|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
da quanti volt? ok ora guardo meglio. @rgart: spiega spiega, non ho capito molto ma pare interessante |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
io almeno non sparo microonde in aria.. c'è gente che lo fa veramente ![]() poi ci pensa già l'antenna UMTS a 30 metri da casa mia
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
Quando ho letto il titolo URANIO e ho visto il nome dell'autore del topic, giuro che ho subito pensato al peggio ![]() ![]() Arma Ti Fine Ti MonTo
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Per fortuna è ancora difficile estrarre plutonio o uranio 235 dal minerale!
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
dopo provo a fare qualche esperimento con la mia lampada ad effetto candela x vedere quante radiazioni riesce a contare...
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Basta semplicemente... (non mi volere male cri!)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Accidenti, la lampada al neon si accende quindi la tensione del contatore
è troppo alta... (in effetti il tubo originale và a 400Vcc) P.S. dove si compra il minerale ? Lo voglio anch'ioooOOO (anche in PVT) |
|
|
|
|
#29 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
Ultima modifica di GrandeLucifero : 25-11-2006 alle 19:53. |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
mnetre cercavo una foto di un test nucleare mi sono reso conto che SOLO I TEST DICHIARATI e SOLO DI PARTE AMERICANA e SOLO QUELLI IN ATMOSFERA sono stati circa 317 http://nuclearweaponarchive.org/Usa/Tests/index.html cioe' ci preoccupiamo per una una cazzatina come Cernobyl e nessuno ha detto niente per almeno 600 (se gli us ne hanno tirate piu' di 300 immegino che gli altri abbbiano fatto altrettanto) bombe nucleari fatte esplodere di proposito. |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ti informo che 300 è niente, i test totali sono oltre 3000 a partire dal 1945 ![]() cmq la tsar da sola, con i suoi 57 Mt ha innalzato la radiottività totale terrestre di qualche unità
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
http://www.elecdesign.com/Articles/I...ArticleID=1634 ps: l'autunite la comprai anni fa alla fiera dei minerali e gemme qui a verona... ma parlo di almeno 10 anni fa
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
luminosa) nella quale c'è l'effetto valanga, cioè un raggio che arriva nel tubo se riesce a creare uno ione, allora questo per effetto della sua carica tende ad andare verso un elettrodo. Ma siccome la tensione è abbastanza alta, è facile che con le collisioni si crea un effetto a catena, cioè una piccola scarica, che viene rilevata dal contatore. questa modulazione elettrica può essere udita in un altoparlante, o inviata ad un contatore di impulsi. Ummm fiere di minerali a mè ! |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
![]() se avessero fatto esplodere la versione sporca da 100mt credo che tutti noi, a prescindere dal sesso, avremmo subito delle mutazione che ci avrebbero resi in grado di partorire delle tartarughe ninja da soli!
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
grazie della spiegazione comunque
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
per stabilizzare la tensione sulla lampada al neon. Questo circuito funziona col la tensione di rete 220Vac, ma per isolarlo basta un piccolo trasformatore 220-220V da 10VA Il potenziometro si deve regolare alla massima tensione, prima però che la lampadina si accende. In questo modo si ottiene la massima sensibilità... Cmq x arrivare a 150V si possono usare molti altri schemi, basati su un transistor che autooscilla (come il Joule-thief ) e alimentati con delle piccole batterie. bye |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.












e l'atunite è il meno... 

CIAO








