Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2006, 07:54   #21
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 493
aLLaNoN81 non sono d'accordo con te per quanto riguarda gli ingrandimenti. Io ho anche una 3mpx (la uso il sabato quando esco con gli amici) e si diceva che si potesse stampare anche in A4. Ma sinceramente oltre 10x15 si vedono i quadrettini sparsi un po ovunque.

Tu hai mai visto una foto sviluppata da una pellicola medio formato ? L'hai mai comparata ad una sviluppata da una pellicola 35mm? Ovviamente parlo di formati di sviluppo uguali. Se ci fai caso il dettaglio è MOLTO migliore.

è inutile alzare gli occhi al cielo e sorridere. è un dato di fatto.

E allora magari uno si puo anche permettere un filtraggio piu invasivo prima di stampare. Magari puoi usare 400 asa invece di 100... Puoi tagliare l'immagine e conservare un certo dettaglio.

Un sensore CMOS da 6mp di dimensioni generose sia sufficiente per fare belle foto è vero. MA visto che ho gia una reflex analogica canon con ottime ottiche, una digitale da 3 mpx per divertirmi alle feste, mi sembra logico aspettare che si raggiunga il formato pieno e togliere di mezzo la prima (che tra l'altro sta invecchiando). E poi scusate con la velocità con cui si avanza in questo settore e con cui cadono i prezzi... sarebbe da stupidi non aspettare un altro annetto.


Cmq per quanto riguarda le ottiche queste sono del tipo consumer e basta. A prescindere dal diaframma e dall'escursione. Sono ottiche starter che servono ad invogliare i padri di famiglia a comprare (alcuni si scoraggiano a comprare i pezzi separati). Ma che assolutamente non sono poi cosi malvagie se ci si tiene fuori dai limiti di escursione e di diaframma.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 08:11   #22
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
+ Megapixel la maggiorparte delle volte servono solo ad occupare + spazio nelle memorie!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 09:27   #23
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Molokk
Ma con meno di 500 € cosa si prende di meglio, praticamente nulla IMHO, i pixell non sono l'unica caratteristica a contraddistinguere una fotocamera.

Chiaramente mi riservo di leggere una recensione accurata.
l'uso che devi fare di una reflex è quello di una reflex, quello di una compatta è quello di una compatta

uno che compra una reflex è perchè ha anche qualche esigenza in più, per questo imho puù essere buona come inizio ma dopo pochi mesi starà molto stretta
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 09:28   #24
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
mi piace..
a parte il prezzo non è che ci sia molto che possa piacere... è una reflex castrata che pone limiti anche sulle ottiche...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-11-2006 alle 09:33.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 09:32   #25
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
aLLaNoN81 non sono d'accordo con te per quanto riguarda gli ingrandimenti. Io ho anche una 3mpx (la uso il sabato quando esco con gli amici) e si diceva che si potesse stampare anche in A4. Ma sinceramente oltre 10x15 si vedono i quadrettini sparsi un po ovunque.

Tu hai mai visto una foto sviluppata da una pellicola medio formato ? L'hai mai comparata ad una sviluppata da una pellicola 35mm? Ovviamente parlo di formati di sviluppo uguali. Se ci fai caso il dettaglio è MOLTO migliore.

è inutile alzare gli occhi al cielo e sorridere. è un dato di fatto.

E allora magari uno si puo anche permettere un filtraggio piu invasivo prima di stampare. Magari puoi usare 400 asa invece di 100... Puoi tagliare l'immagine e conservare un certo dettaglio.

Un sensore CMOS da 6mp di dimensioni generose sia sufficiente per fare belle foto è vero. MA visto che ho gia una reflex analogica canon con ottime ottiche, una digitale da 3 mpx per divertirmi alle feste, mi sembra logico aspettare che si raggiunga il formato pieno e togliere di mezzo la prima (che tra l'altro sta invecchiando). E poi scusate con la velocità con cui si avanza in questo settore e con cui cadono i prezzi... sarebbe da stupidi non aspettare un altro annetto.


Cmq per quanto riguarda le ottiche queste sono del tipo consumer e basta. A prescindere dal diaframma e dall'escursione. Sono ottiche starter che servono ad invogliare i padri di famiglia a comprare (alcuni si scoraggiano a comprare i pezzi separati). Ma che assolutamente non sono poi cosi malvagie se ci si tiene fuori dai limiti di escursione e di diaframma.
i calcoli li fai ben velocemente

stampare sopra i 300 dpi non ha molto senso

300 dpi per un 3000pixel di larghezza fai i conti e vedi che esce il formato che stampi al max con una 6MP
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:11   #26
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Ho fatto i conti!... A dire il vero me li ha fatti Photoshop.

Uno scatto effettuato con la mia S2 pro Fuji esattamente della dimensione di 3024x2016 pixel viene stampato a 300 dpi alla dimensione di 25,06x17,07 cm. Quindi diciamo che siamo prossimi al 20X30 (A4).
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:52   #27
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
si sa quanto costerà esattamente?

mi interessa molto per foto sportive amatoriali! 2.5 scatti al secondo e fino a 100 scatti di seguito! (o ho letto male? )

se sta sul serio sotto i 500, magari intorno ai 400 euro riuscirò a regalarmela per natale!
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 11:47   #28
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
be' ragazzi, a parte il discorso "funzioni castrate" (quali poi? l'AI servo?), il sensore è molto buono e l'ottica in kit è scarsina (come il 18-55 canon). ovviamente, usata chiusa (da f7.1 in su) può rendere un po' più di dettaglio, ma i colori sono un'altra cosa

6 Mpixel sono sufficienti per farci di tutto (io ho una 300D con la quale ho stampato fino a 50x75)... l'importante è metterci su una lente con le @@ (meglio un fisso di uno zoom).

i 12-18 Mpixel servono relativamente: a chi dice "così posso croppare mezza foto" io rispondo "fatti un corso di composizione" ok ritagliare qualcosa, ma la foto va fatta quando si scatta, non dopo in photoshop

altra cosa: il sensore di quella macchina è sicuramente superiore a quello delle compattone (anche le migliori) che trovate in commercio. il rumore è relativemante basso anche a iso alti e, diciamocelo, per 500 euro può essere un buon acquisto

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 11:54   #29
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
http://www.nital.it/press/2006/d40.php

allora: l'AI servo ce l'ha (mooolto bene), ma ha solo 3 punti di messa a fuoco selezionabili (può limitare nella composizione delle foto)

per il resto, è una OTTIMA macchina e fa foto OTTIME

ah, per la cronaca, io uso Canon... quindi non è che sono un fanboy di Nikon

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 15:13   #30
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 278
ottima macchina per un professionista,
l' hobbista invece prendera una superiore come la d80.

punto di vista del professionista:

E' più piccola di alcune compattone recenti.... ed entra nella borsa dell'attrezzatura senza rimpianti
usa le ottiche nikon
quindi ottima come corpo di backup o per "spedizioni" non impegnative dove salvare spazio e peso è fondamentale o dove per motivi sociali o di opportunità non è possibile portare con se tutta l'attrezzatura.
unico neo potrebbero essere il formato delle memorie, ma con i prezzi attuali diventa una spesa ridicola rispetto al resto dell'attrezzatura.
6 mpixel sono più che sufficienti per il 95% delle commesse. La qualità d'immagine e ottima.

punto di vista dell'hobbista:

6 mpixel sono pochi.
è un giocattolo e a me serve qualcosa all'ultimo grido ma non posso permettermi una d200 o d2x.


gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:16   #31
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
aLLaNoN81 non sono d'accordo con te per quanto riguarda gli ingrandimenti. Io ho anche una 3mpx (la uso il sabato quando esco con gli amici) e si diceva che si potesse stampare anche in A4. Ma sinceramente oltre 10x15 si vedono i quadrettini sparsi un po ovunque.
Oltre ad una 400D ho una vecchia A70 da 3.2Mpixel... Ebbene con quella ci ho stampato diversi A4 e sono usciti piuttosto bene.
Conclusione? la tua macchina da 3Mpixel è scarsa...

Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
Tu hai mai visto una foto sviluppata da una pellicola medio formato ? L'hai mai comparata ad una sviluppata da una pellicola 35mm? Ovviamente parlo di formati di sviluppo uguali. Se ci fai caso il dettaglio è MOLTO migliore.

è inutile alzare gli occhi al cielo e sorridere. è un dato di fatto.

E allora magari uno si puo anche permettere un filtraggio piu invasivo prima di stampare. Magari puoi usare 400 asa invece di 100... Puoi tagliare l'immagine e conservare un certo dettaglio.
Hai scoperto l'acqua calda?

Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
Un sensore CMOS da 6mp di dimensioni generose sia sufficiente per fare belle foto è vero. MA visto che ho gia una reflex analogica canon con ottime ottiche, una digitale da 3 mpx per divertirmi alle feste, mi sembra logico aspettare che si raggiunga il formato pieno e togliere di mezzo la prima (che tra l'altro sta invecchiando). E poi scusate con la velocità con cui si avanza in questo settore e con cui cadono i prezzi... sarebbe da stupidi non aspettare un altro annetto.
Forse è il caso che inizi a pensare che i Mpixel non ti servono ad un bel nulla senza una buona lente... Torno a ripetere, c'è gente che stampa degli ottimi A3 anche con delle 6Mpixel.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:18   #32
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da gropiuz73
ottima macchina per un professionista,
l' hobbista invece prendera una superiore come la d80.

punto di vista del professionista:

E' più piccola di alcune compattone recenti.... ed entra nella borsa dell'attrezzatura senza rimpianti
usa le ottiche nikon
quindi ottima come corpo di backup o per "spedizioni" non impegnative dove salvare spazio e peso è fondamentale o dove per motivi sociali o di opportunità non è possibile portare con se tutta l'attrezzatura.
unico neo potrebbero essere il formato delle memorie, ma con i prezzi attuali diventa una spesa ridicola rispetto al resto dell'attrezzatura.
6 mpixel sono più che sufficienti per il 95% delle commesse. La qualità d'immagine e ottima.
Non supporta le ottiche AF, il professionista non se ne fa una cippa, come quasi tutti i fotografi amatoriali di buon livello...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:41   #33
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20005
Io ho una d70 ed hai voglia che fai stampe A4 !
vengono fuori davvero belle!


Ciaozoaiza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 19:43   #34
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Non supporta le ottiche AF, il professionista non se ne fa una cippa, come quasi tutti i fotografi amatoriali di buon livello...
certo ci sono professionisti coi capelli bianchi che usano solo la F3. Massimo rispetto.
Ma ormai tutte le ottiche nikon di un certo livello sono af-s... e chiunque abbia convertito il proprio corredo al digitale professionale usa solo quelle.
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 20:50   #35
alutec
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 33
Calcolando che solo il mio battery pack della d200 costa quasi 200 euro, cosa si pretende di avere con 500 euro di spesa per una reflex anche il c..o?
Credo che il prezzo sia molto allineato con il prodotto.
Comunque questa è la lista dei vertri compatibili
AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G
AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED
AF-S DX Nikkor 18-55G
AF-S DX Nikkor 18-55G EDII
AF-S DX 55-200mm f/4-5,6G
AF-S DX VR II 18-200mm f/3,5-5,6
AF-S DX Nikkor 17-55mm f/2,8 IF-ED G
AF-S Nikkor 17-35mm f/2,8 D
AF-S Nikkor 24-85mm f/3,5-4,5 G
AF-S Nikkor 24-120 f/3,5-5,6 VR
AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D
AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR
AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED VR
AF-S Nikkor 200mm f/2 G IF-ED VR
AF-S Nikkor 200-400mm f/4G IF-ED VR
AF-S Nikkor 300mm f/4 IF-ED
AF-S Nikkor 300mm f/2.8 G VR
AF-S Nikkor 300mm f/2.8 D
AF-S Nikkor 400mm f/2,8 D II
AF-S Nikkor 500mm f/4 D II
AF-S Nikkor 600mm f/4 D II
alutec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 21:00   #36
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da alutec
Calcolando che solo il mio battery pack della d200 costa quasi 200 euro, cosa si pretende di avere con 500 euro di spesa per una reflex anche il c..o?
Credo che il prezzo sia molto allineato con il prodotto.
Comunque questa è la lista dei vertri compatibili
AF-S DX Nikkor 12-24mm f/4 G
AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED
AF-S DX Nikkor 18-55G
AF-S DX Nikkor 18-55G EDII
AF-S DX 55-200mm f/4-5,6G
AF-S DX VR II 18-200mm f/3,5-5,6
AF-S DX Nikkor 17-55mm f/2,8 IF-ED G
AF-S Nikkor 17-35mm f/2,8 D
AF-S Nikkor 24-85mm f/3,5-4,5 G
AF-S Nikkor 24-120 f/3,5-5,6 VR
AF-S Nikkor 28-70mm f/2,8 D
AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR
AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED VR
AF-S Nikkor 200mm f/2 G IF-ED VR
AF-S Nikkor 200-400mm f/4G IF-ED VR
AF-S Nikkor 300mm f/4 IF-ED
AF-S Nikkor 300mm f/2.8 G VR
AF-S Nikkor 300mm f/2.8 D
AF-S Nikkor 400mm f/2,8 D II
AF-S Nikkor 500mm f/4 D II
AF-S Nikkor 600mm f/4 D II
quoto...

senti la sola batteria della d200 a quanto si trova?
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:04   #37
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da gropiuz73
certo ci sono professionisti coi capelli bianchi che usano solo la F3. Massimo rispetto.
Ma ormai tutte le ottiche nikon di un certo livello sono af-s... e chiunque abbia convertito il proprio corredo al digitale professionale usa solo quelle.
io uso tutt'ora dei pentax K del 1975


e non li cambierei per niente al mondo.

PS: con questa macchina non si sta affatto parlando di professionale
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 11:36   #38
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da gropiuz73
ottima macchina per un professionista,
l' hobbista invece prendera una superiore come la d80....
Strano allora che tutti i professionisti prendano la 1DMKIIN quando la 350D gli sta piu' comoda nella giacca .

Se le foto le devi vendere e lo fai per lavoro parlare di risparmiare peso e spazio non ha senso , quando una lente di buon livello pesa almeno 1kg (e non per forza un tele).

Sensori grandi e densi hanno bisogno di lenti capaci di saturare la fame di informazioni del sensori , in soldoni spesso si parla di lenti sopra i 1000€ , quello che fa ridere invece è chi cerca una macchina con sensore da 12mpix e poi ci abbina delle lenti da 70€ senza nessuna intezione di spenderci altro.


Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 11:48   #39
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Qui mi sembra la storia del vinile contro cd!
Anche il professionista può avere varie esigenze: conosco professionisti del suono che prendono gli ipod per far sentire gli attacchi dei pezzi in sala registrazione perchè magari è veloce, piccolo etc...
Sicuramente questa d40 avrà mercato tra professionisti e non e chi vuole di più spende di più. Tempo 6 mesi secondo me esce una d60 anche perchè ora sono messi un po' male a concorrenza diretta con la 400d visto il dislivello di prezzo con la d80.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:30   #40
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Io sono fotografo per passione e non professione, ma vi posso garantire che la "vecchia" d50 mi è stata stretta dopo 5 minuti di utilizzo.. Non sto parlando di scarsa qualità dell'immagine, fedeltà dei colori, rumore ma solo una questione di feeling.. Sembrava di avere a che fare con un giocattolino, una questione di feeling.. Mentre la d70s l'ho trovata più in sintonia con me.. Non saprei come spiegarvi meglio la mia sensazione ma spero soltanto che la d40 sia sintonizzata perchè per quel prezzo la trovo molto competitiva, potrebbe essere un buon acquisto per natale.
Cmq per il discorso megapixel, io con una fuji s5500 da 4mpx ci faccio stampe 20x30 davvero ottime, basta guardarle a più di 5 cm dalla stampa che i pixel non si vedono più.. Poi se si va ad indagare con la lente è ovvio che si vedono i quadrettini..
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
TV Mini-LED 4K Hisense da 55'' con Dolby...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1