Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 08:37   #21
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
tra l'altro, mi sa che guadagnano di più con un album scaricato e una donazione di 4-5 dollari che con quello che ricavano dalla vendita in negozio (escludendo appunto i guadagni che non vanno direttamente a loro )

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:37   #22
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
C'è anche da dire che i radiohead non sono proprio un gruppone.

Cmq se lo faceva una band che mi piace e scaricassi l'album, qualche € glieli davo di certo....altrimenti mi sentirei proprio un pezzente.
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:38   #23
Margherito
Senior Member
 
L'Avatar di Margherito
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
Peccato che il fatto che l'album sia stato scaricato non significa affatto che sia piaciuto all'utente. magari ha donato solo chi ha gradito il prodotto finale o buona parte di esso.

Non capisco come mai si ometta il fatto che dovremmo essere costretti a comperare un intero album sulla base di due o tre canzoni, nei canali tradizionali.
poi se per le major e per il delusissimo redattore Bordin sia normale pagare 20 euro per un cd che ascolti una volta, due... tre beh allora ok, sono io un pazzo fuorioso che cerca di ricordarsi che guadagna 7.47 euro l'ora. lordi. queste considerazioni eran difficili da fare.

altra piccola chicca, a chi ascolta musica e gli piace sentire musica molto ben difficilmente gradirebbe sentire sul suo impiantino comperato con orgoglio e fatica di risparmi (si ritorna ai 7.47 euro, magari siete tutti ricconi, cacchio buon per voi) un mp3 legalmente acquistato. magari con casse da 50 euro della creative ci sta pure. ma si parla di musica qua non da rumori aerofaghi emessi da una soundblaster.

tanti saluti, per me questa è un'operazione splendidamente riuscita. questo è il mio prodotto, se ti piace paghi, se mp3 anche meno.

nei canali tradizionali si è detto Bordin che guadagnino di più. con i cd fermi sugli scaffali? quelli fanno parte del conto? quello stesso cd che magari passi e rivedi lì da anni perché ormai chi lo doveva avere ce l'ha.
o guadagnano di più perché son stati estorti 20 euro ai fan alla prima uscita dell'album? 20 euro sono tanti eh, rasentiamo il furto per quel che mi riguarda (anche perché passato l'effetto novità si passa a 14.90 e addirittura 9.90 nel giro di pochi mesi in qualche caso...)

un'altra considerazione, nella vendita di quei cd non è stata fabbricata una custodia una di plastica e copertina di carta. non ci sono camion che han viaggiato. altri piccoli aspetti. ma ce ne saranno mille altri, che a me spiace veder mortificati da una conclusione così veloce e molto superficiale.
__________________
Acer 5024 : AMD Turion ML40|ATI X200m+SB 400 bios 1.20|2x1gb corsair+adata ddr400|ATI Mobility X700 w/128mb|Acer Advantage New Edition
plus: Antec NotebookCooler|Terratec Aureon Firewire Fisso: dfi x48t2r+e6600@3.2ghz+4gbddr2 g.skill+xfx 8800gt+2x hd samsung500gb
Margherito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:38   #24
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
molti di quelli che non hanno fatto donazioni penso siano persone che non hanno nemmeno la carta di credito per farle.
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:39   #25
GenlyAi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Però i commenti di exanteo (pagare per qualcosa che in realtà non si possiede non fa mai piacere) o di BrightSoul sul fatto che così si sono fatti pubblicità e aquisito nuovi fan (una specie di demo?) sono loro stessi una sorta di bocciatura della vendita online per CD che vendono anche senza bisogno di demo.

C'è da dire che l'opzione 0 è una fregatura xchè include dentro un sacco di gente che ha scaricato il CD senza poter pagare per mancanza di carta di credito o per non averla voluta usare online (ipotesi incredibile in USA ma normalissima nel resto del mondo). Sarebbe interessante rifare l'esperimento eliminando l'opzione 0 e vedere le nuove statistiche, cioè se calano il numero dei download oppure se restano quasi uguali ma il 62% attuale si sposta semplicemente sulla fascia del 1 centesimo (ecco, allora sì sarebbe una vera condanna).
GenlyAi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:40   #26
Ayertosco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1050
Io l'ho scaricato a 0,00 e a ragione. Tral'altro manca un punto fondamentale nella discussione che adesso vi spiego. Io sono un fan dei radiohead, ho tutti i cd rigorosamente originali. Ho scaricato l'album senza pagare perchè all'inizio del 2008 uscirà il Cd normalmente, in edizione fisica, questo è solo un modo per ascoltarlo in anticipo, ma un fan dei radiohead sicuramente si comprerà il CD. Anzi, sono sicuro che l'esperimento è un successo perchè potrebbero alla fin fine registrare più entrate, sia dalle donazioni che dalla vendita fisica nel 2008.
Ayertosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:41   #27
nMOS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: /dev/urandom
Messaggi: 112
si ma bisogna contare anche i ragazzi che magari non hanno un account paypal, o una carta di credito in generale, che piuttosto di sbattersi per pochi dollari non obbligatori, hanno optato per non donare nulla
nMOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:44   #28
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
la band ha incassato circa 2,3 Dollari ad album, contro un non troppo lontano 3-5 Dollari USA che attualmente incassa dalla vendita tradizionale

bè, guadagnare come con un cd stampato vendendo mp3 non mi sembra così male... c'è da considerare anche questo, il valore del prodotto è minore.
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:45   #29
The Philosopher
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Spassolandia
Messaggi: 23
Il fatto che molti abbiano scaricato il disco per 0$ è un dato molto ambiguo, perchè molti il cd se lo sono comprato in negozio e l'album in mp3 (tra l'altro non di una qualità altissima e senza fronzoli aggiuntivi, da quello che mi ha detto chi l'ha scaricato, legalmente) l'hanno poi scaricato solo per infilarlo nel lettore mp3. Io poi pensavo che nemmeno fosse possibile pagare zero cents! Appena ricarico la postepay, almeno un cent glielo dò, di incoraggiamento
The Philosopher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:46   #30
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4151
oltre alla difficoltà nel pagamento online (molti non si fidano, non hanno carta di credito, etcetcetc), bastava mettere un'offerta minima...il prezzo della musica online è alto, 10euro per avere solo gli mp3 è troppo, se costasse 4-5euro ad album sarebbe il prezzo più ragionevole.
cmq lode ai radioheat che c'hanno provato
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:46   #31
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Dipende, per esempio io non l'ho scaricato, può darsi che in un futuro prossimo lo faccia, però per esempio un mio amico l'ha scaricato e ha offerto circa 15€, poi è venuto in università e si è accorto che non aveva copiato i brani sul portatile, e li ha riscaricati, però ovviamente non ha riofferto. Quindi in quel 62% bisogna contare anche chi ha riscaricato i brani più di una volta, che non ha riofferto.
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:47   #32
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Mi sembra che si stiano facendo discorsi un po campati in aria:
i termini erano chiari:
l'album si puo' (poteva?) scaricare (anche gratis), ascoltare, valutare ed eventualmente pagare quello che si ritiene giusto .. anche in un secondo momento.

Per quello che mi riguarda l'ho scaricato senza pagare nulla e non sono ancora riuscito ad ascoltarlo.
Nel momento in cui riusciro' ad ascoltarlo decidero' se tenerlo e pagarlo quello che riterro' giusto (ed in tutti i modi non oltre i 10 euro) o, se non mi piace, lo cancellero'.. e non mi sento in dovere di pagarlo "a tutti i costi".

La statistica tra le altre cose non credo tenga conto del fatto che (credo) molti utenti lo pagano in un secondo tempo...

-Gas-
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:48   #33
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Non sono d'accordo con questa frase che trovo affrettata e superficiale:

".... 62% di utenti che hanno scaricato l'album senza donare nulla in cambio, nemmeno un centesimo. Una tesi che di fatto sconfessa chi indica nel prezzo elevato dei CD il successo del fenomeno P2P per download illeciti. Anche di fronte alla possibilità di pagare quanto si desidera, quasi due terzi dell'utenza ha optato per non pagare nulla, dimostrando che quando si ha un'alternativa gratis (legale o meno), anche un prezzo di 1 centesimo può essere ritenuto eccessivo."

A differenza delle tesi della news l'iniziativa dei Radiohead io non la considero un fallimento. Manca una analisi dettagliata delle persone che non hanno donato niente. Tra queste una parte saranno ragazzi che comunque non avrebbero comprato il disco sul canale di vendita normale ed una parte saranno persone che prima di versare qualsiasi cifra hanno voluto prima ascoltare i brani e poi valutare la possibile donazione. Io non ho scaricato il disco dei Radiohead ma molto probabilmente, se lo avessi fatto, mi sarei comportato in questo secondo modo: se la loro proposta musicale fosse stata di mio gradimento avrei donato altrimenti niente. In questo secondo caso sarei finito in quel 62 % dell'articolo di Bordin ma sicuramente per motivazioni ben differenti. Questo è il primo tentativo per gli artisti di uscire da un metodo di vendita che ormai ha fatto il suo tempo. La cultura di pagare il giusto prezzo per la musica deve prendere piede fra noi fruitori e ci vorrà del tempo per uscire da questi due estremi: tutto gratis o pagare tanto per arricchire le case discografiche.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850

Ultima modifica di Drakogian : 07-11-2007 alle 09:00.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:54   #34
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12559
Sono rimasto colpito da questa news.

Due settimane fa circa, Linus e Nicola Savino dal loro programma mattutino su una famosa emittente radiofonica, hanno speso circa mezz'ora parlando dei vari esperimenti in atto di questa nuova tendenza di lasciar decidere al potenziale acquirente quanto un prodotto acquistato debba valere.

Riportavano alcuni esempi tratti da vari studi economici, alcuni positivi, altri fallimentari: bene, tra quelli che loro definivano completamente riusciti, si accennava proprio all'ultimo lavoro dei Radiohead, ed esaltavano il fatto -loro fonti e dati alla mano- di come alla fine con questo sistema i Radiohead avessero incassato mediamente più di quanto avrebbero avuto facendo pagare il loro nuovo album tramite i tradizionali metodi.


Leggendo questa news, mi son trovato completamente spiazzato:

credere alle vostre fonti, in quanto autorevole sito del settore, o credere a quelle riportate radiofonicamente da 2 importanti addetti dell'ambiente musicale?

A prescindere da chi abbia ragione o meno, fa pensare, ancora una volta, come anche le notizie più banali e innocue siano spesso trattate offrendo visioni completamente divergenti tra loro, e che la pluralità delle fonti sia essenziale per poterne estrapolare quanto più possibile il vero
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:55   #35
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Io credo che un ostacolo da non sottovalutare sia anche il pagamento online.
La carta di credito suscita ancora tanti sospetti nella gente, o comunque diciamo che la modalità di acquisto è solitamente macchinosa.

Io onestamente, se avessi desiderato quell'album, l'avrei scaricato gratis. Non perchè non ritenga giusto pagare per esso, ma perchè i fastidi del pagamento con carta di credito mi avrebbero sopraffatto. Se mi fossi trovato una persona di fronte invece, gli avrei dato qualche euro.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:56   #36
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3406
Io sostengo che la musica scaricata deve essere gratis e quella confezionata nel cd con il book non deve costare più di €5.

I veri soldi gli artisti li fanno con i concerti e le esibizioni live.
Certo, se invece che gli artisti bisogna far ingrassare le case discografiche allora lasciamo tutto com'è oggi.

La Sig.ra Ciccone alias Madonna ha recentemente abbandonato la Warner, perchè ha scoperto che in 10 anni di vendite di cd ha guadagnato sui 10 miliardi, mentre in 3 anni di live ha guadagnato circa 380 miliardi...
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:58   #37
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
analisi a parer mio molto scarna..

quanti album sono stati scaricati?
quanti ne avrebbero venduti nel medesimo lasso di tempo? ok il gruppo prende 3/5 dollari ad album.. ma se in 6 mesi ne vende 400000 ... è peggio che prenderne 2,3 per 1200000 venduti....
oltre al fatto che quando uscirà la versione su cd completa etc molti la compreranno ugualmente.!

Uniamoci anche la grande pubblicità fatta..
a me pare tutto tranne che un fiasco
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:58   #38
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Due settimane fa circa, Linus e Nicola Savino dal loro programma mattutino su una famosa emittente radiofonica, hanno speso circa mezz'ora parlando dei vari esperimenti in atto ...
Avranno fatto 2 chiacchiere, visto che 2 settimane fa non si sapevano i dati e non c'era alcun elemento su cui basarsi per valutare ...
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 09:02   #39
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
 
Messaggi: n/a
Era un esperimento ragazzi. Poteva andare in ogni modo e sono convinto che sarà copiato dappertutto. Per me è già un successo che ne stiamo a parlare. Quando dovrà ancora uscire il cd "vero" staranno tutti a discutere sulle differenze tra la prima e la seconda uscita (marketing stile Apple, ricordate, è potentissimo)

Io l'ho scaricato pagando 2 sterline per pura curiosità. Ditemi se non sono soldi piovuti dal cielo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 09:04   #40
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Sono rimasto colpito da questa news.

Due settimane fa circa, Linus e Nicola Savino dal loro programma mattutino su una famosa emittente radiofonica, hanno speso circa mezz'ora parlando dei vari esperimenti in atto di questa nuova tendenza di lasciar decidere al potenziale acquirente quanto un prodotto acquistato debba valere.

Riportavano alcuni esempi tratti da vari studi economici, alcuni positivi, altri fallimentari: bene, tra quelli che loro definivano completamente riusciti, si accennava proprio all'ultimo lavoro dei Radiohead, ed esaltavano il fatto -loro fonti e dati alla mano- di come alla fine con questo sistema i Radiohead avessero incassato mediamente più di quanto avrebbero avuto facendo pagare il loro nuovo album tramite i tradizionali metodi.


Leggendo questa news, mi son trovato completamente spiazzato:

credere alle vostre fonti, in quanto autorevole sito del settore, o credere a quelle riportate radiofonicamente da 2 importanti addetti dell'ambiente musicale?

A prescindere da chi abbia ragione o meno, fa pensare, ancora una volta, come anche le notizie più banali e innocue siano spesso trattate offrendo visioni completamente divergenti tra loro, e che la pluralità delle fonti sia essenziale per poterne estrapolare quanto più possibile il vero
Ciao.

Rispondo a te, cogliendo in ogni caso l'occasione di rispondere anche ad altri.
L'iniziativa è un successo ed un fallimento, a seconda della prospettiva da cui la si guarda.

Per i Radiohead è sicuramente una buona cosa. Pubblicità gratis, soldi quasi come per i canali tradizionali, ulteriore pubblicità in questi giorni.

Forse non era chiaro, ma io mi sono messo dalla parte degli utenti. Per gli utenti è un fallimento, non certo un successo come può sembrare.

Mi spiego: dando il segnale che circa il 60% della gente non ha donato NULLA (con tutte le motivazioni del caso, ma i fatti sono quelli e quelli parlano), si darà nuova linfa a chi continuerà a vedere il web come un luogo di scrocconi, di approfittatori e di gente dal motto "gratis, tutto e subito".

Sarebbe stato meglio donare tutti un solo Euro. Il popolo web, di cui faccio parte anche io, ci avrebbe fatto più bella figura.

Già è durissima far capire le nuove tendenze alle major, dopo questa cosa ci marceranno per molto tempo. Gente, è un successo per i Radiohead, un "finto" successo per noi.

Ovviamente spero di essere smentito dai fatti.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1