|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
io andro` a giugno negli States in viaggio di nozze, abbiamo gia` prenotato i voli, per quanto riguarda alberghi e macchina ci hanno consigliato di muoverci sul momento, pero` leggo che prenotare da qua costa molto meno... in che casi? io partirei da un posto e lascerei la macchina a destinazione... conviene prenotare da qua? Io pensavo di rivolgermi alla Alamo, ne hanno parlato bene... Il giro che faremo e` questo: arrivo a NY, sosta per 5gg, poi in macchina fino a Philadelphia, sosta notturna e volo verso Chicago; sosta 2gg e poi in macchina fino a St.Louis, sosta notturna e volo per S.Francisco, sosta 2gg e poi volo per S.Diego, da li` risaliamo in macchina fino a LA, e poi volo per l'Europa. Se ti vengono consigli particolari non ti fare scrupoli!! Grazie! Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
Le mie esperienze negli USA, come in altre nazioni, sono consistite nel noleggiare una sola macchina per 4 o 5 settimane, generalmente tornando al punto di partenza e solo due volte di tipo "one way" cioè lasciandola in altra città. Con un sovrapprezzo accettabile (al momento non saprei quantificarlo).
Ho noleggiato sia con Alamo che con Hertz e Avis, a seconda delle offerte del momento, con kilometraggio illimitato, assicurazione integrale e senza franchigia (non ricordo le sigle ma attenzione, malgrado la prenotazione già fatta, al momento del ritiro provano a fartene fare altre assolutamente inutili che duplicano quelle già fatte con il biglietto aereo). In queste condizioni sono sicuro che la prenotazione dall'Italia è molto più conveniente. Ho provato, per conferma, a contattare una compagnia della mia città con la scusa che aspettavo uno zio dall'Australia e che volevo fargli trovare la macchina già pronta. Mi hanno sconsigliato assolutamente di farlo perché sarebbe costata molto di più, doveva essere mio zio a prenotarla direttamente dall'Australia. Non so perché ma funziona così. Dal tuo piano di viaggio ho capito che cambierai più macchine per pochi giorni ciascuna. In questo caso, se il tuo agente di viaggi non può aiutarti, ti consiglierei di farlo direttamente per telefono. Via internet non ho esperienza, anche se mi hanno detto che si può risparmiare molto con compagnie più piccole. E' solo questione di fiducia. Le mie esperienze con le migliori compagnie sono sempre state ottime, anche in occasione di piccoli inconvenienti. Per noleggiare una macchina è fondamentale la carta di credito. In mancanza chiedono delle caparre esorbitanti. Infatti pare che con la c/c riescono a seguirti ovunque. Per essere più preciso dovrei chiedere alla mia compagna ragioniera. Buon viaggio. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.




















