|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
oggi prepara veline
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Conosco delle persone che insegnano, mia madre ha insegnato per un periodio e mio padre tutt'ora ancora insegna, e non si sono mai lamentati del loro lavoro.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Como
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() Voglia ne ho! Altrimenti non ci penserei già così presto, anche se poi in 3 anni la voglia può benissimo passare, ma i propositi sono buoni ![]() Forse non penso alle facoltà più toste perchè penso di non riuscirci, ma ai vari colloqui con i professori tutti hanno detto che io potrò fare quello che voglio, perchè sono in grado, ho le capacità e bla bla ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 224
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lodi
Messaggi: 30
|
__________________
Ho concluso positivamente con: HighVoltage |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lodi
Messaggi: 30
|
Cmq, Vanessina, ti racconterò la mia esperienza, magari può esserti utile per schiarirti un po' le idee. Qualche hanno fa, dopo aver lavorato e aver messo via un bel gruzzolo, decisi di intraprendere un corso simile a quello che vuoi fare te (Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo, alla Cattolica di Milano) per poter realizzare un mio sogno: lavorare nell'ambiente discografico, dato che la musica è sempre stato uno dei miei interessi più grandi. Mi sono iscritto, ho iniziato a capire come andava l'ambiente universitario e dopo qualche mese iniziai ad informarmi anche sull'ambiente discografico: una vera mer*a. Un'accozzaglia di sciacalli in età pensionabile che pensa solo al profitto e a mantenere il posto di lavoro. Più parlavo con persone che erano a contatto con quel mondo, più mi disperavo. Senza raccomandazione, infatti, era impossibile accedervi, essendo l'ambiente discografico un ambiente moooolto chiuso ed essendo il mercato discografico in costante perdita dal 2000 (trend negativo prolungato del mercato = tagli al personale) e il tasso di occupazione, se già era basso prima, non sarebbe stato roseo tantomeno nel futuro. Sta di fatto che cercai comunque di andare avanti (voce del verbo PERSEVERARE), provai a farmi un nome nel mio piccolo, iniziai a collaborare con una rivista online irlandese del settore che trattava di music business, iniziai a leggere riviste di settore, frequentare il sito delle associazioni di categoria (FIMI, Assomusica e quant'altro), ecc. Più mi inoltravo in questo mondo affascinante, più ne capivo le dinamiche, ma allo stesso tempo mi sembrava sempre più tangibile l'impossibilità di trovare il posto di lavoro dei miei sogni. Accadde poi che l'anno scorso morì mia nonna; la sua casa finì nel patrimonio di famiglia che mi fece fare un gran salto di reddito nel calcolo della retta universitaria. Per questo motivo, unito al fatto che la Cattolica alzò sensibilmente le rette universitarie, decisi di mollare baracca e burattini per trasferirmi in Statale in luglio dello scorso anno. Non mi potevo più permettere più quel corso... così decisi di studiare marketing, visto che l'avevo già studiato in Cattolica e mi era piaciuto parecchio. Beh, avevo abbandonato il mio sogno, ma avevo sempre un piano di riserva, ovvero tentar fortuna in un altro settore dell'entertainment in cui la funzione marketing è una chiave di successo: i videogames.
Ma siccome il destino, per quanto una persona si sforzi di cambiarlo, rimane beffardo, a ottobre di quest'anno conobbi un caro amico della mia (ormai ex) ragazza. Suo papà era nientepopodimenochè... il tour manager di Gianna Nannini e lavorava (anzi, lavora tutt'ora) per Barley Arts. Era proprio il trampolino di lancio che per tanti mesi avevo aspettato! E siccome il figlio del Sig. Tour Manager non ne voleva sapere di intraprendere la carriera del padre (molto dura, ma allo stesso tempo molto affascinante. Un lavoro dinamico che ti fa viaggiare molto e guadagnare altrettanto), chiesi all'amico della mia (ormai ex) ragazza se potevo parlare con suo papà. Cordialissimo, mi consigliò di mollare l'Università e di andare in giro con lui, partendo la basso, perché è così che si fa gavetta nel mondo della musica dal vivo. Dal marketing, al roadie, che altro non è che il facchino da palco. Beh, cara Vanessina, io rifiutai la proposta per due motivi principali: 1) Ho 25 anni suonati e abbastanza esperienza per sapere come funziona il mondo del lavoro per il quale io sarei già "vecchio" (e con tanta fatica sto cercando di oscurare i miei handicap con esperienze professionalizzanti). Se avessi intrapreso quella strada e se un bel giorno il figlio del Sig. Tour Manager si fosse svegliato con la luna storta chiedendo al papà di fare il suo lavoro, si sarebbe trovato la strada spianata e io sarei stato scavalcato in un nanosecondo. Dopotutto siamo in Italia, patria di amici e parenti che si raccomandano a vicenda. E in aziende non ancora permeate da una cultura globale, ciò è ancora più evidente: basta dare un'attenta occhiata al sito di Barley Arts per notare uno "strano" caso di omonimia del cognome del presidente con quello della direttrice amministrativa. 2) Una volta entrato nel mondo del marketing, se ti piace, difficilmente ne esci. Ho imparato ad adorarlo, in tutte le sue sfumature e le sue incertezze. Adoro poi la mentalità "vincente" che si deve avere per far carriera in questo (e altri) ambiti dell'economia. Forse perché è una mentalità che sento fortemente mia (e potrebbero avere tutti o quasi, se soltanto lo volessero). Con ciò non voglio dire che da qui a 5 anni sarò un direttore marketing di fama mondiale, anzi, però "sento" che riuscirò sicuramente a realizzarmi, anche se non andrò a lavorare a stretto contatto con il mondo videoludico (che comunque, ora come ora, è un mercato che ispira molto più ottimismo di quello discografico). Ho sbagliato ad abbandonare il mio sogno? Forse sì, forse no. Sta di fatto che ora sono più soddisfatto e meno "preoccupato" di prima. Insomma, ho scritto così tanto per darti un banale e generalizzato consiglio: se vuoi VIVERE, scegli un indirizzo tecnico o scientifico (ingegneria, medicina, economia, ecc) o comunque altamente professionalizzante. Se vuoi solo sopravvivere, hai tutta la scelta di questo mondo: dalla scienza degli indecisi (scienze politiche, con tutto il rispetto, sempre e comunque), a quella dei comunicatori, con tutte le sfumature e varianti possibili nel mezzo. Però, ti prego, non farti MAI E POI MAI ingannare dalla bellezza o dalla musicalità del nome di un corso di laurea. Spesso, i corsi che nel lungo periodo ripagano di più, sono quelli che hanno il nome più brutto e noioso che tu possa immaginare.
__________________
Ho concluso positivamente con: HighVoltage Ultima modifica di EmoTamarro : 12-05-2007 alle 04:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Como
Messaggi: 25
|
Ciao EmoTamarro,
ho capito bene il tuo discorso e riguardo le ultime frasi dove scrivi "non farti MAI E POI MAI ingannare dalla bellezza o dalla musicalità del nome di un corso di laurea" , ho l'impressione che una persona più adulta, leggendo quello che ho scritto vada a pensare che una 16enne appena legge spettacolo si butta a pesce. Io non sono la 16enne futura velina, letterina ecc!! Magari non ci hai nemmeno pensato, ma questa precisazione mi ha fatto pensare che hai pensato anche a questo ![]() So anche che il mondo dello spettacolo, ma come anche altri, ad esempio quello che hai citato tu della discografia non sono "facili, veri".... è difficile entrarci, ma quale lavor non lo è, o meglio se si vuole far carriera bisogna impegnarsi e faticare un po', no? (anche se ci sono metodi più efficaci e più rapidi, ma va beh ![]() Io mi sono interessata a questo indirizzo perchè con la scuola siamo andati alla rai a registrare un programma come pubblico, ma abbiamo avuto, oltre alla parte del divertimento, una "guida" , nel nostro caso era una produttrice esecutiva, ci ha spiegato un po' il suo lavoro, certo un sacco di fortuna e tantissima gavetta, come in molti altri lavori. Non so, mi ha affascinato quel mondo, l'idea di stare dietro le quinte, organizzare....mi interessa insomma. Ma non con l'idea di sculettare sul palco!!!proprio zero! ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lodi
Messaggi: 30
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: HighVoltage |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.