera LEGITTIMA punendo chi commette reato. |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 111
|
Quote:
Secondo me una legge di questo tipo non è sbagliata: anche perchè non si parla di bloccare internet a chi scarica una volta L'era Glaciale... ma di chi condivide. Per chi scarica ci sono già altre "sanzioni" A tutti voi che fate sti commenti a difesa del "povero internauta emuliano": un po' di vergogna no? |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
Io consiglio ai tanti "furbi" di pensare che non esiste solo la casa cinematografica che, multimiliardaria, non ha problemi se vengono venduti 2 film in meno.
Ma per una volta provate a pensare a quella videoteca magari vicino casa vostra che non e' un blockbuster e che fa piu' fatica di voi ad arrivare a fine mese perche' ha tutta la zona cablata con fastweb a 20 mega e un film qualit'a dvd, con sonoro in dolby viene scaricato in meno di 10 minuti. Solo in liguria nel solo 2008 (ad ora) sono state chiuse 7 videoteche, e non sono videoteche aperte da stupidotti ma videoteche che sistevano da anni. Se a vostro padre o a voi tolgono il lavoro con un furto (questo e' scaricare da internet i film o la musica) voi non vi incazzereste? Ma tanto siamo in italia dove il piu' furbo va' avanti e l'onesto muore di fame, vero?
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
|
ma questa nn è un'invasione della privacy paurosa? cioè stiamo alle sistematiche interecettazioni sul web...
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
@ WarDuk
Se non ci fosse la possibilità di usare programmi p2p che lavorano sul protocollo torrent probabilmente la diffusione di linux sarebbe molto ostacolata. Comprare spazio nei server costa e parecchio. Questo tanto per farti capire che p2p non sempre vuol dire illegale. Per quanto riguarda il resto...beh...credo che un abbonamento flat se non c'è la possibilità di usare il p2p sia completamente inutile. Poi in realtà fatta la legge trovato l'inganno...vi siete mai chiesti cosa sia rapidshare |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
è un modo più che giusto per combattere la pirateria, che comunque sopravviverà (vedi cifratura dei dati).
Il problema della pirateria non verrà eliminato, ma ridotto del 90-95% (vedasi l'utente medio che compra il portatile in offerta per scaricare in wifi a scrocco con il mulo). Concordo che gli ISP vedranno tempi duri, ma probabilmente tante altre attività potranno esistere (al contrario di adesso). Diciamoci la verità, al momento attuale la situazione è insostenibile per chi vende materiale digitale.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
mah
io direi più comunismo... il controllo statale su tutto anche sul cesso dei cittadini... altro che fascismo...
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
aboliamo
Quote:
ma su dai...la favola è finita.. già la MPAA ha affermato che aveva fino ad ora mentito sui danni deil p2p...
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 111
|
@ Lanfi
questa legge mica proibisce il P2P legale... Linux puoi continuare a condividerlo... salvo eccezzioni di versioni particolari... le tue foto o le cose TUE che vuoi condividere ok... Dov è il problema?
In banca ci sono le telecamere.... questo ti impedisce di andare allo sportello per "usare la banca"? Code di paglia a non finire.... scusa dai... ma un po' di serietà credo non faccia male. |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
Quote:
Per quanto riguarda dati posso dirti che a dicembre 2006 non c'era fastweb da me e comparando dicembre 2007 con fastweb 20 mega... ho perso quasi 1200 noleggi nel solo dicembre E non ci sono altre cause come concorrenza o uscite di brutti film o altro. E le videoteche che chiudono non sono un dato preso per aria puoi chiedere alla camera del commercio. La gente che prima noleggiava o andava al cinema ora lo scarica da internet. Sono pochi quelli che ancora non scaricano, e noi videoteche chiudiamo in silenzio.
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED Ultima modifica di DeMonViTo : 29-01-2008 alle 18:44. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
@ paolo_paul
Mi spiego meglio, le possibilità sono due: 1) Guardano in tempo reale cosa stai scaricando nel tuo computer. E' una cosa praticamente impossibile da attuare e che comunque violerebbe la tua privacy in modo totale. E comunque facilmente aggirabile (tramite protocolli di offuscamento/criptazione). 2) Gli isp tagliano il numero di connessioni che il tuo client p2p può fare. E' molto più facile (seppur non facilissimo) e blocca qualsiasi tentativo di condividere un file, a prescindere che sia protetto dal diritto d'autore o no. Ma dico...sinceramente...tu pensi che sia possibile l'ipotesi 1? Cioè che se voglio condividere una mia foto tramite un programma di p2p ci sia un omino addetto al controllo dei miei dati che mi autorizzi a condividerla? Magari schiacciando un bottoncino: rosso=vietato condividere verde=permesso condividere? E l'omino come fa a sapere che quella e' una mia foto e non una foto protetta dal diritto d'autore? Ci devo essere solo io nella foto? Ha una mia fototessera nella sua stanzina l'omino che deve decidere se autorizzarmi o no? E se c'e' anche la mia ragazza che fa'? Le telefona per chiedere se le va bene che io condivida la foto? Dai andiamo |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Comunque, @WarDuck @paolo_paul @DeMonViTo non intendevo con la mia battuta sulla mamma che scarica il film provocare il vostro innato senso di giustizia, rigore e rispetto per la legge. La mia era solo una battuta. La prossima volta lo faccio notare in calce cosi' magari si capisce meglio. Intendevo ironizzare su come certi legislatori, evidentemente assai poco esperti di tecnologia, cercano di imporre delle regole che comporteranno agli ISP un dispendio di risorse enorme e magari una diminuzione di introiti. E, tanto per cambiare, la condivisione di file-film-musica continuera' come e piu' di prima vuoi per la cifratura del traffico p2p, vuoi perche' esistono centinaia di siti che permettono di scaricare-condividere (vedi rapidshare citato da Lanfi) l'impossibile senza passare per un sistema p2p. Non voglio fare apologia al p2p illegale pero' se si intende combatterlo non e' questa la strada giusta. |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
come diceva il grande Montanelli c'è un solo fascismo che si divide in rosso e nero.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
Quote:
Vero basta riconvertire il filmato, ma come vedo che c'e' qualcosa che viene condiviso e richiesto l'algoritmo riparte e blocca il file. Non e' difficile, sicuramente e' costoso.
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
Quote:
Cmq e' anticostituzionale che il governo non faccia qualcosa per tutelare il mio lavoro. Io non guadagno perche' c'e' chi scarica... e a questo punto e' come se venissero in negozio a rubarmi dalla cassa. Ti faccio un esempio perfetto, 7 anni fa' o qualcosa di piu' c'era stream e d+. Nessuno aveva l'abbonamento a parte quelli per il calcio, poi tramite internet escono le prime schede crackate, che costavano 400mila lire... poi sempre meno fino a vendere le schede e programmatore a 10 euro. Li molte videoteche hanno rischiato (come me) di chiudere e molte altre senza spalle larghe hanno chiuso. Per fortuna (.....) d+ e stream erano in rosso e murdok ha preso tutto sotto sky e messo un sistema piu' sicuro. Ma se da domani tolgo il caffe' al bar come va' avanti? e se tolgo la farina al fornaio? il latte al gelataio? Non voglio essere l'arrotino del 2008.
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
si ma dopo ti esce un aggiornamento per emule ogni 2 mesi che fa l'hashing del file in maniera diversa. Che fai aggiorni tutti i server ogni due mesi? E comunque l'hash del file serve per identificarlo, ma per sapere se un file è protetto dal diritto d'autore bisogna guardarlo. E ritornano fuori le problematiche di cui sopra...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.




















