Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 11:53   #21
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Il vero problema sono i film di cacca.
E micheal bay è un degno rappresentante dei registi di suddetti film.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 11:55   #22
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
mi fa morir dal ridere sta cosa... esistono le SD da 4 gb da molto tempo, adesso ci sono le SDHC da 16+ gb... una roba del genere ha una vita infinita in lettura, è comodo da portare in giro, è meno fragile, non si graffia e non ha i limiti di accesso in lettura che hanno i supporti ottici...

e sti idioti stanno ancora a discutere di dvd-hddvd-bluray ecc ecc... ci sono i teradisk in giro per le applicazioni professionali, questi supporti sono inutili al 100%. anzi, sono utili solo a metterla nel didietro al consumatore.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 11:59   #23
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Diciamo una cosa, soprattutto:
il piacere di ascoltare un concerto e di vedere un quadro è di natura sostanzialmente sensoriale. Il ché significa che vederne o sentirne riproduzioni (stampe o dischi) mutilerà l'esperienza tanto più quanto la fedeltà della riproduzione sarà compromessa.

un film invece rimanda principalmente alla sfera immaginativa. Il piacere sensoriale del suono e dell'immagine c'è, ma non è determinante.
E' la storia, la recitazione, la capacità di regista e attori nel fartela vivere, che rende l'emozione forte.
E ciò non viene minimamente influenzato dalla risoluzione audiovideo, purché sia sufficiente per non distrarsi dal film.
Altrimenti, perché un sacco di persone riescono ad apprezzare film scaricandosi schifosi divx?
Ciò non toglie che un formato ad alta risoluzione sia una buona cosa, ma ad un prezzo popolare, altrimenti è destinato a rimanere un gingillo per ricchi, e dubito che le aziende coinvolte riescano a ritornare nei margini rivolgendosi solo ad un target elitario.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:01   #24
LELEK68
Senior Member
 
L'Avatar di LELEK68
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Como Auto Golf GT biturbo Tsi Black
Messaggi: 3946
Povero Bay non gli comprano piu' i suoi film così!
LELEK68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:02   #25
Monkey-d-Rufy
Senior Member
 
L'Avatar di Monkey-d-Rufy
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1406
bay ha diretto trasform che è un film che in alta definizione è qualcosa di spettacolare....per i prezzi dei film (br nel mio caso) Underworld evolution pagato 20 euro - 300 24 euro e Monster House 17,90 euri.....bhè visto che ho una ps3 e un buon hdready preferisco spendere qlc in + e vederli in alta definizione...vorrei ricordare che all inizio i film in dvd avevano lo stesso prezzo dei hddvd e br....e aggiungo che i film in doppio dvd hanno un prezzo leggermente + basso rispetto agli hd-dvd(singolo) o br(singolo).
LA differenza video c'è e impossibile negarlo...ma diciamo che la differenza tra un fullhd e hdready si sente solo dai 37-40 polici a salire......tant è vero che sony i full hd li fa solo da 40" a salire..per gli skermi sotto i 30 pollici la differenza e minore.......
Monkey-d-Rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:04   #26
TorakFade
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Perugia
Messaggi: 321
Boh, per lo storage continuo a preferire supporti ottici. Quando ci saranno in giro penne USB da 50gb che costino 5 euro l'una vi darò ragione...

Per ora, penna USB da 4 gb = almeno 20 euro, dvd da 4,7 GB = 60 centesimi. C'è una bella differenza, e sinceramente che sia riutilizzabile mi frega poco quando ci devo archiviare dati che non mi servono spesso. Il rapporto costo/GB di un supporto ottico è per ora impareggiabile (e se un Blu-ray verrà a costare 1-2 euro, beh, lo resterà per molto).

Le penne usb vanno bene per il trasporto dei dati, non per l'archiviazione. Se dovessi salvarmi i film o la musica che ho sull'hd in previsione di formattazione o guasto hardware, li metterei su dvd (blu-ray, hd-dvd, quel che è ) e via in un cassetto visto che costa molto meno di comprare un hd esterno o una decina di penne usb.

Ultima modifica di TorakFade : 06-12-2007 alle 12:09.
TorakFade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:15   #27
N3OM4TR|X
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 588
Non vedo la relazione

È da un po' che leggo di questa fantomatica battaglia fra HD e Streaming on Demand.

In tutta onestà non vedo come possano essere relazionate.

Nel caso del FullHD (Blu-Ray o HD-DVD che siano) si parla di quantità di dati enormi, flussi video che arrivano sino a 32 MB/s e flussi audio ad alta definizione o addirittura uncompressed che possono arrivare tranquillamente a 4 MB/s.

Io posseggo un Notebook che ho approntato per supportare anche la lettura del formato Blu-Ray. E con lo stesso mi faccio qualche giro su YouTube, o guardo i DivX e DVD.

Non c'è paragone!
Non si può dire che il Video on Demand sia una "Minaccia" per l'alta definizione!

Al massimo può essere un'alternativa nel caso un determinato film non possegga chissà che effetti speciali e quindi convenga spendere 9€ o simili per scaricarlo in DVDRip e comunque goderselo in DivX che non comprare il BluRay 8o HD-DVD) che necessità di acquisto fisico e costa in media più del triplo.

Però non mi si venga a dire che guardare Spiderman 3 (O Superman Returns o quello che vi pare con belli effetti speciali) in Streaming, in DivX, in DVD, in HD-DivX, e in FullHD sia la stessa cosa. (Gli ho elencati secondo qualità).

Paragonatemi DivX e DVD, o DVD e HD-DivX 720p, o ancora HD-DivX e FullHD, ma non uscitevene con

"Lo streaming on demand ..." (Che al max arriva a 1 MB/s) "... ha affossato il FullHD" (Che attualmente arriva potenzialmente a 54 MB/s)

Non c'è paragone. Trovatemi quella linea che ci arriva a 54 MB/s, e non in teoria, lo so che c'è la 20 Mb, ce l'ho ma quando arriva a 4Mb effettivi stappo lo spumante con gli amici stile capodanno. Dai...
N3OM4TR|X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:19   #28
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
facile demonizzare microsoft sempre e comunque.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:19   #29
rurik_dankil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 54
Qualche giorno fa ho visto in un negozio un film in blu-ray (Transormer per la precisione) su un full HD da 50"... devo dire che era stupendo e che probabilmente con un impianto audio all'altezza sarebbe stato ancora meglio.
Detto questo però bisogna tener conto del costo di un lcd del genere per non parlare del lettore e eventuale impianto audio.. mi costa meno affittare la sala di un cinema probabilmente (se li avessi i soldi)
Il comune mortale si compra il 32" economico e che quindi anche se usa poi un lettore HD (che è costato quanto l'lcd) rischierà di trovarsi comunque un immagine che non giustifica la spesa.
Inoltre un widescreed, secondo me, è utile solo se guardi film, se guardi la tv hai le immagini deformate (e se tieni le proporzioni rischi di rovinare lo schermo) e la qualità è orrenda dato che deve portare una risoluzione più bassa a una più alta.
Fino a quando la tv non sarà HD non credo che comprerò un tv ad alta definizione.
rurik_dankil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:22   #30
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
io sono dell'idea che questo HD importi a pochi.

la maggior parte della gente non ha il pallino della qualità a tutti i costi, anzi si accontenta.

poi non so cosa si aspettavano, che tutti andassero a spendere 2000-3000 euro per vedersi gli stessi film in alta risoluzione??

fortunatamente la gente inizia ad usare la testa. aspetta che il mercato sia maturo.

poi sinceramente non ho intenzione dispendere 2000 euro o + per un TV fullhd e godermelo come si deve solo quando raramente vedo il film in HD, e per il 90% del tempo devo vedere da schifo le trasmissioni normali.
si perchè i fullHD fanno LETTERALMENTE SCHIFO con le trasmissioni classiche.
i crt anche da 200 euro si vedono decisamente meglio.

ho un crt pagato 2000 euro 6 anni fa, e devo dire che da la paga a tutti gli lcd anche costosi che ho visto (per quanto riguarda le trasmissioni classiche sia chiaro)

solo che gli hd li fanno vedere attaccati a BD o HD-DVD o a pc con filmati HD allora si che è un bel guardare.

poi li porti a casa guardi il telegiornale e... ti viene da piangere
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:22   #31
Monkey-d-Rufy
Senior Member
 
L'Avatar di Monkey-d-Rufy
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1406
Rurik...nn per qualcosa ma trasformer in br nn esiste per ora.....avrai visto un lettore hd-dvd.....
Monkey-d-Rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:24   #32
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da rurik_dankil Guarda i messaggi
Qualche giorno fa ho visto in un negozio un film in blu-ray (Transormer per la precisione) su un full HD da 50"... devo dire che era stupendo e che probabilmente con un impianto audio all'altezza sarebbe stato ancora meglio.
Detto questo però bisogna tener conto del costo di un lcd del genere per non parlare del lettore e eventuale impianto audio.. mi costa meno affittare la sala di un cinema probabilmente (se li avessi i soldi)
Il comune mortale si compra il 32" economico e che quindi anche se usa poi un lettore HD (che è costato quanto l'lcd) rischierà di trovarsi comunque un immagine che non giustifica la spesa.
Inoltre un widescreed, secondo me, è utile solo se guardi film, se guardi la tv hai le immagini deformate (e se tieni le proporzioni rischi di rovinare lo schermo) e la qualità è orrenda dato che deve portare una risoluzione più bassa a una più alta.
Fino a quando la tv non sarà HD non credo che comprerò un tv ad alta definizione.
mi hai anticipato cmq hai ragione da vendere.
o si passa tutto in hd o rimangono sugli scaffali.

il prob è che prova a comprare un crt oggi...non ce la fai ormai solo lcd o plasma
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:25   #33
TorakFade
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Perugia
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da rurik_dankil Guarda i messaggi
Il comune mortale si compra il 32" economico e che quindi anche se usa poi un lettore HD (che è costato quanto l'lcd) rischierà di trovarsi comunque un immagine che non giustifica la spesa.
Inoltre un widescreed, secondo me, è utile solo se guardi film, se guardi la tv hai le immagini deformate (e se tieni le proporzioni rischi di rovinare lo schermo) e la qualità è orrenda dato che deve portare una risoluzione più bassa a una più alta.
Fino a quando la tv non sarà HD non credo che comprerò un tv ad alta definizione.
Guarda, se non vai a pescare proprio nel fondo del barile (metaforicamente parlando), anche un 32" hd-ready dà molte soddisfazioni rispetto a un 27" CRT di 10 anni fa come molte famiglie hanno.

Io ho un 32" hd-ready della Sony, pagato circa 800 euro (il Bravia V2500, al tempo feci un affarone visto che nei negozi costava 1000-1100, ora non so! ) e la tv normale si vede decisamente bene, né deformata né "pixelosa", visto che lo scaler e l'elettronica interna sono di ottima qualità. Non ho rimpianto nemmeno per un secondo il mio vecchio televisore. Certo se pigli un LG o un Acer da 399 euro perché "è in offerta", è ovvio che il gioco non vale la candela... la qualità si paga, specialmente così presto nel ciclo di vita di un genere di prodotto.

Poi ovviamente guardarci un bel film in HD o giocare alla ps3 è proprio un altro mondo rispetto alla ps2 o al mio pc del 2000

Ultima modifica di TorakFade : 06-12-2007 alle 12:41.
TorakFade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:26   #34
Monkey-d-Rufy
Senior Member
 
L'Avatar di Monkey-d-Rufy
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1406
ma è logico che per ora l alta definizione è ancora per pcho visto i prezzi...ma come hai detto tu leddlazarus 6 anni fa hai pagato un crt 2000 euro...ora con gli stessi soldi ti prendi un full hd....
Monkey-d-Rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:30   #35
Gargiulo
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 84
M.Bay CONTRO Microsoft?

Io inizierei a domandarmi che genere di torto ha fatto Microsoft al buon Michelino, perchè una simile presa di posizione mi sembra alquanto sospetta.

Diventa ancora più sospetta se andate a rivedervi The Island (altro film del regista) e date un'occhiata alla quantità impressionante di pubblicità occulta pro-Microsoft è sparsa per la pellicola...
Gargiulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:33   #36
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
Se il futuro è la diffusione di contenuti via web...noi italiani siamo i primi esclusi!!!

..a me no di un rifacimento dei cablaggi dell'intera penisola, guardate ad esempio il caso dell xbox in una vecchia discussione..
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:42   #37
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Per la cronaca .....

HD-Ready non vuol dire 720p e full-hd 1920p, anche i secondi sono ovviamente HD-Ready quindi nel caso di tv non full hd ci si dovrebbe riferire a tv 720p .
Per chi dice che la differenza fra Dvd e HD-Dvd e Blu ray non vale la candela probabilmente non ha mai visto un BD collegato ad un buon TV LCD o meglio ancora Plasma.
La differenza diventa invece veramente minima fra tv 720p e Full-hd a meno di non andare su tv da 50 pollici e oltre, perche' anche su di un 40" a meno di non stare a 1m dallo schermo la differenza e' quasi invisibile.
Ma fra DVd e formati HD c'e' un abisso, e solo un cieco potrebbe non notarlo.
Il problema piuttosto e' si nei prezzi ma anche nella scarsissima attenzione alla qualita' della maggior parte della gente, alla quale interessa solo avere il tv grande spendendo il meno possibile.
Appena i prezzi dei formati HD si abbasseranno, comunque vista la notevole diffusione di TV HD dell'ultimo periodo, questi decolleranno senz'altro.

Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:46   #38
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da N3OM4TR|X Guarda i messaggi
È da un po' che leggo di questa fantomatica battaglia fra HD e Streaming on Demand.

In tutta onestà non vedo come possano essere relazionate.

Nel caso del FullHD (Blu-Ray o HD-DVD che siano) si parla di quantità di dati enormi, flussi video che arrivano sino a 32 MB/s e flussi audio ad alta definizione o addirittura uncompressed che possono arrivare tranquillamente a 4 MB/s.

Io posseggo un Notebook che ho approntato per supportare anche la lettura del formato Blu-Ray. E con lo stesso mi faccio qualche giro su YouTube, o guardo i DivX e DVD.

Non c'è paragone!
Non si può dire che il Video on Demand sia una "Minaccia" per l'alta definizione!

Al massimo può essere un'alternativa nel caso un determinato film non possegga chissà che effetti speciali e quindi convenga spendere 9€ o simili per scaricarlo in DVDRip e comunque goderselo in DivX che non comprare il BluRay 8o HD-DVD) che necessità di acquisto fisico e costa in media più del triplo.

Però non mi si venga a dire che guardare Spiderman 3 (O Superman Returns o quello che vi pare con belli effetti speciali) in Streaming, in DivX, in DVD, in HD-DivX, e in FullHD sia la stessa cosa. (Gli ho elencati secondo qualità).

Paragonatemi DivX e DVD, o DVD e HD-DivX 720p, o ancora HD-DivX e FullHD, ma non uscitevene con

"Lo streaming on demand ..." (Che al max arriva a 1 MB/s) "... ha affossato il FullHD" (Che attualmente arriva potenzialmente a 54 MB/s)

Non c'è paragone. Trovatemi quella linea che ci arriva a 54 MB/s, e non in teoria, lo so che c'è la 20 Mb, ce l'ho ma quando arriva a 4Mb effettivi stappo lo spumante con gli amici stile capodanno. Dai...
quotone
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:47   #39
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Il vero problema sono i film di cacca.
E micheal bay è un degno rappresentante dei registi di suddetti film.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:53   #40
Monkey-d-Rufy
Senior Member
 
L'Avatar di Monkey-d-Rufy
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1406
cely intedevi dire 1080p XD
Cmq di solito i televisori hdready arrivano ad una risoluzione di 1366 x 768 mentre i full hd sono 1920x1080 mentre i primi supportano fino ad un massimo di 1080i(interlacciato) i fulhd hanno i 1080p(progressivo)le differenza tra un 720p e un 1080p ci sono ma sono + marcate con televisori che supernano i 40" poi nn per qlc ma nn potete mettere a paragone un ctr e un hd normale o con un full....gia a lvl di prese XD scart lose hdmi win^^(la mia ragazza ha un lettore hd-dvd per qualche strano motivo un funzionava la prese hdmi(l audio nn si sentiva)..allora prendemo la scart ......il film nn era in hd era la maledizione della prima luna cmq.....con la scart era osceno...una cosa orribile perfortuna riuscimo a baipassare l audio atraverso gli altri canali e a vederlo attraverso l hdmi.....
Monkey-d-Rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1