Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 09:49   #21
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
non credevo costassero cosi tanto il 18 135 450 euro mentre il 18 200 710 euro
Se ti spaventi per il prezzo degli obiettivi pensaci bene prima di passare ad una reflex.
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
a quanto corrisponderebbero questi due obiettivi quanti X(per) di zoom?
Se vuoi passare al mondo reflex dimentica l'orrenda notazione 3x-4x-...x, non dice nulla riguardo l'obiettivo.

Riguardo i prezzi all'estero si può risparmiare, ma rischi di essere scoperto con la garanzia e al primo problema avresti perso tutto il vantaggio economico.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:01   #22
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
ma non si puo' neanche sapere 200mm non si puo' sapere a che zoom corrisponderebbe?giusto per farsi un idea
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:21   #23
Stiv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
il conto è presto fatto è semplicemente il rapporto tra focale massima e minima: 200/18=11,1. 11x abbondante.
Stiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:30   #24
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
secondo voi prendere per adesso un 18-55 che sarebbe quello nel pacchetto e un domani accoppiarci un NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX Zoom-Nikkor come è come idea senza dove prendere un 18-200 subito?
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:56   #25
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
ma non si puo' neanche sapere 200mm non si puo' sapere a che zoom corrisponderebbe?giusto per farsi un idea
200 mm corrispondono a 200 mm, punto e basta.
Come già detto millemillemila volte in millemillemila discussioni l'inutile e deprecabile notazione 3x-4x-...x è semplicemente il rapporto tra la lunghezza focale massima e minima di un'ottica zoom, che però non dice assolutamente nulla sulle sue caratteristiche.
Un 15-30 o un 100-200 sono entrambi 2x, però il primo è un grandangolo abbastanza spinto, mentre il secondo è un tele.
Un 200 mm fisso non corrisponde a nessun ...x perchè ha un'unica lunghezza focale.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 11:12   #26
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
secondo voi prendere per adesso un 18-55 che sarebbe quello nel pacchetto e un domani accoppiarci un NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX Zoom-Nikkor come è come idea senza dove prendere un 18-200 subito?
aggiungo altre due domande
è vero che per la d40 è consigliabile prendere obiettivi della serie DX?perche'?
ragazzi chiudetevi le orecchie sto per fare una domanda che ha dell'osceno è possibile unire due obiettivi in serie?tipo 18-55 con 55-200?
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:31   #27
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
secondo voi prendere per adesso un 18-55 che sarebbe quello nel pacchetto e un domani accoppiarci un NIKON 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX Zoom-Nikkor come è come idea senza dove prendere un 18-200 subito?
Dato che stai iniziando appena adesso a maneggiare una reflex, ti consiglio di iniziare con il 18-55. Punto. Poi, solo quando sarai diventato + esperto e saprai realmente le tue esigenze ti porrai il problema di decidere l'acquisto di altre ottiche
Non ha molto senso consigliarti questo o quell'obiettivo in accoppiamento al 18-55. Se, per esempio, scopri che ti piacciono principalmente le foto di paesaggi, del 55-200 non te ne faresti niente!

Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
aggiungo altre due domande
è vero che per la d40 è consigliabile prendere obiettivi della serie DX?perche'?
ragazzi chiudetevi le orecchie sto per fare una domanda che ha dell'osceno è possibile unire due obiettivi in serie?tipo 18-55 con 55-200?
1) No, non e' consigliabile (o, meglio, non e' obbligatorio usare solo ed esclusivamente ottiche DX)! Le ottiche DX sono epressamente concepite per le reflex digitali, cioe' per il sensore la cui dimensione e' minore di quella della pellicola 35mm. Essenzialmente, le ottiche DX hanno il cerchio di copertura + piccolo: questo implica semplicita' costruttiva, costi minori, maggior facilita' nel proporre al mercato ottiche zoom dall'escursione fantascientifica (come il 18-200).
2) AAARRGHHH Si', e' una domanda oscena , no, non e' possibile.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:36   #28
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
grazie mille faro' come dici iniziero' con il 18-55

mi sapete consigliare un manuale che mi insegni tutto delle reflex? uso degli obiettivi, degli iso, del flash, filtri, tempi di otturazione ecc.. dedicato ai principianti magari con esempi di foto, va bene anche cartaceo
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:38   #29
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
aggiungo altre due domande
è vero che per la d40 è consigliabile prendere obiettivi della serie DX?perche'?
ragazzi chiudetevi le orecchie sto per fare una domanda che ha dell'osceno è possibile unire due obiettivi in serie?tipo 18-55 con 55-200?

Scusa ma secondo me la reflex non è la fotocamera che fa per te, io inizierei con una bridge e poi una volta imparato passare ad una reflex. Se invece la fotografia rimane a livello di uso domenicale non avrai speso un botto di soldi da parcheggiare nell'armadio.

La reflex presuppone la spesa di molti altri soldini per l'acquisto delle ottiche è nella sua filosofia d'uso.

Venendo alle tue domande il 18-55 è un'ottica perfetta per l'uso con la D40, veloce e silenziosa e dalla resa sufficentemente buona.

Mi spieghi a che ti serve unire due obiettivi? Comunque che io sappia non si può fare.

Gli obiettivi DX sono ottiche utilizzabili solo sul digitale ma non sulle tradizionali a pellicola ma non hanno qualcosa in più rispetto alle tradizionali.

Fossi inte visto che sei cos'ì legato al fattore zoom "tot X" mi prenderei una bella Fujifilm 6500 col suo bello zoom 10,7X.

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:39   #30
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
ma non si puo' neanche sapere 200mm non si puo' sapere a che zoom corrisponderebbe?giusto per farsi un idea
guarda sto link molto interessante:

http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:50   #31
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
grazie mille per le vostre risposte. è vero dovrei prendermi una bridge per quello che ci capisco, infatti sono presente nei post delle bridge e la S6500 sarebbe stata la mia scelta se avesse avuto lo stabilizzatore di immagine.
pero' sai ho sempre avuto una grande passione per la fotografia ma essendo un hobby molto costoso non ho mai potuto coltivarlo.
adesso che ho trovato questa offerta di una buona reflex (nikon D40) con obiettivo decente e memory card a 500 euro mi è preso la voglia di prenderla e decidermi finalmente a coltivare questa passione, magari facendomi accompagnare da qualche manuale e qualche corso di fotografia.
quini partire con l'obiettivo incluso nel pacchetto e poi piu' in la quando avro' capito le mie esigenze passare ad obiettivi migliori, come mi avete consigliato voi ;-)

Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
mi sapete consigliare un manuale che mi insegni tutto delle reflex? uso degli obiettivi, degli iso, del flash, filtri, tempi di otturazione ecc.. dedicato ai principianti magari con esempi di foto, va bene anche cartaceo

Ultima modifica di leomeya : 16-05-2007 alle 12:55.
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:57   #32
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da leomeya Guarda i messaggi
grazie mille per le vostre risposte. è vero dovrei prendermi una bridge per quello che ci capisco, infatti sono presente nei post delle bridge e la S6500 sarebbe stata la mia scelta se avesse avuto lo stabilizzatore di immagine.
pero' sai ho sempre avuto una grande passione per la fotografia ma essendo un hobby molto costoso non ho mai potuto coltivarlo.
adesso che ho trovato questa offerta di una buona reflex (nikon D40) con obiettivo decente e memory card a 500 euro mi è preso la voglia di prenderla e decidermi finalmente a coltivare questa passione, magari facendomi accompagnare da qualche manuale e qualche corso di fotografia.
quini partire con l'obiettivo incluso nel pacchetto e poi piu' in la quando avro' capito le mie esigenze passare ad obiettivi migliori, come mi avete consigliato voi ;-)
Ottimo, è così che si fà!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:06   #33
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
un mio amico ha detto che mi porta il corso di 8 cd della national geographic e il corso della nital che ne dite?mi spossono aiutare?
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v