Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2007, 12:28   #21
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Metteri schede madri con video integrato per risparmiare, suppongo che 2Gb di ram potrebbero bastare: twinmos o kingston per risparmiare qualcosa. Poi amd 5600+ (tanti) oppure intel q6600.
Su una configurazione del genere sono consigliate le ram ECC (magari non registered) ma dovete andare allora con schede madri intel del tipo workstation (non server).
Se il cluster dovra' fare dei calcoli in termini di settimane l'uso di ram normale benche' di buona qualita' puo' darti la famigereta BSOD che e' meglio evitare.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 15:41   #22
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
ma non ce modo di far fare lo stesso lavoro a diversi cluster per ottenere un controllo ridondante?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 15:48   #23
sibbi3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nichelino (TO)
Messaggi: 223
Ancora non capisco cosa devi fare? se spieghi cosa devi fare ti do dettagliatamente la configurazione ottimale.
ciao
sibbi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:57   #24
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
IMHO Solo & esclusivamente q6600, e poi un overclock di ALMENO il 25% lo dovete fare, sennò vengono tutti gli user di hwu e ve li sfasciano a martellate i pc

e x la domanda di prima: ma non si può impostare il master in modo che invii i pacchetti in base alla potenza di calcolo?

così si potrebbe mettere dal 486 al pc quantico

ad es. al 486 manda 1 pacchetto, al q6600 ne manda 200 (è n'esempio eh)
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 19:09   #25
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da conenna Guarda i messaggi
Salve ragazzi, il nostro gruppo di ricerca sta cominciando a valutare la realizzazione di un supercomputer economico basato su una rete di pc di tipo "normale" organizzata secondo un cluster beowulf...
Chi ci vuole aiutare?
Vorremmo valutare se conviene di più una rete di 8 (espandibile a 15) pc basati su intel core2 o amd x2...
Abbiamo un budget iniziale di almeno 5000 euro!
Forza, che poi ci faremo girare superpi
a me sembra una roba da sboroni......
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 19:38   #26
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da sibbi3 Guarda i messaggi
Toglimi una curiosità, ma che tipo di sperimentazione effettuate? e secondo se siete una ditta con sconti come li a la mia ditta, all'ora potete trancuillamente permettervi degli xeon, per creare una rete ad alta velocita il consiglio e di fare una rete in fibra o al massimo usare uno switch gigabit per esempio un modello dell HP Procurve switch 1800-24G che possiede sia attacchi fibra che attacchi in rame, ma se dovete creare una rete piccola il costo di 40 metri di cavo in fibra già cablato non e poi cosi proibitivo anzi adesso possono permetterselo tutti.
ciao
Siamo un gruppo di ricercatori e poichè stiamo per aprire una nuova azienda in basilicata per sviluppare brevetti in medicina (ortopedia e robotica) vogliamo realizzare un cluster per studiare rapidamente alcune problematiche
P.S.: grazie per il suggerimento dello switch HP, sai il prezzo?
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 19:43   #27
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da en® Guarda i messaggi
capisco che la potenza di calcolo assoluta possa indurre a un e6850, fantastico per la frequenza, batte anche un QX6800...
però in parallelo non sarebbero più indicati q6600 a bizzeffe?
ipotizzando i vostri sconti, cosa li pagate a oggi... 190 euro?
Diciamo pochino, il problema è che in questo momento dobbiamo razionalizzare il progetto, partendo da un server e da una serie di pc che coniughino basso consumo (considerate che a regime ci saranno 1 master + 16 slave) ed elevate prestazioni.
Io personalmente ero un fan dell'AMD o almeno del fatto che consumino pochino, ma a fronte delle prestazioni offerte dai C2D non posso che pensare a schede madri con s 775 e (almeno all'inizio) processori come E 6600 o simili, per poi passare a processori quad core...
sempre però con un occhio al risparmio energetico ed alle performances...
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 19:52   #28
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da conenna Guarda i messaggi
Diciamo pochino, il problema è che in questo momento dobbiamo razionalizzare il progetto, partendo da un server e da una serie di pc che coniughino basso consumo (considerate che a regime ci saranno 1 master + 16 slave) ed elevate prestazioni.
Io personalmente ero un fan dell'AMD o almeno del fatto che consumino pochino, ma a fronte delle prestazioni offerte dai C2D non posso che pensare a schede madri con s 775 e (almeno all'inizio) processori come E 6600 o simili, per poi passare a processori quad core...
sempre però con un occhio al risparmio energetico ed alle performances...
Ma allora sei de coccio eh

un Q6600 consuma 95W (almeno appena uscirà lo step G0, 1-2 settimane), e va il doppio di un E6600, senza contare le perdite sull'ali, il consumo della mobo, hd, ram e sopratutto vga che si avrebbe per avere 2 pc con e6600 (che sono come un q6600).

Oltretutto il q6600 , sempre senza contare mobo ali hd vga e ram aggiuntive x fare 2 pc (che oltretutto ti occuperebbero 2 slot nella rete anzichè uno), ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore dell'e6600.
ah, nel caso non si fosse capito tifo x i quad

Anzi, magari una bella mobo dual socket da server con due q6600 vi permetterebbe un risparmio in W/FLOPS ancora più marcato, ma in genere costano abbastanza....

e per la mia domanda di prima che dici?
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 05:47   #29
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma non ce modo di far fare lo stesso lavoro a diversi cluster per ottenere un controllo ridondante?
si, possiamo avere anche qualche ora di elaborazione del centro di calcolo di una facoltà di fisica in piemonte, ma lo scopo non è questo, vogliamo realizzare una macchina affidabile e veloce con hardware sapientemente scelto senza spendere una barca di soldi...è una sfida alla nostra inventiva...
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 06:00   #30
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Ma allora sei de coccio eh

un Q6600 consuma 95W (almeno appena uscirà lo step G0, 1-2 settimane), e va il doppio di un E6600, senza contare le perdite sull'ali, il consumo della mobo, hd, ram e sopratutto vga che si avrebbe per avere 2 pc con e6600 (che sono come un q6600).

Oltretutto il q6600 , sempre senza contare mobo ali hd vga e ram aggiuntive x fare 2 pc (che oltretutto ti occuperebbero 2 slot nella rete anzichè uno), ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore dell'e6600.
ah, nel caso non si fosse capito tifo x i quad

Anzi, magari una bella mobo dual socket da server con due q6600 vi permetterebbe un risparmio in W/FLOPS ancora più marcato, ma in genere costano abbastanza....
e per la mia domanda di prima che dici?
OK, vada per il Q6600, a questo punto, cosa consigliate come schede madri, se possibile qualcosa che non generi calore in quantità industriale, con scheda video integrata (dobbiamo valutare se una scheda video discreta può aiutarci nei calcoli che dovremo fare) e con lan gigabit...
Per quanto concerne la suddivisione in pacchetti "tarati" in base alla potenza di calcolo del pc "slave" cui li mandi si potrebbe fare ma è un grosso collo di bottiglia, nel senso che un problema del genere (pc in rete con prestazioni molto differenti) si risolve con il calcolo distribuito (SETI@HOME, etc), il nostro è un cluster da realizzare con il vostro aiuto e poichè ci mettiamo tutte macchine uguali il problema non si pone...
Ora vado un pò OT, perchè non vi ho detto cosa dobbiamo studiare...
dovete sapere che ci stiamo per trasferire in basilicata e dobbiamo cominciare a studiare il problema delle interfacce elettriche tra osso umano e protesi metalliche (ginocchio, anca) e dobbiamo realizzare un modello matematico di questo sistema dinamico, paragonabile ad un sistema RLC (una rete di componenti attivi e passivi) le cui proprietà variano nel tempo, tutto ciò per migliorare la durata delle protesi che sempre più spesso si impiantano negli anziani...
Fine OT.
Scusate, ma vogliamo far partecipare a questa ricerca anche tutti gli amici del forum..
Bye
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 07:00   #31
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
mi è appena sorto un dubbio! ma vi siete gia assicurati che i software che utilizzerete sfruttino i multicore? perche, in caso negativo, meglio orientarsi sul risparmio, per aumentare il numero di pc, e sulla velocita della rete.

..e comunque un sempron 3000 costa 25 euro mentre un q6600 ne costa 250 di euro ma, per quando questultima sia una fantastica cpu, non potrà avere mai la potenta di calcolo di 10 sempron 3000!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 01-08-2007 alle 07:17.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:14   #32
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
mi è appena sorto un dubbio! ma vi siete gia assicurati che i software che utilizzerete sfruttino i multicore? perche, in caso negativo, meglio orientarsi sul risparmio, per aumentare il numero di pc, e sulla velocita della rete.

..e comunque un sempron 3000 costa 25 euro mentre un q6600 ne costa 250 di euro ma, per quando questultima sia una fantastica cpu, non potrà avere mai la potenta di calcolo di 10 sempron 3000!
Ok, ma le altre 10 mobo? gli altri 10 hd? gli altri 5 KW di corrente sprecati in 10 sempron?le altre 10 vga? le altr 10 ram?

demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:16   #33
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da conenna Guarda i messaggi
OK, vada per il Q6600, a questo punto, cosa consigliate come schede madri, se possibile qualcosa che non generi calore in quantità industriale, con scheda video integrata (dobbiamo valutare se una scheda video discreta può aiutarci nei calcoli che dovremo fare) e con lan gigabit...
Per quanto concerne la suddivisione in pacchetti "tarati" in base alla potenza di calcolo del pc "slave" cui li mandi si potrebbe fare ma è un grosso collo di bottiglia, nel senso che un problema del genere (pc in rete con prestazioni molto differenti) si risolve con il calcolo distribuito (SETI@HOME, etc), il nostro è un cluster da realizzare con il vostro aiuto e poichè ci mettiamo tutte macchine uguali il problema non si pone...
Ora vado un pò OT, perchè non vi ho detto cosa dobbiamo studiare...
dovete sapere che ci stiamo per trasferire in basilicata e dobbiamo cominciare a studiare il problema delle interfacce elettriche tra osso umano e protesi metalliche (ginocchio, anca) e dobbiamo realizzare un modello matematico di questo sistema dinamico, paragonabile ad un sistema RLC (una rete di componenti attivi e passivi) le cui proprietà variano nel tempo, tutto ciò per migliorare la durata delle protesi che sempre più spesso si impiantano negli anziani...
Fine OT.
Scusate, ma vogliamo far partecipare a questa ricerca anche tutti gli amici del forum..
Bye
conosci il calcolo distribuito

guarda sto sitarello di pazzi (anche io ci sono ) www.flottastellare.org
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:45   #34
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
@demon: non dire boiate: i c2d non posso andare in coppia! Su una mobo dua socket si montano solo xeon.
e per il post dopo: Ma soprattutto, le 10 licenze per i 10 sempron?

Per quanto riguarda il consumo, forse la cosa migliore sarebbero degli A64 sui 5000/5600+, dico i primi perché disponibili anche a 65 nanometri, che consumano davvero niente. Soprattutto per amd, e la scheda madre a costare molto meno e a consumare meno, perché il memory controller è nella cpu.
Certo i quad hnno costi d'acquisto favolosi; se optate per quelli la cosa non è di certo sbagliata.
Per il resto sicuramente una scheda madre con vga integrata, (riguardo a quel che pensavi sulle vga, un bel tesla di nvidia non vi aiuterebbe? farebbe il lavoro di qualche centinaio di quei pc....). Guardate le mobo abit.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 13:55   #35
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
@demon: non dire boiate: i c2d non posso andare in coppia! Su una mobo dua socket si montano solo xeon.
e per il post dopo: Ma soprattutto, le 10 licenze per i 10 sempron?

Per quanto riguarda il consumo, forse la cosa migliore sarebbero degli A64 sui 5000/5600+, dico i primi perché disponibili anche a 65 nanometri, che consumano davvero niente. Soprattutto per amd, e la scheda madre a costare molto meno e a consumare meno, perché il memory controller è nella cpu.
Certo i quad hnno costi d'acquisto favolosi; se optate per quelli la cosa non è di certo sbagliata.
Per il resto sicuramente una scheda madre con vga integrata, (riguardo a quel che pensavi sulle vga, un bel tesla di nvidia non vi aiuterebbe? farebbe il lavoro di qualche centinaio di quei pc....). Guardate le mobo abit.
Anche io sarei dell'avviso di comprare degli a64 5200+ che pagheremmo veramente poco, il problema è che attualmente il socket AM2 non garantisce la scalabilità dei processori, come avviene per il s 775, per cui mi sa che prendiamo intel e scaliamo a Q6600.
Per la scheda madre, sitiamo cercando qualcosa di buono ed economico, tanto overclock non ne faremo se non in maniera limitata, l'importante è avere un chipset che sfrutti al massimo il processore e la ram...
Che motherboard consigliate?
Stiamo valutando qualcosa con scheda video integrata da poi upgradare con ev. sistemi tipo TESLA.
Per il supporto multicore non abbiamo problemi!!!
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 13:58   #36
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
conosci il calcolo distribuito

guarda sto sitarello di pazzi (anche io ci sono ) www.flottastellare.org
conosco bene il calcolo distribuito, così come conosco il vostro "gruppo", ribadisco che la nostra intenzione è creare un mostriciattolo con una somma ridotta ed entrare nella TOP 500
vabbè forse nella TOP5000
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:02   #37
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Ok, ma le altre 10 mobo? gli altri 10 hd? gli altri 5 KW di corrente sprecati in 10 sempron?le altre 10 vga? le altr 10 ram?

ma lol con 5kw di sempron ce ne mandi 100!!

io dico la mia

asrock nf6g vstata all in ome (VGA LAN ECC) 50e
sempron3000 25e
kingstone 1gb667 36
hd 80 36e
ali 450w 18

tot 165

vi lascio 1000e per il server

4000/165= 24 cluster ( alla faccia di qualche q6600)

vediamo chi fa meglio!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:03   #38
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Ragazzi, visto che più o meno abbiamo trovato i processori, andiamo avanti con gli altri componenti?
Schede madri, RAM, ev. scheda video (se avete informazioni pratiche sulle prestazioni di TESLA, magari), schede di rete SERIE...

così ordiniamo i primi componenti ed iniziamo a fare i benchmark anche in overclock...
Tra l'altro non abbiamo limiti tecnologici per creare sistemi di raffreddamento molto efficienti, sicuramente raffredderemo tutto a liquido e/o celle di peltier...
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:08   #39
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
@
e per il post dopo: Ma soprattutto, le 10 licenze per i 10 sempron?
.

mi auguro che non facciano giare vista/xp su un sistema come questo!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:11   #40
conenna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Puglia
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma lol con 5kw di sempron ce ne mandi 100!!

io dico la mia

asrock nf6g vstata all in ome (VGA LAN ECC) 50e
sempron3000 25e
kingstone 1gb667 36
hd 80 36e
ali 450w 18

tot 165

vi lascio 1000e per il server

4000/165= 24 cluster ( alla faccia di qualche q6600)

vediamo chi fa meglio!
Ok ragazzi, allora con 5000 euro di budget, che consigliate?
la proposta di omerook è interessante, almeno a livello speculativo...
considerate che attualmente paghiamo:
una cpu C2D 6320
sk madre asus P5B
2* 1GB ram ddr2 800 MHz
alim. 450 watt
hdd 250 GB sata II 16 m cache
al massimo 300 euro iva inclusa, fate voi
__________________
Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono

Ultima modifica di conenna : 01-08-2007 alle 14:11. Motivo: errore grammaticale
conenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v