Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 11:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ryn_index.html

Intel presenta ufficialmente la prima cpu della serie Penryn, evoluzione del progetto Core 2 basata su tecnologia produttiva a 45 nanometri e su alcune innovazioni architetturali. Valutiamo le prestazioni della soluzione top di gamma Core 2 Extreme QX9650, processore caratterizzato da 3 GHz di clock, 4 core e 12 Mbytes di cache L2

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:21   #2
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Nel rendering mi aspettavo di più con SSE4, e allineato al predecessore, poco meglio..

Ultima modifica di josefor : 12-11-2007 alle 12:06.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:27   #3
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
La vedo dura per AMD..curioso di vedere come si comporterà su x48 la bestiola prima in tabella
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:27   #4
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
praticamente una belva. ma questo gia lo si poteva immaginare. aspettiamo le versioni per la massa.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:30   #5
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
comunque mi aspettavo anche io qualche cosa di più dal penryn, ma almeno sono risuciti ad abbattere i consumi nei quadcore, vedremo come sarà l'equivalente del q6600.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:30   #6
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Veramente mi aspettavo di +, si parlava di un 10% in + di prestazioni, io ne vedo al max un 5% di media.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:31   #7
roma
Senior Member
 
L'Avatar di roma
 
Iscritto dal: May 2005
Città: cento
Messaggi: 327
intel mostra sempre bench prima dell'uscita delle sue nuove cpu... al contrario di amd , dove sti phenom sono ancora avvolti dal mistero oscuro...
roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:35   #8
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Invece i consumi mi hanno stupito positivamente un buon 20% in meno di consumi in full-load.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:37   #9
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
In effetti anch'io mi aspettavo qualcosa in più.Cmq io per adesso mi tengo stretto il mio piccolino E6400 che fa ancora un buon lavoro!
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:40   #10
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
mi unisco a coloro che si aspettavano decisamente di piu cmq sono ottimi processori e i consumi ok, ora bisogna vedere i processori per comuni mortali e la risposta di Amd
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:55   #11
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Le prestazioni sono quelle che ci si aspettava...ottimi i consumi e promette molto bene anche l'overclock
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:59   #12
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
L'articolo è bellissimo , complimenti

- le migliorie sotto il profilo dei consumi sono evidenti ;
- l'OC è ottimo , come e meglio degli ultimi G0 ;
- gli incrementi maggiori sono dovuti all'aumento della cache, ma quando....
- ...le SSE4 sono sfruttate, sfruttate spaccano ;


I miei dubbi riguardano la piena sfruttabilità di queste CPU con le attuali mobo X38 : ne ho appena presa una e non vorrei aver fatto una ca**ata....
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:01   #13
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
anch'io mi unisco alla famiglia di chi si aspettava di più, cmq ottima cpu ed ottimo risultato ugualmente!
l'unica cosa che non mi è stata chiarita dall'articolo riguarda l'oc, si parlava di una predisposizione all'oc molto alta x questi penryn ma qui mi pare non se ne parli a fondo.
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:04   #14
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Aspettarsi di più?...Beh tra poco uscirà il fenomeno fantascientifico...
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:05   #15
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12709
Quote:
Originariamente inviato da josefor Guarda i messaggi
Nel rendering mi aspettavo di più con SSE4, e allineato al precessore, poco meglio..
Bisogna vedere se le applicazioni usate nel rendering sono in grado di riconoscere e sfruttare le SSE4; nelle prove di editing video, l'unica applicazione che sfrutta le SSE4 (Virtual Dub con DiVX 6.7) fa vedere un risultato notevole rispetto al predecessore (non precessore )
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:06   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
x la redazione

Immagino che il moltiplicatore sia sbloccato verso il basso...

Avete fatto prove a 1600 di BUS?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:07   #17
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Forse tanti si aspettavano di + poichè erano uscite indiscrezioni che davano i peryn superiori dal 10 al 15 % rispetto al conroe ed invece alla prova dei fatti sin è arrivati appena ad un 5% in +.
Che è sempre molto intendiamoci visto che l'architettura è rimasta praticamente invariata.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:11   #18
Kenshiro86
Member
 
L'Avatar di Kenshiro86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 74
mah... a me questo articolo non è piaciuto.. pochi test, pochi dettagli sui consumi e sull'overclock. guardate questa di recenzione:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029
non dico che fate articoli brutti, di solito sono molto dettagliati, ma questo articolo è breve, mette poco in mostra le potenzialità di questo processore.. IMHO ovviamente ;p
Kenshiro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:12   #19
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Consumi bassissimi!!! Pensare che si diceva che Intel dichiarava un TDP medio quando invece in full load non lo raggiunge neanche!!! Pensate nelle versioni più contenute di clock i consumi saranno bassissimissimi!!!
Più prestazioni, meno consumi e per gli appassionati overclock senza limite... Che dire?? Un gioiello, punto.
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:15   #20
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Non sembra molto diverso dal solito in quanto a prestazioni... ma i consumi e l'overclock sembrano ottimi.

Sarà interessante vedere le recensioni dei modelli di fascia più bassa. Chissà che non ci scappi il nuovo E21x0?
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1