Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2007, 14:57   #21
MEX84
Member
 
L'Avatar di MEX84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Quoto più o meno tutti.
Mi chiedo solo una cosa: perchè una volta tanto che è possibile aiutare qualcuno senza troppi sforzi (basta lasciare accesa la PS3) bisogna anche incentivare con sconti e offerte? Perchè sono tutti così egoisti?
Io ( e come me altri milioni di utenti) non ho preso un soldo per collaborare a Rosetta o Proteins (@home), ma quando posso mi connetto e lascio lavorare il PC.
MEX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:00   #22
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Tenere la PS3 accesa di continuo per il progetto Folding@Home sarebbe una cosa molto nobile ma comporterebbe:

1) Consumi di elettricità notevoli.
Mi sa che lo puoi buttare 1 background il calcolo distribuito, quindi quando la tua CPU occupa qualche core x gli attuali giochi, il resto computa.
Poi NON sei obbligato, "non si crea lavoro dal nulla" è 1 principio fisico.
Quindi qulche cosa devi spendere per fare.

Quote:
2) Rumore costante di ventole a manetta.
Ma quando mai, PS3 è la console attuale + silenziosa.

Quote:
3) Notevole aumento della probabilità di rottura della PS3.
I primi 2 anni è coperta da garanzia, forse è meglio usarla x vedere se è Rock Solid prima di scoprire coi giochi futuri che ha problemi di fabbricazione.
Oppure che è otturata dalla polvere ....

Quote:
O sbaglio?
Più che altro sei impreciso ed alcuni sono luoghi comuni da sfatare.

[NB]
Se preferite dare 10e a chi vi ferma x strada dicendo che è x i bambini poveri dell'Africa, fate pure ...
Qui almeno sapete davvero dove va a finire il vostro investimento/dono.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 16-04-2007 alle 15:02.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:18   #23
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Guidolz Guarda i messaggi
secondo me sony dovrebbe portare avanti questi interessanti progetti in un futuro prossimo e ora concentrarsi su: mantenere un po' di giochi in esclusiva e magari acquisirne, aggiornare il firmware e abbassare il costo della ps3! queste sono esigenze più importanti
Già, che vuoi che sia la possibilità di studiare il comportamento di cellule tumorali al confronto con l'avere delle esclusive per console, un firmware aggiornato ed una console a basso costo.

Addirittura "esigenze piu' importanti".
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:33   #24
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Mi sa che lo puoi buttare 1 background il calcolo distribuito, quindi quando la tua CPU occupa qualche core x gli attuali giochi, il resto computa.
Ma dai... Il software di calcolo distribuito entrerebbe in azione solo quando la console non sta eseguendo applicazioni ludiche, non certo mentre stai giocando. In un videogioco, tutte le risorse della console devono essere dedicate al videogioco stesso, altrimenti potresti vedere cali di performance non accettabili.
Quote:
Poi NON sei obbligato, "non si crea lavoro dal nulla" è 1 principio fisico.
Quindi qulche cosa devi spendere per fare.
Si ma la PS3 non è proprio risparmiosissima come consumi... Quasi 200W durante i giochi e 177W in idle (vedi QUA)... Per dirla all'Abatantuono: bolletta Enel... "LIEVITAMEEEENTO!"
Quote:

Ma quando mai, PS3 è la console attuale + silenziosa.
La più silenziosa è Wii, per essere precisi. Per il resto, so che la PS3 non è molto rumorosa, ma se la fai lavorare di continuo per svariate ore, tenendo il Cell sotto torchio, cosa succede? Non aumenta la velocità di rotazione delle ventole?
Quote:

I primi 2 anni è coperta da garanzia, forse è meglio usarla x vedere se è Rock Solid prima di scoprire coi giochi futuri che ha problemi di fabbricazione.
Oppure che è otturata dalla polvere ....
E va beh... Ora facciamo folding@home per testare l'affidabilità della console in modo da farla rompere prima che scadano i 2 anni di garanzia... Ma dai!
Quote:

Più che altro sei impreciso ed alcuni sono luoghi comuni da sfatare.
Ma io non sono venuto qui a postare dicendo che la mia è la Verità Assoluta. Ho posto dei dubbi ed ho chiesto i vostri pareri. E, per inciso, la tua risposta non mi ha certo convinto a cambiare idea...
Quote:
[NB]
Se preferite dare 10e a chi vi ferma x strada dicendo che è x i bambini poveri dell'Africa, fate pure ...
Qui almeno sapete davvero dove va a finire il vostro investimento/dono.
Ma che c'entra, ci sono tantissimi modi per fare beneficenza e/o aiutare le ricerche, ecc., ma non vogliamo mica stare a questionare su quale sia il modo migliore? Facevo semplicemente notare che l'uso della PS3 per folding@home, mi sembra un po' troppo costoso per l'utente medio (in termini di bolletta), nonché rischioso per la vita della console. Metti che facendo regolarmente folding@home la console si rompe dopo 2 anni e 1 mese: che fai? Con un uso regolare magari sarebbe durata oltre 5 anni.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:41   #25
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Già, che vuoi che sia la possibilità di studiare il comportamento di cellule tumorali al confronto con l'avere delle esclusive per console, un firmware aggiornato ed una console a basso costo.

Addirittura "esigenze piu' importanti".
Il punto è sempre il solito: cos'è una console? Un aggeggio per fare videogiochi. Di conseguenza è normale che a chi compra la PS3, le esclusive dei giochi interessino di più dello studio delle cellule tumorali. Per queste cose non sarebbe meglio se lo Stato creasse delle leggi per imporre a tutte le università di dedicare un TOT ore al giorno dei propri elaboratori al calcolo distribuito per importanti progetti di ricerca internazionali? Si potrebbero utilizzare orari notturni, con buona pace di tutti.
Ho parlato di università perché generalmente dispongono di un parco macchine immenso, che spesso viene utilizzato si e no al 30%.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:53   #26
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Il blade Center è appunto un sistema "Blade" e li hai quasi tutti i dati: il numero o la configurazione modificano solo le prestazioni raggiungibili e non la sostanza.
Significa un Rack di Blade che lavorano in parallelo su sitemi Cell, probabilmete coordinati da una normale CPU, tipo un PIV, che per questo tipo di cose è ancora il massimo, a causa delle Pipeline lunghissime
Questi sistemi sono mostri nel calcolo puro a causa dell'architettura del Cell, e sono usati nella lla ricerca scientifica, nell'analisi numerica, nella metereologia e via dicendo.
Se un solo Cell ad architettura ridotta come quello di PS3 offre vantaggi prestazionali del genere ti lascio immaginare che cosa può fare un sistema Blade con Cell completi, e infatti non sono poche le università che hanno comprato delle PS3 per i prorpi laboratori di calcolo in via sperimentale: l'obbiettivo è di creare server blade a bassissimo prezzo.

Presto o tardi prenderanno il posto di quei sistemi casati su Mac G5 messi in servizio da alcune università.
Le CPU X386 non sono mai neppure entrate in competizione per quel genere di applicazioni.

Ma allora sono dei proprio dei geni..
usano delle ps3 con 256 mb di ram e usavano i costosi G5 al posto dei + performanti opteron
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:33   #27
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Quanto costano i pc realizzati con il cell? Qualcuno sa darmi dei link sul sito dell'ibm?
Non esistono pc realizzati con il cell.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:35   #28
dottorpalmito
Senior Member
 
L'Avatar di dottorpalmito
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
io credo che il calcolo distribuito sia una nobile causa, ma è anche vero che le apparecchiature elettriche ciucciano, la play3 consuma 200w/h durante folding, è un ottimo valore se confrontato a un pc, e se la lasciamo 24/24H a fine mese abbiamo consumato 138 KiloWatt che moltiplicato per tutti quelli che adersicono al progetto arriviamo a parlare di MegaWatt e magari in futuro GigaWatt(ritorno al futuro rulez!) ma per alimentare tutta sta roba quanto petrolio bruciamo? con tutte le conseguenze sulla nostra salute e soprattutto quella del pianeta...le malattie genetiche sono anche causate da noi uomini e vogliamo risolverle si, ma non rischiamo di creare solo un circolo vizioso? si lo so forse è un discorso che lascia il tempo che trova ma io mi sto sinceramente preoccupando...quando cavolo passiamo alle energie pulite!!!
dottorpalmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:43   #29
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Il punto è sempre il solito: cos'è una console? Un aggeggio per fare videogiochi. Di conseguenza è normale che a chi compra la PS3, le esclusive dei giochi interessino di più dello studio delle cellule tumorali.
D'accordo, ma nessuno ha mai detto che è obbligatorio o che questo progetto in qualche modo abbia rallentato quanto su esposto. Macchina da gioco o no, se è un pezzo di hardware piu' adatto di altri per assolvere a determinati scopi, sicuramente la sensibilizzazione a simili progetti rimane molto importante. Sicuramente piu' che un'esclusiva. Inoltre c'è differenza fra ciò che è importante e ciò a cui si è interessati. Un'esclusiva PS3 rimane comunque e in ogni caso meno importante di un progetto simile.

Quote:
Per queste cose non sarebbe meglio se lo Stato creasse delle leggi per imporre a tutte le università di dedicare un TOT ore al giorno dei propri elaboratori al calcolo distribuito per importanti progetti di ricerca internazionali? Si potrebbero utilizzare orari notturni, con buona pace di tutti.
No, non siamo in un regime fortunatamente e nessuno impone niente con le risorse altrui. Sarebbe meglio ragionare in tema di incentivazioni statali, le imposizioni lasciamole ai regimi totalitari.

Quote:
Ho parlato di università perché generalmente dispongono di un parco macchine immenso, che spesso viene utilizzato si e no al 30%.
Quali, quelle dei professori che per visualizzare 2 o 3 PDF o leggere email al giorno comprano monitor a partire dai 24" o quelle destinate agli studenti ancora basate su Pentium III?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:15   #30
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Che tristezza

Sono seriamente deluso, mi chiedo come si faccia a pubblicare per l'ennesima volta la stessa storia della "presunta" superiorità del CELL nel F@H quando un pc con una banale scheda video da 100 Euro è 4 volte più veloce del CELL in questi calcoli. (una "scrausissima X1950GT da la "biada" al CELL in maniera imbarazzante)

Visto che sarà almeno la 5°-6° volta che si pubblica questa roba è evidente che qua si sta facendo disinformazione allo stato puro per seguire non so bene quali fini(me li immagino ma evito di dirli ); e il problema è che la gente ci crede anche

Una volta si può sbagliare ma adesso si sta esagerando. (IMHO)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:19   #31
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ma dai... Il software di calcolo distribuito entrerebbe in azione solo quando la console non sta eseguendo applicazioni ludiche, non certo mentre stai giocando. In un videogioco, tutte le risorse della console devono essere dedicate al videogioco stesso, altrimenti potresti vedere cali di performance non accettabili.
Scusa, ma non era lo stesso Ing. Capo che diceva che l'HW della PS3 non sarà mai sfruttato a pieno? Mico l'ho detto io, l'han detto alla Sony.
Quindi è normale pensare a processi in background, NON sto dicendo niente che non si sappia già mi pare.
Poi magari quel client NON lo si può impostare così.

Quote:
Si ma la PS3 non è proprio risparmiosissima come consumi... Quasi 200W durante i giochi e 177W in idle (vedi QUA)... Per dirla all'Abatantuono: bolletta Enel... "LIEVITAMEEEENTO!"
Sa la usi come lettore da tavolo ad esempio il client FOLDING lo potrai anche lanciare o no? Mica solo in IDLE funzionerà! Questi progetti nascono x il background, sarebbe folle non farlo.

Quote:
La più silenziosa è Wii, per essere precisi. Per il resto, so che la PS3 non è molto rumorosa, ma se la fai lavorare di continuo per svariate ore, tenendo il Cell sotto torchio, cosa succede? Non aumenta la velocità di rotazione delle ventole?E va beh...
... io sapevo che la PS3 era silenziosa, poi se mi dici WII può anche essere dato che ha l'HW di 1 orologio a cùcù!

Quote:
Ora facciamo folding@home per testare l'affidabilità della console in modo da farla rompere prima che scadano i 2 anni di garanzia... Ma dai!
Non ho detto quello, non facciamo errori logici come il "terzo escluso": o con me o contro di me.
Ho detto che male non gli fa, mica la compri come macchina dedicata a FOLDING scusa.

Quote:
Ma io non sono venuto qui a postare dicendo che la mia è la Verità Assoluta. Ho posto dei dubbi ed ho chiesto i vostri pareri. E, per inciso, la tua risposta non mi ha certo convinto a cambiare idea...Ma che c'entra, ci sono tantissimi modi per fare beneficenza e/o aiutare le ricerche, ecc., ma non vogliamo mica stare a questionare su quale sia il modo migliore?
Non ho detto nemmeno questo, ma che sei 1 politico?!

Quote:
Facevo semplicemente notare che l'uso della PS3 per folding@home, mi sembra un po' troppo costoso per l'utente medio (in termini di bolletta), nonché rischioso per la vita della console. Metti che facendo regolarmente folding@home la console si rompe dopo 2 anni e 1 mese: che fai? Con un uso regolare magari sarebbe durata oltre 5 anni.
Ma dai che adesso che Silvio è andato a trovare l'amico Putin gli stapperà 1 mega contratto vantaggioso per le risorse elettriche!!!
Scherzo ovvimante. Lo faran girare di sera che lo vorrà, appunto mentre guarda quelche sorta di file multimediale magari.
O quando cavolo lo vorrà.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 16-04-2007 alle 18:22.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:27   #32
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Sono seriamente deluso, mi chiedo come si faccia a pubblicare per l'ennesima volta la stessa storia della "presunta" superiorità del CELL nel F@H quando un pc con una banale scheda video da 100 Euro è 4 volte più veloce del CELL in questi calcoli. (una "scrausissima X1950GT da la "biada" al CELL in maniera imbarazzante)

Visto che sarà almeno la 5°-6° volta che si pubblica questa roba è evidente che qua si sta facendo disinformazione allo stato puro per seguire non so bene quali fini(me li immagino ma evito di dirli ); e il problema è che la gente ci crede anche

Una volta si può sbagliare ma adesso si sta esagerando. (IMHO)
Mi domando come mai non argomenti ulteriormente con benchmark alla mano, numeri e dimostrazioni di quanto dici. Perchè se non crediamo a queste news, a maggior ragione non crediamo a questi post.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:47   #33
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
[...]Inoltre c'è differenza fra ciò che è importante e ciò a cui si è interessati. Un'esclusiva PS3 rimane comunque e in ogni caso meno importante di un progetto simile.
In un mondo ideale dovrebbe essere così, ma sai bene che in quello reale purtroppo non lo è.
Quote:

No, non siamo in un regime fortunatamente e nessuno impone niente con le risorse altrui. Sarebbe meglio ragionare in tema di incentivazioni statali, le imposizioni lasciamole ai regimi totalitari.
Regime? Ma che dici... Perché, fare una legge che obbliga le università pubbliche a sfruttare meglio le proprie risorse significa regime totalitario? La libertà la devono avere i privati (rispettando i diritti altrui, ovviamente), non le istituzioni pubbliche, che si suppone debbano fare gli interessi dei cittadini, che poi sono quelli che le finanziano pagando le tasse! Gli stessi politici sono assimilabili ai nostri dipendenti. Noi siamo i loro capi. Il paradosso è che in questo caso tali dipendenti, mediamente, guadagnano 10 volte quanto i loro capi...
Quote:

Quali, quelle dei professori che per visualizzare 2 o 3 PDF o leggere email al giorno comprano monitor a partire dai 24" o quelle destinate agli studenti ancora basate su Pentium III?
In effetti quei PC potrebbero essere messi a miglior profitto, non trovi? Ma le università decenti hanno anche interi rack di server multi-processore, che non sono sempre sotto torchio.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:53   #34
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Mi domando come mai non argomenti ulteriormente con benchmark alla mano, numeri e dimostrazioni di quanto dici. Perchè se non crediamo a queste news, a maggior ragione non crediamo a questi post.
Non sono mica un fanboy, se c'è gente che sta qua a parlare di architetture di CPU e SW distribuito, do per scontato che conosca qualcosa in merito e tutti sanno che una X1900 è 4 volte più veloce del CELL (sono dati ufficiali)

link -> http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-...ome_20589.html

per fare il conto basta una calcolatrice da "fustino del Dash"

GPU 45 TF/769 = 58.5 GF
PS3 489 TF/30735 = 15.9 GF

Non servono commenti, comunque la mia era una critica a chi ha scritto la notizia e non a chi ci ha creduto
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:05   #35
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Scusa, ma non era lo stesso Ing. Capo che diceva che l'HW della PS3 non sarà mai sfruttato a pieno? Mico l'ho detto io, l'han detto alla Sony.
Quindi è normale pensare a processi in background, NON sto dicendo niente che non si sappia già mi pare.
Poi magari quel client NON lo si può impostare così.
Innanzitutto un videogioco, in una console, prende possesso di tutte le risorse della macchina. Di conseguenza, il client folding@home non potrebbe girarci contemporaneamente, a meno che non sia il team di programmazione del videogioco ad integrarvi un client folding@home nel codice del gioco stesso...
Quote:


Sa la usi come lettore da tavolo ad esempio il client FOLDING lo potrai anche lanciare o no? Mica solo in IDLE funzionerà! Questi progetti nascono x il background, sarebbe folle non farlo.
Bisogna vedere questo client com'è stato implementato da Sony, quando entra in azione, e con quali software può girare in background. Secondo me entra in azione solo quando la console non sta facendo un tubo. Se ad esempio tieni la PS3 collegata ad un router ADSL, di notte si potrebbe accendere e lavorare 8 ore per folding@home.
Quote:

... io sapevo che la PS3 era silenziosa, poi se mi dici WII può anche essere dato che ha l'HW di 1 orologio a cùcù!
Pensa che Wii, in full load, consuma meno di 20W (10 volte meno della PS3)!!! Di conseguenza, puoi immaginare quanto rumore faccia...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:23   #36
smania2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 47
Dubbio

Mi sorge un dubbio....all'inizio si parla dei tempi per i processi di "Image Registration" che, per chi non lo sapesse, è un processo di sommazione di immagini radiologiche provenienti da diverse fonti come TC (Tomografia computerizzata) ed RM (Risonanza magnetica) o PET (Tomografia ad emissione di positroni). Per esperienza (sono un radiologo) vi posso affermare che questo tipo di sommazione viene normalmente eseguito in tempo reale non riesco perciò a capire a cosa si riferiscano quelle "7 ore". Se uno fà una TC-PET non è che può aspettare 7 ore per esame per vedere le immagini da refertare :-)....
smania2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 19:38   #37
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da smania2000 Guarda i messaggi
Mi sorge un dubbio....all'inizio si parla dei tempi per i processi di "Image Registration" che, per chi non lo sapesse, è un processo di sommazione di immagini radiologiche provenienti da diverse fonti come TC (Tomografia computerizzata) ed RM (Risonanza magnetica) o PET (Tomografia ad emissione di positroni). Per esperienza (sono un radiologo) vi posso affermare che questo tipo di sommazione viene normalmente eseguito in tempo reale non riesco perciò a capire a cosa si riferiscano quelle "7 ore". Se uno fà una TC-PET non è che può aspettare 7 ore per esame per vedere le immagini da refertare :-)....
e bhè..
è ke ultimamente va di moda incensare il cell per ogni cosa
come per quella scenda renderizzata con un cluster di ps3 e di blade in tempo reale col ray tracing spacciata per una scena renderizzata in tempo reale da una ps3
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 01:28   #38
Maver1ck
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2
Siete vergognosi.

MAH
Siete matti.....
F@H usa quanta percentuale volete voi quando il processore non è in uso.
Puoi anche lasciargli un minimo spazio di lavoro, anzichè fare i soliti menefreghisti e usare una simile notizia solo per fare i vostri stupidi paragoni tra Pc e Cell non credete ?
Ma pensa un pò.... e si preoccupano qui di veder consumare un pochino più velocemente il loro prezioso processore , magari in 5 anni anzichè in 6 (che poi, x quanto vedo, queste consolle durano davvero molti anni, credo che non dia problemi di nessun tipo).
Ma smettetela, e siate un pò più altruisti, si parla di ricerca scientifica, di salvare vite, e non con donazioni, ma con ricerce per malattie più o meno rare che affliggono gran parte della popolazione, molto più di quanto pensiate. Voglio vedere se capitasse a voi (facendo corna). Tranquilli che riuscirete a giocare senza che nessuno si accorga di nulla, e senza farvi pesare quei cavolo di centesimi in più sulla bolletta a meno che non lasciate il cell semrpe apieno carico ovviamente!
Maver1ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:32   #39
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Il client folding@home per PS3, attualmente, è impostato per entrare in azione solo in orari notturni (si suppone che di notte uno dorma, invece di giocare alla PS3, ma questo non è sempre vero ) ed effettua circa 8 ore di calcoli al giorno, durante i quali la PS3 consuma circa 200W. Quindi niente calcoli in background mentre si vede un film in blu-ray o mentre si gioca, come aveva pensato qualcuno.
Queste info si possono leggere nella pagina delle FAQ ufficiali del sito folding@home.
Se non ho fatto male i conti (controllate se potete), questo significa una spesa di un 50-60 euro all'anno in più sulla bolletta enel.

P.S.: a scanso di equivoci, non sto dicendo che non è giusto spendere questi soldi per la ricerca. Trovo soltanto che sia giusto dare una corretta informazione.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:51   #40
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Il client folding@home per PS3, attualmente, è impostato per entrare in azione solo in orari notturni (si suppone che di notte uno dorma, invece di giocare alla PS3, ma questo non è sempre vero ) ed effettua circa 8 ore di calcoli al giorno, durante i quali la PS3 consuma circa 200W. Quindi niente calcoli in background mentre si vede un film in blu-ray o mentre si gioca, come aveva pensato qualcuno.
Queste info si possono leggere nella pagina delle FAQ ufficiali del sito folding@home.
Se non ho fatto male i conti (controllate se potete), questo significa una spesa di un 50-60 euro all'anno in più sulla bolletta enel.

P.S.: a scanso di equivoci, non sto dicendo che non è giusto spendere questi soldi per la ricerca. Trovo soltanto che sia giusto dare una corretta informazione.
Io leggo:
The times to complete a WU for the PS3 is short (8 hours), so the deadline time is also correspondingly short (2 days).

Beh rispetto ad 1 PC comunque sarebbe ugualmente inferirore.
Ormai tutti portiamo Alimentatori di potenza >> 300W.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1