Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2006, 14:26   #21
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
Oddio mi sono perso ...non riesco a capire cosa hai scritto per fare i poligoni gialli e cosa dovrei fare io per fare il mio logo!
Potresti mica adattare la spiegazione che avevi fatto a quello che dovrei fare io? Sono in super crisi...
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 20:58   #22
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da alenoto
Oddio mi sono perso ...non riesco a capire cosa hai scritto per fare i poligoni gialli e cosa dovrei fare io per fare il mio logo!
Potresti mica adattare la spiegazione che avevi fatto a quello che dovrei fare io? Sono in super crisi...
Poligoni gialli?
Comunque si dai ti adatto il testo poi se trovi punti poco chiari me li indichi e li spiego meglio...


Applicare il materiale.
Per applicare il materiale bisogna iniziare premendo m e ti si aprirà il material editor... se si vuole un materiale semplice basta cliccare su diffuse e scegliere il colore quindi applicarlo... invece se si vuole ottenere un materiale cangiante, cioè che sfumi da un colore ad un altro come nell'immagine che ho postato con il meshsmooth bisogna fare così:

dopo avere premuto m si aprirà il material editor, seleziona uno slot grigio(Freccia a) e clicca nel quadratino grigio che c'è affianco a diffuse(Freccia C), ti si aprirà il material/map browser, sulla sinistra ci sono delle icone verdi con un nome affianco, scegli quella che dice falloff, si chiuderà il map browser e ti si aprirà un sottolivello del tuo materiale quella dell'immagine piu a destra... cliccando dove indica la freccia (1) tornerai nel livello precedente, per ritornare al secondo livello dovrai cliccare sulla m indicata dalla freccia c.
Ora nel secondo livello del materiale che regola il colore principale scegli i colori che preferisci per rappresentare le tue geometrie, io ho scelto arancione e verde... dovrai cliccare sulla prima palette e selezionare il colore che preferisci, poi cliccherai nella seconda e sceglierai il colore con cui vuoi che si mischi... se vuoi definire meegli il livello di miscelatura dei due colori ti basta scorrere in basso e vedrai una curva con cui puoi regolare meglio il parametro.
Una volta ottenuti i colori e il livello di miscelamento dei due puoi cliccare dove indica la freccia 1 e definire i parametri come indicato dalle freccie.
La freccia D indica il livello di trasparenza, ma in questo caso dobbbiamo lasciare il parametro di default.
La freccia E indica il livello di lucentezza dell'immagine, regola il modo in cui reagirà alla luce, in figure piane quest'effetto non si vede un gran che, prova a regolarle così dopo quando farai dei rendering le regolerai meglio come preferisci.
Il tuo colore principale è pronto ora puoi applicarlo alla figura,per prima cosa seleziona la figura nel viewport, e premi il tasto indicato dalla freccia 3... ora il materiale principale sarà applicato alla figura, dovresti vedere anche nel material editor il colore avere una cornice bianca attorno, infatti i materiali vengono selezionati insieme all'oggetto a cui sono stati applicati.
Per verificare che tutto vada bene fai un rendering di prova... per prima cosa clicca nella barra in alto con i menù a tendina, clicca su rendering e seleziona la seconda opzione, environment nel menu che ti si apre clicca sulla palette la prima, quella dove dice background e scegli il colore che preferisci purchè sia chiaro, secondo me è meglio il bianco... se non riesci a trovarla ti faccio un immagine.
segui delle prove quando avrai provato con dei rendering e sarai soddisfatto riguardo il colore,dell'immagine e dello sfondo sarai pronto per l'animazione!

Ultima modifica di trokij : 15-11-2006 alle 21:01.
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 21:10   #23
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Animazione:
Questa sarà la parte piu divertente
Per prima cosa seleziona la vista frontale e premi lo short key alt-w per avere una visuale migliore, quindi avvicina la visuale usando i tasti che si trovano nell'angolo in basso a destra, in modo da non agire sulla figura ma solo sulla visualizzazione, in particolare userai la lente d'ingrandimento e la mano per accentrare il piu possibile la visuale, fai un rendering ogni tanto per verificare che sia come la preferisci.
Ora seleziona lo strumento select and rotate, si trova nella barra principale in alto, è raffigurato da un icona che mostra un semicerchio, clicca sul solido e ti apparirà un cursore composto da due cerchi e una croce, in realtà sono tutti cerchi, ma il tuo punto di vista te lo fa sembrare una croce, ognuno rappresenta un asse cartesiano... afferra col tasto sinisto il cerchi giallo, quello che sembra un braccio della croce, e trascinalo verso sinistra, la figura ruoterà, fai un'altro rendering e valuta la nuova posizione, puoi ruotarla a piacere finchè stabilirai la miglior posizione di partenza, ovviamente credo sia meglio tenerla perfettamente perpendicolare al suo asse per non avere rotazioni ellittiche, per ovviare a ciò nel momento in cui afferri l'asse (il cerchio) lungo cui vuoi ottenere una rotazione ti appare una scala progressiva che ti indica l'angolo di rotazione proprio come un goniometro.
Per ottenere un animazine piu carina direi che l'ideale sarebbe aggiungere qualche luce alla scena, premi lo shortkey alt-w per tornare a visualizzare le altre visuali ortogonali e clicca su quella in alto a sinistra, la top view, o visuale dal alto, clicca su creare e lights, quindi scegli target spot(frecce abc) sistema due luci come vedi nell'immagine, con la visuale dall'alto stabilisci il punto in cui crearle e con quella a sinistra regoli l'angolazione e il punto in cui indica la luce (target) per regolare parametri avanzati sulle luci puoi spostarti nel pannello modifica dopo averne selezionata una, puoi stabilire l'intensità, il colore etc... per me vanno bene così, si può regolarle anche allontanandole dalla figura o spostanto il target fai altri rendering di prova per verificare che le luci non abbiano creato zone d'ombra sulla figura geometrica, occhio che il rendering viene eseguito sul viewport attivo, quindi quello selezionato... per rendere le visuali piu chiare e quindi uguali alle mie devi premere i seguenti short key G elimina la griglia, F3 rende le immagini colorate e simili al rendering(smooth+highlights) e F4 ne mostra la geometria.
Una volta che avrai sistemato le luci sarai pronto a realizzare l'animazione.
Clicca nuovamente su alt-w per tornare a tutto schermo con un unica finestra, se prima non avevi scelto la visuale frontale ora puoi premere F



Ora hai la tua figura visibile nella posizione di partenza che hai accuratamente scelto e valutato con dei rendering... per iniziare con l'animazione dovrai cliccare sul tasto indicato dalla freccia A, lo schermo verrà contornato da una cornice rossa e qualsiasi movimento farai fare alla tua figura genererà una chiave automatica, quelle indicate dalle frecce D.
Riseleziona lo strumento seleziona e ruota (select and rotate) e seleziona la figura, sposta la barra di animazione quella indicata dalla(FRECCIA B ) a 50 e con lo strumento ruota fai compiere alla figura una rotazione di 180gradi, occhio al cursore come ti ho detto prima, apparirà una scala che ti indica a che grado di rotazione sei arrivato, ora apparirà una chiave di animazione al 50esimo frame... sposta la barra di animazione al 100esimo frame e continua la rotazione della tua figura per altri 180gradi, così avrai ottenuto un animazione della figura abbastanza omogenea e quindi che può essere inserita in un loop.
Come vedi il pc calcola il percorso necessario per arrivare da una chiave all'altra e crea l'animazione, se vuoi puoi sbizzarrirti e inserire altre rotazioni alle figure.
Per rivedere l'animazione puoi cliccare sui comandi indicati dalla freccia C se va troppo veloce puoi cliccare l'icona indicata dalla freccia E e dove indica speed spuntare l'opzione 1/4 ... se deovesse essere ancora troppo veloce dovrai cancellare le chiavi d'animazione e generarne altre con una rotazione inferiore, oppure puoi aumentare il tempo dell'animazione, sempre cliccando su l'icona indicata dalla freccia E aumenti il tempo impostando un segmento maggiore dove dice animation- end time... però occhio perchè aumentano anche i tempi di rendering.
Ok ora l'animazione è pronta per essere renderizzata.

Una volta che avrai inserito le chiavi d'animazione per tutte le figure sarai pronto per salvare le animazioni.
Tieni sullo schermo una figura animata e clicca nella barra piu alta con i menu a tendina su rendering scegli la prima opzione render e ti apparirà il menù nell'immagine, spunta come indica la freccia active time segment e piu in basso clicca come indica la freccia, su file, scegli il nome del file, dove vuoi che venga salvato e il formato che preferisci, avi ad esempio e accetta il pop up successivo che ti chiede che codec preferisci usare... ok a questo punto non ti resta che aspettare il pc finisca di renderizzare l'animazione.
una volta terminata potrai rivedere il video con qualsiasi player video.
Fammi sapere se trovi difficoltà o qualche punto poco chiaro
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 21:13   #24
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
io proporrei di mettere in rilievo questa guida, primo perche e molto utile, poi trokij ci ha speso un bel po' di tempo a farla cosi precisa!
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 21:40   #25
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed
io proporrei di mettere in rilievo questa guida, primo perche e molto utile, poi trokij ci ha speso un bel po' di tempo a farla cosi precisa!
Ma non mi sembra il caso, è roba molto semplice non credo interessi ad altri
Tu hai già disegnato? trovato difficoltà?quando finisci posta il risultato
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 22:21   #26
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
Anche io propongo di metterlo in evidenza...può essere un ottimo modo per iniziare per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo programma!

Grazie mille per l'adattamento...così è molto più chiaro. Ho applicato il materiale e provato a fare il rendering.
Si presentano 2 problemi come evidenziato dalle immagini:

In primo luogo l'immagine usata da modello non ruota con tutto il resto e non riesco a cancellarla. Come si fa?

Secondariamente, come puoi vedere, se ruoto l'immagine le due parti speculari non ruotano sullo stesso asse e si separano. Come si risolve? O forse è normale che faccia così?



alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 22:47   #27
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Ah ah no non è normale...
Per prima cosa per eliminare il reference lo devi selezionare... guarda qui:
Quote:
Originariamente inviato da trokij
Ora bloccheremo il nostro reference per evitare che ci disturbi mentre modelliamo, cliccheremo su display dove indica la freccia a e deselezioneremo dove indica la freccia b quindi congeleremo il piano cliccando dove indica la freccia c.
Da questo momento il piano non sarà piu selezionabile, per poterlo sbloccare potremo cliccare dove indica la freccia d e per nasconderlo dove indica la freccia e, purtroppo non ci stava nell'immagine, bisogna cliccare su hide selected, per eliminarlo basta selezionarlo e premere del... ovviamente prima di creare l'animazione il piano andrà eliminato o nascosto.
L'altro problema invece puoi risolverlo senza particolari guide, non so come mai sia sorto, forse la figura è stata riflessa con un po di offset... comunque se le due figure non sono ancora state attaccate le puoi spostare fino a farle coincidere per il loro lato bucato, il lato in cui dovrai unire i vertici, serviti delle viste laterali frontale e dall'alto per allinearli perfettamente una volta allineati attaccali usando il comando attac e quindi salda i vertici... se invece le figure sono già state unite dovrai creare un retangolo di selezione che comprenda tutti i poligoni che compongono uno dei due lati del logo, sincerati prima di spostarlo che siano stati selezionati tutti... se proprio non riesci puoi eliminare una metà e riprendere il tutorial dal mirroring
Come avrai notato in alto a sinistra ci sono due frecce, undo e redo sono fondamentali per rimediare ad eventuali errori

Ultima modifica di trokij : 15-11-2006 alle 23:01.
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:31   #28
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
Ce l'ho fatta! Wow...non pensavo di riuscirci! Grazie mille!

Ho creato il file avi.

Scaribabile QUI

Devo dire che sono molto soddisfatto di me anche se vorrei fare qualche correttivo di perfezionamento.

A) La rotazione non avviene esattamente sull'asse ma è un po' spostata sulla sinistra...come faccio a correggere questa cosa?

B) Secondo elemento che mi piacerebbe perfezionare è la texture superficiale sotto due aspetto. 1) Nei punti in ombra il colore è quasi nero...vorrei che non si scurisse così tanto perchè se no sembra troppo finto. 2) Come si fa a rendere la superfice più "reale"?

Cmq hai creato una grande guida...tutti i rudimenti ci sono ed è perfetta per i neofiti! Complimenti!

Ultima modifica di alenoto : 16-11-2006 alle 18:09.
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:32   #29
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
Tra l'altro, visto che c'erano altri interessati, segnalo il programma gratuito più efficace che ho trovato: Media Screen Saver
Questo programma permette di trasformare direttamente in screensaver un qualsiasi video. L'unico problema è che alla fine del filmato, prima che riprenda, c'è un istante di nero che non rende molto piacevole il tutto...altre soluzioni? Una potrebbe essere di creare un filmato che duri qualche minuto in modo tale che lo schermo diventi nero solo ad intervalli molto lunghi, ma come si fa a creare un video nel quale si ripeta qualche decina di volte la rotazione completa?

Ulteriore problema che si presenta è che inserendo l'opzione di floating con cui si può far rimbalzare il logo come il classico logo windows, si nota che lo sfondo del video non è bianco puro, ma un bianco sporco per cui va un orribile contrasto con lo sfondo bianco che inserisce il Media screensaver! Come si fa a rendere veramente bianco lo sfondo della animazione? Preciso che come sfondo ho inpostato tutti gli RGB a 255, ovvero il max.

Ultima modifica di alenoto : 16-11-2006 alle 14:05.
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:58   #30
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Bravo mi pare un ottimo lavoro
Le immagini che hai postato secondo me sembrano piu reali perchè proiettanno un ombra... sinceramente non saprei come ridurre i lati oscuri del logo, puoi provare aggiungendo luci alla scena oppure le puoi eliminare tutte

Riguardo lo spostare l'asse di rotazione devi fare così, per prima cosa attiva tutte le visuali per tenere sottocontrollo l'oggetto da tutte le angolazioni.
Ora clicca dove indica la freccia a, di default sarà selezionato pivot in giallo, se non dovesse essere selezionato selezionalo tu.
Quindi clicca dove indica la freccia b e poi dove indica la freccia c ora l'asse sarà al centro dell'oggetto, ma a volte non è proprio preciso, se vorrai potrai spostarlo manualmente con il comando sposta.
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 18:02   #31
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
Grazie per il complimento, ma è tutto merito tuo... e adesso ho risolto anche il problema dell'asse sballato. Sulla texture effettivamente credo sia solo questione dell'ombra riflessa al suolo, ma per l'utilizo che dovrei farne non è applicabile.

Adesso cercherò il modo ti mettere in loop l'animazione in modo da crearne un video più lungo da inserire come screensaver. Potrei farlo direttamente da 3D studio max, allungando a dismisura il numero di frame e facendogli fare un sacco di giri, ma ci metterei un sacco ad impostarlo e il pc ci metterebbe una vita a calcolare tutti i frame! Mi tocca cercare un'altra soluzione. Forse qualche programma di editing di filmati..

Vedrò di risolvere anche il problema dei bianchi che non coincidono che proprio non capisco. Eppure impostando tutti gli RGD su 255 dovrebbe essere lo stesso bianco, invece quello del filmato risulta più scuro...vabbè, appena risolto ve lo comunico perchè penso che sia un problema per chiunque si cimenti.
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 20:34   #32
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da alenoto
Grazie per il complimento, ma è tutto merito tuo... e adesso ho risolto anche il problema dell'asse sballato. Sulla texture effettivamente credo sia solo questione dell'ombra riflessa al suolo, ma per l'utilizo che dovrei farne non è applicabile.

Adesso cercherò il modo ti mettere in loop l'animazione in modo da crearne un video più lungo da inserire come screensaver. Potrei farlo direttamente da 3D studio max, allungando a dismisura il numero di frame e facendogli fare un sacco di giri, ma ci metterei un sacco ad impostarlo e il pc ci metterebbe una vita a calcolare tutti i frame! Mi tocca cercare un'altra soluzione. Forse qualche programma di editing di filmati..

Vedrò di risolvere anche il problema dei bianchi che non coincidono che proprio non capisco. Eppure impostando tutti gli RGD su 255 dovrebbe essere lo stesso bianco, invece quello del filmato risulta più scuro...vabbè, appena risolto ve lo comunico perchè penso che sia un problema per chiunque si cimenti.
Si anche secondo me è meglio usare un programma di editing video per ripetere il tempo del loop.
Per eliminare lo sfondo potresti salvare l'animazione in un formato immagine, come tif e con photoshop scontornare i singoli frame di cui è composta per poi trasformarla in un video usando un programma di editing video... è uno sbattimento ma sicuramente la soluzione migliore
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:00   #33
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
Sto provando a farlo con Pinnacle Studio ma se carico il video mi dice "Nel progetto è stato inserito un clip con una frequesnza di fotogrammi non standard. Ciò può causare problemi di sincronizzazione AV durante la creazione del filmato". Il problema è che poi quando creo il file con le rotazioni ripetute mi viene tutto sgranato. Oltrettuto il file viene anche enorme (50 Mb solo per 2 ripetizioni!). Secondo voi è un problema di come creo il file con Pinnacle, oppure è 3D studio max che crea file AVI un po' strani che mandano in crisi Pinnacle?
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 18:17   #34
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da alenoto
Sto provando a farlo con Pinnacle Studio ma se carico il video mi dice "Nel progetto è stato inserito un clip con una frequesnza di fotogrammi non standard. Ciò può causare problemi di sincronizzazione AV durante la creazione del filmato". Il problema è che poi quando creo il file con le rotazioni ripetute mi viene tutto sgranato. Oltrettuto il file viene anche enorme (50 Mb solo per 2 ripetizioni!). Secondo voi è un problema di come creo il file con Pinnacle, oppure è 3D studio max che crea file AVI un po' strani che mandano in crisi Pinnacle?
Ciao, ho visto solo oggi il tuo messaggio... non saprei come aiutarti, non conosco quei programmi e non li ho mai usati, forse sarebbe meglio porre il problema a chi si occupa di elaborazioni video... comunque escluderei il problema sia dei file creati da 3ds max, perchè hai visto quando fai partire il rendering dell'animazione ti chiede con che codec vuoi salvare il file.
Ma per avere una risposta piu sicura potresti provare a chiedere sul forum di treddi
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:32   #35
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
Ho chiesto lumi, ma con tutti i programmi mi da problemi. Tutti sono giunti alla soluzione che sia un problema di esportazione da parte di 3d studio max. Ora, come faccio a cambiare il codec con cui esoportare il filmato?
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 22:21   #36
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
Nada?
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 22:36   #37
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Atz m'èro perso l'altro tuo post...
Quando salvi il file, prima di iniziare a renderizzare la sequenza, ti chiede in che formato vuoi salvarlo, e ti dà una lista di codec, quelli che hai installati nel tuo pc... puoi fare delle prove fino a quando trovi la combinazione giusta.
In bocca al lupo
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 16:55   #38
alenoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 369
L'ho cercato ma non lo trovo mica. L'unica cosa che trovo è la voce "Outputsize" ma non cambia nulla. Anzi, se provo a cambiare opzione il video creato va a scatti. Cosa intendi per "Quando salvi il file, prima di iniziare a renderizzare la sequenza"?
alenoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 18:31   #39
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Tieni sullo schermo una figura animata e clicca nella barra piu alta con i menu a tendina su rendering scegli la prima opzione render e ti apparirà il menù nell'immagine, spunta come indica la freccia active time segment e piu in basso clicca come indica la freccia, su file, scegli il nome del file, dove vuoi che venga salvato e il formato che preferisci, avi ad esempio e accetta il pop up successivo che ti chiede che codec preferisci usare... ok a questo punto non ti resta che aspettare il pc finisca di renderizzare l'animazione.
una volta terminata potrai rivedere il video con qualsiasi player video.
Fammi sapere se trovi difficoltà o qualche punto poco chiaro
Mi riferivo a questo passaggio... io ho sempre usato avi e non ho mai frugato le impostazioni del codec da fare usare al programma. ho lasciato in default... ma ho visto che c'è una lunga lista di formati.
Per chiarire cosa intendo... ti posto un immagine:

Nell'immagine vedi in fondo a destra il menù render, cliccando su file(freccia a) ti si apre il sottomenu appena a sinistra, qui decidi che nome dare all'animazione e il tipo di file in cui lo vuoi salvare, (freccia b) se scegli avi ti si apre il sottomenù piccolo in basso e dove c'è la freccia c puoi scegliere con che codec comprimere il video, credo usi i codec installati sul pc, quindi potresti avere delle differenze rispetto l'immagine.
Invece se scegli mov ti si apre il sottomenu grande, con un menu a tendina(indicato dalla freccia d) dove puoi scegliere il tipo di impostazioni da dare al video.
Credo che smanettando tra questi parametri tu possa risolvere la situazione
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v