Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 13:17   #21
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Tu hai una cartaSì con circuito Visa...
appunto
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:24   #22
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Marilson Guarda i messaggi
VISA + circuito Cartasì
LA cartasì non è un circuito ma una gamma di carte di credito gestite dalla "Servizi Interbancari SpA" emesse da istituti bancari per i propri correntisti.
Queste carte possono essere di vari tipi I(oro, aura, platinum, classic,..) e sono caratterizzate da un proprio marchio che ne assicura l'accettazione in tutto il territorio italiano ed è collegata ai più diffusi circuiti internazionali (cioè mastercard e visa) rendendola usabile a livello mondiale ovunque vengano accettati questi due circuiti
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:45   #23
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Scusate, visto che vedo c'è tanta confusione a riguardo e io sono uno di quelli che non ha chiari alcuni concetti, non è che qualcuno li esplicherebbe in maniera chiara?

Visa, Mastercard, American Express sono circuiti internazionali.

Cartasì che è? E perché le banche danno Cartasì se ci sono anche carte tipo barclaycard?

Grazie mille Scusate il mezzo casino
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:01   #24
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Scusate, visto che vedo c'è tanta confusione a riguardo e io sono uno di quelli che non ha chiari alcuni concetti, non è che qualcuno li esplicherebbe in maniera chiara?

Visa, Mastercard, American Express sono circuiti internazionali.

Cartasì che è? E perché le banche danno Cartasì se ci sono anche carte tipo barclaycard?

Grazie mille Scusate il mezzo casino
Dunque: ci sono i circuiti (AMEX, Diners, VISA, Mastercard, AURA e forse qualcun'altro ma non mi sovviente), che sono quelli che si occupano di far passare le transazioni appunto nel circuito. Poi ci sono gli Issuer, ossia le società emittenti di carte di credito (le banche, CartaSi, Findomestic, Agos, Barclay, Citifin, etc etc) che non fanno altro che embossare (stampare in rilievo) le carte e darle all'utente finale. Infine ci sono gli Acquirer, che si occupano di fare da intermediario (termine molto restrittivo ma almeno di facile comprensione) affinchè quando io striscio la mia carta in un negozio qualsiasi, l'autorizzazione alla transazione venga veicolata al circuito corretto e che lo stesso risponda con SI/NO all'esercente. L'acquirer in sostanza si occupa, tra le altre cose, di installare i POS presso gli esercenti, e di tenerli in linea. Esempio tipico di Acquirer è CartaSi, o anche Setefi. CartaSi è un Issuer/Acquirer, AMEX è un Circuito/Issuer...
Il fatto che le banche abbiano sia CartaSi (avevano, ultimamente hanno perso parecchio in quote di mercato) sia una carta che so, di Barclay, vuol dire in primis che non sono legati da accordi in esclusiva con nessuna delle due società, in secundis che sono prodotti diversi rivolti a target diversi. Altro esempio simile sono le carte di Banca Intesa. Fino a poco tempo fa venivano emesse carte di CartaSi sia Visa che Mastercard. Poi hanno iniziato ad emettere carte come Banca Intesa (o meglio, Setefi) e solo Mastercard... aggiungendoci una carta Revolving di nome Banca Intesa, ma di fatto creata e gestita da un'altra società.
Spero di essere stato esaustivo...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:02   #25
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Scusate, visto che vedo c'è tanta confusione a riguardo e io sono uno di quelli che non ha chiari alcuni concetti, non è che qualcuno li esplicherebbe in maniera chiara?

Visa, Mastercard, American Express sono circuiti internazionali.

Cartasì che è? E perché le banche danno Cartasì se ci sono anche carte tipo barclaycard?

Grazie mille Scusate il mezzo casino
su cosa è cartasì ti ho risposto sopra, per quanto riguarda sul perchè ne offrono una piuttosto che un altra sono accordi che prendono, ovviamente ti offrono quella che a loro conviene di più, del resto sono banche...
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:03   #26
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Scusate, visto che vedo c'è tanta confusione a riguardo e io sono uno di quelli che non ha chiari alcuni concetti, non è che qualcuno li esplicherebbe in maniera chiara?

Visa, Mastercard, American Express sono circuiti internazionali.

Cartasì che è? E perché le banche danno Cartasì se ci sono anche carte tipo barclaycard?

Grazie mille Scusate il mezzo casino
Come hai detto tu, quelli citati sono i circuiti più comuni. Ad essei si appoggiano alcune società, vedi CartaSì, per l'emissione di uno strumento di pagamento, che è appunto la carta di credito.
CartaSì è una delle più diffuse/famose, nonchè associata (non conosco i motivi, forse accordi commerciali, o convenienza) a molte banche. Spesso infatti se la tua banca non emette direttamente carte di credito (altre invece si, vedi Unicredit, Fineco), si appoggia a cartaSì. Il risultato è comunque una carta con il marchio della tua banca.
Perchè non ti consigliano la Barclaycard ? Semplice non ci guadagnerebbero nulla. Vuoi la Barclaycard, vai sul sito, complili il form e se tutto va bene te la concedono.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:08   #27
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Innanzitutto grazie mille a tutti e tre

Al momento la mia banca mi dà una carta Cartasì, ma ciò non toglie che se io la richiedessi autonomamente potrei ordinare anche una carta Barclay giusto?

Lo chiedo perché ho visto che i costi della BarclayCard classica sono inferiori alle Cartasì.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:13   #28
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille a tutti e tre

Al momento la mia banca mi dà una carta Cartasì, ma ciò non toglie che se io la richiedessi autonomamente potrei ordinare anche una carta Barclay giusto?

Lo chiedo perché ho visto che i costi della BarclayCard classica sono inferiori alle Cartasì.
Certo che puoi (tra l'altro la Barclaycard classic è gratuita come canone).
Ci sono anche tante altre proposte. L'unica cosa negativa (a mio avviso) è che con intermediari diversi da CartaSì, spesso i tempi sono lunghissimi
Se posso consigliarti, evita CitiBank

Ora invece ho io alcune domande:
-Chi mi spiega bene la questione chip ? E' vero che sarà obbligatorio dal 2009 ? La banca provvederà a rinnovarmi le carte automaticamente. Già da ora in Inghilterra ad esempio si possono avere problemi senza il chip. Vero ?
-Cosa ne pensate di queste:
http://www.clarima.it/web/prodotti/c...ail.jsp?id=685
http://www.clarima.it/web/prodotti/c...ail.jsp?id=685
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova

Ultima modifica di maso87 : 29-01-2008 alle 14:16.
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:13   #29
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille a tutti e tre

Al momento la mia banca mi dà una carta Cartasì, ma ciò non toglie che se io la richiedessi autonomamente potrei ordinare anche una carta Barclay giusto?

Lo chiedo perché ho visto che i costi della BarclayCard classica sono inferiori alle Cartasì.
oggi, a differenza del passato, puoi richiedere tutte le carte di credito che vuoi, indipendentemente dal fatto che sia la tua banca l'Issuer. Barclay è un istituto finanziario che emette carte di credito principalmente revolving (pagamento rateale), così come le altre aziende del settore. Puoi scegliere in quasi tutti i casi, di pagare con addebito diretto su CC o con bollettini postali, nonchè di richiedere una carta a saldo (carta di credito standard con pagamento della somma a saldo in un'unica soluzione il mese successivo alla transazione) invece che revolving. Spesso queste carte non hanno quote associative (sono gratuite).
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:18   #30
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
CUT.
CartaSì è una delle più diffuse/famose, nonchè associata (non conosco i motivi, forse accordi commerciali, o convenienza) a molte banche. Spesso infatti se la tua banca non emette direttamente carte di credito (altre invece si, vedi Unicredit, Fineco), si appoggia a cartaSì. Il risultato è comunque una carta con il marchio della tua banca.
CUT.
il motivo è abbastanza semplice. CartaSi ha sempre avuto una pentrazione elevata nelle piccole/medie banche (ad esempio le varie banche popolari, le banche cooperative etc) che per le loro dimensioni non sono strutturate per farsi carico dei costi di emissione e gestione di carte di credito. Ed ecco quindi che entra in gioco CartaSi, che offre al contempo Issuing (emissione) ed Acquiring ("raccordo" tra esercente e circuito) senza perdita per la banca del brand sulla carta emessa. In passato. Perchè oggi con la nascita dei grossi gruppi bancari italiani ed europei, la maggior parte delle piccole banche viene assorbita dai grandi gruppi bancari italiani (Intesa San Paolo ha dentro una miriade di piccole/medie banche). I grandi gruppi sono in grado di gestire autonomamente l'emissione delle carte di credito, ed ecco che CartaSi non diventa più necessaria.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:22   #31
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
Io ho preso la multifunzione Mastercard con Fineco. Come è già stato detto, in Italia MC e Visa si equivalgono totalmente perchè utilizzano lo stesso circuito. All' estero la MC è leggermente più diffusa in europa mentre la Visa è più diffusa in america e asia, per quel che ne so io.
Con Fineco cmq è possibile richiedere anche una carta ricaricabile e scegliere il circuito (MC/Visa electron), che ha le stesse condizioni di pagamento e cambio della multifunzione, e una commissione inferiore per i prelievi di contanti.
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:22   #32
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
il motivo è abbastanza semplice. CartaSi ha sempre avuto una pentrazione elevata nelle piccole/medie banche (ad esempio le varie banche popolari, le banche cooperative etc) che per le loro dimensioni non sono strutturate per farsi carico dei costi di emissione e gestione di carte di credito. Ed ecco quindi che entra in gioco CartaSi, che offre al contempo Issuing (emissione) ed Acquiring ("raccordo" tra esercente e circuito) senza perdita per la banca del brand sulla carta emessa. In passato. Perchè oggi con la nascita dei grossi gruppi bancari italiani ed europei, la maggior parte delle piccole banche viene assorbita dai grandi gruppi bancari italiani (Intesa San Paolo ha dentro una miriade di piccole/medie banche). I grandi gruppi sono in grado di gestire autonomamente l'emissione delle carte di credito, ed ecco che CartaSi non diventa più necessaria.
A tuo avviso è un bene o un male ?
Gruppi relativamente giovani (Fineco), potrebbero avere problemi ? Nel senso una carta emessa sempre da Fineco (ad esempio) potrebbe avere problemi nell' uso quotidiano.
E per quanto rigurda la questione chip ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:23   #33
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Ri-grazie ad entrambi. Ne approfitto per un'altra domanda, sempre che non mi spariate (scusate in anticipo )

Mi è rimasta una curiosità su questo punto:

Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
Puoi scegliere in quasi tutti i casi, di pagare con addebito diretto su CC o con bollettini postali, nonchè di richiedere una carta a saldo (carta di credito standard con pagamento della somma a saldo in un'unica soluzione il mese successivo alla transazione) invece che revolving. Spesso queste carte non hanno quote associative (sono gratuite)
Al momento io ho due carte prepagate rilasciate dalla mia banca e - come sapete - legate in maniera unidirezionale al conto corrente (dal c/c alla carta si può ma non dalla carta al c/c in altre parole).

Non mi sono fatto la carta di credito per il prezzo, nel senso che non ho immediata necessità di una carta di credito - vanno bene le prepagate - per cui non avevo "voglia" di pagare il canone annuo.

Ora stavo vedendo questa BarclayCard che non necessita di canone annuo. Ciò significa che così la prendo e così in caso rescindo il contratto? Senza pagare niente? O ci sono spese "nascoste" di cui non sono a conoscenza?

(Inoltre, come è questa BarclayCard? Affidabile? Come mai mi sconsigliate la Citibank?).

Grazie mille ancora

-------------------------

Per rispondere al thread (anche se non serve a molto): con la mia prepagata KrystalCard (circuito Visa Electron) in Inghilterra non ho avuto alcun problema a pagare.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:26   #34
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
CUT

Ora invece ho io alcune domande:
-Chi mi spiega bene la questione chip ? E' vero che sarà obbligatorio dal 2009 ? La banca provvederà a rinnovarmi le carte automaticamente. Già da ora in Inghilterra ad esempio si possono avere problemi senza il chip. Vero ?
-Cosa ne pensate di queste:
http://www.clarima.it/web/prodotti/c...ail.jsp?id=685
http://www.clarima.it/web/prodotti/c...ail.jsp?id=685
urka, avevo appena finito di quotare un tuo messaggio...
dunque, il discorso chip è più complesso. L'obbligatorietà della transizione al chip devo ammettere che mi è sconosciuta (nel senso che non posso confermartela), ti posso dire però che sul fronte rinnovo automatico e problemi con carte senza chip le risposte sono in ordine SI e NO.
Si, l'Issuer provvederà a sue spese a cambiarti la carta di credito con una dotata (anche) di chip.
No, nel senso che non è detto che già da subito l'esercente non accetti carta con banda magnetica. Questo dipende dall'Acquirer e dall'Issuer della carta, che possono scegliere, nel processo di migrazione a chip, di dotare le proprie carte (l'Issuer) del ChipToMagstripe conversion, ossia la capacità di cambiare tipo di "strisciata" da chip a banda magnetica (le carte avranno sia il chip sia la banda nel retro) e, lato Acquirer, di instradare sia traffico Chip che Banda Magnetica. La migrazione a chip al 100% è un fenomeno che deve essere gestito con cautela e con pazienza, se contiamo:
1) il numero di carte di credito attualmente in circolazione nel mondo
2) l'infrastruttura necessaria per far si che dall'oggi al domani non vada in mona tutto il sistema esistente
3) non procurare nessun disservizio all'utente finale.

Ecco perchè le maggiori banche (es, Intesa) ha scelto una carta sia con Chip che Banda Magnetica, per poi a piccoli passi e una volta adeguata l'infrastruttura, passare al Chip stand alone.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:30   #35
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Infatti vedo che quella di fineco (ma se non sbaglio anche alcune cartaSì) hanno sia il chip sia la banda magnetica. Se ancora non sbaglio, è vero che con il chip, è necessario inserire un pin ?
@eraser: la barclaycard, ti permette anche di fare cc> conto corrente, con una funzione apposita. Che ovviamente si paga
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:30   #36
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
Io ho preso la multifunzione Mastercard con Fineco. Come è già stato detto, in Italia MC e Visa si equivalgono totalmente perchè utilizzano lo stesso circuito. All' estero la MC è leggermente più diffusa in europa mentre la Visa è più diffusa in america e asia, per quel che ne so io.
Con Fineco cmq è possibile richiedere anche una carta ricaricabile e scegliere il circuito (MC/Visa electron), che ha le stesse condizioni di pagamento e cambio della multifunzione, e una commissione inferiore per i prelievi di contanti.

sono due circuiti diversi, DIVERSI!!
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:30   #37
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
La Barclays è un ottima Visa da quel che sento dire. E' totalmente gratuita, mi pare che non si paghino nemmeno i bolli ma si paga l' e/c che è cartaceo. A volte se la menano un pò a rilasciarla e quasi sempre danno 750 euro di platfond, che sono un pò scarsi a volte
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:31   #38
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
@eraser: la barclaycard, ti permette anche di fare cc> conto corrente, con una funzione apposita. Che ovviamente si paga
No spe, scusa Mi sono espresso come un cane io

Carta di Credito -> Conto Corrente intendevo dire che una volta finiti i soldi sulla Carta non va ad attingere al conto corrente direttamente, come invece una normale carta di credito fa
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:33   #39
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
La Barclays è un ottima Visa da quel che sento dire. E' totalmente gratuita, mi pare che non si paghino nemmeno i bolli ma si paga l' e/c che è cartaceo. A volte se la menano un pò a rilasciarla e quasi sempre danno 750 euro di platfond, che sono un pò scarsi a volte
Difetti della barclaycard a mio avviso:
- estratto conto solo cartaceo (e quindi si paga)
- plafond spesso di 750 €
- Tempi lunghi per l'emissione (male comune)
- MANCANZA DEGLI SMS ALERT
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:35   #40
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Difetti della barclaycard a mio avviso:
- estratto conto solo cartaceo (e quindi si paga)
- plafond spesso di 750 €
- Tempi lunghi per l'emissione (male comune)
- MANCANZA DEGLI SMS ALERT
Esistono carte con simili caratteristiche ma a tuo avviso migliori?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v