Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 22:23   #21
taztia
Member
 
L'Avatar di taztia
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Ranish Guarda i messaggi
Ciao,
sono interessato anch'io alla pixma 4500 o 4300.
Vorrei sapere da chi ce l'ha quali sono le possibili dimensioni di stampa in formato 4/3 che si possono ottenere...

Grazie
per i riferimenti delle stampe puoi trovare tutto sul sito...nelle specifiche tecniche:
IP4300
http://www.canon.it/for_home/product...ex.asp?specs=1
IP4500
http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1
__________________
Monitor: NEC MultiSync EA231WMi; Case: Thermaltake Armor black; Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro M700; CPU:Core2Duo Q6600 (Zalman 7700Cu);
Motherboard: ASUS P5B-Deluxe WiFi; RAM: 4*2Gb KINGSTON DDR2 800; Scheda Video: Nvidia 8800GT OC Msi; Masterizzatore: Pioneer Dvr-212.
taztia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:29   #22
taztia
Member
 
L'Avatar di taztia
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 165
...appena installata la 4300...che dire...
with CANON you can!

Davvero molto bella silenziosa veloce e con ottima risoluzione.
La stampa su cd e dvd è impressionante e grazie al programma canon è facilissimo.
Le foto sono altrettanto incredibili...colori vivi e assciugatura immediata...
Sono davvero felice di aver cambiato la mia HP per questa CANON...
CONSIGLIATA!!!
__________________
Monitor: NEC MultiSync EA231WMi; Case: Thermaltake Armor black; Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro M700; CPU:Core2Duo Q6600 (Zalman 7700Cu);
Motherboard: ASUS P5B-Deluxe WiFi; RAM: 4*2Gb KINGSTON DDR2 800; Scheda Video: Nvidia 8800GT OC Msi; Masterizzatore: Pioneer Dvr-212.
taztia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 00:43   #23
mixmax52
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cecina
Messaggi: 120
Ricarica cartucce e riconoscimento livello

Salve a tutti, sono un neo possessore di una 4300 (contento) e leggendo le istruzioni sul sito refill del link in prima pagina mi è sorta la domanda: non è che si può iniettare inchiostro compatibile prima che sia finito quello della cartuccia originale? e se si che cosa succede?
mixmax52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:44   #24
GiacomoD
Member
 
L'Avatar di GiacomoD
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da mixmax52 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un neo possessore di una 4300 (contento) e leggendo le istruzioni sul sito refill del link in prima pagina mi è sorta la domanda: non è che si può iniettare inchiostro compatibile prima che sia finito quello della cartuccia originale? e se si che cosa succede?
Premetto che non ho esperienze di acquisti presso il negozio citato da te, voglio solo scrivere la mia esperienza.

Bisoogna stare attenti a dove si compra l'inchiostro ... io ho una iP4200 e mi sono trovato benissimo.

Ho acquistato l'inchiostro online e mi sono ricaricato le cartucce con risultati davvero buoni.

Un bel giorno ho deciso di cambiare negozio online (per risparmiare) e ho comprato un litro di inchiostro nero (visto che stampo molto testo).

Appena ricarico la cartuccia con questo nuovo inchiostro è partita la testina di stampa (ogni 4 righi ne stampava uno con una striscia bianca in mezzo)!

Pensando che la testina avesse fatto il suo tempo (aveva stampato davvero parecchio!) decido di rivolgermi all'assistenza Canon e comprare una testina di stampa nuova.

Monto la testina nuova ed inserisco una cartuccia originale (non volevo iniziare subito con la cartuccia ricaricata). Tutto ok, le testina nuova fa il suo dovere in modo perfetto.

Finita la cartuccia originale, comincio a ricaricare di nuovo le cartucce.

Risultato ... mi sono giocato anche la testina nuova, l'inchiostro nero che avevo comprato era davvero una me*da!

Dopo questa esperienza consiglio a tutti di informarsi un po' in giro prima di comprare inchiostri online, non sempre il risparmio è sinonimo di qualità (l'ho provato sulla mia pelle ... anzi, sul mio portafogli ).

Visto che la testina di stampa costa 40€ e che la iP4300 la trovo vicino casa a meno di 70€, ho deciso di prendere la 4300 ... si risparmia rispetto alla 4500 e come velocità siamo lì (in B/N la 4500 stampa una pagina in più al min, a colori le velocità sono molto simili).


Ultima modifica di GiacomoD : 14-09-2007 alle 12:48.
GiacomoD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:23   #25
taztia
Member
 
L'Avatar di taztia
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da GiacomoD Guarda i messaggi

Visto che la testina di stampa costa 40€ e che la iP4300 la trovo vicino casa a meno di 70€, ho deciso di prendere la 4300 ... si risparmia rispetto alla 4500 e come velocità siamo lì (in B/N la 4500 stampa una pagina in più al min, a colori le velocità sono molto simili).

Quoto in pieno
__________________
Monitor: NEC MultiSync EA231WMi; Case: Thermaltake Armor black; Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro M700; CPU:Core2Duo Q6600 (Zalman 7700Cu);
Motherboard: ASUS P5B-Deluxe WiFi; RAM: 4*2Gb KINGSTON DDR2 800; Scheda Video: Nvidia 8800GT OC Msi; Masterizzatore: Pioneer Dvr-212.
taztia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 14:24   #26
Mondoedox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cremona
Messaggi: 269
Eccoci qui...

Martedì è arrivata la 4500 e devo dire che è una bomba, d'altronde come la 4300 (che ho visto in azione) che, come avete fatto notare, è molto simile.

Neanche un lontano paragone si può fare con la mia vecchia Epson Stylus C60 (anche se comprata nel lontano 2002!): stampa veloce, silenziosa, e di ottima qualità.
La funzione fronte-retro automatica è poi molto comoda in caso si debba stampare molto testo, e anche la possibilità di caricare i fogli dal cassetto inferiore mi ha salvato da problemi di spazio in altezza!

Devo ancora provare la stampa su CD e DVD ma è solo questione di tempo...

Ciao a tutti!
__________________
 iMac Aluminium 24" mid 2008
 Macbook Pro 13" mid 2009
Rete domestica powered by  Time Capsule 1TB late 2009 +  Airport Express
 iPhone 5S Silver 16GB
Mondoedox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 15:33   #27
Mondoedox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cremona
Messaggi: 269
Dopo aver utilizzato un po' la 4500, mi è sorto un dubbio.

Ho notato che dopo una stampa la stampante, a giudicare dai rumori che si sentono, muove la testina e fa girare un rullo (che tra l'altro sembra fare un cigolio a dir poco inquietante). Si sentono anche dei clac ogni tanto; la procedura non dura più di 20 secondi. Mi chiedo: SARÀ MICA LA FAMOSA PULIZIA DEGLI UGELLI?! Spero proprio di no, nemmeno la C60 faceva una pulizia dopo ogni stampa!

In attesa che qualcuno mi dica espressamente che quella che sento NON è una pulizia, ma qualcos'altro CHE NON CONSUMA L'INCHIOSTRO, continuo l'esplorazione della stampante...
__________________
 iMac Aluminium 24" mid 2008
 Macbook Pro 13" mid 2009
Rete domestica powered by  Time Capsule 1TB late 2009 +  Airport Express
 iPhone 5S Silver 16GB
Mondoedox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 20:09   #28
taztia
Member
 
L'Avatar di taztia
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 165
anche a me succede conb la 4300....penso però che siano dei movimenti di allineamento...non credo proprio che esegua una pulizia ogni volta...
__________________
Monitor: NEC MultiSync EA231WMi; Case: Thermaltake Armor black; Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro M700; CPU:Core2Duo Q6600 (Zalman 7700Cu);
Motherboard: ASUS P5B-Deluxe WiFi; RAM: 4*2Gb KINGSTON DDR2 800; Scheda Video: Nvidia 8800GT OC Msi; Masterizzatore: Pioneer Dvr-212.
taztia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 11:10   #29
Mondoedox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cremona
Messaggi: 269
Ok, grazie mille...

Speriamo che sia così!
__________________
 iMac Aluminium 24" mid 2008
 Macbook Pro 13" mid 2009
Rete domestica powered by  Time Capsule 1TB late 2009 +  Airport Express
 iPhone 5S Silver 16GB
Mondoedox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 10:31   #30
taztia
Member
 
L'Avatar di taztia
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 165
Domanda per Mondoedox...
sapresti dirmi come si comporta la 4500 nella stampa di testi.
Con la 4300 ho notato che se lascio impostato qualità di stampa standard la stampa non è proprio perfetta...rimangono delle piccole sbavature sui contorni delle lettere.
__________________
Monitor: NEC MultiSync EA231WMi; Case: Thermaltake Armor black; Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro M700; CPU:Core2Duo Q6600 (Zalman 7700Cu);
Motherboard: ASUS P5B-Deluxe WiFi; RAM: 4*2Gb KINGSTON DDR2 800; Scheda Video: Nvidia 8800GT OC Msi; Masterizzatore: Pioneer Dvr-212.
taztia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 15:30   #31
Mondoedox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cremona
Messaggi: 269
Dipende cosa intendi con sbavature: anch'io se lascio qualità standard ho una stampa MOLTO BUONA ma non perfetta. Non so, forse le mie valutazioni sono un po' edulcorate perché non riesco a non fare il paragone con la C60!

Magari appena posso faccio una scansione di un testo che ho stampato così valuti tu...

Ciao!
__________________
 iMac Aluminium 24" mid 2008
 Macbook Pro 13" mid 2009
Rete domestica powered by  Time Capsule 1TB late 2009 +  Airport Express
 iPhone 5S Silver 16GB
Mondoedox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 21:01   #32
JFast
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
La stampa in qualità standard è buona, se si hanno sbavature o dipende dalla carta che assorbe troppo (es. è in ambiente umido) oppure c'è qualcosa che non va (inchiostri originali o scadenti?).
Prova la stampa su un foglio opaco (tipo il canon mp-101 in dotazione per l'allineamento della testina). Su questa carta l'inchiostro resta in superficie (anche se dovrebbe restare lo stesso visto che è pigmentato) e i caratteri sono perfetti, fino ai minimi dettagli.



Per quanto riguarda i movimenti all'accensione (e durante una stampa e l'altra se passano tipo 10min), la stampante spruzza l'inchiostro rimasto dentro gli ugelli, consumo assolutamente trascurabile.
Allo spegnimento viene messo un 'tappo' sulla testina per prevenire l'asciugamento dell'inchiostro negli ugelli (che sono migliaia) quindi non è necessaria una pulizia come avviene con le epson.


ora avrei alcune domande :


1- devo stampare un centinaio di dvd.
Mi piacerebbe sapere (all'incirca) quanti dvd stampo con una ricarica completa (dvd full printable qualità foto). In base a questo vedo se comprare cartucce originali o compatibili.

2- mi consigliate (anche tramite mp) uno store online per l'acquisto di inchiostro compatibile di QUALITA, nel senso che non sbiadisca dai dvd dopo 1 mese o che mi intasi la testina (non importa se costa un po' di più)

3- x chi usa cartucce non originali, come fa a capire quando l'inchiostro sta per finire, visto che se si rimane a secco si butta la testina? cioè quando è il momento di siringare ... bisogna aprire il coperchio ma quando si sollevano le cartucce le pareti della cartuccia si sporcano di inchiostro non si vede più il livello!

grazie
JFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:39   #33
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Scusate...
io ho acquistato la stampante in questione proprio ieri, devo dire una vera bomba, ma non ho ben capito come stampare sui cd/dvd...
Allora, sul manuale dice che bisogna "allineare" la freccetta sul supporto con quella sulla stampante, in modo che combàcino:
1 problema): ho notato che però il supporto può spingersi qualche millimetro ancora, e le frecce non sono più allineate...che faccio ?
2 problema): il cd da stampare rimane FUORI per metà ! Come fa a stamparlo tutto ? Forse se lo tira dentro da sola ? O lo fa ruotare ?

GRAZIE !!!
Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).

Ultima modifica di AlexDee : 17-10-2007 alle 22:43.
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:52   #34
JFast
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Scusate...
io ho acquistato la stampante in questione proprio ieri, devo dire una vera bomba, ma non ho ben capito come stampare sui cd/dvd...
Allora, sul manuale dice che bisogna "allineare" la freccetta sul supporto con quella sulla stampante, in modo che combàcino:
1 problema): ho notato che però il supporto può spingersi qualche millimetro ancora, e le frecce non sono più allineate...che faccio ?
2 problema): il cd da stampare rimane FUORI per metà ! Come fa a stamparlo tutto ? Forse se lo tira dentro da sola ? O lo fa ruotare ?

GRAZIE !!!
Alex
allora, lanci la stampa dal programma di etichette (meglio se usi quello fornito con la stampante che è già pronto configurato per la stampa).

se è il primo cd che stampi in seguito all'accensione della canon dovrai aspettare circa 20sec che la stampante si 'prepari' alla stampa e quando ti verrà chiesto devi inserire il supporto col cd in modo che le frecce combacino (se è un cm più in dentro o in fuori non cambia nulla, tanto lo tira dentro e lo allinea automaticamente alla testina). La stampa dei cd successivi è quasi immediata.
JFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:58   #35
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da JFast Guarda i messaggi
si, il rilevamento dell'inchiostro riprende con l'utilizzo di cartucce originali ma la stampante ha memorizzato l'uso di quelle compatibili invalidando la garanzia.
ma non è possibile resettare la memoria interna EPROM in modo che si riacquista la garanzia??
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 17:57   #36
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
compratela ragazzi è una favola le cartucce non costano niente e la velocità è impressionante IMPRESSIONANTEEEEE
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 18:10   #37
JFast
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
compratela ragazzi è una favola le cartucce non costano niente
questa me la devi spiegare, a me una ricarica completa è costata 65€, direi che non è proprio niente.

Casomai per la qualità degli inchiostri e la durata delle cartucce (che durano molto) si può dire che il costo non è per niente esagerato.
Dalle varie prove che si trovano sul web, la prima cartuccia finisce dopo la stampa di oltre 70 foto di test formato A4 ed a me, dopo la stampa di 20dvd glossy , le cartucce erano ancora piene (controllato con i miei occhi).
JFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 15:29   #38
Mondoedox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cremona
Messaggi: 269
Riguardo la durata delle cartucce confermo: sembrano infinite!
Ormai sono cinque settimane che possiedo questa stampante ma le cartucce sono ancora piene!
__________________
 iMac Aluminium 24" mid 2008
 Macbook Pro 13" mid 2009
Rete domestica powered by  Time Capsule 1TB late 2009 +  Airport Express
 iPhone 5S Silver 16GB
Mondoedox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:37   #39
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
ma si riesce a stampare fino al buco interno del dvd....

xè anche impostando al minimo le misure dal foro interno mi rimane una parte bianca non stampata di circa 1 cm

ho una I4500.... avete idea...?
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 00:38   #40
taztia
Member
 
L'Avatar di taztia
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
ma si riesce a stampare fino al buco interno del dvd....

xè anche impostando al minimo le misure dal foro interno mi rimane una parte bianca non stampata di circa 1 cm

ho una I4500.... avete idea...?
Dal menù di CD label print selezioni la 4 icona "Selezionare un supporto" clicchi su "nuovo" e ti crei la misura del tuo label......ciao
__________________
Monitor: NEC MultiSync EA231WMi; Case: Thermaltake Armor black; Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro M700; CPU:Core2Duo Q6600 (Zalman 7700Cu);
Motherboard: ASUS P5B-Deluxe WiFi; RAM: 4*2Gb KINGSTON DDR2 800; Scheda Video: Nvidia 8800GT OC Msi; Masterizzatore: Pioneer Dvr-212.
taztia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v