|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
|
grosso è grosso,però a me non dispiace come forme.
Poi se è anche efficiente e raffredda bene direi che un pensierino uno lo può anche fare. Io mi tengo ben stretto il mio zalman 9500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
Io mi domando e dico: monto Core2Duo boxati dalla mattina alla sera, e mai nessuno ha mai sibilitato da essere percettibile, semrpe meno delle video.
Eppoi, propongono dissipatori che un giorno o l'altro crepano in 2 la mobo... ma che scherziamo? Per me qualcosa è andato storto: processi costruttivi a 45 e 32 nm = dissipatori dai 500 gr in su! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte, lo chiedo (non per il dissipatore agganciato bene, ovvio) perche' mi sembra strano il fatto di 20 gradi in meno... Cioe' monto zalman sui pc e tra una CNPS9700-LED e il dissi intel con base in rame (facciamo su un E6750) non e' che ci sia questa abissale differenza... Si', da BIOS vedo 5-6 gradi in meno. Ma se non overclocchi i 20 gradi in meno nn li vedo. Quote:
![]() Quote:
Comunque questi dissipatori li usano quelli che overcloccano al limite della fusione del nocciolo, per chi cerca solo un po' di gradi in meno bastano i dissipatori cooler master da 10€ come dite voi. Certo, per overclock e' meglio zalman, ma tra questo e il vindicator dell'ocz non e' ke sono prorpio da ignorare ![]() Sono l'ultima spiaggia prima del liquido e delle celle di peltier... Ultima modifica di Baboo85 : 14-12-2007 alle 09:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
Voglio vedercelo lì un dissi boxato cosa fa. Sono semplicemente target diversi. PS: Mai a nessuno mi sembra che il peso dei dissipatori abbia causato problemi...se avete link a schede madri sradicate o processori rotti a causa del peso del dissi ditemelo.
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Sono dissipatori testati anche per il peso penso, e non sono agganciati su con la colla stick
![]() E poi anche col boxato mentre lo si monta, la scheda madre si deforma e diventa convessa dalla parte sotto del processore, quindi non si spezza. Se si spezza o e' uscita male la scheda oppure l'assemblatore...ha fatto la ca**ata... ![]() Pero' anche con quello boxato qualcosina si riesce a fare senza tirare la cpu ai 60-70 gradi eh, soprattutto gli ultimi silenziosi e con base di rame. Prova a tirare la serie E21xx col dissipatore boxato, vedrai che sorpresa, a me qui un E2140 non fa + di 30 gradi normale da bios ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Be' dai qualcosina si'... [OT]a proposito ho letto la tua config... Non hai buttato giu' i CAS, come mai? Io prima credevo fossero meglio i MHz, poi m hanno detto ke e' meglio prima sparare giu' i CAS e poi se ne avanza qualche MHz...[/OT]
Ehi io t dico solo ke con il boxato e una delle ultime asrock 478 (VGA integrata) ho tirato un celeron da 2,66GHz a 3,66GHz e nn andava oltre i 54-56 da bios e ti parlo di quest'estate. Si' so ke e' un'altra cosa pero' non capisco questa corsa al MHz in piu' quando poi in realta' cosa ti cambia? Gli unici imho che vale la pena tirare ora sono gli E21xx, se ti salta un E6750 salta anche qualche santo per quello che costa... ![]() Ultima modifica di Baboo85 : 14-12-2007 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
post doppio, sorry
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
Sono già molto fortunato ad essere a 1000 con i timings che dovrebbero avere le ram a 800mhz :P (a 800mhz riesco a mettere 4-4-4-10 ma penso che 1000 sia più veloce cmq, però non saprei è il mio primo PC con DDR2 e intel) Comunque per misurare le temp sotto stress bisogna usare orthos, sul bios la cpu è utilizzata per una scarsa percentuale. Se eri a 54-56 su bios, su orthos eri minimo a 70.
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Mah nn so sai? Orthos pesta ma anche da bios non si scherza... Peccato per le ram comunque... [OT]Io non ho nulla di overclockato per ora, anzi causa incompatibilità pesante tra scheda madre (Asrock 775Dual-880Pro) e scheda video nuova (8600GTS XXX Edition con clock 730/1130 di base) se non downclocko la video mi si blocca il pc nei caricamenti (?) di giochi o trasferimento dati di piu' di mezz'ora. Devo tirarla giu' ai 500/900 (ho provato a caso) e cosi' non mi si blocca piu', non so il perche'. La temperatura non e', ho messo ventole al massimo e aperto pure il case, ma non cambia nulla. [/OT]
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.