Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 09:13   #21
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
secondo me è molto più pericoloso un gioco di guida. per esempio need for speed underground simula il mondo dei taroccatori d'auto con relative corse clandestine in città. è molto più probabile che un ragazzino vada a stamparsi come un cretino cercando di emulare il videogioco di guida piuttosto che ammazzare gente a destra e sinistra.
credo tu abbia ragione: non avendo confidenza con questo tipo di videogioco ho confuso GTA con need for speed.

Il punto non è l'emulazione 1:1, quanto piuttosto la differente prospettiva.
Un po' come quando entrate in una galleria e gli occhi faticano ad abituarsi alle differenti condizioni ambientali.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:19   #22
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Ma nello specifico cosa doveva succedere a sti ragazzi?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:22   #23
Marco83_an
Member
 
L'Avatar di Marco83_an
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
Sono contento almeno di aver trovato un'argomento sul quale tutti (o almeno quasi) andiamo d'accordo !
alla fine il problema stà che i genitori d'oggi nn seguono più i ragazzini , una fascia d'età c'è x i videogames , quindi basterebbe che un papà nn compri FEAR al bambino di 10 anni ma crash bandicot o spyro the dragon ! e poi questi luoghi comuni che i videogiochi sono strumenti x ragazzini e quindi nn ci deve essere violenza a prescindere !!!
La mia generazione è cresciuta con Ken Shiro e company , ma nn mi pare che vado in giro a cercare i punti di pressione della gente !!!
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== ==
Nick PS3 : Marco83_an
Marco83_an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:23   #24
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
e invece recenti studi hanno confermato che persone NORMALI, non mentalmente già "compromesse" ( ) dopo un tempo dai 60 ai 120 minuti di un gioco tipo GTA faticano, mettendosi al volante, a riallinearsi alla realtà.

Ah, lo sapevate che ci hanno messo oltre 20 anni per capire che l'asbesto faceva male?

I videogiochi violenti concimano e nutrono la parte violenta di un essere umano. Di più: creano assuefazione alla violenza, che si traduce poi in un male chiamato INDIFFERENZA.

Liberissimi ovviamente tutti di sminuire la cosa o far finta che non sia vero...
Domanda di rito: fonte?

Mi permetto poi di far osservare che un'attività che dura un'ora e più, quale che essa sia, imprime una qualche "inerzia psicologica" per la quale è più faticoso mettersi a fare qualcosa di diverso.

P.S.: "asbestos" è la parola inglese che indica l'amianto.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:24   #25
Marco83_an
Member
 
L'Avatar di Marco83_an
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
credo tu abbia ragione: non avendo confidenza con questo tipo di videogioco ho confuso GTA con need for speed.

Il punto non è l'emulazione 1:1, quanto piuttosto la differente prospettiva.
Un po' come quando entrate in una galleria e gli occhi faticano ad abituarsi alle differenti condizioni ambientali.
Cmq nn certo per smentirmi , xrò dopo 2 o 3 ore a Gran Turismo giocato in prima persona , i primi 2 minuti alla guida reale avevo qualche svarione ! ma questione di un niente !!!!
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== ==
Nick PS3 : Marco83_an
Marco83_an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:26   #26
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Marco83_an Guarda i messaggi
Cmq nn certo per smentirmi , xrò dopo 2 o 3 ore a need Gran Turismo giocato in prima persona , i primi 2 minuti alla guida reale avevo qualche svarione ! ma questione di un niente !!!!
pensa che a me veniva voglia di guidare come un pazzo quando guardavo i dukes of hazzard

eh per fortuna che non avevo ancora la patente sennò i miei avrebbero formato un partito di sensibilizzazione e avrebbero dovuto bloccare quella trasmissione
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:34   #27
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Ma nello specifico cosa doveva succedere a sti ragazzi?
quello che ho detto:
le persone prese in esame venivano fatte giocare per un tempo di circa 60/120 minuti e poi messi alla guida su strada.
Si è riscontrata in diversa misura una difficoltà a tornare ad affrontare gli stimoli esterni in maniera adeguata alla realtà. La guida è risultata meno attenta e meno "attinente".

Che ci si creda o no la realtà virtuale stimolando nel cervello una risposta diversa da quella che viene messa in atto nel reale, crea di fatto una sorta di "scissione" sensoriale e reattiva.
Questo sdoppiamento è alquanto pericoloso, perchè non è difficile che il limite che separa le due cose diventi labile o indefinito.
Dal momento che le aree del cervello interessate non sono a compartimenti stagni, il divario può generare degli "sconfinamenti".
E' ciò che terra terra si potrebbe dire "perdere il contatto con la realtà".
Inoltre quando lo stimolo induce nel corpo la produzione di ormoni per l'elevato grado di coinvolgimento del gioco (giochi di azione in cui devi per esempio stare all'erta sul nemico), non fa alcuna differenza se lo stimolo fosse reale o virtuale, poichè i processi chimici interni non cambiano.
La produzione costante di reazioni "emozionali" mette quindi in moto un meccanismo che una volta innescato diventa difficile da mitigare.
Razionalmente possiamo anche renderci conto che quello che stiamo vivendo in quel momento non è reale, ma alcune parti del corpo (e soprattutto del cervello) questa differenza non la percepiscono e reagiscono al virtuale come al reale.
Basta pensare a quando ci si spaventa per una azione improvvisa o quando si piange per un film...

Credo fermamente che non vi sia interesse alcuno a svolgere approfonditi e seri studi in merito (vedi potere delle multinazionali), e credo inoltre che essendo la materia "risposta cerebrale umana" estremamente vasta e complessa sia veramente difficile riuscire a sondare in maniera esaustiva il raaporto reale/virtuale. Per non parlare del fatto che studi simili implicherebbero un lasso di tempo notevole e le tecnologie si evolvono troppo in fretta per tenere il passo con uno studio. Io per il momento mi attengo alle reazioni che vedo, e di conseguenza agisco e mi regolo.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:36   #28
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Domanda di rito: fonte?

Mi permetto poi di far osservare che un'attività che dura un'ora e più, quale che essa sia, imprime una qualche "inerzia psicologica" per la quale è più faticoso mettersi a fare qualcosa di diverso.

P.S.: "asbestos" è la parola inglese che indica l'amianto.
mi dispiace, ma la notizia l'ho ascoltata, e non letta.
Non sono in gradi di risalire all'origine dello studio con una ricerca su google
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:47   #29
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
e invece recenti studi hanno confermato che persone NORMALI, non mentalmente già "compromesse" ( ) dopo un tempo dai 60 ai 120 minuti di un gioco tipo GTA faticano, mettendosi al volante, a riallinearsi alla realtà.

Ah, lo sapevate che ci hanno messo oltre 20 anni per capire che l'asbesto faceva male?

I videogiochi violenti concimano e nutrono la parte violenta di un essere umano. Di più: creano assuefazione alla violenza, che si traduce poi in un male chiamato INDIFFERENZA.

Liberissimi ovviamente tutti di sminuire la cosa o far finta che non sia vero...
Cosa vuoi che ti dica, per quanto riguarda la mia esperienza personale non è assolutamente così.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:59   #30
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Scusa ho letto ora che hai confuso GTA con NFS.....scusa ma c'è una differenza abissale eh

http://www.dailytech.com/Study+Viole...rticle6781.htm

Research into what affect violent video games has on youth

There has been a lot of discussion about what type of negative impact video games have on young gamers -- including addiction, real-life speeding, desensitization, and paranoia. A study published in Psychology, Crime & Law claims that stable personalities are unaffected by violent video games.

Researchers had 110 boys and 15 girls -- mean age of 14.6 -- play Quake II for 20 minutes after obtaining a personality profile of each participant. Anger levels were measured again immediately after the gaming test session ended. Researchers discovered three distinct groups upon analyzing the data. Seventy seven participants maintained the same anger level. Twenty two subjects had anger levels that doubled from the same starting point as unaffected participants. Eight participants started out a higher level of anger before the test started, but dropped down to normal levels after 20 minutes of game play.

There are two groups that gamers from the study fell into -- stable personalities or gamers whose emotional states can be susceptible to game play. Angry gamers tend to cool off after game play, where as calm gamers will most likely become agitated.

Regardless of what this particular research team discovered, a possible link between violent video games and real-life violence will continue to be studied by researchers around the world. The authors of the report understand that any correlation between aggression and anger remains very unclear to researchers, and the next step is to run the tests again with different subjects and different video games.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:00   #31
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
quello che ho detto:
le persone prese in esame venivano fatte giocare per un tempo di circa 60/120 minuti e poi messi alla guida su strada.
Si è riscontrata in diversa misura una difficoltà a tornare ad affrontare gli stimoli esterni in maniera adeguata alla realtà. La guida è risultata meno attenta e meno "attinente".
....
Mah questo vuol dire tutto o nulla secondo me. Qui se si fanno delle accuse bisogna entrare nel merito e portare esempi concreti.

Un discorso simile potrebbe applicarsi praticamente a tutte le attività. Pure quando da giovane lavoravo in fabbrica e facevo lo stesso lavoro per 8 ore quando mi mettevo alal guida sarò stato sicuramente leggermente meno prestazionale.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:04   #32
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Mah questo vuol dire tutto o nulla secondo me. Qui se si fanno delle accuse bisogna entrare nel merito e portare esempi concreti.

Un discorso simile potrebbe applicarsi praticamente a tutte le attività. Pure quando da giovane lavoravo in fabbrica e facevo lo stesso lavoro per 8 ore quando mi mettevo alal guida sarò stato sicuramente leggermente meno prestazionale.
stessso discorso per quando vai a lavorare la mattina appena svegliato, o subito dopo pranzo, o quando hai litigato con qualcuno, o quando hai preso un caffè, o quando hai bevuto una coca cola, o quando hai visto un gp in televisione...

insomma questa "scoperta" mi sa di cazzata
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:06   #33
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Considerando che ho giocato a TUTTI gli FPS (first person shooter) esistenti per un totale ore che non so nemmeno io quante siano ormai (probabilmente tantissime nel giro degli ultimi 10 anni) devo preoccuparmi se NON voglio comprare un P90 o NON voglio sparare a nessuno? Anzi le armi VERE proprio NON mi affascinano.

Sarò anormale

E com'è che da piccolo (bambino) - PRIMA DI OGNI VIDEOGIOCO - ero invece molto "suscettibile" alla vista di un coltello ed ora che avrò usato 100.000 tipi di lame in diablo/oblivion questa suscettibilità è scomparsa e lo considero solo come banale utensile da cucina?


Ultima modifica di lowenz : 17-04-2007 alle 10:10.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:10   #34
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Sono molto d'accordo con questo:
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
<cut>I videogiochi violenti concimano e nutrono la parte violenta di un essere umano. Di più: creano assuefazione alla violenza, che si traduce poi in un male chiamato INDIFFERENZA.

Liberissimi ovviamente tutti di sminuire la cosa o far finta che non sia vero...
... con la precisazione che non si tratta di un'influenza immediata e diretta (violenza nei videogiochi-->indifferenza alla violenza nella realtà), ma di un piccolo ma continuo "spostare più in là" quel confine della sensibilità.

IMHO in una società umana nel senso più profondo, di fronte ad ogni morte finta in un film ci si dovrebbe fermare a riflettere sul grande valore della vita, e sul mistero di una esistenza che finisce.

Invece mi pare che da rambo in poi, la "svalutation della vita umana" sia ormai un trend consolidato.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:13   #35
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E com'è che da piccolo (bambino) - PRIMA DI OGNI VIDEOGIOCO - ero invece molto "suscettibile" alla vista di un coltello ed ora che avrò usato 100.000 tipi di lame in diablo/oblivion questa suscettibilità è scomparsa e lo considero solo come banale utensile da cucina?

e questo a te non sembra un effetto?
Caspita se lo è!
è il tipo di assuefazione a cui facevo riferimento prima: il tuo livello di sensibilità nei confronti di (in questo caso un oggetto) è completamente cambiato.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:18   #36
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
IMHO in una società umana nel senso più profondo, di fronte ad ogni morte finta in un film ci si dovrebbe fermare a riflettere sul grande valore della vita, e sul mistero di una esistenza che finisce.
Non trovi che invece un continuo atteggiamento di questo tipo, cioè di iper-valutazione delle situazioni (stiamo parlando di fiction), possa creare nevrosi e conseguente sfogo violento successivo?

Io ho visto anche questo.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:20   #37
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
e questo a te non sembra un effetto?
Caspita se lo è!
è il tipo di assuefazione a cui facevo riferimento prima: il tuo livello di sensibilità nei confronti di (in questo caso un oggetto) è completamente cambiato.
LOL

Perchè colleghi le 2 cose in maniera così frettolosa? Non mettermi in bocca quello che non ho detto.
Io ho detto che ANCHE DOPO AVER GIOCATO ANNI non ho avuto un incremento del desiderio di usare coltelli che invece è stato annullato dalla crescita morale che è rimasta INDIPENDENTE da essi (i videogames).

Non travisiamo le parole eh.

Ultima modifica di lowenz : 17-04-2007 alle 10:23.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:24   #38
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
...

insomma questa "scoperta" mi sa di cazzata
A me sa dei soliti studi in cui si deve dimostrare che qualcosa "fa male" o che qualcosa "fa bene", come per dire il discorso degli antiossidanti nel vino....che per carità ci sono ma in quantità talmente infime che per avere un qualche risultato devi andare ben oltre il limite del coma etilico....

Ora se giocando 60 minuti ad un videogioco diventi pericoloso alla guida....non oso immaginare dopo una giornata di lavoro come dovremmo essere
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:38   #39
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non trovi che invece un continuo atteggiamento di questo tipo, cioè di iper-valutazione delle situazioni (stiamo parlando di fiction), possa creare nevrosi e conseguente sfogo violento successivo?

Io ho visto anche questo.
Non saprei.
Probabilmente nel mondo che ci siamo costruiti è così, ma ragionando in termini assoluti, pensando ad un "mondo ideale", IMHO la dimensione più umana è quella descritta da me.

Non sarebbe una iper-valutazione, ma un rispetto della importanza suprema della vita, della sua unicità e di ogni individuo, qualunque azione sbagliata possa esso aver fatto.

In ogni caso mi preoccupa un filino di più avere Presidenti di Stati reali agire come fossero alle prese con un videogame, in cui le vittime civili sono solo una statistica da tenere sott'occhio per non diminuire la propria "barra della popolarità" nella pagina delle statistiche.

Ma forse sto andando OT
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:42   #40
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Forse ho capito perchè Gemma ha frainteso.

Ora spiego bene cosa intendo con "suscettibile": da bambino (come penso tutti i bambini di fronte alla possibilità di nuocere - perchè anche i bambini sanno nuocere -) io ero ero suggestionato dai coltelli perchè temevo che mi venisse voglia di usarli in senso improprio (non è che volevo usarli, avevo paura che mi venisse la voglia di farlo, cosa che non è mai successa poi )
Questo capitava PRIMA DI OGNI VIDEOGIOCO (avrò avuto 5 o 6 anni, non esistevano ancora i videogiochi ) ma semplicemente collegavo al coltello il danno che può fare una lama su un pezzo di carne.....è piuttosto lampante quello che fa una lama no? Taglia

CRESCENDO e MATURANDO ovviamente questa paura scompare perchè si capisce che non c'è alcun motivo per cui si debba avere tale paura di nuocere (dato che non ci sono minacce non ha nemmeno senso voler nuocere) e l'usare l'arma fittizia in un gioco anni dopo NON ha rinverdito tale suscettibilità.

Ultima modifica di lowenz : 17-04-2007 alle 10:58.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v