Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2007, 21:13   #21
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
Stupendo!!!!!!!!!!!!

Non questo coso ovviamente goffo e brutto, magari i tasti servono per prendere appunti?
Non sapevo dell'iLiad.
Io sono bilingue, mia moglie e plurilingue ... ma il prezzo!!!!
Bello davvero
Se i libri di scuola di mia foglia fossero in pdf o qualsiasi altro formato elettronico avrei una scusa per comprarlo
"sai, amore, nostra foglia potrebbe avere problemi di schiena, meglio comprare un iLiad che pagare un ortopedico"
Meglio questo dell'iPhone, questo si' che e' esclusivo ed utile.
Io per esempio sono un medico tutti i miei aggiornamenti li trovo in pdf, ma devo ammettere che trovo piu' faticoso leggerli sul monitor che stamparli, inoltre non posso portarmeli sempre con me.
Anche la catalogazione sarebbe difficile.
Davvero bello .... l'iLiad!
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:16   #22
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
prezzo

Il prezzo in Uk e' uguale a quello in Italia
Speriamo in un po' di concorrenza
L'epson per esempio non e' male neppure lui (se entra in commercio)
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:30   #23
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Doppiadi Guarda i messaggi
Opinione personale: mi sembra troppo costoso,pesante e limitato per essere valido, non credo che nessuno preferisca portarsi dietro questo coso col quale leggere solo il giornale o un libro, piuttosto che comprarsi un quotidiano e avere appresso un libro. Questi prodotti, se mai avranno successo, potrebbero diventare vincenti quando i famosi display pieghevoli a polimeri saranno poco costosi, per questi soldi io preferisco un Asus eee se proprio devo portarmi dietro qualcosa di relativamente ingombrante, oppure mi tengo il mio edicolante di fiducia!
quoto! Però credo saranno in un futuro assai lontano...
l'assurdo poi che già 5 e più anni fa costavano sui 200$ in usa ma leggendo l'articolo e i commenti nel forum sembra che solo adesso abbiano scoperto gli ebook
certo c'è qualche miglioria ma resta sempre un e-book e tutto il suo giro di standard proprietari
chissà perchè anni fa non li ca#ava nessuno e ora si; mah strano a volte questo consumismo sfrenato
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:00   #24
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
Mi sembra logico che non metteranno mai si possa leggere pdf, se no per le case editrici possiamo gia' comporre un bel requiem.

Stupendi ancora un po' di tempo e inizieranno finalmente inizieranno a diffondersi.
Cosi' niente carta e montagne di libri in giro.
Ma c'e' un problema, ci sono una moltissime persone che non riescono a sopportare di dover leggere qualcosa da uno schermo, perche' il computer e una cosa innaturale mentre il libro no. "Vuoi mettere la sensazione di un bel libro?" (Mi Rispondono quando parlo di questi dispositivi). "Si, pesano e occupano una montagna di spazio".
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 23:14   #25
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da FagioloOne Guarda i messaggi
...
Ma c'e' un problema, ci sono una moltissime persone che non riescono a sopportare di dover leggere qualcosa da uno schermo, perche' il computer e una cosa innaturale mentre il libro no. "Vuoi mettere la sensazione di un bel libro?" (Mi Rispondono quando parlo di questi dispositivi). "Si, pesano e occupano una montagna di spazio".
Sante subito queste persone!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 00:19   #26
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Non esageriamo: e' l'invio mediante la rete EVDO che e' a pagamento (10cent) la conversione e l'invio al kindle con la USB dal tuo computer non costa nulla (e ci mancherebbe altro!)
Lo standard proprietario di amazon e' il passo da pagare per avere il supporto delle case editrici... Ricorda che puoi convertire vari formati (txt e mobipocket senza drm ad esempio) e piazzarli sul kindle senza spese.
Il pdf protetto e' uno degli standard peggiori che esista, illeggibile su questi display e non scalabile.



Vero e' bellissimo... ma il successo di un oggetto che costa 600€ e' limitato: se si arriva alla meta' si puo' avere una buona base di lancio...
Ovviamente in italia la distribuzione di e-book commerciali e' ridicola, ai prezzi degli originali o giu' di li', vediamo se l'iniziativa in dei negozi reali ha successo (feltrinelli e essedi hanno molti punti in italia).
Per ora e' bella l'idea di poter leggere molti classici liberamente distribuiti (Dante,Leopardi,Salgari,Collodi) ma questi dispositivi ve li godrete al massimo solo se siete bilingui.

l'iliad costa 600 euro.
lo facevano pagare 700 euro e ci mettevano in più: una taglierina per tagliare il dorso dei libri, uno scanner con adf, e un programma di ocr serio.
io li scucivo sull'unghia.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 00:21   #27
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da FagioloOne Guarda i messaggi
Mi sembra logico che non metteranno mai si possa leggere pdf, se no per le case editrici possiamo gia' comporre un bel requiem.

Stupendi ancora un po' di tempo e inizieranno finalmente inizieranno a diffondersi.
Cosi' niente carta e montagne di libri in giro.
Ma c'e' un problema, ci sono una moltissime persone che non riescono a sopportare di dover leggere qualcosa da uno schermo, perche' il computer e una cosa innaturale mentre il libro no. "Vuoi mettere la sensazione di un bel libro?" (Mi Rispondono quando parlo di questi dispositivi). "Si, pesano e occupano una montagna di spazio".
la gente è scettica perché non ha mai visto uno schermo e-ink.
se lo vede si rende conto che non c'è paragone, tranne nei libri di fotografia o illustrazione.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 00:42   #28
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da FagioloOne Guarda i messaggi
Ma c'e' un problema, ci sono una moltissime persone che non riescono a sopportare di dover leggere qualcosa da uno schermo, perche' il computer e una cosa innaturale mentre il libro no.
Forse i problemi sono più di uno: un libro quando hai finito di leggerlo lo puoi prestare, scambiare o regalare ad un amico; l'e-book sul kindle no, sia per termini di utilizzo, sia perchè è legato al kindle per il quale è stato acquistato.
Questo porta anche la spiacevole conseguenza che in caso di rottura del kindle devi riacquistare anche tutti gli ebook; se si rompe lo scaffale, almeno non devo riacquistare tutti i libri!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 09:45   #29
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
Infatti io preferirei che si vendessero delle semplici schede di memoria leggibili solamente dal lettore, tipo cartucce del ds cosi' minimo rimane qualcosa in mano.
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 10:04   #30
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Forse i problemi sono più di uno: un libro quando hai finito di leggerlo lo puoi prestare, scambiare o regalare ad un amico; l'e-book sul kindle no, sia per termini di utilizzo, sia perchè è legato al kindle per il quale è stato acquistato.
Questo porta anche la spiacevole conseguenza che in caso di rottura del kindle devi riacquistare anche tutti gli ebook; se si rompe lo scaffale, almeno non devo riacquistare tutti i libri!
No tutto quello che acquisti sul kindle e' registrato su amazon... se si rompe, ne compri uno nuovo o lo fai aggiustare e reinserendo i tuoi dati hai di nuovo tutti i tuoi libri!
Per la cronaca il formato pdf e' davvero poco adatto agli e-book perche' non e' scalabile con la dimensione dello schermo, servirebbero formati a4 (gia' con l'iliad visto in landscape mode si vedono i caratteri troppo piccoli)
Molto meglio i formati mobi o txt che sono scalabili sia come font che come dimensioni!
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 23:25   #31
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
No tutto quello che acquisti sul kindle e' registrato su amazon... se si rompe, ne compri uno nuovo o lo fai aggiustare e reinserendo i tuoi dati hai di nuovo tutti i tuoi libri!
Questo è già molto, resta però il fatto che questo sistema ti preclude molte cose che invece puoi fare con un libro tradizionale; cose come questa:
http://www.bookcrossing-italia.com/home
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 17:35   #32
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Questo è già molto, resta però il fatto che questo sistema ti preclude molte cose che invece puoi fare con un libro tradizionale; cose come questa:
http://www.bookcrossing-italia.com/home
Oltre a prestarlo, lanciarlo senza patemi, usarlo come spessore (), usarlo come "arredamento" (a me le librerie piene piacciono...).

Inoltre le biblioteche pubbliche, GRATUITE, avrebbero problemi con i prestiti suppongo... rinunciare ad una fondamentale e, ripeto, gratuita fonte di cultura in nome della tecnologia?

Lunga, lunghissima vita al libro di carta.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:22   #33
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Oltre a prestarlo, lanciarlo senza patemi, usarlo come spessore (), usarlo come "arredamento" (a me le librerie piene piacciono...).
Anche a me ho le librerie gia' colme e sono nella nuova casa da soli due anni! Grande lettore sia io che mia moglie! Il problema e' che gli spazi saranno sempre limitati...-

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Inoltre le biblioteche pubbliche, GRATUITE, avrebbero problemi con i prestiti suppongo... rinunciare ad una fondamentale e, ripeto, gratuita fonte di cultura in nome della tecnologia?
Lunga, lunghissima vita al libro di carta.
No non si rinuncia alla libreria pubblica, negli USA si prestano anche gli e-book a pagamento, le librerie acquisiscono due o tre licenze e le prestano legando la licenza al dispositivo, torni e te la revocano e ne prendi un altro...
Questo problema non si pone per tutta la letteratura fino al 1937... quella si puo' clonare e dare in giro a tutti,superando le limitazioni della carta. Avremmo un aumento della disponibilita' di cultura a costo 0 e questo dovrebbe favorirne la diffusione. Vi sono migliaia di libri gia' disponibili online gratuitamente (la maggior parte e' in inglese, vi sono dei pregevoli libri in italiano pero'!)
Il vero boom dell'oggetto l'avremo con un foglio flessibile A4 che costi sotto i 200€, con la possibilita' di fare un abbonamento al proprio giornale preferito,(Corriere,Repubblica)o alla propria rivista (Quattroruote).
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 15:35   #34
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
No tutto quello che acquisti sul kindle e' registrato su amazon... se si rompe, ne compri uno nuovo o lo fai aggiustare e reinserendo i tuoi dati hai di nuovo tutti i tuoi libri!
Per la cronaca il formato pdf e' davvero poco adatto agli e-book perche' non e' scalabile con la dimensione dello schermo, servirebbero formati a4 (gia' con l'iliad visto in landscape mode si vedono i caratteri troppo piccoli)
Molto meglio i formati mobi o txt che sono scalabili sia come font che come dimensioni!
Amazon ha perso completamente il mio conto che avevo da anni, con dentro anche tutti i libri che avevo memorizzato con l'intenzione di comperarli insieme per fare un'unica spedizione. Ho dovuto rifare un conto nuovo da zero. Se ci avessi comperato sopra gli ebook che fine avrebbero fatto?

Per me l'unica soluzione vera è che qualcuno trovi il modo di crakkare la protezione
ciao
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 18:55   #35
Drest
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 398
aspetto una versione con schermo più grande e capace di leggere pdf e simili, affangala ai drm...
Drest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 23:21   #36
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
Troppo pochi?

ma scusate, non sono troppo pochi 167 ppi?
L'occhio umano non distingue punti più oltre 150 lpi circa (alias 300 dpi=stampa offset)
ppi che misura è? point per inch?
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 01:16   #37
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da abla Guarda i messaggi
ma scusate, non sono troppo pochi 167 ppi?
L'occhio umano non distingue punti più oltre 150 lpi circa (alias 300 dpi=stampa offset)
ppi che misura è? point per inch?
ppi = dpi.
167 sono qualità giornale. Per raggiungere qualità libro, dovresti raggiungere minimo i 300 per un'edizione economica, la carta figa invece anche i 600.
L'esperienza di lettura potrebbe essere più gradevole con più dpi (ma sopra i 300 inutile eccetto che per le illustrazioni), ma in linea di massima 167 dpi van più che bene, è quasi il doppio dei monitor.
Conta che c'è pure l'antialiasing, quindi la risoluzione percepita è anche maggiore.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1