|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Quote:
Quote:
Riguardo i prezzi all'estero si può risparmiare, ma rischi di essere scoperto con la garanzia e al primo problema avresti perso tutto il vantaggio economico.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
||
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
ma non si puo' neanche sapere 200mm non si puo' sapere a che zoom corrisponderebbe?giusto per farsi un idea
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
|
il conto è presto fatto è semplicemente il rapporto tra focale massima e minima: 200/18=11,1. 11x abbondante.
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
secondo voi prendere per adesso un 18-55 che sarebbe quello nel pacchetto e un domani accoppiarci un NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX Zoom-Nikkor come è come idea senza dove prendere un 18-200 subito?
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Quote:
Come già detto millemillemila volte Un 15-30 o un 100-200 sono entrambi 2x, però il primo è un grandangolo abbastanza spinto, mentre il secondo è un tele. Un 200 mm fisso non corrisponde a nessun ...x perchè ha un'unica lunghezza focale.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
Quote:
è vero che per la d40 è consigliabile prendere obiettivi della serie DX?perche'? ragazzi chiudetevi le orecchie sto per fare una domanda che ha dell'osceno è possibile unire due obiettivi in serie?tipo 18-55 con 55-200? |
|
|
|
|
|
|
#27 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Non ha molto senso consigliarti questo o quell'obiettivo in accoppiamento al 18-55. Se, per esempio, scopri che ti piacciono principalmente le foto di paesaggi, del 55-200 non te ne faresti niente! Quote:
2) AAARRGHHH |
||
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
grazie mille faro' come dici iniziero' con il 18-55
mi sapete consigliare un manuale che mi insegni tutto delle reflex? uso degli obiettivi, degli iso, del flash, filtri, tempi di otturazione ecc.. dedicato ai principianti magari con esempi di foto, va bene anche cartaceo |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Scusa ma secondo me la reflex non è la fotocamera che fa per te, io inizierei con una bridge e poi una volta imparato passare ad una reflex. Se invece la fotografia rimane a livello di uso domenicale non avrai speso un botto di soldi da parcheggiare nell'armadio. La reflex presuppone la spesa di molti altri soldini per l'acquisto delle ottiche è nella sua filosofia d'uso. Venendo alle tue domande il 18-55 è un'ottica perfetta per l'uso con la D40, veloce e silenziosa e dalla resa sufficentemente buona. Mi spieghi a che ti serve unire due obiettivi? Comunque che io sappia non si può fare. Gli obiettivi DX sono ottiche utilizzabili solo sul digitale ma non sulle tradizionali a pellicola ma non hanno qualcosa in più rispetto alle tradizionali. Fossi inte visto che sei cos'ì legato al fattore zoom "tot X" mi prenderei una bella Fujifilm 6500 col suo bello zoom 10,7X.
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
grazie mille per le vostre risposte. è vero dovrei prendermi una bridge per quello che ci capisco, infatti sono presente nei post delle bridge e la S6500 sarebbe stata la mia scelta se avesse avuto lo stabilizzatore di immagine.
pero' sai ho sempre avuto una grande passione per la fotografia ma essendo un hobby molto costoso non ho mai potuto coltivarlo. adesso che ho trovato questa offerta di una buona reflex (nikon D40) con obiettivo decente e memory card a 500 euro mi è preso la voglia di prenderla e decidermi finalmente a coltivare questa passione, magari facendomi accompagnare da qualche manuale e qualche corso di fotografia. quini partire con l'obiettivo incluso nel pacchetto e poi piu' in la quando avro' capito le mie esigenze passare ad obiettivi migliori, come mi avete consigliato voi ;-) Ultima modifica di leomeya : 16-05-2007 alle 12:55. |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
|
un mio amico ha detto che mi porta il corso di 8 cd della national geographic e il corso della nital che ne dite?mi spossono aiutare?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.




















