Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2007, 11:27   #21
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
ok...piú o meno mi é chiaro tutto, scusate la domanda cosí stupida, ma di chimica ne só proprio poco
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 16:23   #22
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
per chiarire il concetto credo che devi guardarlo da un'altra angolazione.

in natura tutto cerca di arrivare a possedere la minor energia possibile, molte volte cercando di annullare la propria con una contraria ed uguale.

quest'introduzione per spiegarti che gli elementi hanno una propria energia, di segno positivo o negativo.

il carbonio e' positivo, mentre l'ossigeno e' negativo;
nel reticolo cristallino della mina o del diamante, un'atomo di carbonio riesce a stabilizzare la propria energia positiva grazie alla creazione un legame molto forte con gli atomi adiacenti, ed infatti il diamante non e' reattivo se non si fornisce un'energia sufficiente per rompere questo legame.
l'ossigeno fa' la stessa cosa.

quando pero' si hanno i singoli atomi, allora questi cercano di ottenere la minore energia possibile, unendosi.

in effetti la stessa cosa l'ha fatta il carbonio diventando diamante, perche' le condizioni fisiche e chimiche che ha incontrato durante questo processo, peraltro abbastaza rare, permettevano solo quello come stato di minor energia.

anche la molecola di ossigeno ha subito delle condizioni fisiche e chimiche che l'hanno prodotta come possibilita' di minor energia possibile.

quando pero' noi riscaldiamo il diamante in presenza di ossigeno, rompiamo i legami che intercorrono tra' carbonio e carbonio, ed il singolo atomo di carbonio assume un potenziale positivo (rispetto all'ossigeno), e l'ossigeno trova piu' stabile, perche' a minore energia, formare il legame direttamente con il carbonio, ottenendo cosi' la stabilita' in quelle condizioni.

in effetti se c'e' poco ossigeno, si formera' CO e non CO2, ma solo fino a quando 2 molecole di CO e 1 di ossiggeno s'incontreranno, avendo come stadio energetico piu' basso la formazione di 2 molecole di CO2.

la reattivita' degli elementi puo' spiegarti perche' certe reazioni avvengono, e soprattutto perche' possono essere dannose per noi.

l'ossigeno, come atomo singolo e' il secondo elemento piu' elettronegativo dopo il fluoro, quindi e' molto reattivo per la maggior parte degli altri elementi.
un'atomo di ossigeno che circola nel corpo umano ha un'esistenza effimera, anzi virtuale, in quanto si lega immediatamente con qualche altro atomo formando un composto piu' stabile.
se questo atomo pero' fa' parte di uma molecola funzionale per il nostro organismo, nascono dei problemi.
generalmente l'ossigeno distrugge la membrana cellulare, come la maggior parte dei radicali liberi, che non sono altro che catene di idocarburi incompleti ed ad alto livello energetico.

il carbonio, come i metalli, sono invece molto elettropositivi, quindi facilmente attaccabili dagli altri elementi, e nocivi per lo stesso motivo detto poco sopra.

queste reazioni possono generare un disavanzo di energia, talvolta talmente elevato da provocare un forte aumento della temperatura.
lo sono, ad esempio, l'ossidazione degli idrocarburi, ma anche degli esplosivi.

il fluoro, invece, reagisce praticamente con tutto, ed in maniera molto violenta; infatti molte reazioni con il fluoro sono esplosive, o comunque portano ad un notevole inalzamento della temperatura;
i suoi composti invece sono particolarmente stabili, praticamente quasi inerti alle condizioni ambientali normali.
lo e' un esempio il teflon, che e' un composto tra' il carbonio e il fluoro.

nella pratica, insomma, tutto dipende dal livello di energia degli elementi; energia che favorisce le reazioni che l'abbasseranno rilasciandola in stato libero.

sei saltato a pie' pari nel secondo principio della termodinamica:

qualunque sistema subira' dei cambiamenti tali da aumentare la propria entopia
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v