Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 23:32   #21
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
li' c'è pure l'aggravante che la laurea te la paghi pure
in realta' lo iulm una volta preparava buone ragazze da marito, oggi che la professione è un po' in crisi la cosa è un po' piu' problematica
oggi prepara veline
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:30   #22
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Se per te farsi anni di Sis, precariato e supplenze vuol dire "ottima facoltà"...

Lo ripeto, sottolineando che è un parere personalissimo e sono felice a qualsiasi smentita, ma il 99% delle lauree che iniziano per "Scienze del/della..." sono solo sottoprodotti del marketing delle facoltà universitarie per accaparrarsi studenti con utilità sul mercato del lavoro rasente allo zero.
Alla fine dei conti le facoltà classiche, economia, ingeneria, giurisprudenza, medicina ecc.ecc. risultano ancora le migliori. Se uno vuole specializzarsi può farlo come indirizzo di una facoltà generale.
Per me invece la facoltà di scienze della formazione è una ottima facoltà, e sicuramente migliore a tante altre in circolazione.
Conosco delle persone che insegnano, mia madre ha insegnato per un periodio e mio padre tutt'ora ancora insegna, e non si sono mai lamentati del loro lavoro.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:38   #23
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Per me invece la facoltà di scienze della formazione è una ottima facoltà, e sicuramente migliore a tante altre in circolazione.
Conosco delle persone che insegnano, mia madre ha insegnato per un periodio e mio padre tutt'ora ancora insegna, e non si sono mai lamentati del loro lavoro.
i tempi sono un po' cambiati ragazzo!
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 13:02   #24
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
li' c'è pure l'aggravante che la laurea te la paghi pure
in realta' lo iulm una volta preparava buone ragazze da marito, oggi che la professione è un po' in crisi la cosa è un po' piu' problematica
LOL Mi hai fatto morire!!
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 15:40   #25
Vanessina
Junior Member
 
L'Avatar di Vanessina
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Como
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Col lavoro, o lo studio universitario, la pazienza sarà una delle prime cose che dovrai sviluppare al più presto
Io intendevo dire pazienza per i Pampini,per l'insegnamento e tutto quello che c'è attorno a quel mondo
Voglia ne ho! Altrimenti non ci penserei già così presto, anche se poi in 3 anni la voglia può benissimo passare, ma i propositi sono buoni .
Forse non penso alle facoltà più toste perchè penso di non riuscirci, ma ai vari colloqui con i professori tutti hanno detto che io potrò fare quello che voglio, perchè sono in grado, ho le capacità e bla bla Bohhhh!!
__________________
Sono la Morosa di Shark996
Vanessina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 19:23   #26
Pablitox
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Vanessina Guarda i messaggi
Io intendevo dire pazienza per i Pampini,per l'insegnamento e tutto quello che c'è attorno a quel mondo
Voglia ne ho! Altrimenti non ci penserei già così presto, anche se poi in 3 anni la voglia può benissimo passare, ma i propositi sono buoni .
Forse non penso alle facoltà più toste perchè penso di non riuscirci, ma ai vari colloqui con i professori tutti hanno detto che io potrò fare quello che voglio, perchè sono in grado, ho le capacità e bla bla Bohhhh!!
volere è potere!
Pablitox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 03:18   #27
EmoTamarro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lodi
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Pablitox Guarda i messaggi
volere è potere!
QUOTO CA**O!!!
__________________
Ho concluso positivamente con:
HighVoltage
EmoTamarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 04:24   #28
EmoTamarro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lodi
Messaggi: 30
Cmq, Vanessina, ti racconterò la mia esperienza, magari può esserti utile per schiarirti un po' le idee. Qualche hanno fa, dopo aver lavorato e aver messo via un bel gruzzolo, decisi di intraprendere un corso simile a quello che vuoi fare te (Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo, alla Cattolica di Milano) per poter realizzare un mio sogno: lavorare nell'ambiente discografico, dato che la musica è sempre stato uno dei miei interessi più grandi. Mi sono iscritto, ho iniziato a capire come andava l'ambiente universitario e dopo qualche mese iniziai ad informarmi anche sull'ambiente discografico: una vera mer*a. Un'accozzaglia di sciacalli in età pensionabile che pensa solo al profitto e a mantenere il posto di lavoro. Più parlavo con persone che erano a contatto con quel mondo, più mi disperavo. Senza raccomandazione, infatti, era impossibile accedervi, essendo l'ambiente discografico un ambiente moooolto chiuso ed essendo il mercato discografico in costante perdita dal 2000 (trend negativo prolungato del mercato = tagli al personale) e il tasso di occupazione, se già era basso prima, non sarebbe stato roseo tantomeno nel futuro. Sta di fatto che cercai comunque di andare avanti (voce del verbo PERSEVERARE), provai a farmi un nome nel mio piccolo, iniziai a collaborare con una rivista online irlandese del settore che trattava di music business, iniziai a leggere riviste di settore, frequentare il sito delle associazioni di categoria (FIMI, Assomusica e quant'altro), ecc. Più mi inoltravo in questo mondo affascinante, più ne capivo le dinamiche, ma allo stesso tempo mi sembrava sempre più tangibile l'impossibilità di trovare il posto di lavoro dei miei sogni. Accadde poi che l'anno scorso morì mia nonna; la sua casa finì nel patrimonio di famiglia che mi fece fare un gran salto di reddito nel calcolo della retta universitaria. Per questo motivo, unito al fatto che la Cattolica alzò sensibilmente le rette universitarie, decisi di mollare baracca e burattini per trasferirmi in Statale in luglio dello scorso anno. Non mi potevo più permettere più quel corso... così decisi di studiare marketing, visto che l'avevo già studiato in Cattolica e mi era piaciuto parecchio. Beh, avevo abbandonato il mio sogno, ma avevo sempre un piano di riserva, ovvero tentar fortuna in un altro settore dell'entertainment in cui la funzione marketing è una chiave di successo: i videogames.

Ma siccome il destino, per quanto una persona si sforzi di cambiarlo, rimane beffardo, a ottobre di quest'anno conobbi un caro amico della mia (ormai ex) ragazza. Suo papà era nientepopodimenochè... il tour manager di Gianna Nannini e lavorava (anzi, lavora tutt'ora) per Barley Arts. Era proprio il trampolino di lancio che per tanti mesi avevo aspettato! E siccome il figlio del Sig. Tour Manager non ne voleva sapere di intraprendere la carriera del padre (molto dura, ma allo stesso tempo molto affascinante. Un lavoro dinamico che ti fa viaggiare molto e guadagnare altrettanto), chiesi all'amico della mia (ormai ex) ragazza se potevo parlare con suo papà. Cordialissimo, mi consigliò di mollare l'Università e di andare in giro con lui, partendo la basso, perché è così che si fa gavetta nel mondo della musica dal vivo. Dal marketing, al roadie, che altro non è che il facchino da palco. Beh, cara Vanessina, io rifiutai la proposta per due motivi principali:

1) Ho 25 anni suonati e abbastanza esperienza per sapere come funziona il mondo del lavoro per il quale io sarei già "vecchio" (e con tanta fatica sto cercando di oscurare i miei handicap con esperienze professionalizzanti). Se avessi intrapreso quella strada e se un bel giorno il figlio del Sig. Tour Manager si fosse svegliato con la luna storta chiedendo al papà di fare il suo lavoro, si sarebbe trovato la strada spianata e io sarei stato scavalcato in un nanosecondo. Dopotutto siamo in Italia, patria di amici e parenti che si raccomandano a vicenda. E in aziende non ancora permeate da una cultura globale, ciò è ancora più evidente: basta dare un'attenta occhiata al sito di Barley Arts per notare uno "strano" caso di omonimia del cognome del presidente con quello della direttrice amministrativa.

2) Una volta entrato nel mondo del marketing, se ti piace, difficilmente ne esci. Ho imparato ad adorarlo, in tutte le sue sfumature e le sue incertezze. Adoro poi la mentalità "vincente" che si deve avere per far carriera in questo (e altri) ambiti dell'economia. Forse perché è una mentalità che sento fortemente mia (e potrebbero avere tutti o quasi, se soltanto lo volessero). Con ciò non voglio dire che da qui a 5 anni sarò un direttore marketing di fama mondiale, anzi, però "sento" che riuscirò sicuramente a realizzarmi, anche se non andrò a lavorare a stretto contatto con il mondo videoludico (che comunque, ora come ora, è un mercato che ispira molto più ottimismo di quello discografico).

Ho sbagliato ad abbandonare il mio sogno? Forse sì, forse no. Sta di fatto che ora sono più soddisfatto e meno "preoccupato" di prima.

Insomma, ho scritto così tanto per darti un banale e generalizzato consiglio: se vuoi VIVERE, scegli un indirizzo tecnico o scientifico (ingegneria, medicina, economia, ecc) o comunque altamente professionalizzante. Se vuoi solo sopravvivere, hai tutta la scelta di questo mondo: dalla scienza degli indecisi (scienze politiche, con tutto il rispetto, sempre e comunque), a quella dei comunicatori, con tutte le sfumature e varianti possibili nel mezzo. Però, ti prego, non farti MAI E POI MAI ingannare dalla bellezza o dalla musicalità del nome di un corso di laurea. Spesso, i corsi che nel lungo periodo ripagano di più, sono quelli che hanno il nome più brutto e noioso che tu possa immaginare.
__________________
Ho concluso positivamente con:
HighVoltage

Ultima modifica di EmoTamarro : 12-05-2007 alle 04:29.
EmoTamarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 17:34   #29
Vanessina
Junior Member
 
L'Avatar di Vanessina
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Como
Messaggi: 25
Ciao EmoTamarro,
ho capito bene il tuo discorso e riguardo le ultime frasi dove scrivi "non farti MAI E POI MAI ingannare dalla bellezza o dalla musicalità del nome di un corso di laurea" , ho l'impressione che una persona più adulta, leggendo quello che ho scritto vada a pensare che una 16enne appena legge spettacolo si butta a pesce. Io non sono la 16enne futura velina, letterina ecc!! Magari non ci hai nemmeno pensato, ma questa precisazione mi ha fatto pensare che hai pensato anche a questo .
So anche che il mondo dello spettacolo, ma come anche altri, ad esempio quello che hai citato tu della discografia non sono "facili, veri"....
è difficile entrarci, ma quale lavor non lo è, o meglio se si vuole far carriera bisogna impegnarsi e faticare un po', no? (anche se ci sono metodi più efficaci e più rapidi, ma va beh )
Io mi sono interessata a questo indirizzo perchè con la scuola siamo andati alla rai a registrare un programma come pubblico, ma abbiamo avuto, oltre alla parte del divertimento, una "guida" , nel nostro caso era una produttrice esecutiva, ci ha spiegato un po' il suo lavoro, certo un sacco di fortuna e tantissima gavetta, come in molti altri lavori. Non so, mi ha affascinato quel mondo, l'idea di stare dietro le quinte, organizzare....mi interessa insomma. Ma non con l'idea di sculettare sul palco!!!proprio zero!
__________________
Sono la Morosa di Shark996
Vanessina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 09:30   #30
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Vanessina Guarda i messaggi
Beh, quello funziona sempre
Vado bene a scuola ma ingegneria o economia naaaaaaa!!! Divento scema
Vanno per la maggiore solo queste due facoltà?
Direi che anche Chimica, Fisica e Matematica offrano discrete opportunità.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 09:53   #31
EmoTamarro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lodi
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Vanessina Guarda i messaggi
Ciao EmoTamarro,
ho capito bene il tuo discorso e riguardo le ultime frasi dove scrivi "non farti MAI E POI MAI ingannare dalla bellezza o dalla musicalità del nome di un corso di laurea" , ho l'impressione che una persona più adulta, leggendo quello che ho scritto vada a pensare che una 16enne appena legge spettacolo si butta a pesce. Io non sono la 16enne futura velina, letterina ecc!! Magari non ci hai nemmeno pensato, ma questa precisazione mi ha fatto pensare che hai pensato anche a questo .
So anche che il mondo dello spettacolo, ma come anche altri, ad esempio quello che hai citato tu della discografia non sono "facili, veri"....
è difficile entrarci, ma quale lavor non lo è, o meglio se si vuole far carriera bisogna impegnarsi e faticare un po', no? (anche se ci sono metodi più efficaci e più rapidi, ma va beh )
Io mi sono interessata a questo indirizzo perchè con la scuola siamo andati alla rai a registrare un programma come pubblico, ma abbiamo avuto, oltre alla parte del divertimento, una "guida" , nel nostro caso era una produttrice esecutiva, ci ha spiegato un po' il suo lavoro, certo un sacco di fortuna e tantissima gavetta, come in molti altri lavori. Non so, mi ha affascinato quel mondo, l'idea di stare dietro le quinte, organizzare....mi interessa insomma. Ma non con l'idea di sculettare sul palco!!!proprio zero!
No, ti sbagli, non ho pensato affatto a veline, letterine, ecc! Volevo solo darti un consiglio perché, come qualcuno qui dentro ha già detto, i corsi di laurea che iniziano con "scienze del/di" sono corsi messi in piedi apposta per attirare ragazzi che poi, nella vita, andranno a fare altro perché quei corsi di laurea rilasciano titoli veramente poco appetibili per il mercato. Per il fatto di lavorare in tv, non so aiutarti più di tanto, è un ambiente che non conosco bene come quello discografico e sinceramente non so quale sia l'iter migliore per riuscire a fare carriera lì dentro. Di sicuro però ti posso assicurare che entrare nel mondo dello spettacolo in generale è molto dura e so di per certo che un ruolo importante lo gioca la raccomandazione più che il titolo di laurea. Cmq, visto che ti interessa la tv, ti consiglierei di guardare i classici corsi di filosofia / lettere moderne, alcuni hanno delle specializzazioni verso quell'ambito, ci sono anche dei master molto interessanti riguardo la stesura e la scrittura di testi per format radio/televisivi. Poi se non dovessi riuscire a sfondare ti ritrovi in mano una laurea che ti permette altri sbocchi, come l'insegnamento o il giornalismo, anche se su quest'ultimo ci sarebbe da scrivere pagine e pagine.
__________________
Ho concluso positivamente con:
HighVoltage
EmoTamarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v