Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2008, 10:52   #21
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
perchè l' hw è "troppo innovativo"...

Troppo difficile da programmare.
L'attack ratio delle vedite software è basso.

Su questi due punti la 360 è superiore.

E siccome decidono i publisher dove fare i giochi lo fanno dove cè minor spesa e maggior guadagno....non certo su PC (era un discorso in generale la ps3 sicuramente tra un'anno venderà bene con il SW).
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:11   #22
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
Oibò, magari dirò una sciocchezza, ma credo che WoW un pò incida -anche se volendo affermare questa tesi ci si dovrebbe chiedere perchè la flessione di vendite è relativa a quest'ultimo anno, essendo invece il gioco presente da più di 3, ma non ho dati alla mano per puntualizzare a riguardo-: 10 milioni di account giocanti dichiarati da Blizzard.

Io per primo posso assicurare che pur non considerandomi un nerd del gioco, in 3 anni di utilizzo continuo non ho giocato ad altro, riducendo gli acquisti videoludici a zero -del resto 12.90 Euro di canone mensili ha la sua incidenza, qualcosa devi tagliare-.

Se non ricordo male, era dell'anno scorso una dichiarazione EA e di altri producer che accusavano il titolo Blizzard di aver consistentemente minato le vendite dei loro prodotti.

Inoltre là fuori, anche se è il fenomeno più macroscopico, non c'è solo WoW: Everquest, D&D Online, Lineage, faranno poco ma accorpati son sempre un numero.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:13   #23
Joxer
Senior Member
 
L'Avatar di Joxer
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
La colpa è solo dei produttori di Nvidia ed ATI. Allo stato attuale la grafica su pc ha superato quella console non sarebbe quindi il caso di fermarsi ed aspettare che escano nuove console? Se ogni anno esce qualcosa di nuovo e i giochi colgono al balzo l'occasione per dedicare meno tempo all'ottimizzazione si entrano in una spirale da cui non si esce.

Io credo che la pirateria sia strettamente legata a questo perchè pochi si possono permettere di spendere 500€ all'anno per l'hardware e contemporaneamente comprare 12 giochi originali (uno al mese). Siccome dell'hardware non si può fare a meno si risparmia non comprando i giochi.

Non potremmo rimanere con la serie 8800 da qui fino all'uscita di una nuova xbox?
Joxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:18   #24
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32 Guarda i messaggi
Per me non ha senso quello che dicono, perchè il mercato pc è totalmente diverso da quello delle console. Innanzi tutto uno che compra un pc lo fa per i servizi aggiuntivi, navigazione web , office , masterizzare e scaricare. Tutto ciò non lo fai con una console, la console ti fa giocare solo e forse da media center!
Il secondo carattere è di tipo politico, aziende come Nvidia , Ati e tante altre hanno sempre puntato ad avere il prodotto nuovo, quindi il periodo di invecchiamento di un pc destinato a giocare è molto più rapido di una console.
Per terzo, il software. Lo stesso software (gioco) è difficilmente ottimizzabile rispetto a una specifica macchina come xbox, questo comporta che a tutti va male (alcuni va peggio di come dovrebbe andare). Allo stesso punto una grande vastità di hw differenti porta a scarsa compatibilità e a tempi di lavoro più lunghi, quindi costi maggiori.
Quarto: Casa M$ che ha prodotto un OS prestazionalmente scadente e che in teoria di buono portava le dx10. Quest'ultime porterebbero nuova linfa al comprato game rendendo più semplice lo sviluppo dei giochi e quindi rendendo appetibile un mercato di minoranza. Attualmente nessuno si fila le dx10 perchè nessuno vuole sto vista!
Quinto: Chi ha un pc sa che spende 500 euri per una 8800gtx e poi c'è sempre il mulo. Perchè su pc è più facile crackare mentre su una xbox è necessario una modifica hw.
Sesto ma non meno importante: Per pc fanno sempre giochi non del tutto perfetti e continuano a spararti fuori patch. Questo rende frustante la fruizione del tittolo, questo male ormai lo stanno prendendo anche le console vedi PES.

In parte hai ragione ma anche NO!! la tua analisi è confusa.. per quanto riguarda la pirateria, la PS e la ps2 sono state una cosa allucinante altro che PC, le degne sostitute saranno appunto PS3 e 360, ma questo è scontato quanto normale, la pirateria ci sarà sempre finchè esisterà un hardware ed un software.
Comunque questa news non può farmi che essere contento, perchè se da una parte è vero che i ricavi di queste aziende sono in netto calo ciò non vuol dire che piangono miseria poverini ..no!? perchè hanno fatto e stanno facendo soldi a palate.. i ricavi del 2007 in termini economici (quindi di vendite, sia per PC ma soprattutto per console) sono stati maggiori di quelli del 2006 e si parla di miliardi di dollari, altrimenti qui le notizie sono in contro tendenza, troviamovi un attimo. Ci sono politiche molto strane da parte dei produttori di Software e Hardware a volte coincidono viaggiando parallelamente a volte chi la pensa in un modo chi la pensa in tutt'altro modo, credo che le console invidiano alla piattaforma pc la potenza Hardware ma sanno che non potranno avvicinarsi rapidamente, ma alla lontana, cercando di mantenere i costi e sperando che il pc perda sempre più terreno allontanandosi dalla piattaforma da gioco lasciando spazio totalmente libero alla console, quindi avere il futuro di questo settore completamente in esclusiva ma come dicevo prima alcuni produttori sono d'accordo altri no, ma a parte questo secondo me, il vero nocciolo della questione e lo ripeto da sempre "fino alla nausea" sono i prezzi.. c-o-s-a c-a-z-z-o pretendono questi qui se continuano a sfornare prodotti dai prezzi troppo alti? il settore è diventato troppo caro soprattutto nel software, è impensabile dover pagare un gioco della durata di 6/7 massimo 10 ore di "effettivo gioco" 50/60 anche 70€ (140.000£ di vecchie £.) ..un Sistema Operativo che attualmente non serve a niente come VISTA che la stessa Microsoft imponeva all'acquisto con mosse furbesche sin dalla nascita del SO (facendolo pagare un mare di soldi) ma lasciamo perdere va.. Non credo che sia necessario o che io pretenda che le aziende ci donino i loro prodotti facendoci dei regali "anche se qualcuno lo fa!! infatti fortunatamente esistono dei software free, ma anche qui bisogna fare attenzione (vedi ricatti da parte di alcune softwareHouse)", ma pretenderei un cambio di politica essenziale a questo punto, perchè se da una parte questi signori si lamentano "senza senso per altro" dall'altra ci siamo noi consumatori INCAZZATI COME BESTIE.
So che non è una cosa fattibile (non impossibile) ma sarebbe bello boicottare queste aziende evitando di acquistare prodotti di loro appartenenza mandandoli chiaramente a fa** in c*** facendogli capire che devono necessariamente CAMBIARE POLITICA.
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:23   #25
Pennywise81
Senior Member
 
L'Avatar di Pennywise81
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 355
Comunque.. che tristezza vedere questi titoli da lamer nella classifica dei più venduti... Pazzesco, nei primi 10 si salva solo cod!
Pennywise81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:26   #26
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da NemesiAlata Guarda i messaggi
Ora qualcuno puo' obiettare che con il pc ci si fa tutto... e questo è verissimo... ma ci sono alternative per fare "tutto" validissime quali ad esempio il Mac, che adotta la filosifia dell "all in one" d punto di vista hardware con un sistema operativo decisamente piu' stabile anche se non pieno di giochi.
Mhh non mi è chiaro, in proposito, che c'entra il Mac

All-in-one per l'hardware? Cioè sarebbe una consolle per scrivere testi, usare Photoshop, navigare su Internet e vedere i video? E collegarci l'Ipod?

Come "valida alternativa" potrebbe pure starci, ma cos'è che fa e che un pc normale NON fa?
E il S.O. Mac è "decisamente più stabile"? Mah! Le ultime 2 versioni non mi sono sembrate dei miracoli di stabilità...

E comunque, col prezzo di 1 Mac, ci si compra 1 PC per "fare tutto" + 1 Consolle superdotata di ultima generazione.
Ovviamente intendo macchine con stessa configurazione hardware (o simile).

Voi che dite, mi compro 1 Mac (fa tutto tranne i giochi) oppure un pc per fare tutto + 1 Xbox360 con hdd etc? Allo stesso prezzo totale?

Se poi ci metto Linux, escono anche i soldi per un paio di giochi buoni per consolle
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:28   #27
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quoto custode e gli altri che hanno intelligentemente citato i MMO.

Un giocatore di WoW gioca esclusivamente a quello, quindi sono già dieci milioni di persone che non comprano altro. Se a questi aggiungiamo anche i giocatori di altri mmo quali eve, ddo, everquest, lineage e, soprattutto, GUILD WARS (che, essendo gratis, conta un bel numero di giocatori) possiamo facilmente raggiungere i 15-17 milioni di persone.

Direi che sono un numero pesante sul mercato. Stimare il giro d'affari solo considerando la vendita del formato di distribuzione è molto limitativo...

Solo di abbonamenti WoW produce tra i 100 e i 129 mln di EURO AL MESE, che in scala annuale corrispondono a...1.2 miliardi di euro?
E' una stima ottimistica (ma anche fatta ipotizzando che tutti paghino abbonamenti semestrali), che è in ogni caso superiore all'intero fatturato del settore PC....e questo solo dalla BLIZZARD

Imparino a fare le stime..

Ultima modifica di Aegon : 26-01-2008 alle 11:37.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:35   #28
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Pennywise81 Guarda i messaggi
Comunque.. che tristezza vedere questi titoli da lamer nella classifica dei più venduti... Pazzesco, nei primi 10 si salva solo cod!
De gustibus non disputandum est: il lamer sarai tu.
A me The Sims non piace, ma non per questo mi permetto di giudicare chi ci gioca.

(edit) typo :P

Ultima modifica di Aegon : 26-01-2008 alle 22:45.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:41   #29
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Tutto IMHO

Io il PC lo uso per navigare, lavorare, comunicare, ecc.

Ma per giocare, meglio una console.

1. Ha un hardware dedicato. Si fa presto a dire "la grafica del PC ha superato quella delle console". Si, vero, ma a che prezzo?
Per giocare decentemente ad Assassin's Creed ci vogliono requisiti hardware da capogiro, altro che i 300 euro di una console!

2. Su console non devi sbatterti in impostazioni per le quali su ogni PC il gioco ha una resa diversa. Sono felice del fatto che il gioco sia uguale per tutti!

3. Su console i giochi sono plug & play! Per chi ha poco tempo, anche dieci minuti sono dieci minuti di gioco, e non di sbattimento.

4. Le console sono longeve, se non si guastano durano anni. Per PC esce una scheda grafica al mese. Dopo un anno hai già un PC obsoleto, non in grado di riprodurre tutti gli effetti del gioco. Se il gioco lo hai pagato, ti rode di aver pagato una cosa di cui non potrai fruire.

5. Con la diffusione dei TV LCD/Plasma HD, collegare una console per sfruttarli come monitor è più semplice, pulito ed in genere (ma non sempre) richiede meno cavi. Costruisci un media center con pochi soldi.


E poi basta con la frase: << le console stanno diventando dei PC >>.
A parte che l'unica console ad avere un'architettura PC (x86) fu la prima XBOX. Le restanti hanno tutte architetture proprietarie. Se poi con questa frase infelice in realtà si intende: << le console hanno capacità di calcolo >> bhe grazie tante, altrimenti come farebbero ad eseguire software! Sono tutti computer!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:47   #30
Sergio_Di_Rio
Senior Member
 
L'Avatar di Sergio_Di_Rio
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 658
@Aegon

....."de gustibus not disputandum est"....

ma lol!!

lui sarà pure lamer, ma te sei un ignorantone
Sergio_Di_Rio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:56   #31
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 720
Io a tutte le varie considerazioni aggiungerei che, spesso, chi ha un pc per giocare ha anche una console.
Il 2007 è stato l'anno di x360, di Wii e, in piccola parte, di Ps3 (senza considerare i record del Ds e la Psp).
Mi sembra normale che se un giocatore investe in una console il settore pc arretra un pochino. Io che quest'anno per le console che ho (ps2 e gcube) non ho comprato praticamente nulla (solo Resdient Evil 4, ma forse l'ho preso più di un anno fa), ho comprato su pc (dove di solito prendo meno) e ho preso NWN2, Bioshock e Gears of War (per non contare Ghost Recon e Rome Total War, usati).

Quindi se il pc arretra non è colpa del mulo (o almeno non solo), ma dei meriti e delle vendite delle console, che evidentemente avevano più cartucce da sparare per il 2007.
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:04   #32
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Bisogna comunque puntualizzare che queste cifre non comprendono i ricavi dovuti al pagamento degli abbonamenti mensili dei giochi online e i ricavi ottenuti tramite piattaforme online come Steam.
cifre che imo non sono proprio da sottovalutare, sia per steam che per gli abbonamenti.. anzi, entrambi sono in netta crescita.. quindi io non la vedo così disastrosa, con i dati mancanti potrebbe esserci stato anche un aumento del ricavato rispetto all'anno precedente

in ogni caso se i giochi per pc vendono sempre meno.. il motivo è uno solo: non la pirateria (che si effettua anche per console, cosa da non dimenticare, anche se in cifre sempre più minori...), dato se si guardano le precentuali di giocatori per pc, solo una parte sa esattamente come cracckare,s caricare illegalmente ecc, il problema è dato da titoli come crysis, gow per pc, o altri titoli, convertiti o meno, per i quali gli sviluppatori basano troppo budget sull'apparenza della grafica, e sempre meno sui veri contenuti come gameplay e longebvità, e cosa ancora più paradossale, sempre meno soldi per l'ottimizzazione.. insomma, si bada solo alla gara del membro più lungo, ma non si guarda quanto dura in erezione e a cosa serve per tenerlo dritto e la grafrica non è tutto, lo dimostra il wii, e la stra grande maggiornaza dei giochi per pc più venduti, eccetto cod4 ovviamente...

non so se rendo l'idea..

Ultima modifica di fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf : 26-01-2008 alle 12:08.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:05   #33
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Sergio_Di_Rio Guarda i messaggi
lui sarà pure lamer, ma te sei un ignorantone
vediamo di non offendere per una quisquilia come un "not" invece di "non" ... parafrasando un detto noto
de minimis non curat lex... sed curat moderator fori
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:13   #34
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da Joxer Guarda i messaggi
La colpa è solo dei produttori di Nvidia ed ATI. Allo stato attuale la grafica su pc ha superato quella console non sarebbe quindi il caso di fermarsi ed aspettare che escano nuove console? Se ogni anno esce qualcosa di nuovo e i giochi colgono al balzo l'occasione per dedicare meno tempo all'ottimizzazione si entrano in una spirale da cui non si esce.

Ma i produttori di Giochi non devono per forza (che per forza poi dice un vecchio proverbio non si fa nemmeno l'aceto) viaggiare paralleli ad nVidia, Ati e cosi via, che viaggiassero come hanno fatto in passato
più seriamente, con qualità e professionalità, se poi nVidia o Ati producono schede video sempre più potenti, una dietro l'altra facendosi concorrenza spietata tanto meglio chi se ne frega scusa.
I giochi sono un bene comune come la musica i film, come la metti la metti comunque è arte, cultura.. quindi far girare bene un gioco su un computer di media fattura dando la possibilità a più persone di poterci giocare non credo sia una cosa stratosferica da fare ma bensi un dovere da parte di chi produce
appunto questi VideoGames.


Quote:
Io credo che la pirateria sia strettamente legata a questo perchè pochi si possono permettere di spendere 500€ all'anno per l'hardware e contemporaneamente comprare 12 giochi originali (uno al mese). Siccome dell'hardware non si può fare a meno si risparmia non comprando i giochi.

Molti spendono anche di più, ma con questo non voglio dire che tutti possono farlo, comunque non centra la pirateria, questa esisterà sempre fa parte della cultura di molte persone, ma si potrebbe combattere in tanti modi in primis sarebbe quello di abbassare i prezzi "tanto per cominciare", il reale prezzo di un gioco per esempio come COD4 con circa 10 ore di gioco secondo me sarebbe al massimo di 29€ non di 50€ e con questo ho detto tutto.

Poi che dell'hardware non si possa fare a meno questo lo dici solo tu, che centra, non so cosa tu voglia intendere con questo, ma non penso che ci sia gente disposta ad impiccarsi perchè in casa non ha una PS3 o 360 che sia o un personal computer o della scheda video all'ultimo grido.


Quote:
Non potremmo rimanere con la serie 8800 da qui fino all'uscita di una nuova xbox?

Utopia no che dico: Follia
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:29   #35
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Provo anch'io a fare una analisi.
Riepiloghiamo un attimo ciò che è stato detto:
- economia in fase chiaramente recessiva;
- costo della piattaforma PC decisamente alto rispetto ai suoi competitor (console).
Io aggiungerei anche una terza concausa, perché è un insieme di cause a determinare questo fenomeno: l'assenza di videogiochi degni di nota.
Io ho iniziato a giocare al PC con Doom II, Doom III a casa dei miei amici che avevano l'amiga. Allora io il PC non potevo permetterlo e quindi scroccavo da loro. Da allora le "rivoluzioni" le hanno fatte giochi come Quake, Quake II, Quake III, CS. Tutti gli altri sparatutto che stanno uscendo adesso sono + o - facsimili.
Ok ci sono delle differenze ma il sistema di puntamento, controlli, ecc. alla base è sempre quello. Conosco gente che sta passando adesso da WOW a COD4 dopo 4 anni perché stufa di WOW e del fatto che quest'ultima espansione ha rovinato il gioco abbastanza. Ma si butta su cod4 non perché sia un capolavoro di gioco, ma xché stufa di un gioco a cui gioca da tempo e perché non c'e' niente di meglio. C'è altra gente che conosco che dopo WOW smette di giocare del tutto perché non trova altro a cui giocare che lo attiri.
Cioè, ultimamente, nonostante la tecnologia lo permetta, mancano le idee + che altro.
Quake III all'epoca fu una rivoluzione. Una grande arena dove tutti si divertivano a prendersi a legnate con dei missili lanciati da un lancia razzi. Saltavi da una parte all'altra, c'era frenesia, azione, divertimento.
Poi è venuto CS: + tattico, incentivava lo spirito di squadra, ci voleva un po' più di cervello, di tattica, ecc.
XD

Negli ultimi tempi l'unico gioco che ha apportato qualche novità forse è Oblivion. Oblivion se lo avessero ottimizzato un attimo e ne avessero fatto un mmorpg sono sicuro che avrebbe spopolato. E' la prima cosa a cui ho pensato quando c'ho giocato. Cioè puoi personalizzarti il tuo personaggio fin nei minimi particolari. Per non parlare dell'ambientazione, della trama, fantastico. XD
Adesso c'e' Age of Conan, Warhammer c'ho giocato alla beta 1 e sono stato bannato per aver detto in un forum (forum.ngi.it) che faceva cagare. ^^
E infatti fa cagare non è che lo dico solo io. :P
Speriamo che questo Age of Conan sia un gioco che ti faccia dire: "cazzo a sto gioco ci voglio giocare. E' troppo figo" e non: "che faccio? Non c'ho niente a cui giocare bah, buttiamo un po' di tempo su COD4". ^^
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi
"Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente

Ultima modifica di Deviad : 26-01-2008 alle 12:32.
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:46   #36
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da Deviad Guarda i messaggi
Quake III all'epoca fu una rivoluzione. Una grande arena dove tutti si divertivano a prendersi a legnate con dei missili lanciati da un lancia razzi. Saltavi da una parte all'altra, c'era frenesia, azione, divertimento.

lo fu anche per il primo spacewar programmato nel 1962 (per lo stupore di pochi) e rivisto nel 1970, cazz' io non ero ancora nato .... ..se ne fatta di strada da "PONG (1972)!!!"

Ultima modifica di RICKYL74 : 26-01-2008 alle 13:11.
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:01   #37
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
scusate un piccolo secondo.
tutta sta menata la si fa esclusivamente per una cosa:
gli standard.

ti obbligano a giocare con le console.
quando le console, oramai, sono COMPUTER.
ma il tuo bel COMPUTER VERO, con sistema operativo windows o linux, ha gli stessi componenti.

solo che sono programmati diversamente, anche se ci sono le stesse ditte produttrici in tutti e 2 i casi.

imparassero a non sprecare tempo, a programmare un gioco in un formato e basta, che vada bene per tutti i lettori/consoles/pc (che naturalmente dovrebbero avere gli stessi set di istruzioni), e allora non ci sarebbe più il problema. tanto alla fine che differenza c'è? nei cavi passano sempre impulsi di corrente, perchè devono passare 40 impulsi diversi in 40 dispositivi diversi, per visualizzare un rettangolo sullo schermo? la routine "crea rettangolo" credo sia semplice...

Ultima modifica di Khronos : 26-01-2008 alle 13:03.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:03   #38
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16883
E ti credo. Ormai l'accoppiata portatile + console è l'ideale
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:11   #39
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi

Ma per giocare, meglio una console.
Non tutti la pensano come te.

Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
1. Ha un hardware dedicato. Si fa presto a dire "la grafica del PC ha superato quella delle console". Si, vero, ma a che prezzo?
Per giocare decentemente ad Assassin's Creed ci vogliono requisiti hardware da capogiro, altro che i 300 euro di una console!
Anche le gpu per PC sono un hardware dedicato... che discorsi fai?!? su PC si ottimizza BEN DI PIU che su console, come hai detto te le console sono uno standard unico i PC sono decine e decine di milioni; secondo te dove è il lavoro maggiore di ottimizzazione??? e bada che non lo dico io, ma chi lavora nel settore, purtroppo si fa orecchie da mercante e si dimentica sempre... Per quanto riguarda AC mi fa piacere sapere che lo hai giocato, cosi' come mi fa piacere sentire che con 3 giga di ram si giochi meglio che con 2, se ne intendono di PC alla Ubisoft personalmente aggiungo che se gira Crysis Assassin (gioco mediocre IMHO) puo' girare benissimo su PC di fascia medio alta, ovviamente a 1920x1200 con filtri. Cmq hai ragione le console costano poco (anche io ho un WII e la 360 anche se regalati ) ma bisogna tenere assolutamente di conto che un gioco console costa il doppio di uno PC, è roba eh!

Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
2. Su console non devi sbatterti in impostazioni per le quali su ogni PC il gioco ha una resa diversa. Sono felice del fatto che il gioco sia uguale per tutti!
E' vero; si ha sempre e per tutti 30 frames scarsi, AF a 0 e Vsync OFF! wow viva le console! evviva l'ottimizzazione!!

Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
3. Su console i giochi sono plug & play! Per chi ha poco tempo, anche dieci minuti sono dieci minuti di gioco, e non di sbattimento.
BOOM!! i giochi PnP è la prima volta che li sento, non si finisce mai di imparare P.S. Una volta configurato un gioco rimane in quel modo eh! e tra l'altro bastano 30 secondi la prima volta in "opzioni" niente di fantascientifico.

Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
4. Le console sono longeve, se non si guastano durano anni. Per PC esce una scheda grafica al mese. Dopo un anno hai già un PC obsoleto, non in grado di riprodurre tutti gli effetti del gioco. Se il gioco lo hai pagato, ti rode di aver pagato una cosa di cui non potrai fruire.
Inizio seriamente a pensare che il tuo post sia una grossa presa per i fondelli, se cio' è vero sei geniale! se invece fai sul serio il discorso cambia totalmente:

"le console sono longeve" non va assolutamente daccordo con la 360, come ben saprai se ne rompe una su 3 (spesso una su 2), cio' è tutto fuorchè longevita'... poi ovviamente si sa che le console durano anni; pero' solo le vincitrici generazionali durano cosi' tanto, la prima xbox è durata 3 anni che non sono certamente tanti. Poi smettiamola di dire sempre le solite minchiate che una sv dopo un anno è gia vecchia! sono STUPIDAGGINI, di solito chi dice cio' è SEMPRE colui che un anno fa ha comprato una scheda di fascia medio-bassa e magicamente l'anno dopo non li gira nulla... e GRAZIE AL CAXXO dico io! si pretende di classificare i PC (male molto diffuso tra i consolari purtroppo) in base AL PROPRIO PC e non a modelli ben piu specifici per il gioco.

Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
5. Con la diffusione dei TV LCD/Plasma HD, collegare una console per sfruttarli come monitor è più semplice, pulito ed in genere (ma non sempre) richiede meno cavi. Costruisci un media center con pochi soldi.
OH mamma...... a parte il fatto che QUALSIASI scheda video puo' essere collegata a quei pannelli da supermercato da te sopracitati, la pulizia video la hai sui monitor 16:10 per PC con pannelli PVA/MVA non con quelle ciofeche da te elencate veder girare Crysis (o qualsiasi altra cosa) su un DELL 30" a 2560x1600 non ha eguali su quei carcassoni da ipercoop


Detto cio' voglio dire la mia su la notizia: a me poco importa se le console fatturano un miliardo di $ in piu a quello PC, non me ne puo' fregar di meno sono 15 anni (e ripeto QUINDICI ANNI che sento questa nenia; tanto il gaming PC non muore!! tutto viene sviluppato su PC, l'innovazione avviene qui c'è poco da fare... a me piacerebbe tornare indietro agli anni 90, dove le console facevano le console e i PC i PC; ognuno aveva i suoi generi ed ognuno aveva i suoi assi. Adesso tutto è commerciale, tutto è guadagno, tutto è multipiattaforma... questo non è giocare, il giocare vero era tutt'altro, lo spessore nei giochi è andato a farsi benedire tutto per il dio $. Oramai ho perso il conto delle saghe storiche rovinate per il solo fatto di averle date in pasto ai voraci producer console... mi piange il cuore quando ci penso.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:34   #40
NemesiAlata
Member
 
L'Avatar di NemesiAlata
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da costa@73 Guarda i messaggi



Tutto vero,ma sono cose gia' sentite con le scorse generazioni di console.Un periodo di flessione ci puo' stare
Mha sai Cosa.. adesso rispetto agli anni 90 ed ancor piu' agli agli 80 ci sono di mezzo le major... comprese quelle cinematografiche... c'e' un giro di soldi talmente pazzesco intorno alla videoludica da far impallidire il cinema stesso...

Se fai caso ai movimenti ed alla direzione delle industrie del campo risulta palese che l'idirizzo è su console... tolto il supporto al resto (PC)diventa una strada obbligata , ovviamente per chi è interessto ai videogiochi.

Inoltre le console moderne stanno davvero diventando interessanti anche per ciò che concerne l'online... diciamo che i cambiamenti saranno graduali ma tra un 5 anni la maggioranza del gaming (se non tutto )avverà su console .
NemesiAlata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1