Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 07:59   #21
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
bella recensione

la scheda non è cattiva considerando anche il prezzo non altissimo se rapportato ad una singola scheda grafica, ma i consumi in full sono davvero elevati.

Un appunto: ma perchè continuate ad usare quella scheda madre con quel chipset che consuma uno sproposito?
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:02   #22
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
Ciao a tutti,

mi inserisco un pò OT ma vogliamo parlare del fatto che oramai lo SLI NVIDIA è precluso a chi ha un processore AMD. Queste acquisizioni hanno rovinato il mercato. Io ho un 590 SLI con due 8800gt. Vorrei in futuro passare ad un Phenom e fare un upgrade della MB (Anche se non strettamente necessario) ma non è possibile. Le uniche schede che supportano il Phenom permettono il Crossfire (sono AMD potrebbe fare il contrario ?). Di conseguenza Nvidia produce chipset per lo SLI che supportano solo Intel. A me mi pare una castrazione per l'utente e sarebbe il caso di organizzare una qualche forma di protesta.

Ciao

Cristallo
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:12   #23
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da carver Guarda i messaggi
[...].. solo che a vlte non e' giustificata la spesa rispetto alla resa....
come per tutte le schede di fascia alta.

Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

mi inserisco un pò OT ma vogliamo parlare del fatto che oramai lo SLI NVIDIA è precluso a chi ha un processore AMD. Queste acquisizioni hanno rovinato il mercato. Io ho un 590 SLI con due 8800gt. Vorrei in futuro passare ad un Phenom e fare un upgrade della MB (Anche se non strettamente necessario) ma non è possibile. Le uniche schede che supportano il Phenom permettono il Crossfire (sono AMD potrebbe fare il contrario ?). Di conseguenza Nvidia produce chipset per lo SLI che supportano solo Intel. A me mi pare una castrazione per l'utente e sarebbe il caso di organizzare una qualche forma di protesta.

Ciao

Cristallo
Si ma è colpa della brava nvidia, che tenta il monopolio... quanta simpatia...

Bello l'articolo!
Ho avuto la tentazione di saltare subito alle pagine dei test ma ho resistito.
Spero che con ulteriori miglioramenti dei driver si possa ancora tirare fuori qualcosa di più da questa scheda.
Sarà interessante vedere l'andamento del prezzo, che si potrebbe assestare in futuro magari attorno ai 350(???).
Ovviamente è una fascia di prezzo per pochi, a mio parere. Con quei soldi ci si prende una console, ma una scheda di fascia alta serve sempre per dare lustro al marchio!
Peccato per i consumi e per alcuni cali di fps in alcuni titoli, comunque sono contento dei risultati di AMD!


Fine basta ho detto quello che dovevo dire
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:16   #24
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Qui manca il raffronto fondamentale. 3870 X2 vs 3870 dual in cross.

Poi perchè usate sempre piattaforme nVidia (che sono per utenti di nicchia), visto che la stragrande maggioranza usa MB con chipset Intel?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:18   #25
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
concordo con chi ha detto che è rinata la concorrenza: vedere schede video di questo livello a 400€ (ma finché non vedo i prezzi qui in Italia non ci credo), può solo che far piacere.
E' anche interessante osservare le prestazioni delle HD2900XT che, nonostante sia in giro da una decina di mesi, non mi pare abbia fatto quel salto avanti che tutti si aspettavano con un fantomatico driver miracoloso.
Certo la concorrenza è rinata, ma non scordiamoci che la 8800GTX è stata presentata nel novembre 2006, che fanno 14 mesi fa, e di certo non esce affatto male dal confronto (alla faccia di quelli che dicevano ma che la compri a fare, a che servono le DX10 ).
nVidia non si preoccupa certo di questa momentanea perdita della leadership (tra l'altro si trovano 8800GTX già al di sotto dei 400€), se è vero che il prossimo mese tirerà fuori la sua dual GPU basata su due GTS512.
La concorrenza è rinata, ma non è certo quello scossone che molti si auguravano: purtroppo la fascia top rimane con le stesse prestazioni, più o meno, e purtroppo questo vuol dire che la prossima generazione di GPU DX10 si farà attendere ancora, alla faccia dello sviluppo e dell'avanzamento tecnologico
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:18   #26
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
m'aspettavo sinceramente un pò di più
e si che le premesse non erano tra le migliori...

beh speriamo nei prossimi progetti
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:25   #27
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Per la serie: "se non puoi batterli con una scheda, mettine 2 in una!"
Ricorda molto la sfida GeForce 7 GX2 contro x1950xtx, ma a parti invertite.
Cmq consumi IMHO troppo alti per esser veramente comprabile.
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:25   #28
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Ati svegliata??? Il sorpasso??? Ma dove...ma quando... ma per favore...
Magari osse vero....
Guardando tutti i bench @1280 (che uso io) ne salta fuori che ben raramente sta davanti alla GTS...che costa 100€ di meno!!!
Saranno dolori con l'uscita della 9800X2....
Chiudendo...qualsiasi X2 non è un passo avanti.
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:26   #29
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Però, un vero affare sta' scheda: il doppio dei consumi di una Hd 3870, il doppio del prezzo, ma il 50% (ad essere buoni) di prestazioni in più :-)

Vorrei vedere cosa dicono quelli che a giugno dell'anno scorso affermavano:
"Vedrete con l'evoluzione dei driver, la 2900XT raggiungerà la 8800GTX e supererà la 8800GTS 640Mb".

Effettivamente c'è arrivata, a malapena: usando 2x RV670 55nm cloccati a 825Mhz e con un performance/W ridiventato indecente.

Ma oggi c'è la 8800GTS 512Mb in concorrenza, che costa 100 euro e consuma la bellezza di 114 W in meno (ho verificato 5 recensioni fino ad ora, ed il consumo sulle 8800GTS è mediamente da 80 a 100W in meno a seconda dell'applicazioni).

Immagino che ancora daremo la colpa ai driver immaturi, proprio come con la 2900XT...
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:42   #30
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
Bah, per la prima volta mi dissocio completamente dalle conclusioni entusiaste dell'articolo, non mi pare proprio che ci sia da festeggiare...praticamente l'unico ambito dove si nota la differenza è a 2650x1600 (e ci mancherebbe altro) mentre nel resto è pari (sia alla GTX che alla GTS 512mb) o sopra o sotto (ma non mi paiono proprio delle eccezioni come indicato nell'articolo)...benvenga il fatto che AMD puo' ancora competere ai max livelli (infatti guardando la tabella 3870 vs x2 si notano passi avanti) ma praticamente arriva ora dove era arrivata nvidia + di un anno fa con la GTX (e la tabella comparativa con quest'ultima lo dimostra in pieno) il tutto con consumi superiori...

C'è un errore di battitura nell'introduzione: contraddistinti da chip video realizzati con processo produttivo di 55 nanometri che danno vita ai modelli Radeon HD3859 ----> 3850

I punti positivi di questa scheda sono il prezzo e il calore tutto sommato adeguati...ma inutile negare che mi aspettavo molto di piu'...ovviamente si spera che i driver migliorino la situazione ma chi puo' dirlo (anche la hd2900xt doveva farlo, invece...), la morale della favola è che per chi ha una GTX o GTS 512mb non conviene passare a questa scheda e per chi vuole giocare a Crysis al max conviene aspettare la generazione successiva...oltretutto da verificare le prestazioni Vs un crossfire di hd3870 perche' come prezzo siamo + o - li'...

Ultima modifica di Kharonte85 : 28-01-2008 alle 08:48.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:48   #31
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Però, un vero affare sta' scheda: il doppio dei consumi di una Hd 3870, il doppio del prezzo, ma il 50% (ad essere buoni) di prestazioni in più :-)

Vorrei vedere cosa dicono quelli che a giugno dell'anno scorso affermavano:
"Vedrete con l'evoluzione dei driver, la 2900XT raggiungerà la 8800GTX e supererà la 8800GTS 640Mb".

Effettivamente c'è arrivata, a malapena: usando 2x RV670 55nm cloccati a 825Mhz e con un performance/W ridiventato indecente.

Ma oggi c'è la 8800GTS 512Mb in concorrenza, che costa 100 euro e consuma la bellezza di 114 W in meno (ho verificato 5 recensioni fino ad ora, ed il consumo sulle 8800GTS è mediamente da 80 a 100W in meno a seconda dell'applicazioni).

Immagino che ancora daremo la colpa ai driver immaturi, proprio come con la 2900XT...
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Bah, per la prima volta mi dissocio completamente dalle conclusioni entusiaste dell'articolo, non mi pare proprio che ci sia da festeggiare...praticamente l'unico ambito dove si nota la differenza è a 2650x1600 (e ci mancherebbe altro) mentre nel resto è pari (sia alla GTX che alla GTS 512mb) o sopra o sotto (ma non mi paiono proprio delle eccezioni come indicato nell'articolo)...benvenga il fatto che AMD puo' ancora competere ai max livelli (infatti guardando la tabella 3870 vs x2 si notano passi avanti) ma praticamente arriva ora dove era arrivata nvidia + di un anno fa con la GTX (e la tabella comparativa con quest'ultima lo dimostra in pieno) il tutto con consumi superiori...

C'è un errore di battitura nell'introduzione: contraddistinti da chip video realizzati con processo produttivo di 55 nanometri che danno vita ai modelli Radeon HD3859 ----> 3850

I punti positivi di questa scheda sono il prezzo e il calore tutto sommato adeguati...ma inutile negare che mi aspettavo molto di piu'...ovviamente si spera che i driver migliorino la situazione ma chi puo' dirlo (anche la hd2900xt doveva farlo, invece...), la morale della favola è che per chi ha una GTX o GTS 512mb non conviene passare a questa scheda e per chi vuole giocare a Crysis al max conviene aspettare la generazione successiva...
quoto ambedue e in toto.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:53   #32
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Però, un vero affare sta' scheda: il doppio dei consumi di una Hd 3870, il doppio del prezzo, ma il 50% (ad essere buoni) di prestazioni in più :-)

[...]
E' normalissimo in fascia alta avere rapporto prestazioni/prezzo più basso che in fascia media e medio bassa. Una ultra dava qualche fps in più della gtx e costava 150€ in più.



Domanda: c'è un modo per far andare crysis con dettagli very high a 60 fps senza dover ricorrere a tecnologia aliena?
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:53   #33
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
Sono un fanboy ATI:

la mia prossima scheda video sarà nVidia.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:55   #34
L-dopa
Senior Member
 
L'Avatar di L-dopa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rapture - Vizima - Silvermoon
Messaggi: 1346
La ram ddr3 a 1800mhz è un immenso passo indietro. E in quasi tutti i test, almeno alla risoluzione di 1280x1024, è dietro alla nuova GTS 512mb, per il resto ha solo una manciata di fps in più... e sono ben 2 vga, mica 1! A benchmark fatti il prezzo è troppo elevato, specialmente se ci saranno le nuove vga GF9800.
L-dopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:56   #35
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Ottima recensione, peccato solo per l'assenza di due "nomi illustri" dalle tabelle comparative: la 8800 Ultra e le 2 3870 in CF. Ma il quadro generale è comunque ben delineato. Di nuovo complimenti.
Una domanda: nella spiegazione sul motivo dell'assenza di memorie GDDR4 si parla di possibili soluzioni di partner che le includeranno. Da quel che so, a parte gli eventuali benefici prestazionali, questi chip dovrebbero anche ridurre di un qualcosa i consumi, a causa del funzionamento a un voltaggio lievemente inferiore, o mi sbaglio? Se così fosse, sarebbe una evoluzione piuttosto interessante.
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:58   #36
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
Abbastanza deludende...la 8800 gt non è troppo lontana (a risoluzioni non spropositate) e costa poco più di 200€ il che ne fa ancora la scelta obbligata
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:58   #37
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Parappaman Guarda i messaggi
Ottima recensione, peccato solo per l'assenza di due "nomi illustri" dalle tabelle comparative: la 8800 Ultra e le 2 3870 in CF. Ma il quadro generale è comunque ben delineato. Di nuovo complimenti.
Una domanda: nella spiegazione sul motivo dell'assenza di memorie GDDR4 si parla di possibili soluzioni di partner che le includeranno. Da quel che so, a parte gli eventuali benefici prestazionali, questi chip dovrebbero anche ridurre di un qualcosa i consumi, a causa del funzionamento a un voltaggio lievemente inferiore, o mi sbaglio? Se così fosse, sarebbe una evoluzione piuttosto interessante.
prezzo.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:59   #38
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
Quote:
Originariamente inviato da Parappaman Guarda i messaggi
Ottima recensione, peccato solo per l'assenza di due "nomi illustri" dalle tabelle comparative: la 8800 Ultra e le 2 3870 in CF. Ma il quadro generale è comunque ben delineato. Di nuovo complimenti.
Una domanda: nella spiegazione sul motivo dell'assenza di memorie GDDR4 si parla di possibili soluzioni di partner che le includeranno. Da quel che so, a parte gli eventuali benefici prestazionali, questi chip dovrebbero anche ridurre di un qualcosa i consumi, a causa del funzionamento a un voltaggio lievemente inferiore, o mi sbaglio? Se così fosse, sarebbe una evoluzione piuttosto interessante.
Ovviamente la ragione di usare le ddr3 sono i costi inferiori (e finalmente l'ha capito AMD/ATI che le ddr4 sono ancora inutili mentre le ddr3 rendono di piu' per il prezzo che hanno), sui consumi inferiori delle ddr4 ci credo poco o comunque sarebbe stata una variazione non rilevabile...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:06   #39
edit_user_name_here
 
Messaggi: n/a
Fa un po sorridere che in crisis vada un po meglio la nuova ati invece delle nvidia anche alla risoluzione minima (diciamo minima decente senza oc) praticamente le previsioni della gtx su crisis non è andata come si prevedeva ma neanche per le 2900xt questo dimostra che bisogna sempre aspettare e vedere.

Da come stanno andando le cose sempre priorio cosi secondo me.


Edit: Cmq in alcune parti vedo diminuire più fps confronto alla normale 3870 secondo me i driver devono migliorare in alcuni giochi

Ultima modifica di edit_user_name_here : 28-01-2008 alle 09:14.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:07   #40
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
ma da quando la gente si preoccupa dei consumi nella fascia alta di prestazioni??
volevate una scheda di fascia alta di ati? ce l'avete, va meglio e costa meno di una 8800gtx nella maggior parte dei negozi, cosa volete ancora? e poi 600w a pieno carico per l'intero sistema non mi sembrano molti per un pc high end..

vabbè a parte questo brava amd hai fatto una bella scheda, competitiva e a un ottimo prezzo (ovviamente per la fascia in cui si pone) e questo è fondamentale, i consumi si potranno rivedere in futuro
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1