Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 17:32   #21
bernh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
l'unica cosa che potrei trovare giusta sarebbe far pagare all'utente il costo di disattivazione.

Ma quanto potrà mai costare ad una compagnia telefonica la rescissione di un contratto? 1€? 2€? vogliamo esagerare? E allora facciamo 5€!

Ma non dai 40 in su.... che truffa!!

Speriamo che L'AGcom faccia qualcosa!
bernh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 18:47   #22
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Come hanno detto stamattina su RTL102.5, bastava che nel decreto avessero scritto che la chiusura di un contratto deve essere gratuita. Cosi' non ci sarebbero stati sutterfugi....
Soliti politi italiani incapaci nel fare le leggi
Soliti imprenditori italiani, ingordi e "furbi" nel sviare le leggi.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 18:54   #23
smania2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 47
Io ho sottoscritto un contratto telefono + adsl con FastWeb ad inizio anno e li ho mandati a c....e dopo pochi giorni in quanto per loro "telefono" equivale a voip...si si signori, vi vendono una cosa e ve ne danno un'altra. Ho già disdettato con raccomandata e bloccato l'addebito sul conto corrente, nel frattempo m'è arrivato l'aggiornamento del contratto in base al decreto che appunto parla di 200 e passa euro di penale....Loro non m'hanno nemmeno risposto allla raccomandata, stò aspettando che s'accorgano che gli ho bloccato l'addebito, poi vediamo cosa fanno....vi terrò informati, tanto di news su questo argomento ve ne saranno sicuramente in futuro...occhio non fatevi fregare anche voi, se volete info : smania2000@libero.it
smania2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 20:44   #24
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
@ Xeal

Ti consiglio: Schlesinger, per diritto privato ; Campobasso, per commerciale. Sono testi di base, però ci trovi un sacco di informazioni utili sui contratti, sulle clausole vessatorie e quelle illecite

Visto che sai già delle cose ti consiglio di approfondire le tue conoscenze.
Non sembra ma oggi sapersi difendere con le parole è diventato un modo di vivere, ci volgiono persone che ne aiutino altre

Ciao!

K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 22:24   #25
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Oops, mi sa che alla fine ne sai più di me Effettivamente, se il decreto si riferisse a "spese accessorie" come marche da bollo et similia, non ci sarebbe niente da fare: si potrebbe, al più, provare a stabilire la vessatorietà della penale, ma poichè tali spese non erano contemplate nei contratti, e veniva addebitata invece una penale relativa ai canoni non corrisposti, non vedo a quali altre "spese" a carico del cliente non giustificate dai costi sotenuti dall'operatore ci si possa riferire

Per le mie conoscenze, be', oltre a quel poco che ho studiato nel corso di economia applicata all'ingegneria, mi sono appassionato alla vicenda dopo aver firmato la petizione sui costi di ricarica (all'inizio non ci speravo troppo, però mi sono detto perchè no? tentar non nuoce ) e mi sono andato a spulciare il Codice del Consumo (la 206/2005, appunto in base alla quale, per quelle che sono le mie capacità di interpretare un testo giuridico, mi sono fatto l'idea che si potrebbe trovare margine per dichiarare vessatorie sia le clausole che consentono di cambiare tariffa per i piani tariffari anche per il traffico già acquistato con l'intenzione di fruirne alle condizioni in vigore in quel momento, perchè, essendo stato il servizio già acquistato per intero, la clausola consente all'operatore di venir meno ai suoi impegni, costringendoti a subire la variazione o a recedere, facendo scattare la "trappola" del recesso anticipato ad opera tua e consentendogli di trattenere i soldi già spesi come corrispettivo di prestazioni non adempiute - naturalmente, si può esprimere la questione molto meglio, ma per una volta provo ad essere conciso - e anche le tariffe con lo scatto alla risposta e/o addebbiti a scatti anticipati ogni tot secondi, perchè, in caso di scarsa copertura/malfunzionamenti occasionali, può cadere la linea più volte, in maniera imprevedibile, costringendoti a pagare una cifra variabile, a parità di durata complessiva della conversazione, che viene ad essere nota solo al momento della prestazione del servizio, quando dovrebbe essere, invece, chiaramente nota a priori - per "unità di misura", che per coerenza dovrebbe essere il secondo, arrotondato per difetto eventuali decimi, come faceva la Wind nelle sue vecchie tariffe, di cui ne ho ancora una valida ), oltre che il decreto bersani (in realtà mi sono limitato al primo articolo, che poi è quello che riguarda la vicenda, e che al comma 3 recita: "3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono [/b]nulle[/b], fatta salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente comma i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni." - mi viene qualche dubbio sulla posizione dei reseller, in quanto essi stessi "contraenti", visto che il decreto non parla direttamente di utente finale, e che la rivendita dei servizi di connessione all'ingrosso non viene fatta su volumi di traffico et similia, ma sulla singola adesione, per la quale l'ISP che rivende il servizio deve pagare il 60% dell'importo richiesto dal gestore all'utente finale, secondo la formula del "retail minus", ma non so se questo basti a considerare l'acquisto all'ingrosso come un contratto di adesione, quindi auspico una delibera del Garante in tal senso).
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 23:04   #26
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
per disdire l'adsl con libero 35 giorni prima della fine del contratto mi hanno chiesto 200EURO !!! il tutto alcuni mesi fa... forse ora cambiera' qualcosa... speriamo
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 23:49   #27
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
uno che ha fatto ad aprile parla sempre+ adsl sempre ed ora vuole disdire che deve fare......................gli costa un botto???
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 01:02   #28
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Uno che ha fatto l'abbonamento e vuole disdire, secondo me fa meglio ad aspettare un po', giusto per vedere come si mettono le cose, visto che è partita l'indagine dell'Agcom

Sperando che non passi una vita prima che si arrivi alla conclusione...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 02:34   #29
express84
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
ca##o!

ecco! lo sapevo! proprio adesso che ero passato da alice a fastweb, lo sapevo che dovevo informarmi di più, possibile che ti debbano spillare sempre soldi!
vabbè tanto per quel che mi andava la connessione con alice, diciamo connessione penosa! ma veramente! .. essere passato a fastweb è stata la scelta migliore.
anche se personalmente sono contrario alle compagnie private, adesso come adesso anche telecom è comunque privata e pubblica al 10% mi sembra.. per cui conviene scegliere la compagnia migliore
express84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 02:37   #30
express84
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
ca##o!

ecco! lo sapevo! proprio adesso che ero passato da alice a fastweb, lo sapevo che dovevo informarmi di più, possibile che ti debbano spillare sempre soldi!
vabbè tanto per quel che mi andava la connessione con alice, diciamo connessione penosa! ma veramente! .. essere passato a fastweb è stata la scelta migliore.
anche se personalmente sono contrario alle compagnie private, adesso come adesso anche telecom è comunque privata e pubblica al 10% mi sembra.. per cui conviene scegliere la compagnia migliore
express84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 02:41   #31
express84
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
ca##o!

ecco! lo sapevo! proprio adesso che ero passato da alice a fastweb, lo sapevo che dovevo informarmi di più, possibile che ti debbano spillare sempre soldi!
vabbè tanto per quel che mi andava la connessione con alice, diciamo connessione penosa! ma veramente! .. essere passato a fastweb è stata la scelta migliore.
anche se personalmente sono contrario alle compagnie private, adesso come adesso anche telecom è comunque privata e pubblica al 10% mi sembra.. per cui conviene scegliere la compagnia migliore
express84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 14:06   #32
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
bastava che lo scrivessi una sola volta express84
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 09:24   #33
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Tele2 fa proprio pena...

Diablix, a me invece Tele2 mi ha "offerto" di rifare un contratto ADSL downgradato a 2 mega visto che non sono in grado di fornirmi la 4 mega da quasi 6 mesi...

La motivazione è stata: "Perchè deve pagare una 4 mega se non ce l'ha" e appunto perchè dovrei!?

E non è che semplicemente il contratto rimane quello cioè in scadenza tra 6 mesi, no ne fanno tranquillamente un altro!
Che bella offerta del.....

Hanno proprio una bella faccia tosta, da prendere a pugni più che altro... In questo modo cosa credono di farmi cambiare idea? Si, rifare un contratto con loro sicuramente con la stessa fruizione del servizio ovvero scadente, si si lo faccio subito!
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 13:02   #34
rozpo
Senior Member
 
L'Avatar di rozpo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villa di Briano (CE)
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da xeal Guarda i messaggi

@ rozpo

Ti sbagli anche tu di fatto, il decreto Bersani (ora legge) abolisce proprio le penali, stabilendo NON che l'importo non possa essere ingiustificato (perchè in tal caso si che rimarrebbe il concetto di penale, e di fatto non farebbe altro che ribadire il concetto espresso nella 206/2005 sulla vessatorietà, per cui una penale non può essere eccessivamente alta), bensì che l'importo debba essere giustificato dal solo costo sostenuto dall'operatore, che dovrebbe quindi dichiarare il costo (chiamiamolo "di fabbrica" ) sostenuto per la disdetta, e quindi, di fatto, la penale viene abrogata e sostituita con un più "semplice" rimborso spese.
è quello che intendevo, ma non ero stato così chiaro
so benissimo che in questo modo non si può più parlare di penale
segue il testo dell'art.1 comma 3 del decreto 31/1/2007.

I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.
__________________
Ho acquistato da: battalion75, [Riot]-kyashan, Tedio, silentmodena, dorcon, Damianoo, lantony, evl, max7_4, elpampa19, fa, Sclergio, maui_, Vastx, no_side_fx, jokervero e... dimentico sempre qualcuno.
Ho venduto a TNOTB, Ryujimihira, marcus24 e schumyFast per ora.
rozpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 15:38   #35
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Bene, io ho solo puntualizzato

Più facciamo chiarezza sulla situazione e più in fretta diventerà impossibile per loro fregarci
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1