|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
non è che un sensore più grande richieda lenti migliori, ma soprattutto più grandi ed ingombrandi. un 500mm non stà certo nel palmo di una mano.
Bella la s100 fuji... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7031
|
Un sensore più grande, per quel che so, richiede lenti migliori perchè per questioni ottiche amplifica i difetti tipo purple fringing e difformità di luminosità agli angoli a parità di lente, questo intendevo. Certamente per ottenere un avvicinamento del soggetto pari ad un "20x" rapportato ad un 35mm serve un discreto obice
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 243
|
W il grandangolo !
Finalmente stanno apparendo sempre + fotocamere con un 28mm !
Il problema è che un 3x con un 28mm da solo un 84mm e quindi per avere un tele decente devono cambiare ottica e mettere almeno un 4x... sennò l'utente dice che "ingrandisce meno" e non la compra. L'ideale sarebbe una compatta con un 28mm e zoom 5-6-7x... Certo poi una buona luminosità almeno a 28mm nn sarebbe male... Ehhhh.... (sospiro) ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
|
Tutti i modelli Bridge vanno benissimo a 80 - 100 Iso, offrono zoom fenomenali in poco spazio ma con poca luce sono dei "catorci", purtroppo i sensori di piccolissime dimensioni hanno questo difetto..... Ho una Panasonic Fz7, ottima macchina capace di far arrossire alcune reflex in pieno giorno, ma con poca luce è meglio lasciarla spenta....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 30
|
eh.. stica.. e' enorme sta fuji s100fs!
e poi usa le batterie proprietarie! non potevano lasciare le solite 4 AA ricaribili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
|
è enorme perchè ha un sensore enorme (per una non-reflex), per le batterie ancora non capisco perchè così tanta gente sia attaccata alle vecchie stilo quando le litio sono molto più avanzate... ma che ancora girate con la macchina a carburatori perchè "se si rompe la aggiustate con un fil di ferro"? le batt al litio se una non vi basta le trovate su ebay a 4 euro l'una... se compri 4 stilo buone spendi di più e durano meno
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
|
In effetti questa fotocamera fuji sembra la soluzione ideale per un semplice appassionato come me. L'unico problema è che a vendere adesso la FZ7 ci rimetto un sacco di soldi, la presi appena uscita a 400 euro + una seconda batteria + 3 filtri ora a 400 euro ci si prende la FZ18.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
|
Quote:
![]() la fz7 è una buona macchinetta, secondo me o salti a una reflex o la tieni... prendere un'altra bridge, per quanto buona, ha poco senso
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
|
Quote:
http://www.cipa.jp/battery/index_it.html Le stilo ordinarie, delle quali oggi ve ne sono interessantissime evoluzioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=95 hanno il vantaggio di trovarsi in qualsiasi angolo del globo. http://en.wikipedia.org/wiki/Low_sel...e_NiMH_battery (NiMH bassa autoscarica) http://www.nital.it/experience/uniross3.php (batteria proprietaria o stilo AA?) http://en.wikipedia.org/wiki/Lithium_ion_battery (vantaggi e svantaggi delle litio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
|
Quote:
per quelle non originali basta saperle usare esattamente come le originali, in fondo quanti notebook hanno ritirato perchè le batterie originali erano potenzialmente pericolose? o i cellulari nokia e LG? paradossalmente su questi apparecchi chi usava batt non originali correva meno rischi... ![]() altro esempio limite: è natale e tiri fuori la tua fotocamera con stilo... scariche. in casa le hai finite, le ricaricabili non le hai... i negozi sono chiusi... che fai? se avevi la li-ion attaccavi alla presa e la caricavi
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 30-01-2008 alle 20:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: In montagna
Messaggi: 1
|
Sovrastampa data e ora sulle immagini digitali sul PC
Posseggo una SP-570 UZ OLYMPUS e mi trovo bene. Ottima macchina. Unico neo: non riesco ad ottenere sul PC immagini salvate con sovrastampata la data e l'ora della ripresa. Posso ottenere delle ottime stampe con questa caratteristica, ma non immagini digitali. Premetto che per lavoro ho necessità di inviare foto con la data e l'ora della ripresa salvate su DVD. Qualcuno mi sa consigliare come operare, oppure con questa macchina non è possibile ottenere immagini come richiesto? Posseggo pure una NIKON COOLPIX 8400 con la quale è possibile ottenere questo risultato impostando da menù la voce SOVRASTAMPA DATA E ORA. Ringrazio chi mi potrà illuminare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.