|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
|
Stupendo!!!!!!!!!!!!
Non questo coso ovviamente goffo e brutto, magari i tasti servono per prendere appunti?
Non sapevo dell'iLiad. Io sono bilingue, mia moglie e plurilingue ... ma il prezzo!!!! Bello davvero Se i libri di scuola di mia foglia fossero in pdf o qualsiasi altro formato elettronico avrei una scusa per comprarlo "sai, amore, nostra foglia potrebbe avere problemi di schiena, meglio comprare un iLiad che pagare un ortopedico" Meglio questo dell'iPhone, questo si' che e' esclusivo ed utile. Io per esempio sono un medico tutti i miei aggiornamenti li trovo in pdf, ma devo ammettere che trovo piu' faticoso leggerli sul monitor che stamparli, inoltre non posso portarmeli sempre con me. Anche la catalogazione sarebbe difficile. Davvero bello .... l'iLiad! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
|
prezzo
Il prezzo in Uk e' uguale a quello in Italia
Speriamo in un po' di concorrenza L'epson per esempio non e' male neppure lui (se entra in commercio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
l'assurdo poi che già 5 e più anni fa costavano sui 200$ in usa ma leggendo l'articolo e i commenti nel forum sembra che solo adesso abbiano scoperto gli ebook certo c'è qualche miglioria ma resta sempre un e-book e tutto il suo giro di standard proprietari chissà perchè anni fa non li ca#ava nessuno e ora si; mah strano a volte questo consumismo sfrenato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Mi sembra logico che non metteranno mai si possa leggere pdf, se no per le case editrici possiamo gia' comporre un bel requiem.
Stupendi ancora un po' di tempo e inizieranno finalmente inizieranno a diffondersi. Cosi' niente carta e montagne di libri in giro. Ma c'e' un problema, ci sono una moltissime persone che non riescono a sopportare di dover leggere qualcosa da uno schermo, perche' il computer e una cosa innaturale mentre il libro no. "Vuoi mettere la sensazione di un bel libro?" (Mi Rispondono quando parlo di questi dispositivi). "Si, pesano e occupano una montagna di spazio". |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
l'iliad costa 600 euro. lo facevano pagare 700 euro e ci mettevano in più: una taglierina per tagliare il dorso dei libri, uno scanner con adf, e un programma di ocr serio. io li scucivo sull'unghia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
se lo vede si rende conto che non c'è paragone, tranne nei libri di fotografia o illustrazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Questo porta anche la spiacevole conseguenza che in caso di rottura del kindle devi riacquistare anche tutti gli ebook; se si rompe lo scaffale, almeno non devo riacquistare tutti i libri!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Infatti io preferirei che si vendessero delle semplici schede di memoria leggibili solamente dal lettore, tipo cartucce del ds cosi' minimo rimane qualcosa in mano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
Per la cronaca il formato pdf e' davvero poco adatto agli e-book perche' non e' scalabile con la dimensione dello schermo, servirebbero formati a4 (gia' con l'iliad visto in landscape mode si vedono i caratteri troppo piccoli) Molto meglio i formati mobi o txt che sono scalabili sia come font che come dimensioni!
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
http://www.bookcrossing-italia.com/home ![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Inoltre le biblioteche pubbliche, GRATUITE, avrebbero problemi con i prestiti suppongo... rinunciare ad una fondamentale e, ripeto, gratuita fonte di cultura in nome della tecnologia? Lunga, lunghissima vita al libro di carta. ![]() ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
Quote:
Questo problema non si pone per tutta la letteratura fino al 1937... quella si puo' clonare e dare in giro a tutti,superando le limitazioni della carta. Avremmo un aumento della disponibilita' di cultura a costo 0 e questo dovrebbe favorirne la diffusione. Vi sono migliaia di libri gia' disponibili online gratuitamente (la maggior parte e' in inglese, vi sono dei pregevoli libri in italiano pero'!) Il vero boom dell'oggetto l'avremo con un foglio flessibile A4 che costi sotto i 200€, con la possibilita' di fare un abbonamento al proprio giornale preferito,(Corriere,Repubblica)o alla propria rivista (Quattroruote).
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Quote:
Per me l'unica soluzione vera è che qualcuno trovi il modo di crakkare la protezione ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 398
|
aspetto una versione con schermo più grande e capace di leggere pdf e simili, affangala ai drm...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Troppo pochi?
ma scusate, non sono troppo pochi 167 ppi?
L'occhio umano non distingue punti più oltre 150 lpi circa (alias 300 dpi=stampa offset) ppi che misura è? point per inch? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
167 sono qualità giornale. Per raggiungere qualità libro, dovresti raggiungere minimo i 300 per un'edizione economica, la carta figa invece anche i 600. L'esperienza di lettura potrebbe essere più gradevole con più dpi (ma sopra i 300 inutile eccetto che per le illustrazioni), ma in linea di massima 167 dpi van più che bene, è quasi il doppio dei monitor. Conta che c'è pure l'antialiasing, quindi la risoluzione percepita è anche maggiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.