|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
|
Con il nuovo bios anche la P5B è compatibile con questa CPU!VAI!!!
![]()
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
la cpu è sbloccata verso l'alto, essendo un extreme, e ovviamente anche verso il basso come tutti i processori Core 2 sino a moltiplicatore 6x. Vorrei fare qualche prova a 1.600 MHz di bus con chipset X38, ma onestamente non mi aspetto differenze significative.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Un 5% di prestazioni con un calo dei consumi del 20-25%.
Non è niente male, per essere un die shrink. Chiaramente le cpu "Extreme" sono poco interessanti. Ma le Q9300 e Q9450 avranno un prestazioni/consumi e prestazioni/prezzo davvero ostici da battere per i Phenom X4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
Beh a parte per la cache e per queste nuove istruzioni attualmente poco sfruttate non mi sembra che il passo evolutivo sia stato sbalorditivo!!E' probabile che ciò avvenga con le cpu di fine 2008 ma per il momento non mi sembra proprio il caso di cambiare. Il mio Q6600 va molto bene con un piccolissimo margine di overclock e per il momento me lo tengo stretto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Ottima la riduzione del consumo, questo processore è proprio una bestia.
Ovviamente a chi possiede già un conroe non conviene cambiare per passare a penryn... troppo poco l'incremento prestazionale. Avranno più margine di OC, bisogna vedere però quando usciranno i modelli di fascia media ![]() Da AMD ancora nessuna notizia... boh sarei curioso di poter fare qualche confronto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
ma perché li chiamate penryn? i penryn nn sono quelli dei potatili? anche cpu-z riporta come nome in codice Yorkfield
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12701
|
Penryn è il nome della famiglia di CPU a 45nm, ma ogni core ha il suo nome "proprio": i dual core si chiamano Wolfdale, i Quad core si chiamana Yorkfield
![]() Nella precedente famiglia Core2, c'erano i Core2Duo Conroe/Allendale, e i Core2Quad Kentsfield In effetti, con tutti 'sti nomi, non ci si capisce nulla ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 12-11-2007 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
ma come facevate ad aspettarvi di più??
![]() bene o male l'architettura è la stessa, i consumi sono calati in maniera evidente. le temperature idem... ![]() sarà, ma a me ste cpu piacciono assai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
|
solo 3666?
ieri ho visto una prova del nuovo e8500@4600 ad aria... strano |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21955
|
Azz.. Penrin si è mostrato con tutta las potenza che già si era intravista abbondantemente!
Ora mi auguro di tutto cuore che il fenomeno di zia AMD sia fenomeno davvero!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 550
|
mostro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Mi sa che avete fatto un errore nella tabella finale:
Core 2 Duo E8200 45 2 2,83 GHz 6Mbytes 1.333 MHz Gen 2008 Core 2 Duo E8200 45 2 2,66 GHz 6Mbytes 1.333 MHz Gen 2008 Core 2 Duo E8190 45 2 2,66 GHz 6Mbytes 1.333 MHz Gen 2008
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 174
|
avete visto il core 2 duo e6700 riesce a stare davanti al core 2 duo quad q6600 in certe situazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Quote:
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Più che le prestazioni in sé, scontate, stupiscono i bassi consumi e i margini di overclock.
__________________
Si vis pacem, para bellum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
|
1)
Ma se uno gioca a 1680x1050 (come me) è inutili che cambi processore, perchè a questa risoluzione dai test si nota come le CPU contino in maniera marginale, fà tutto la scheda video, se uno ha AMD 64X2 5400+ oppure un Intel Quad Core 9650 a 3 ghz i frame sono identici . 2) Questa tabella è sbagliata: Core 2 Duo E8200 45 2 2,83 GHz 6Mbytes 1.333 MHz Gen 2008 Core 2 Duo E8200 45 2 2,66 GHz 6Mbytes 1.333 MHz Gen 2008 Core 2 Duo E8190 45 2 2,66 GHz 6Mbytes 1.333 MHz Gen 2008 3) Se uno ha un qualsiasi core 2 Duo overcloccato a 3ghz io la vedo inutile acquistare nuovi processori attualmente . |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
(cioè alcune operazioni scaldano più di altre, e se si usassero solo quelle scalderebbe di più.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6095
|
QUALCHE COSA NON MI QUADRA...
sui consumi:
qui leggo che il sistema con QX6850 ciuccia 196W in full load CPU. Ma nella comparativa di 48 cpu di ottobre, il grafico del consumo del QX6850 segna 318W in full load cpu!! Allora abbiamo per il QX6850: In questa rece: idle 155W --> full load cpu 196W (+26%) In quella di ottobre: idle 208W --> full load cpu 318W (+52%) Ciò che cambia tra le 2 prove sono: scheda madre e scheda video. Per la sk video: la 7900 GTX è su 40 idle / 100 full la 8800 GT è su 50 idle / 110 full (da tomshw.it) Dato che nella rilevazione il sistema è stressato solo sulla cpu e i consumi delle 2 sk video sono simili non li considero. Quindi il problema per me resta: se - come avevano già fatto notare - i 50W in più in idle si possono imputare al diverso chipset (nVidia contro intel), non mi spiego come questo possa giustificare il raddoppio dei consumi della cpu a pieno carico. si passa da un +41W a un +110W... boh? voi che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
cpu molto interessante soprattutto per i consumi contenuti e le notevoli doti di oc... sarà la mia prossima cpu, naturalmente non questa propria ma un modello inferiore.
ah dimenticavo per l'oc hanno solo aumentato il moltiplicatore ovvio che un 333x12 non avrebbe retto, avrei preferito che fossero saliti di FSB ![]() Ultima modifica di gianni1879 : 12-11-2007 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.