|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
nn credo ci sia bisogno di usare badblock, tanto quando cominci ad avere problemi di scrittura o lettura te ne accorgi al volo
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Sì, ho visto che copiava lento-lento. Però se non facevo il paragone del contenuto dei 2 hd, non mi saltavano fuori quegli errori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ti consiglio anche di utilizzare i tool smart (smartctl) per ulteriori controlli sui dischi. A me ha indicato un disco morente ancor prima che iniziasse a dare problemi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Adesso sto copiando i dati da un altro hd sempre ex ntfs.
quello che ho notato è che i dischi formattati con partition magic lasciano uno spazio non allocato prima della partizione dei dati. Comunque: è lento e facendo dmesg ottengo errori sul device. Ho fatto un dd, ma stavolta sembra non aver funzionato. Primo dubbio, potrebbe essere dovuto al cavo che è ancora modello vecchio (con i cavi molto grossi,cioè a 40 pin)? SUgli altri hd anche copiando dei file, con dmesg non ottengo più errori ![]() Solo su quello. EDIT: Mi sa che è proprio un problema di cavo. Staccando il lettore di dvd che era sullo stesso cavo, le prestazioni son aumentate (limitate a cavo ATA-33), ma non ci sono più messaggi di errore con dmesg. Ultima modifica di iron84 : 01-04-2007 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.