Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2006, 14:28   #21
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda che non stai paragonando un modello capitalista con un altro, ma facendo un parallelo tra due modelli analoghi, sempre di capitalismo parliamo.
Non ho capito quele è il secondo, dato che si parla di crearlo..


Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
I mezzi di informazione sono liberi e la gente guarda quello che gli pare. Se non c'è amore per la cultura, non possiamo obbligare la gente ad averne.
I mezzi di informazione non sono liberi se c'è monopolio.
E quando la Tv diventa il mezzo più importante di diffusione della cultura è preoccupante.
Soprattutto se invece di distribuire cultura distribuisce solo caghe.


Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Il fatto che gli anni di istruzione si siano alzati senza che questo abbia determinato un analogo miglioramento qualitativo medio del livello culturale del paese certo fa riflettere. Che sarà mai successo al sistema scolastico di questo paese a cavallo degli anni 60-70 per spiegare un tracollo del genere? La cultura non si impone.
Il mancato miglioramento è dovuto al fatto che si è abbassata la qualità della materia, del ricevente del datore.
Ed è anche colpa della lobotomizzazione televisiva che è devastante.


Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
I mezzi per accedervi ci sono. Un abbonamento internet costa 20€ al mese. Le biblioteche sono gratuite. Se la gente non ci va è perchè non è interessata. E per favore non mi parlate più di televisione come mezzo di diffusione della cultura.
Un giovane in Internet non cerca la cultura, cerca Pamela Anderson in azione.
E' come se 30 anni avessi messo una foto porno nel capitolo delle equazioni biquadratiche.
Un 15enne secondo te su cosa si sarebbe concentrato?


Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Che volete la flebo da attaccare in vena mentre siete sdraiati sul divano? Spegnete quella scatola e fate qualcos'altro...
Sono daccordo.
Oppure si potrebbero cambiare i programmi e la qualità.
Glielo dici tu a Piersilvio?
Se ti risponde picche, digli che tu sei un sostenitore del papà. Una spilletta come quella che ha Bagget Bozzo, più Bozzo che Bagget, la rimedi sicuro.

fg

Ultima modifica di FabioGreggio : 31-10-2006 alle 14:31.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 14:58   #22
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Non ho capito quele è il secondo, dato che si parla di crearlo..
non hai capito quale sia ma lo vorresti creare... andiamo bene


Quote:
I mezzi di informazione non sono liberi se c'è monopolio.
E quando la Tv diventa il mezzo più importante di diffusione della cultura è preoccupante.
Soprattutto se invece di distribuire cultura distribuisce solo caghe.
Il monopolio c'è stato fino agli anni 80, poi è arrivata la tv commerciale. Tv e cultura per quanto mi riguarda è un ossimoro, la tv è intrattenimento, spazzatura, un rumore di fondo per evitare di dover conversare a pranzo e a cena.

Quote:
Il mancato miglioramento è dovuto al fatto che si è abbassata la qualità della materia, del ricevente del datore.
Ed è anche colpa della lobotomizzazione televisiva che è devastante.




Un giovane in Internet non cerca la cultura, cerca Pamela Anderson in azione.
E' come se 30 anni avessi messo una foto porno nel capitolo delle equazioni biquadratiche.
Un 15enne secondo te su cosa si sarebbe concentrato?


Sono daccordo.
Oppure si potrebbero cambiare i programmi e la qualità.
Glielo dici tu a Piersilvio?
Se ti risponde picche, digli che tu sei un sostenitore del papà. Una spilletta come quella che ha Bagget Bozzo, più Bozzo che Bagget, la rimedi sicuro.
Quindi insomma su internet si cerca Pamela anderson mentre in tv uno dovrebbe guardarsi Shakespeare... Se la gente non ha la minima intenzione di guardare programmi culturali come pensi di fare? Censura ? Cribbio altro che ratzinger... siamo oltre Tv di qualità...mamma mia... siamo a posto. Negli altri paesi parlano di digitalizzazione di libri da mettere a disposizione di tutti tramite internet e qua stiamo a parlare ancora di televisione.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:07   #23
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se la gente non ha la minima intenzione di guardare programmi culturali come pensi di fare? .
ha già teorizzato più volte l'eliminazione della metà che non merita...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:42   #24
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da plutus
ha già teorizzato più volte l'eliminazione della metà che non merita...
Potresti copiaincollare qui cosa e dove ho detto?

Non siamo su Rete4, e qui quando uno dice una cosa porta le prove.


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:46   #25
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Potresti copiaincollare qui cosa e dove ho detto?

Non siamo su Rete4, e qui quando uno dice una cosa porta le prove.
frasi tipo "Il problema è la parte di popolazione plasmabile." mi sanno di "deja entendu"...

Non vedo il nesso con Rete4, potresti spiegarmelo?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:00   #26
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Potresti copiaincollare qui cosa e dove ho detto?

Non siamo su Rete4, e qui quando uno dice una cosa porta le prove.


fg
Ti rendi conto che i tre quarti della gente che posta qua la tv non la guarda o quasi? Seriamente mi pare che voi over (credo) 40 abbiate qualche difficoltà ad inquadrare la situazione dei nuovi mezzi di comunicazione. Si va verso un'integrazione di sistemi dove la tv altro non sarà che un flusso come un altro di informazioni. Spiegami come potrà continuare a confrontarsi con un modello che ti consente di scegliere come quando e cosa vedere. Il futuro del monopolio nazionale sarà in chi ci porterà le informazioni a casa e non in chi produrrà le info. Difatti è nella censura sul web che si stanno muovendo ora...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:01   #27
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da plutus
frasi tipo "Il problema è la parte di popolazione plasmabile." mi sanno di "deja entendu"...

Non vedo il nesso con Rete4, potresti spiegarmelo?
chi ha detto che "la parte plasmabile" coincide con l'elettorato di cdx?

riguardo rete4, lascia stare, tu se svizzero e dovrei spiegarti chi è Fede.

Dovrei prendere 1 gg di ferie.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:18   #28
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
chi ha detto che "la parte plasmabile" coincide con l'elettorato di cdx?
.
nessuno, si parla semplicemente di chi non la pensa come te..
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 21:26   #29
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
Ma è un manifesto politico?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 22:18   #30
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Però negl ianni 60 la tv aveva un altro peso sociale e un altro ruolo...equivaleva +/- allo sky odierno, quindi non vedo differenze.
Il fatto e' che non possiamo paragonare la tv degli anni 60 a quella di oggi - abbiamo molti altri flussi mediatici (internet, tv attiva (sky), ecc). Censurarla rinforzando programmi acculturanti (a detta di chi? chi lo deciderebbe?) limiterebbe la nostra liberta'. Come ha gia' detto Jumper, la tv e' mossa dalla richiesta dell' utenza, e se una persona non trova programmi che lo accontenti, ha l'opzione di prendere Sky, e Sky non e' che sia povera di documentari buoni

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Ma è un manifesto politico?
Potrebbe sembrare cosi', ma non credo, dato che mi pare che abbia specificato che il suo radicalsocialismo e' una specie di thinktank
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 11:18   #31
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Il fatto e' che non possiamo paragonare la tv degli anni 60 a quella di oggi - abbiamo molti altri flussi mediatici (internet, tv attiva (sky), ecc). Censurarla rinforzando programmi acculturanti (a detta di chi? chi lo deciderebbe?) limiterebbe la nostra liberta'. Come ha gia' detto Jumper, la tv e' mossa dalla richiesta dell' utenza, e se una persona non trova programmi che lo accontenti, ha l'opzione di prendere Sky, e Sky non e' che sia povera di documentari buoni



Potrebbe sembrare cosi', ma non credo, dato che mi pare che abbia specificato che il suo radicalsocialismo e' una specie di thinktank
Tra fibra e connessioni a 20 mbit (in download ovviamente ) anche il satellitare resterà indietro. Immagina l'archivio della rai reso consultabile via web...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v