Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2007, 12:32   #21
atti47
Junior Member
 
L'Avatar di atti47
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ho toccato un po la 6500 anche io. purtroppo non ho scatti perchè non ho xd e il mio xdrive non ha lo slot per xd.

cmq: .....

la ghiera dello zoom mi sembra nulla di essenziale visto che ho avuto l'impressione che non ci sia collegamento meccanico con le lenti (visto che la stessa ghiera viene usata per la messa a fuoco...) ed il feeling è scarso. tanto meglio i pulsantini come le vecchie.

la mancanza di una ghiera per selezione tempi/diaframma è altra grave pecca...
Scusa ma ho l'impressione che tu non abbia degnato di uno sguardo la macchina.
Sull'obiettivo ci sono due ghiere, una bella grossa per il movimento meccanico dello zoom e una più piccola, vicino al corpo dedicata alla messa a fuoco manuale; questo senza entrare nel merito della loro funzionalità in quanto non ho la camera.

Ciao


Attilio
atti47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 12:38   #22
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
allora, rieccomi qua con altre immagini sempre stesso discorso di prima, iso 800 1\60 f2.8 per tutte e pari luce, quasi inesistene insomma e con soggetto più lontano la prima è della fz50 e le altre della fuji a 800-1600 e 3200iso, scattate per tutte direttamente in jpeg e stavolta i dati exif corrispondono










come si può vedere appena a 1600 la fuji permette di distinguere gli oggetti sullo sfondo, i conti continuano a non tornare
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 12:44   #23
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da atti47
Sull'obiettivo ci sono due ghiere, una bella grossa per il movimento meccanico dello zoom

io quella ghiera ho girato ed il feeling è tutt'altro che positivo...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 12:47   #24
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
Quote:
Originariamente inviato da atti47
Non metto in dubbio che tu stia impostando manualmente 1/60", ma i dati continuano a dare 1/160".
Poichè possiedo anch'io una vecchia Fuji, in quattro anni non mi è mai capitato di avere differenze tra valori impostati da me e dati Exif.
Non so spiegare quanto ti succede, poterbbe anche essere un modello difettoso!
Comunque leggendo la tua "review" mi è parso che tu fossi un pochino prevenuto su questa macchina.
Hai confrontato il modello di punta della Pana con una compatta non al top della Fuji; se volevi fare un confronto più realistico per caratteristiche e prestazioni avresti dovuto prendere in esame la 9600!
Almeno l due macchine avevano un numero di px simile (10 a 9) e non così a svantaggio della 6500 (solo 6 Mpx).
In rete ormai ci sono molte review sulla 6500 e mediamente mi sono sembrate positive per il tipo di camera che deve essere considerata.

Niente di personale

Ciao
Attilio

guarda, una cosa è che io abbia confrontato due macchine diverse e siamo d'accordo, ma ora sto valutando le foto che sono oggettive, non soggettive. per quanto riguarda lo sballamento dei dati penso fosse dovuto alla conversione dal raw visto che in jpeg mi segnano i valori esatti ma sempre con la stessa differenza finale, per avere gli 800iso della fz50 con la fuji devo salire almeno a 1600 che quindi non sono 1600 ma 800 per quanto posso valutare io. la fuji 6500 non è il topo della gamma fuji ma è il top della qualità fotografica per questo segmento stando a quanto dicono molti siti ma se di qualità dobbiamo parlare è giusto anche parlarne in maniera critica e vedere se è una qualità reale o meno. per la panasonic ho speso 600 euro, per questa 400 quindi non è che sono di parte avendo sborsato i soldini per gli acquisti, ora faccio le mie considerazioni in base a ciò che ho in mano. i mp in questa faccenda non centrano nulla, anzi, dovrebbe giocare tutto a favore della fuji che ne ha di meno su un sensore bello grande.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 13:26   #25
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
mi avvalgo della facolta di non rispondere
altrimenti i fujisti mi uccidono..

come dice marklevi è un bel po che si dicono queste storie ,ma i fujisti riescono a archiviarle in poco tempo..
era lampante anche il confronto tra fuji 9500 e panasonic z30 ..le prove mostravano i raw panasonic piu' puliti e con meno rumore...
solo che si fermavano a 400/800? ,mentre fuji arrivava a 1600 inguardabili..
poi il filtro antirumore dava una spolverata ..altro che supersuperissimo sccd di 29 generazione(è sempre lo stesso)
stessa cosa sui tempi anche li fuji taroccava scattando quasi uno stop in meno..
anche allora dissero ,sono normali tolleranze ecc ecc..
io per conto mio prima di comprare una fuji ci penso molte volte..ma ognuno..
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 13:58   #26
coccobell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
dai ragazzi eppure non e difficile capire che se si scatta in jpeg e la macchina a gestire i livelli per cercare di dare un'atmosfera alla scena piu reale possibile----e la fuji in questo e maestra ed e la storia che ce lo insegna...... i colori fuji da sempre analogico o digitale che siano hanno sempre conquistato fotografi ed osservatori.......

la panasonic fz30 quando usci ' mi attiro molto piu della s9500 di cui ora sono un felice possessore....le ordinai su sanmarinophoto ma dopo 24 ore di test mi resi conto che pur avendo delle potenzialita' non poteva definirsi macchina fotografica prosumer ammeno che non si scattasse sempre a 100 iso ed esclusivamente di giorno con buona luce,le foto notturne erano inguardabili oltre al rumore che li divorava il bilancimento del bianco era sempre sbagliato(ammeno di non impostarlo manualmente) era come se la macchina avesse degli scatti prestabiliti e si rifacesse sempre a quelli....la fuji per qualita' d'immagine fino a 400 iso e eccellente e basta girare un po per la rete su siti specializzati per testarne la bonta se fosse un po piu' veloce nel memorizzare raw sarebbe la macchina perfetta........

la fz50 non lo mai provata ma mi basta sapere che ha 10 megapixel su un sensore di 1/1.6 per farmi gia sorridere ,ma se panasonic ha fatto davvero il miracolo sarei davvero interessato a scoprirlo....percui invece di stare qui ha discutere che ne dite di fotografare e postare un po di scatti con l'unico obbiettivo di dare info reali a chi si trova nel dubbio dell'acquisto?

ps. spero che prendiate le mie parole nel loro giusto verso
coccobell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 17:05   #27
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
Quote:
Originariamente inviato da coccobell
.la fuji per qualita' d'immagine fino a 400 iso e eccellente e basta girare un po per la rete su siti specializzati per testarne la bonta se fosse un po piu' veloce nel memorizzare raw sarebbe la macchina perfetta........


guarda, ti darei ragione 1000 volte se le foto che ho in mano non mi avessero convinto che i 400iso della fuji in realtà non sono 400 ma al massimo 200 se raffrontati ad altre macchine. i numeri sono quelli che contano ma solo se reali, una macchina che a 1600iso dimostra la stessa sensibilità alla luce che un'altra ha a 800 è grave, nel senso che quelli che dichiara essere 1600 in realtà non lo sono. se non avessi mai avuto altre digitali per le mani o se non ne avessi avuta una contemporaneamente per raffrontare gli scatti avrei pensato anche io che questa 6500 fosse una bomba, basandomi su quello che lei mi dice ovviamente. la sfiga è che mi è sorto un dubbio e mi è venuta voglia di provare e porca miseria mi accorgo che quei 450 euro potevo girarli verso lidi migliori. ma sono testardo purtroppo e mi ero impuntato a fare la prova del nove in prima persona visto che non mi fido degli altri ed il risultato qual'è? semplicemente è una compatta come tante altre, stessa resa, stessa qualità finale dei file con però diverse aggravanti come ad esempio un jpeg distruttivo che obbliga ad usare il raw per ottenere i risultati migliori possibili. che scatti foto belle alla luce del sole personalmente non mi interessa, ho già la fz50 per questo e la e500 se voglio sbizzarrirmi ma visto che il cavallo di battaglia della fuji è la sensibilità ho voluto provare, purtroppo con risultati deludenti devo dire.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 17:41   #28
CURZI
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1
tommy mi dispiace criticarti ma tu sei prevenuto e i tuoi "test" non mi sembrano attendibili,e i dati exif parlano chiaro,un conto è 1/160 un' antro è 1/60.
Ripeto mi sembra che tu sia prevenuto,comunque cerchero' di postare qualche foto come riprova.
da un fiero possessore della mitica S6500FD.
CURZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 19:45   #29
atti47
Junior Member
 
L'Avatar di atti47
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
guarda, ti darei ragione 1000 volte se le foto che ho in mano non mi avessero convinto che i 400iso della fuji in realtà non sono 400 ma al massimo 200 se raffrontati ad altre macchine. i numeri sono quelli che contano ma solo se reali, una macchina che a 1600iso dimostra la stessa sensibilità alla luce che un'altra ha a 800 è grave, nel senso che quelli che dichiara essere 1600 in realtà non lo sono. se non avessi mai avuto altre digitali per le mani o se non ne avessi avuta una contemporaneamente per raffrontare gli scatti avrei pensato anche io che questa 6500 fosse una bomba, basandomi su quello che lei mi dice ovviamente. la sfiga è che mi è sorto un dubbio e mi è venuta voglia di provare e porca miseria mi accorgo che quei 450 euro potevo girarli verso lidi migliori. ma sono testardo purtroppo e mi ero impuntato a fare la prova del nove in prima persona visto che non mi fido degli altri ed il risultato qual'è? semplicemente è una compatta come tante altre, stessa resa, stessa qualità finale dei file con però diverse aggravanti come ad esempio un jpeg distruttivo che obbliga ad usare il raw per ottenere i risultati migliori possibili. che scatti foto belle alla luce del sole personalmente non mi interessa, ho già la fz50 per questo e la e500 se voglio sbizzarrirmi ma visto che il cavallo di battaglia della fuji è la sensibilità ho voluto provare, purtroppo con risultati deludenti devo dire.
Scusa, visto la prova che hai rifatto, potevi mettere direttamente il tappo sulle due camere e scattare in quelle condizioni.
Hai scattato in condizioni di luce assente, se volevi fare una prova "seria" come quelle che si vedono in rete (vedi prove a bassa luminosità di imaging-resource) avresti almeno attivato una luce ambientale (lampadina?!) per permettere ai sensori di fare la loro parte e tu di confrontare immagini utilizzabili.
Sempre leggendo i dati EXIF avresti visto che il valore di luminosità era a -4,5 BV (informazione data dalla Fuji perchè la Pana non lo ha), praticamente buio totale.

Sempre senza niente di personale

Attilio
atti47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 11:02   #30
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
purtroppo ciò che potrebbe davvero togliere ogni dubbio sarebbe che almeno un'altra persona con una FZ50 e una 6500 o una 9600 facesse un test dopo aver tenuto almeno 15 giorni entrambe le macchine x prendere confidenza con entrambe e conoscerle x bene.

Dopo di che il test andrebbe condotto il piu possibile CETERIS PARIBUS. E i risultati andrebbero poi osservati in modo CRITICO e con buon senso.

E' evidente che l'incongruenza tra i dati d scatto del nostro amico e quello che c dice l'exif c suggerisce che qualcosa forse non va in QUELLA s6500.

E' evidente anche se Fuji "mentisse" sulla bontà dei suoi ISO, l'iso 3200 fuji NON può corrispondere all'iso800 delle altre macchine. Il PERCHE' questa conclusione sia errata non lo dice nessun test ma le prove su strada d molti utenti felici possessori della s6500 e ancor piu della s9600 con foto d tutto rispetto anche ad alti ISO.

Le prove su strada d X utenti sono molto piu esaurienti d qualsiasi test. Una foto non mente. Il fotoritocco NON può restituire dettagli laddove sono stati mangiati all'atto dello scatto...Non ho ancora visto foto dei possessori d pana FZ50 all'altezza d quelle fatte dalle 6500/9xxx anche in varie condizioni d utilizzo. O per lo meno, se c sono, non sono recuperabili in rete.

Concludo postando una foto con la 9600 A TUTTO TELE, iso 1600, COSI COME é USCITA dal JPEG prodotto dalla macchina e sotto il suo relativo crop.



e crop al 100%



----------

Questa invece è un RAW fatto a iso 200, 1/40, tutto tele, come appoggio: il mio ginocchio tirato su. (ero a teatro seduto con le teste della gente che spuntava, x cui... )


-----

e x finire un'altra prova recente...un RAW preso da un ISO 1600, mano libera, 1/15....al di là della mano bruciata (ma è colpa mia xkè nn mi era facile regolarmi con le fonti d luce) mi interessava controllare la resa del maglione, senz'altro una bella prova...la foto l'ho anche passata in b&w con il channel mixer.


e qua sotto un crop al 100%


a voi le conclusioni, x altro ovvie

PS ragazzi...nn si può ripetere ogni volta...ma postiamo ste foto a 800x...cavolo...se no si FOTTE sempre la formattazione e i post diventano illegibili...
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:37   #31
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Ma come si fa a scattare, postare, commentare e prendere pure per buone delle foto NERE !?!?!
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:33   #32
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
tommy ,per piacere rifai le prove .
e fai in modo che fuji sia superiore.

Luciano Moggi
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:36   #33
Bighi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da tex200
tommy ,per piacere rifai le prove .
e fai in modo che fuji sia superiore.

Luciano Moggi
LOL

Cmq immagino che le foto nere non erano per vedere la qualita' ma solo la differenza di interpretare gli iso. Che poi e' correlato al fatto del rumore ad iso uguali.
Bighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:42   #34
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Bighi
LOL

Cmq immagino che le foto nere non erano per vedere la qualita' ma solo la differenza di interpretare gli iso. Che poi e' correlato al fatto del rumore ad iso uguali.
è chiaro...
e non vedo il nesso di quello che dicono i fujisti.
che c'entra se la lampadina è accesa oppure no...bah

Ultima modifica di tex200 : 12-02-2007 alle 12:46.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:44   #35
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
ottime ache le considerazioni di gannjuniori..
si sta autoconvincendo
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:11   #36
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ricordo che in un altro thread si parlava della strana tendenza della S6500 a sottoesporre. A giudicare da queste prove, forse la colpa non è dell'esposimetro. Sarebbe interessante vedere la differenza con i Raw, per verificare che non si tratti di qualche filtro. Comunque non mi pare che la foto a 1600 ISO abbia niente da invidiare a quella della FZ50, e questo indica che comunque la versatilità della Fuji non è in discussione. Certo, magari se ci fosse una lampadina accesa si potrebbe capire meglio.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 23:38   #37
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
TEX200

guarda hai rotto veramente le palle col tuo atteggiamento NON costruttivo.

sei sempre cosi, in tutte le discussioni.

Inoltre, per partito preso, devi sempre dare addosso a fuji, per altro SENZA ARGOMENTAZIONI. non so se mi spiego. SENZA ARGOENTAZIONI.
Ergo, te lo ripeto come sempre, il tuo atteggiamento è quello tipico del troll.

Le mie sono buone prove che non vogliono dimostrare che la 9xxx o la 6500 sia superiore alla FZ50 (un'ottima macchina con i suoi pro e contro) ma che la fuji funziona egregiamente e che probabilmente nella prova d tommy qualcosa è andato storto. (viste anche le incongruenza tra i settaggi da lui impostati e ciò che viene restituito dagli exif).
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:21   #38
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
TEX200

guarda hai rotto veramente le palle col tuo atteggiamento NON costruttivo.

sei sempre cosi, in tutte le discussioni.

Inoltre, per partito preso, devi sempre dare addosso a fuji, per altro SENZA ARGOMENTAZIONI. non so se mi spiego. SENZA ARGOENTAZIONI.
Ergo, te lo ripeto come sempre, il tuo atteggiamento è quello tipico del troll.

Le mie sono buone prove che non vogliono dimostrare che la 9xxx o la 6500 sia superiore alla FZ50 (un'ottima macchina con i suoi pro e contro) ma che la fuji funziona egregiamente e che probabilmente nella prova d tommy qualcosa è andato storto. (viste anche le incongruenza tra i settaggi da lui impostati e ciò che viene restituito dagli exif).

dove sta' il problema???
forse non posso dire che secondo me fuji tarocca???
ci sono delle prove ,tommy ha rifatto la prova e il risultato è lo stesso ..
fuji 1 stop in meno..
si puo dire???
oppure dobbiamo solo ascoltare il parere di voi fujisti.
per me fuji da sempre tarocca macchine e continuera' a farlo..perche è l'unico modo per vendere qualche pezzo.
che poi ognuno è libero di comprare quello che vuole è chiaro ..
ma ci deve essere anche la liberta' di espressione.
io preferisco spendere 100 euri in + e comprare una macchina normale.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:34   #39
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
guarda, ti darei ragione 1000 volte se le foto che ho in mano non mi avessero convinto che i 400iso della fuji in realtà non sono 400 ma al massimo 200 se raffrontati ad altre macchine. i numeri sono quelli che contano ma solo se reali, una macchina che a 1600iso dimostra la stessa sensibilità alla luce che un'altra ha a 800 è grave, nel senso che quelli che dichiara essere 1600 in realtà non lo sono. se non avessi mai avuto altre digitali per le mani o se non ne avessi avuta una contemporaneamente per raffrontare gli scatti avrei pensato anche io che questa 6500 fosse una bomba, basandomi su quello che lei mi dice ovviamente. la sfiga è che mi è sorto un dubbio e mi è venuta voglia di provare e porca miseria mi accorgo che quei 450 euro potevo girarli verso lidi migliori. ma sono testardo purtroppo e mi ero impuntato a fare la prova del nove in prima persona visto che non mi fido degli altri ed il risultato qual'è? semplicemente è una compatta come tante altre, stessa resa, stessa qualità finale dei file con però diverse aggravanti come ad esempio un jpeg distruttivo che obbliga ad usare il raw per ottenere i risultati migliori possibili. che scatti foto belle alla luce del sole personalmente non mi interessa, ho già la fz50 per questo e la e500 se voglio sbizzarrirmi ma visto che il cavallo di battaglia della fuji è la sensibilità ho voluto provare, purtroppo con risultati deludenti devo dire.
hehe caro tommy,avresti dovuto informarti..
anch'io ho seguito la 6500 mi interessava ,ho pensato sta a vedere che hanno tirato fuori un ottimo prodotto..
poi leggendo ho capito che si trattava dei soliti prodotti commerciali..
ma ti pare che colossi come canon nikon sony che vendono 5 milioni di macchine all'anno ,si facciano fare la barba da una casa di 2 fascia???
certo potrebbe anche succedere ,infatti ho seguito la 6500 ...ma ho capito subito che non era il caso.
trattasi di una buona macchina con buon escursione focale ,ottica molto scadente.
buona resa ad alti iso il max 400..
purtoppo il filtro antirumore ha decapitato la macchina sul nascere.
aggiungo dopo le tue prove ,le classiche pecche fuji di rosicchiare un po da tutte le parti ,un po sui tempi un po con il filtro...evvia

Ultima modifica di tex200 : 13-02-2007 alle 11:43.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 12:30   #40
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
tu sei libero di pensarla come vuoi PERO' non ti puoi permettere una diffamazione
e informazioni NON VERITIERE (fuji tarocca, fuji 1 stop in meno, fuji ottica scadente) SENZA PROVE.

E specialmente quando NON un utente ma X utenti come ben sai t dimostrano e ti possono dimostrare il contrario.

Tra l'altro t nascondi dietro la questione sollevata da Tommy, quando è già stato fatto notare che lo stop d differenza è dato da DIFFERENTI impostazioni, quindi è ovvio. O meglio: Tommy imposta gli stessi tempi in entrambe le macchine, ma poi Fuji negli Exif riporta tempi piu veloci (cioè ciò che giustifica lo stop d differenza). Quindi qualcosa NON quadra, dato che X possessori di 6500 non hanno riportato problemi d incongruenza tra i dati d scatto e gli exif.

Quindi questa prova NON HA ALCUNA VALENZA. Probabilmente Tommy (in buona fede) ha sbagliato qualcosa e la prova va rifatta con approccio piu scientifico oppure la 6500 di Tommy è difettosa.

Noi fujisti siamo i primi a conoscere pregi e LIMITI delle nostre macchine e apprezziamo molto in CONFRONTI, a patto che ciò siano fatti correttamente e criticati con buon senso.

E poi...le gallerie dei fujisti non mentono. Vedo eccellenti foto sia di canon che di panasonic che altre marche, cosi come di Fuji. E tali foto firmate fuji non gli sono certo inferiori. Questo già è sufficiente a confutare i tuoi GIUDIZI CATEGORICI E UNIVERSALI , per altro CAMPATI PER ARIA. si, CAMPATI PER ARIA.
Dimostrami, tu, che ho torto.
Non balzare in ogni post facendo la tua ironia su fuji etc. etc...senza MAI ALCUNA ARGOMENTAZIONE...solo PAROLE, PAROLE...
E smettila una buona volta d fare il troll. Sii costruttivo, altrimenti perdiamo solo tempo a parlare d aria fritta.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v