|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 991
|
fly e drive per gli usa.. consigli ??
ciao raga
ho in mente di andar con la tipa, per le ferie estive , negli usa. pensavamo ad un fly and drive della hotelplan, un 15 gg partenza milano s. francisco, los angeles, san diego , nevada, un paio di parchi epoi col volo diretto 2 gg a nycity.. essendo la prima volta in usa.. avrei bisogno di trovare piu info possibili per non trovarmi la in qlc situazione spiacevole.. q quindi se qlc1 lo ha gia fatto e mi vuol dire come si e' trovato e come funziona la cosa.. gle ne sarei davvero grato un saluto andy
__________________
ASUS P5NE, CPU core2 quad Qx6700, ram DDR2 corsair pc6400 2GB ,2 hd SATA 250 gb raid 0, ali. enermax 750W, HD backup lacie 220 gb 7200 rpm usb , nvidia GEFORCE 8800 GTS, sb audigy2 zs,casse inspire 5.1 5700 digital, mastrerizz. DVD dual layer SATA, case coolmaster |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 991
|
be ho la mastercard per quello...
pianificare.. prendo un fly e drive a pacchetto quindi penso sia gia tutto pianificato... x l'inglese...azz li sta un po il problema.... ho paura d non saperlo abbastanza e d nn capirci na mazza....
__________________
ASUS P5NE, CPU core2 quad Qx6700, ram DDR2 corsair pc6400 2GB ,2 hd SATA 250 gb raid 0, ali. enermax 750W, HD backup lacie 220 gb 7200 rpm usb , nvidia GEFORCE 8800 GTS, sb audigy2 zs,casse inspire 5.1 5700 digital, mastrerizz. DVD dual layer SATA, case coolmaster |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
in tutti i posti dove sono stato non c'è mai stato problema... e si che no lo so così bene io quest'anno ho appena prenotato 1 cosa simile alla tua... ma sulla east-coast faccio miami-keywest-naples-orlando sempre in agosto... parlare l'inglese sarà il problema più grosso probabilmente anche per me |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 991
|
cavolo io devo svegliarmi fuori a prenotare... con che tour operator vai?
io penso hotelplan cioa andy
__________________
ASUS P5NE, CPU core2 quad Qx6700, ram DDR2 corsair pc6400 2GB ,2 hd SATA 250 gb raid 0, ali. enermax 750W, HD backup lacie 220 gb 7200 rpm usb , nvidia GEFORCE 8800 GTS, sb audigy2 zs,casse inspire 5.1 5700 digital, mastrerizz. DVD dual layer SATA, case coolmaster |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 286
|
ma... devi guidare una macchina?? o è tutto organizzato e ti scarrozzano loro? perche se devi prenderla a noleggio devi avere più di 24 (o 25 nn ricordo) anni altrimenti paghi qualcosa come 200$ al giorno perchè sei "neo" patentato -.-
cosi a nystate e illinois... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
e ti confermo che è proprio così come dici... il limite è 24 anni e infatti se hai un età compresa tra 21 e 24 devi pagare in più 20USD+tasse al gg, io "per la cronaca" ne ho 26 infatti per evitare di pagare quasi 300 dollari in + guido solo io e il mio amico che ne ha 24 no... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
Sono già stato negli USA cinque volte e ho sempre prenotato il volo, la macchina, che dall'Italia costa molto meno, e il primo albergo. Niente di più facile trovare motel lungo la strada, tutti uguali ma di buona qualità a 40 - 60 $. Prenotare prima gli alberghi mi sembra assolutamente inutile ed ha lo svantaggio di ingessare il viaggio.
In macchina allacciarsi le cinture e mai superare troppo i limiti di velocità, si rischia di passare una notte in prigione. Sulle freeway si prende una corsia e si tiene sempre quella, finché possibile, superando a destra la auto più lente. Quindi mai tenere la corsia di sinistra e chiedere strada, non capirebbero cosa cavolo vuoi. Se si vuole superare si cambia corsia e poi si tiene sempre quella, senza rientrare per forza nella precedente. Insomma, si cambia corsia solo se necessario e con precauzione. Molti incroci hanno il segnale di stop ai quattro cantoni. Anche se c'è affollamento, vige la regola che passa il primo che si avvicina all'incrocio. Laggiù funziona benissimo, qui sarebbe un disastro. Agli incroci si svolta a destra anche con il semaforo rosso, a meno che non sia esplicitamente vietato, altrimenti ti strombettano dietro. Fermarsi se qualcuno è fermo sul bordo del marciappiede e manifesta l'intenzione di attraversare la strada, anche se fuori dalle strisce. Tutte le macchine hanno il cambio automatico ed è comodissima la funzione cruise. Al momento mi sono venute in mente queste. Buon viaggio |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
Cioé si supera a sinistra o a destra indifferentemente, basta andare sempre dritto e dentro i limiti di velocità.
Sono ancora rimasti ai tempi delle carovane di diligenze, quando ognuno aveva il diritto di mantenere i solchi delle ruote sul terreno dall'inizio alla fine del viaggio. Pertanto, siccome impostano sul cuise la velocità preferita, viaggiano per ore anche sulla corsia più a sinistra ad una lentezza esasperante. Sono convinto che la maggior parte degli incidenti sono causati dai colpi di sonno. Un'altra cosa: attenti ai semafori, sono generalmente posti oltre l'incrocio, quindi fare attenzione a non superare la riga sull'asfalto. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
Si gira benissimo lungo le strade cittadine ed extraurbane.
Più difficili sono le freeway che attraversano le grandi città, piene di svincoli e dove le auto sembrano viaggiare a velocità più sostenuta. Per attraversare l'area urbana di Los Angeles bisogna fare circa 60 Km. Si deve seguire la segnaletica che indica quale corsia dobbiamo tenere per mantenere la direzione giusta. Se non vediamo il cartello che ci indica la corsia è meglio stare su quelle più centrali. Su quelle periferiche può comparire all'improvviso la scritta "this line exit" e può essere un problema cambiare corsia se c'è traffico. Se poi siamo costretti ad uscire, generalmente non è difficile rientrare in autostrada, quindi niente panico. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
Sempre che a qualcuno interessi, vorrei dire qualche cosa sugli alberghi e perché ritengo inutile prenotare in anticipo.
Trovare motel lungo la strada è la cosa più facile che ci sia. La maggior parte sono alle uscite delle fwy e sono indicati in prossimità delle uscite e lungo gli svincoli, così come le pompe di benzina e gli altri servizi. Lungo la strada sono ben segnalati e se ci sono camere libere è illuminata la scritta "vacancy". In prossimità ci sono sempre vari ristoranti e spesso ne hanno uno loro. Di regola non hanno la prima colazione ma sempre un caffè e un dolce compresi nel prezzo. Comunque conviene raccogliere le varie pubblicazioni disponibili gratuitamente un po' ovunque, specialmente nei locali pubblici. Sono pubblicate dalle singole catene alberghiere (Motor Inn - Day's Inn - Econo Lodge - Best Western - Ramada - Quality Inn - Red Roof - La Quinta - Travel Lodge - Family Inns - Holiday Inn - Motel 6 - ecc. ecc. tanto per citarne alcuni che ho frequentato) e indicano i prezzi e gli indirizzi, generalmente con una piccola mappa. Oppure sono di altre edizioni e raccolgono gli alberghi più disparati ma comunque di buona qualità. Si possono scegliere in base al prezzo e spesso hanno un coupon con lo sconto del 10 - 15 %. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
c'è che non avevamo intenzione di girare troppo e ma di stare per qualche gg nelle varie città, gli spostamenti servivano solo per raggiungere le altre mete che ci eravamo preposti, quindi non vedevamo la necessità di lasciarci certe libertà e lo "sbattimento" (ma se dici che così non è..) di trovarci un posto per la notte cmq grazie per i consigli |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Los Angeles
Messaggi: 195
|
gianfiba grazie mille per i preziosi consigli
se ne vuoi scriverne di altri... |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
Quote:
quoto aggiungo solo che la prenotazione serve in posti "particolari" come (ad esempio) all'interno dei parchi (se uno li vuole visitare), oppure se si hanno esigenze particolari (appartamentini con cucina: io ne ho prenotati diversi l'anno scorso e ho mangiato lì per evitare ogni tanto gli hamburger
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
Per luglio / agosto propongo in alternativa lo splendido viaggio che ho fatto nel 2005 attraverso i boschi tra Canada e Alaska: Vancouver - Quesnel -Barkerville (città morta della corsa all'oro) - Prince George - Dawson Creek - Fort Nelson - Watson Lake (dove lasciare un cartello) - Whitehorse - Dawson City (miniere d'oro) - Tok - Fairbanks - Healy (Parco Denali) - Anchorage - Homer - Whitter (Portage Glacier) - Seward - Valdez - Tok - Haines Junction - Skagway - 3 gg di traghetto lungo la Alaska's Marine Highway - Prince Ruppert - Stewart/Hyder (l'unico posto raggiungibile con la strada per vedere gli orsi che pescano i salmoni) - Burns Lake - Cache Creek - Victoria - Vancouver. Distanze da un minimo di 300 Km a un massimo di 650 Km = Tot 11.147 Km in 30 gg fatti con una Chevrolet Impala da 3.400 cc. Alberghi ovviamente tutti prenotati via internet (per questo giro non ci sono alternative - a chi interessa posso dare i riferimenti) ad un prezzo medio vicino ai 100 $ - la mia compagna (ragioniera di professione) garantisce il miglior rapporto prezzo/qualità (salvo due brutte sorprese). |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
quando mi troverò la morosa "seguirò le tue orme" so che la florida sarebbe meglio per natale... ma putroppo il tempo per le ferie ce l'ho solo d'estate ... e cmq averli 30gg da passare in USA... è già andata grassa che mi riesco a prendere al lavoro 15-16gg quindi devo anche scendere a compromessi |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
Quote:
però nei motel ho speso moooooolto meno, dai 35 ai 50 dollari a camera
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.




















