|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
|
concordo che sia OT, XD
ma io non ho parlato di utilizzo in un server, non mi interessano le statistiche di un singolo settore di utilizzo di un software [QUOTE: indipendentemente dai dati che esso contenga/faccia girare] (anche se è un settore importante quello dei server/lavoro) ma mi interessa l'utenza globale, come ho scritto prima windows è leader nel mercato mondiale, sei un hacker cracker quello che vuoi, vuoi metterti in mostra cosa fai? danneggi linux?....... qui non è questione di essere informati su delle statistiche,in realtà questi sono i fatti^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
Io (sempre OT) mi chiedo quanto interesse ci sia a craccare un sistema gratuito, al cui interno possano girare più sistemi di protezione dei dati sensibili e non solo quelli certificati da M$...
Ipotizziamo un mondo in cui il 50% dei sistemi siano closed source e il resto sia open source... guardando quanta è la varietà attuale di proposte di sistemi di sicurezza per i sistemi chiusi e aperti, direi che un craker specializzato in Closed source, deve avere una competenza molto più limitata, quindi attaccare una metà del mondo o l'altra diventa anche questione di semplicità... non a reperire le info necessarie per il crack, ma ad accumulare le info necessarie a crackare un sistema statico e monomorfico rispetto a un sistema dinamico e polimorfico... se poi qualcuno vuol dire che per usare linux bisogna essere ingegneri, che strumenti come blender non sono in grado di fare quello che fa 3DStudioMAX (a proposito.. ma quante licenze autocad o 3DSMAX sono state vendute in italia??? o gli studi di cui si parla più sopra usano tutti versioni demo???) o che VLC è troppo complicato rispetto a WMP11, chiedo se ha mai valutato quanto la comodità di avere qualche facilitazione a pagamento pesi sulla propria economia personale... ai cinesi credo piaccia di più la prospettiva di non spendere a prezzo di spendere un po' di tempo per imparare qualche cosa di nuovo, piuttosto che buttare soldi che non hanno in pasto a una multinazionale che non fa nulla per loro se non abituarli a pagare per ciò che si può avere con un po' di fatica in più. La vera, unica, sacrosanta differenza tra Win e il resto del mondo dei SO sono i giochi... se le consolle si diffonderanno abbastanza o se le case produttrici dei giochi svilupperanno anche per gli altri SO, M$ non avrà più alcun dominio, perchè l'installato seguirà il portafoglio non la bandiera delle finestre (ammesso e non concesso che stiamo parlando di utenti e non utonti) Tornando In Topic, la notizia diffusa da Dell è una presa in giro... io già ora posso assemblare con meno di 400 euro una macchina dual core 64 con 1gb di ram e 160gb di hd con regolare licenza di XP, tastiera e mouse (manca solo il monitor)... ma io sono un end user, non una multinazionale che tutte queste componenti le produce e può realizzare economie di scala "che noi umani non possiamo nemmeno immaginare"... la solita aria fritta da spargere ai media |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.