Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 15:21   #21
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
siccome voglio sempre l'ultima parola vi dico che:
TUTTI gli AV secondo me non servono a nulla se non a stressare l'utente (e proteggere l'utonto da se stesso). io che sono utente mi trovo meglio senza. una volta ogni 2 mesi installo avg o antivir, do una controllata. se trovo un virus è tanto...tanto non danno gran fastidio. gli spyware piuttosto, o vari programmetti che fanno spuntare pubblicità da tutte le parti, quelli si sono odiosi. per cui ho quasi sempre installato spybot. e va bene così
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 15:42   #22
I24Zi3L
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
Penso che la miglior cosa sia un firewall hardware. Io da quando ne ho uno, quello integrato nel router, non ho più avuto problemi di malware.
I24Zi3L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 17:59   #23
NapalmDeath
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
Io ho un sistema operativo che si chiama Ubuntu
Non ha bisogno di antivirus, di antispy, ecc
Non costa niente, è libero, è open e ha tutti i programmi come windows
Inoltre ora ha tutti gli effetti 3D gratis

Meditate gente meditate
NapalmDeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 18:05   #24
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
non mi interessa... a me interessa che sia leggero.

e se devo sacrificare un po' di sicurezza per guadagnarne in prestazioni ben venga...

poi se uno apre qualsiasi cosa che gli mandano o scarica il mondo sono solo affari suoi
Allora, meglio Nod32.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:02   #25
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da NapalmDeath Guarda i messaggi
Io ho un sistema operativo che si chiama Ubuntu
Non ha bisogno di antivirus, di antispy, ecc
Non costa niente, è libero, è open e ha tutti i programmi come windows
Inoltre ora ha tutti gli effetti 3D gratis

Meditate gente meditate
Ok, quindi tu riesci a sviluppare su Linux applicazioni per Windows CE? Così tanto per proporre uno scenario eh...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:09   #26
Winlove
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da NapalmDeath Guarda i messaggi
Io ho un sistema operativo che si chiama Ubuntu
Non ha bisogno di antivirus, di antispy, ecc
Non costa niente, è libero, è open e ha tutti i programmi come windows
Inoltre ora ha tutti gli effetti 3D gratis

Meditate gente meditate
Evita flame questo non è un topic
Windows VS Linux
balla sempre poco e non credere che non li faranno metti qualcosa
di soldini e vedi che te li creano
il vostro sistema interessa hai cracker giusto il 0% nn se ne fregano
per niente
Winlove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 20:56   #27
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12844
Quote:
Originariamente inviato da NapalmDeath Guarda i messaggi
Io ho un sistema operativo che si chiama Ubuntu
Non ha bisogno di antivirus, di antispy, ecc
Non costa niente, è libero, è open e ha tutti i programmi come windows
Inoltre ora ha tutti gli effetti 3D gratis

Meditate gente meditate
Ma guarda che alla fine basta avere una buona cura del proprio pc, io in anni di Windows nn ho mai beccato nulla di eclatante, ora uso Vista da 4-5 mesi senza AV e la recente scansione con NOD da XP non ha trovato nulla.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 09:22   #28
pexpa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 3
Beh...

certo che se siamo alla ricerca della velocità, meglio niente... Ho un amico che per giocare quasi disinstalla il SO...

Se pero' con il PC ci lavori, e devi garantire la sicurezza ad un Ente pubblico di ricerca che semplicemente NON PUO' trovarsi i PC piantati da porcherie che bloccano la connessione, fregano dll di sistema (dice niente rasapi32.dll?) ed impediscono di lavorare, cretemi, antivir non serve a molto... Carino, ma tutto qua...

Nella ricerca e nella disinfezione dei file colpiti, KAV e' sicuramente il piu serio... Decisamente meglio di Nod32 e Norton (buono solo ad aggiungere problemi al PC)...

Per gli enti pubblici, il prezzo della licenza (per 25 copie) e' di €10.00+iva cadauna... Oltre la soglia delle 50 copie (ma non era il nostro caso) costava ancora meno...
pexpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:17   #29
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Winlove Guarda i messaggi
Evita flame questo non è un topic
Windows VS Linux
balla sempre poco e non credere che non li faranno metti qualcosa
di soldini e vedi che te li creano
il vostro sistema interessa hai cracker giusto il 0% nn se ne fregano
per niente
Tu sfrutti le potenzialità di GNU/Linux ogni volta che fai una ricerca con Google, la maggior parte delle volte che visiti un sito internet... Magari lo usi pure sul tuo telefonino. In ambito desktop la diffusione è ancora scarsa, ma in ambito server il discorso cambia, e molto! Quindi anche il nostro sta diventando un sistema appetibile per i pirati informatici, ma per ora sta reggendo meglio di altri sistemi... E in futuro sarà sempre più diffuso, anche in ambito desktop, altrimenti non si spiegherebbero le campagne FUD che ultimamente prolificano...

Su una cosa sono d'accordo, questo non è il topic adatto. Solo volevo far riflettere sul fatto che GNU/linux non è più un sistema di nicchia, e parlando di sicurezza informatica è tutt'altro che irrilevante ricordarlo.

PS:
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma guarda che alla fine basta avere una buona cura del proprio pc, io in anni di Windows nn ho mai beccato nulla di eclatante, ora uso Vista da 4-5 mesi senza AV e la recente scansione con NOD da XP non ha trovato nulla.
Vero, ma bisogna sempre fare attenzione. Questo è uno dei motivi per cui il discorso "Windows è facile, Linux no" ormai non ha quasi più senso. Sono sicuro del fatto che un utonto con Xp può provocare molti più pasticci di quelli che riuscirebbe a fare con Ubuntu, anche se con Vista potrebbe essere cambiato tutto, grazie a UAC (equivalente di SUDO) che però non ho mai provato, quindi non lo posso giudicare.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x

Ultima modifica di riva.dani : 01-06-2007 alle 20:22.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 21:29   #30
Aperiuss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da matr!x Guarda i messaggi
quoto tutto....è un'annetto ormai che il kav piglia schiaffoni da AntiVir

Notizia 18 maggio >>Kaspersky-NOD32-Symantec-Going-Down <<

...tabella del test completa >>Link<<
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
1) Antivir è gratuito (la versione a pagamento è "tecnicamente" identica)
2) Antivir è moooooolto meno pesante di Kasperky
3) Sorpresa......trova molti più virus di Kaspersky (Kaspesky ne lascia passare circa il doppio)

Sei ancora convinto che Kaspersky sia migliore ?

-> http://www.av-comparatives.org/seite...se_2007_02.php

Antivir è il migliore tra quelli gratuiti il terzo migliore in assoluto. (se si guarda il rapporto [pesantezza/virus rilevati] è nettamente migliore di tutti gli altri)
Kaspersky era il migliore e lo è stato per molto tempo, ora è un baraccone costoso e pesante (ci mancherebbe che non trovasse molti virus, resta il fatto un prodotto gratuito ne trova di più)

PS. quelli che lo "battono" sono prodotti multi-engine e sono letteralmente "pachidermici"

PS2. quelli di av-comp non testano antivir free, ma nel report scrivono sempre che quello gratuito non è uguale a quello a pagamento, IMHO tutte palle , il fatto che non sia nel test ne è la riprova : chi comprerebbe più un antivirus se il miglior è gratuito ? A pensar male si fa peccato ma ......
Beh.. leggendo il sito di antivir alla pagina relativa alla comparazione dele varie versioni di Antivir http://www.free-av.com/antivirclassic/index.html si evince tutto sommato che la versione free NON HA la scansione contro spyware e adware nè la protezione email attraverso POP3, non è proprio uguale a quella a pagamento e nella calssifica linkata non credo che abbiano usato quella free. Forse l'affermazione che uno dei migliori antivirus è free è da riguardare..
__________________
Aperius
Aperiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 10:13   #31
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Aperiuss Guarda i messaggi
Beh.. leggendo il sito di antivir alla pagina relativa alla comparazione dele varie versioni di Antivir http://www.free-av.com/antivirclassic/index.html si evince tutto sommato che la versione free NON HA la scansione contro spyware e adware nè la protezione email attraverso POP3, non è proprio uguale a quella a pagamento e nella calssifica linkata non credo che abbiano usato quella free. Forse l'affermazione che uno dei migliori antivirus è free è da riguardare..
Nel test è provato quello a pagamento (queli free non li testano proprio per ovvie ragioni )

La protezione POP3 è ormai inutile e tecnicamente non fa cambiare di una virgola il test. (se l'eventuale virus lo scopro prima di scaricare la posta o dopo che è appena arrivato sull'HD non è che cambia molto la situazione)

Se vuoi le scansioni per adware e spyware ci sono Ad-aware, Spybot e soci che sono gratuiti e decisamente migliori di tutti gli antivirus in questo ambito.
(non avere scansione in tempo-reale per queste schifezze IMHO è anche una cosa positiva, velocizza l'antivirus senza diminuire la protezione, dato che non sono pericolosi e con gli spyware una scansione a settimana basta e avanza.)

Io resto dell'idea che il migliore è gratuito, e come ha già detto qualcuno il miglior antivirus e quella cosa tra la sedia e il monitor.
PS. il primo e unico virus che mi sono preso è stato il "flip", avevo un 486 da una settimana ed ero un bambino utonto; da questo si può capire il livello dell'utonto medio. (quello che compra il Norton al supermercato )
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 00:08   #32
AngelBadX
Senior Member
 
L'Avatar di AngelBadX
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: (prov. di cremona)
Messaggi: 423
ciaoa tutti

bha non so voi ma io con kaspersky mi trovo da dio,lo uso da 10 mesi e non ho + avutoinfezzioni ,me li bloccca tutti quanti,,solo una volta mi ha fatto prendere 2 virus,trovato ed eliminato allistante..

kaspersky + spyware doctor

uso questi 2,veramente ottimi!


ne ho provati parecchi di antivirus

il norton non lo + usato,,fa confusioni con alcuni software,è pesante e trova pochi virus!

avg si è buono e veloce,ma anche lui non mi trova tutti i virus!

avast ,anche lui è buono,ha una buona protezione e usa un sistema di scansione efficace,ma mi sembra che ogni tanto faccia passare qualche virus..

insomma lunico che mi da protezione totale adesso è kaspersky...
oltrettutto caspersky mi sembra che ha il database di virus + grande di tutti,o mi sbaglio?

anche il nod32 ,da quanto mi ha detto un amico programmatore è fatto molto bene ,ma se non viene configurato bene non da una protezione alta.

ultima cosa ,sono dell'idea che i software antivirus freeware hanno sempre qualche punto negativo sopratutto sulla quantita di aggiornamenti del database dei virus!

scusate se ho fatto qualche errore ,ma oggi sono distrutto!

ciao
AngelBadX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1