Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 16:26   #21
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da lord_joice Guarda i messaggi
Si caro mio, il cubo e' comodo .. .... strano che una cosa che non sia data dalla Apple sia comoda, vero?? e poi se tu leggessi bene vedresti che nessuno ha detto che spaces non e' comodo !
Gli OS della Apple sono ottimi, ma secondo me si dovrebbe imparare un po' da "Queste stravaganze linuxiane" come ignorantemente le chiami tu
E poi se pensi che spaces abbia tagliato le cambe a quel tipo di SW ... ... .... be', convinto tu convinti tutti .... ....
a parte che i post hanno un ordine temporale...quindi se io ho scritto un post non posso sapere cosa scrive chi viene dopo di me...

ovviamente tutto quello che scrivo è IMHO...nessuno pensa di dire verità assolute!!!

...non ti rispondo a tono perchè senno mi sospendono...ma sei sicuro di poter dire che io, affermando che un simil-compiz su OSX è una stravaganza linuxiana di cui su mac se ne puo fare a meno, ho parlato ignorantemente? vabbè mi conosci mooolto bene....

infine tutti sti sw di desktop multipli su OSX non ne trovo....a parte un paio e che sono stati detti ma che in fondo non hanno nulla di piu rispetto a spaces....quindi, non hanno avuto tanta fortuna su Leo. Io la vedo cosi!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 16:44   #22
lord_joice
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pisa
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
a parte che i post hanno un ordine temporale...quindi se io ho scritto un post non posso sapere cosa scrive chi viene dopo di me...

ovviamente tutto quello che scrivo è IMHO...nessuno pensa di dire verità assolute!!!

...non ti rispondo a tono perchè senno mi sospendono...ma sei sicuro di poter dire che io, affermando che un simil-compiz su OSX è una stravaganza linuxiana di cui su mac se ne puo fare a meno, ho parlato ignorantemente? vabbè mi conosci mooolto bene....

infine tutti sti sw di desktop multipli su OSX non ne trovo....a parte un paio e che sono stati detti ma che in fondo non hanno nulla di piu rispetto a spaces....quindi, non hanno avuto tanta fortuna su Leo. Io la vedo cosi!!!
Dicendo "ignorantemente" non volevo offenderti ... ... Dico ignorantemente perche' spesso in questo forum (che trovo sempre molto utile anche se nn scrivo praticamente mai, ma mi limito a leggere) nei post vengono disprezzati o comunque non vengono considerati SW che non sono Apple ... ... e per me questo e' ignoranza, cioe' non voler allargare le proprie conoscenze. Non e' che tutto cio' che apple deve essere preso per oro colato, e questo lo dico da utente mac. Spesso purtroppo leggendo i post si da quest'impressione.
Se il cubo ad una persona sembra comodo e fa una domanda per poterlo usare anche su Leo, secondo me, non bisognerebbe dare una risposta come la tua (la prima) solo per dire che il cubo e' una stavaganza linuxiana (disprezzandolo, perche' lo hai fatto dicendo: "spaces ha tagliato, e finalmente c'è da dire, loro le gambe!!!").
Tutto questo solo per dire che:
1) non ti volevo offendere e mi scuso se cio' che ho scritto poteva far sembrare cio';
2) non sputiamo sempre sui SW di terze parti, perche' se non ci fossero le cosi' dette "terze parti" saremmo nel bottino fino al collo ... ...

Ciao.
lord_joice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 17:02   #23
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Qualcuno bene informato è in grado di togliermi una curiosità (assolutamente senza scopi polemici)?

Exposè è arrivato prima o dopo Compiz? Lo dico perchè è l'unica cosa davvero IDENTICA che si trova sui due sistemi e mi ha incuriosito molto 'sta cosa...

Intendiamoci, trattandosi di una delle funzioni più utili che siano mai state inventate, mi interessa poco sapere chi ha copiato da chi... mi chiedevo solo chi ha avuto l'idea per primo, se il team di OsX o quello di Compiz. Ma più che altro per sapere chi devo ringraziare, dato che, almeno da Linux-user, mi ha semplificato la vita di moltissimo.

Scusate l'OT, comunque devo dire che il cubo effettivamente lo trovo un pò più "intuitivo" di spaces (tra l'altro lo stesso meccanismo di spaces era disponibile su Linux già da un pò... io lo usavo su Enlightenment 3 o 4 anni fa)... non so, mi da una maggiore senzazione di "maneggevolezza" avere i 4 desktop sulle facce di un cubo. Ciò non toglie comunque che la funzionalità sia assolutamente identica, oltre che molto molto utile anche lei.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 27-01-2008 alle 17:05.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 17:38   #24
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
La filosofia di apple è ridurre le cose all'essenziale, proporre un ambiente di lavoro pulito e ordinato, leggero e tranquillo. Il vezzo dei desktop sul cubo evidentemente non rientra in quest'ordine di idee, e personalmente non mi manca, anche su ubuntu non ruotavo mai il cubo con il mouse, passavo da desktop a desktop con la tastiera, e devo dire che la transizione tridimensionale tra i desktop mi dava anche molto fastidio (comunque usavo beryl a quel tempo, non so come sono le cose oggi). Invece trovo spaces perfetto, non mi sembra che apple abbia molto da imparare in merito a queste cose.
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 23:22   #25
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da lord_joice Guarda i messaggi
Si caro mio, il cubo e' comodo .. .... strano che una cosa che non sia data dalla Apple sia comoda, vero?? e poi se tu leggessi bene vedresti che nessuno ha detto che spaces non e' comodo !
Gli OS della Apple sono ottimi, ma secondo me si dovrebbe imparare un po' da "Queste stravaganze linuxiane" come ignorantemente le chiami tu
E poi se pensi che spaces abbia tagliato le cambe a quel tipo di SW ... ... .... be', convinto tu convinti tutti .... ....
Oddio o non capisco io o mi sfugge qualcosa...

Mi spiegate la differenza tra l'effetto "cubo" e spaces? Non ci arrivo...

La funzione è identica, cambia giusto l'aspetto grafico e la posizione dei desktop virtuali, o no?
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 00:34   #26
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Se vuoi l'effetto cubo (che fa la sua porca figura), prova Desktop Manager. E' un po' parco di funzioni ma fa il suo mestiere. L'ho visto usare anche su Leopard.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 01:11   #27
fregnobuffo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Qualcuno bene informato è in grado di togliermi una curiosità (assolutamente senza scopi polemici)?

Exposè è arrivato prima o dopo Compiz? Lo dico perchè è l'unica cosa davvero IDENTICA che si trova sui due sistemi e mi ha incuriosito molto 'sta cosa...

Intendiamoci, trattandosi di una delle funzioni più utili che siano mai state inventate, mi interessa poco sapere chi ha copiato da chi... mi chiedevo solo chi ha avuto l'idea per primo, se il team di OsX o quello di Compiz. Ma più che altro per sapere chi devo ringraziare, dato che, almeno da Linux-user, mi ha semplificato la vita di moltissimo.

Scusate l'OT, comunque devo dire che il cubo effettivamente lo trovo un pò più "intuitivo" di spaces (tra l'altro lo stesso meccanismo di spaces era disponibile su Linux già da un pò... io lo usavo su Enlightenment 3 o 4 anni fa)... non so, mi da una maggiore senzazione di "maneggevolezza" avere i 4 desktop sulle facce di un cubo. Ciò non toglie comunque che la funzionalità sia assolutamente identica, oltre che molto molto utile anche lei.
uso mac e linux da un bel po' e concordo che il cubo di compiz-fusion e' piu' intuitivo/immediato di spaces (che cmq va benissimo lo stesso).

riguardo l'utilissimo expose', io l'ho visto prima su osx e poi implementato anche su linux, quindi l'idea originale mi sa che e' di apple, ma potrei sbagliare.

discorso opposto per spaces/cubo: su linux i desktop multipli esistono praticamente da sempre, in una forma o nell'altra. sono proprio contento che hanno deciso finalmente di implementarli anche su osx, perche' al pari di expose' e' un'ottima idea quella dei desktop multipli.
fregnobuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:09   #28
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Oddio o non capisco io o mi sfugge qualcosa...

Mi spiegate la differenza tra l'effetto "cubo" e spaces? Non ci arrivo...

La funzione è identica, cambia giusto l'aspetto grafico e la posizione dei desktop virtuali, o no?
Beh, cambia anche il modo di interagire con i due meccanismi... come diceva prima qualcuno, l'operazione di trascinare le finestre da un desktop all'altro è un pelino più immediata su Compiz rispetto a Spaces... e poi spostando tutto su un piano non si ha la netta percezione del cambio desktop (io usavo lo stesso meccanismo di spaces su Linux, quindi me ne sono accorto in prima persona), da questo punto di vista aiuta un pò la mascherina che appare al centro dello schermo ma su Compiz vedi proprio il cubo che ruota e cambia faccia, e ti accorgi subito di quello che sta accadendo... a lungo andare sono cosette che contano.

Quote:
Originariamente inviato da fregnobuffo Guarda i messaggi
uso mac e linux da un bel po' e concordo che il cubo di compiz-fusion e' piu' intuitivo/immediato di spaces (che cmq va benissimo lo stesso).

riguardo l'utilissimo expose', io l'ho visto prima su osx e poi implementato anche su linux, quindi l'idea originale mi sa che e' di apple, ma potrei sbagliare.

discorso opposto per spaces/cubo: su linux i desktop multipli esistono praticamente da sempre, in una forma o nell'altra. sono proprio contento che hanno deciso finalmente di implementarli anche su osx, perche' al pari di expose' e' un'ottima idea quella dei desktop multipli.
Guarda, io penso che se un'idea è buona va implementata ovunque, non mi lamenterei affatto se exposè venisse implementato anche su Windows... poi vabbè, c'è il discorso della "paternità" dell'idea che va giustamente rivendicata e difesa, ma il motore dell'innovazione sono proprio le idee, quindi da chiunque vengano sono sempre ben accette.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:02   #29
corrysan
Senior Member
 
L'Avatar di corrysan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
...



Guarda, io penso che se un'idea è buona va implementata ovunque, non mi lamenterei affatto se exposè venisse implementato anche su Windows... ..
Esiste un esposè anche per windows (di terze parti), mi pare si chiami Winplosion.


p.s.
CMQ questo argomento era già stato affrontato, e che ripetiamo sempre le stesse cose?

p.s.
Bastava fare un cerca sul forum.
__________________


iMac 24" IC2D 2,8Ghz Ram 4GB DDR2 800Mhz - MacBook IC2D 2.0Ghz - iPhone 3G 16GB - iPod Video 80GB - iPod Nano 1GB - Nokia N80 - PSP - Playstation 2 - Playstation 3 - TV LCD 37" Full HD - System DD 5.1 DTS 120Watt - Playseats + G25 Logitech

Ultima modifica di corrysan : 28-01-2008 alle 09:14.
corrysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:18   #30
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
hai ragione che demente
bisogna tenerlo per qualche secondo ecco perchè non ci ho mai fatto caso, con compiz la cosa è immediata....
Questo unicamente perché il plug-in di Compiz è impostato di default per switchare subito il desktop (si può aumentare il ritardi anche con Compiz).

Quote:
Originariamente inviato da lord_joice Guarda i messaggi
Si caro mio, il cubo e' comodo .. .... strano che una cosa che non sia data dalla Apple sia comoda, vero?? e poi se tu leggessi bene vedresti che nessuno ha detto che spaces non e' comodo !
Gli OS della Apple sono ottimi, ma secondo me si dovrebbe imparare un po' da "Queste stravaganze linuxiane" come ignorantemente le chiami tu
E poi se pensi che spaces abbia tagliato le cambe a quel tipo di SW ... ... .... be', convinto tu convinti tutti .... ....
Obiettivamente, Spaces ed il "Cubo" hanno le stesse funzioni. Anzi Spaces ha delle funzioni in più che permettono di riordinare gli spazi e di avere una visione di insieme dei desktop cosa che con Compiz è disponibile solo installando un secondo plug-in, Wall.
Quindi l'unica "funzione" che il "Cubo" ha in più è quella di avere un effetto di transizione a modi Cubo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 22:02   #31
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
OT di follia del mod

36 ore di veglia
i nervi fanno muovere le gambe al ritmo scandito da una musica dance
la mente ormai è interfacciata direttamente con la macchina

per la prima volta arrivo a sfruttare 6 schermi di Spaces (intendo non come semplice giochino da far vedere agli amici, di solito ne uso solo 4), e stranamente mi sembra perfettamente naturale lavorare così



un bacio a Wacom che ha pensato di mettere 4 tasti sulla tavoletta: sembrano fatti apposta per navigare fra gli schermi senza impazzire

<- mio attuale stato psicofisico
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v