Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2007, 08:45   #21
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Conosci qualche adattatore pci-e 1x -8x oppure qualche scheda madre
che abbondi di connessioni pci-e 8x??
Ai fini di chi compra pci-e 16 o pci-e 8 sono la stessa cosa,
visto che per attaccare una pci-e 8 devi avere uno zoccolo pci-e 16 ....
( oppure martelli il connettore dell'ageia e lo fai entrare nello zoccolo pci-e 1x )
dicevo solo che è pci-ex 8x non 16x
__________________
Concluso positivamente con:djtiger, witek, Dany82, Santomarco, 83darking83, Sinclair63, itan1, uazzamerican, corra, OPP, frank48, thinkfast, _Menno_, Compulsion, Tobruk!, Micene.1
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 08:45   #22
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Solamente io trovo utile un prodotto del genere, se sfruttato come si deve ??

A patto di creare una scheda con raffreddamento passivo, bassi consumi e poco ingombro...
Secondo me sarebbe inutile anche se fosse "fatta bene".

Semplicemente perchè è stato dimostrato conme i calcoli della fisica possono essere gestiti più che tranquillamente dalle CPU multicore, o dalle nuove GPU.

In pratica, anche se fosse funzionante (e non lo è, anzi spesso appesantisce il sistema invece che alleggerirlo!) sarebbe inutile, perchè non è NECESSARIA. Tutto quello che fa, lo possono fare cpu e/o GPU senza costi aggiuntivi.

Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 08:52   #23
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Paolo78 Guarda i messaggi
Solamente io trovo utile un prodotto del genere, se sfruttato come si deve ??

A patto di creare una scheda con raffreddamento passivo, bassi consumi e poco ingombro...
guarda, il solo molex aggiuntivo su una connessione PCI-e significa che
stiamo sforando i 100Watt di consumi, il che rende difficilmente pensabile
un raffreddamento passivo (visto anche che questa scheda va montata
sotto alla scheda video, dimezzando in pratica l'areazione di entrambe) ed
annulla l'idea di bassi consumi.
Per l'ingombro cambia poco,il problema maggiore è che in SLI difficilmente
si usano schede passive.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 08:55   #24
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da n3m3s1 Guarda i messaggi
Ragazzi, che voi sappiate.....accelera anche i programmi.? Tipo MAYA...o EDITING video?
Per ora no, per il rendering 3D c'e' nvidia gelato (renderman compatibile)
che sfrutta le schede nvidia serie 6000 , 7000 ed 8000 (anche agp), e per le 8800 dovrebbe
andare gelato 2 ma si aspettano anche nuove soluzioni.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 31-08-2007 alle 08:58.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:05   #25
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
A me fa piacere che non mollano di produrle, in futuro potrebbe aiutare non poco.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:10   #26
Paolo78
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo78
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
SI io intendevo la produzione di un altra scheda, con bassi costi, bassi consumi, bassi ingombri...

Ovvio che queste che sono in produzione lasciano a desiderare visto gli alti costi, sopra i €120,00 ed i cosumi elevati...
Oltre ai pochi giochi che supportano..
Paolo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:25   #27
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Io penserei ad un chip integrato per la fisica su quelle schede madri "gamer", così chi vuole sta boiata è contento..
Ah certo, e non scordiamoci il "coprocessore matematico" !!!
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:26   #28
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
sono profondamente contro a queste cose, o meglio:
-carina l'idea
-inutile all'atto pratico su tutti i programmi attuali (quindi dubito prenderà piede)
-sbagliato il periodo di uscita (non è il massimo farla uscire insieme alle nuove generazioni di cpu e gpu che tra multicore ecc troviamo hw sovradimensionato per i programmi e con architetture già dedicate alla fisica)
-ma sopratutto: NON NE POSSO PIU' DI AUMENTATE L'ALI! sono pc, non reattori nucleari! quando lo capiranno i produttori che devono abbassare i tdp invece di far uscire specchietti per allodole. 150 € li spenderei anche volentieri per consumare 100 W in meno, non per consumarne 100 in + a fronte di un dubbio risultato
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:34   #29
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
a me pare un grosso

FAKE
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:35   #30
Em@
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 51
Inutile.

Da quanto mi risulta la versione precedente di tale scheda non ha venduto un botto. Leggendo i commenti precedenti deduco che tale scheda ha le seguenti caratteristiche: incrementa i consumi generali del PC, non incrementa le prestazioni e supporta solo un numero limitato di giochi (quindi va ad occupare inutilmente uno slot).
A che serve, quando le stesse cose può farle un core di una CPU o magari una GPU ( ...vi ricordate le configurazioni triple Crossfire con tre schede in parallelo, di cui due dedicate alla grafica ed una alla fisica?) in modo probabilmente più efficiente?

Forse i dirigenti Ageia si sono buttati a capofitto in un settore, quello della fisica nei videogiochi, in cui si è ancora agli albori, sperando che le software houses li seguissero!
Em@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:40   #31
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Credo che in molti siamo d'accordo su una cosa, queste schede sono

Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:41   #32
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Ma quel dissi è di una Inno3D 7600 GST? E poi non ce manco un condensatore e quel perno ad L tipico delle connessioni PCExpress x16 nelle schede PCIExpress x8 serve? A mio parere potrebbe dare non poco fastidio visto che non dovrebbe essere previsto un perno del genere per i connettori x8. E' un prototipo per i test oppure un prototipo di vendita? Rimango perplesso.

Edit: Dimenticavo di dire su cosa rimango perplesso... ovviamente sull'autenticità delle immagini.

Ultima modifica di sari : 31-08-2007 alle 09:43.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:45   #33
Em@
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
c'è da dire che questi qui della Ageia non mollano

visti però i bassi numeri di schede in ballo, non è che per la loro realizzazione si appoggiano agli assemblatori d schede video e che, per limitare i costi, sfruttano le stesse catene produttive (e buona parte dei componenti) impiegati per le schede video? Questo spiegherebbe l'uso di componenti molto simili (pcb con su il molex, sistema di raffreddamento, connessione per un possibile SLI ecc.)

o sto farneticando?
Concordo con quello che ha detto Paganetor.
Però penso anche che, se questo tipo di schede non sfonda sul mercato, l'Ageia può limitare tutti i costi che vuole, ma prima o poi dovrà chiudere i battenti o sarà comprata da qualche azienda economicamente più florida.
Non è dato conoscere il futuro, ma magari sarà proprio NVidia (o ATI/AMD) a comprarla!
Em@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 10:25   #34
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Una scheda "stand alone" solo per la fisica dei videogiochi è e resterà sempre una boiata..

Altro discorso se viene "integrata" nelle funzionalità della scheda video e soprattutto se venisse sfruttata anche in altri processi che non siano solo i videogiochi!!
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 10:25   #35
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Ma siamo sicuri che quel connettore in alto sia per lo "sli"!? non è per caso che, come il primo prototipo, smonto la barra, ribalto la scheda e quel connettore magicamente è un pci-e 1x? perchè secondo me assomiglia molto...............
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 11:00   #36
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
L'unica cosa sensata per ageia sarebbe :

Proporre uno standard di collegamento con VGA (AMD e nVIDIA) , tipo il connettore simil-sli presente su questa pseudo fake 7600gt , e dialogare direttamente con la scheda video , così da rendere il calcolo geometrico realmente coadiuvante ...

Così come è ora , una ppu deve prendere i dati dalla cpu o dalla gpu passando sempre per il bus di sistema , che per quanto possa essere veloce (hypertransport ) , non riuscirà mai a noscondere le enormi latenze che si accumulano...
In un gioco scritto espressamente per la PPU , l'engine deve far processare alla cpu le istruzioni per (es) il lancio di una granata , queste vanno alla vga che renderizza il primo frame (es casse e barili immobili) dopo di che un algoritmo calcola l'esplosione e le sue reazioni tramite ppu che passa di nuovo per la cpu (verifica) e di seguito alla GPU che comincia a rasterizzare il secondo frame (casse e barili che cominciano a muoversi) e così via...
In questo es grossolano c'è chiaramente un passaggio di troppo , che con un collegamento fisico fra GPU e PPU sarebbe evitato...
Ho visto chiaramente con perfHud che in giochi tipo graw2 , anche con la ppu a bordo , il compito di calcolare gran parte della fisica ricade per lo più sul secondo core di un dual core... anche nel livello island che è completamente interattivo..

Imho , sarebbe utile fare una ppu che vada su PCIe 1X e poterla collegare al connettore sli o xfire per accelerare x davvero i calcoli geometrici...

Al momento attuale (sempre imho) questa PPU è solo marketing bello e buono e va bene per spennare qualche entusiasta di gadget all'ultima moda....

P.S. secondo me G100 e R700 faranno sembrare le ppu come errori del passato...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 11:16   #37
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
@ jacky2142:

Queste schede non sono nate per migliorare le prestazioni grafiche; anzi, poiché creano più oggetti a schermo, finiscono spesso per peggiorarle, dato che la scheda video si ritrova più oggetti 3D da gestire.

Invece, il problema di queste schede qui è duplice, ed è questo che secondo me ne frena il successo:

1) Il valore aggiunto dell'uso di un acceleratore fisico, almeno per adesso, è praticamente zero. Difatti, i (pochissimi) giochi 3D che supportano l'hardware PhysX, lo utilizzano solamente per aumentare il realismo grafico, aggiungendo elementi di dettaglio che NON ALTERANO MINIMAMENTE fattori chiave del gioco (penso agli algoritmi AI in particolare). Quindi, oltre che a non influenzare minimamente il gioco nella sua essenza di funzionamento, vanno ad appesantire esclusivamente la parte degli orpelli grafici, cosicchè la scheda video potrebbe diventare un collo di bottiglia. Pertanto, paradossalmente, l'uso di queste schede acceleratrici si risolve in un RALLENTAMENTO del gioco...

2) Al momento Ageia è l'unica produttrice di schede di questo tipo; ma anziché promuoverne e facilitarne l'uso, magari spingendo su Micro$oft affinché aggiungesse un qualche componente DirectX (che ne so, chiamiamolo DirectPhysics) tramite cui chiunque potesse trarre vantaggio in modo trasparente dalla presenza di una PPU, Ageia ha preferito battere la strada del proprio motore fisico proprietario, tentando quindi di scalfire una posizione stradominante, ovvero quella di Havoc (che offre già un motore fisico software con una variante che può girare in una GPU, ovvero una scheda video, componente senz'altro più diffuso degli acceleratori Ageia).

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 12:15   #38
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
Ma che cavolo!
CI riprovano?
Ma se non la supportano è davvero inutile..anche se di suo è inutile!
Vabbè..AGEIA ci riprova..DOppio Flop?
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 12:23   #39
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che quel connettore in alto sia per lo "sli"!? non è per caso che, come il primo prototipo, smonto la barra, ribalto la scheda e quel connettore magicamente è un pci-e 1x? perchè secondo me assomiglia molto...............
AndreaG, hai proprio ragione ci somiglia!
però non penso che sia quello
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 13:11   #40
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
mah, non capisco come si possa fare uno sli di schede x la fisica :S
poi la scheda video dove la metto?
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1