|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
per disinstallarlo ho formattato la partizione cui era installato, ora installo la versione a di vista a 32b bit che è meglio
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
|
Ragazzi ho un problema nella configurazione del dual boot win vista/XP
Ho installato prima xp su un disco esterno al raid che il sistema vede come D:. Dopodiche ho installato vista sul raid, una volta avviato vista ho utilizzato l'easybcd 1.52 per attivare il dual boot. Il risultato: Vista si avvia correttamente mentre Xp mi da l'errore 0xc000000F riguardante il file NTLDR danneggiato. Ho letto da qualche parte che installando vista dopo xp sarebbe meglio "nascondere" la partizione di xp per evitare che vista ne comprometta il funzionamento..è vero? come si fa?
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10985
|
Non è necessario nascondere nulla, a me funzionano bene tutti e 3 su dischi e controller separati, vista su PCI/SATA , XP Pro su PCI/RAID-EIDE ed XP Home su EIDE standard.
E' comunque opportuno installare ogni sistema scollegando i dischi che non servono al setup installare prima XP e per ultimo Vista, Vista può essere installato senza scollegare gli altri dischi. Devi copiare i files di avvio di XP nella root del disco di Vista e adeguare il parametro x di rdisk(x) nel boot.ini . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.



















