|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
|
Quote:
Quote:
Quote:
e cmq 120€ x 2 = 240€ SS4000 costa 494€ La via di mezzo per voi nulla eh? C'è anche il Dlink DNS323 a circa 239€ che costa di più ed è più veloce. Più paghi più hai, che scoperta! Quote:
Comunque per circa 120€ (prezzo più che sarà qui in europa) e 3.8mb in scrittura e 2 porte usb è un prezzo giusto.
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti* Ultima modifica di Cristiano® : 03-09-2007 alle 23:52. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
Guardate che già da un po' Linux supporta il filesystem NTFS...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
C'è tanto di sito http://www.linux-ntfs.org/ & http://www.ntfs-3g.org/
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Sbagliato. Il file system e' trasparente nei NAS. L'accesso avviene tramite FTP, HTTP o condivisione dei dischi (per esempio da Windows tramite Gestione Risorse - Connetti Unita' di Rete) per avere i dischi del NAS mappati come unita' sul pc. Quindi non c'e' accesso diretto al file system. E siccome queste unita' sono basate sul SO Linux (meno male!) viene usato EXT3 (o REISERFS in qualche caso). Da Ubuntista dico che e' un miliardo di volte meglio EXT3 che NTFS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
|
sospettoso
Hi, my name is Monchy (26830). How may I help you?
Fabrizio: how much power does nas 200 consume in watt/h? ... Fabrizio: also how much is the noise? ... Monchy (26830): Thank you so much for waiting Fabrizio. I deeply apologize, the only we have is on the datasheet of NAS200 located on the download site. All I can give you is the power specs 12V DC, 5A, Switching, 100-240V AC, 50-60 Hz. .... Fabrizio: the product will be switched on 24/24 the the consumption is very important also the noise, as you can immagine Monchy (26830): I've already verified that we don't have yet any info about that on our end. We need to inquire it first to the proper department. Anyway, if we have that info we will check if we are allowed to divulge that info. Fabrizio: thank you, but if you are not allowed I might become suspicious, byezz .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4
|
Chiarimento filesystem
Scusate che si intende per "Supporto (solo lettura) per NTFS, FAT16 e FAT32"...???
Il NAS con quale filesystem scrive sui dischi? In pratica devo acquistare un NAS con la possibilità che, nel caso si guasto, mi permetta di tirare fuori i dischi e mettendoli su un pc di copiare i dati.... mie ero orientato sul Qnap TS 209 ma ho saputo che se prendo i dischi e li metto su un pc anche con linux non li legge perchè utilizza un filesytem EXT3 proprietario (non standard)... qualcuno mi puo' dare una dritta???? Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.