|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
..ci si attacca all'impossibile proprio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 685
|
Quote:
Sei un DIO ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
Si.. infatti su questi die ci si attacca l'impossiile ![]() mi paio l'imitazione di fassino, quella che lui sente sempre male... fermatemi!
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
I passaggi attraverso tecnologie intermedie (ad esempio adesso intel ed amd con l'attuale tecnologia a 65nanometri, poi quella a 45 e 32 in futuro) sono necessari ed indispensabili per il semplice fatto che le tecnologie a 45 e a 32 nanometri sono di fatto solo sulla carta!
Solo la tecnologia a 65 nanometri è al momento accessibile ed efficacie (nel senso che si possono sfornare con essa dei chip funzionanti, o meglio dei processori funzionanti). Il fatto è che il discorso è molto complesso e rientrano in gioco dinamiche di progettazione, di costruszione, di realizzazione oltre che dinamiche economiche molto complesse. Cioè un processore è un progetto molto complesso è richiede che il processo di produzione sia ottimizzato e calibrato alla massima precisione per fare si che vengano sfornati dei chip funzionanti o che non si rompano dopo poche ore di utilizzo. Infatti perchè i primi sample funzionanti di chip con nuova tecnologia vengono prodotti con delle memorie (e in più con particolari tipi di memorie molto elementari)? per il semplice motivo che le memorie a livello progettuale e realizzativo sono molto semplici (ovvero sono delle matrici enormi di gate uguali tra di loro). Per mettere a punto un processo produttivo in modo che sia realmente utilizzabile per la produzione di massa ci vuole poi molto tempo in ricerca (1, 2 anni di ricerca), in più spesso sono necessari degli stratagemmi o delle tecnologie sviluppate appositamente affinche il processo produttivo sia utlizzabile concretamente (vedi lo strained silicon per gli attuali processi produttivi, vedi l'utilizzo di materiali low-k per i processi futuri, senza i quali questi processi sarebbero inutilizzabili). Nel frattempo che i processi produttivi validi sulla carta ma inutilizzabili a livello pratico vengono sviluppati cosa si fa? ci si gira i pollici? certo che no! si utilizzano i processi produttivi attuali, quelli che sulla carta non sono più i migliori ma che a livello pratico assicurano una resa produttiva in assoluto migliore. Bisogna poi tenere da conto che aggiornare le linee di produzione a nuovi processi produttiv più evoluti costa un patrimonio di soldi, pertanto si cerca di sfruttare la tecnologia su cui si sono investiti dei soldi il più a lungo possibile, percui a volte si ritarda l'introduzione di processi tecnologici che potrebbero essere già sfruttbili. Riassumendo per ora ci dobbiamo tenere il processo produttivo a 65 nanometri (anche perchè per ora i processori sfornati con tale tecnologia non sono moltissimi, anzi si stanno diffondendo solamente in questo periodo), il prossimo anno vedremo i prmi processori a 45 nanometri (tenendo conto che la tecnologia a 45 nanometri è ancora in fase di affinazione e ricerca) e tra 2 o 3 anni inizieremo a vedere invece i processori a 32 nanometri (la tecnologia a 32 nanometri ora come ora è in piena fase di ricerca e pertanto molto acerba). Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 76
|
Speriamo questi 45nm arrivino presto, non vedo l'ora di pensionare il mio vecchio pc, ma vorrei saltare i dualcore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Una CPU che boota tutti gli attuali sistema mi fa presumere che i 45nm non siano sulla carta
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5657 ![]() ![]() ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Uau come ti arrabbi
carta canta ![]() ![]() ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.