Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2006, 16:26   #21
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da giannola
credo intendesse dire che il C è considerato il linguaggio di più basso livello tra i linguaggi di alto livello.
Nel senso che si può usare appena sopra l'assembly per creare sistemi operativi ecc.
In questo senso viene spiegata la maggiore potenza rispetto agli altri linguaggi concorrenti.
ma non solo: Java per esempio non da' la possibilità di ereditare da basi multiple. che il signor Turing la mettesse come gli pare, è una cosa che in C++ posso fare e in Java no.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:30   #22
fdfdfdddd
 
Messaggi: n/a
E' da un po' di tempo che ritengo il l'ANSI C il linguaggio didattico di base. Lo step successivo è sicuramente un linguaggio ad oggetti. A questo punto bisogna però tenere conto di quello che vuoi fare ... t'interessi esclusivamente o quasi della piattaforma Windows? Meglio C# e .Net. Sei più orientato al web? Meglio Java. Hobbista? VB va bene così come altri linguaggi più "tranquilli".

Chiaro poi che ci stanno altre "intersezioni".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:41   #23
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ma il sistema operativo sottostante non è scritto ne' in Java ne' in Python; e neanche in C++ finora.
ovvio, la gestione degli oggetti non serve a niente a livello di kernel e anzi appesantirebbe il tutto in modo inutile
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:45   #24
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da 71104
no perché la "Turing-completezza" non coinvolge la potenza in termini di interazione con la piattaforma (in Java non puoi chiamare le API Win32).
beh, intanto dovremmo chiederci se tale interazione sia fondamentale e introduca limiti insormontabili... e qui andremmo a vedere quale scopo ciprefiggiamo, quindi nn possiamo dare valutazioni assolute... java gestisce in modo nativo meccanismi di sincronizzazione, mentre c, per esempio, si appoggia a librerie del s.o. ospite.

java è nato per essere indipendente dalla piattaforma, è ovvio che non dia la possibilità di chiamare le API di win... se ti servono le API di win vuol dire che non ti serve java e che sbaglieresti a usarlo. Ma questo non significa che java sia piu o meno potente... potente è un aggettivo tanto vago quanto relativo...
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 00:04   #25
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ma non solo: Java per esempio non da' la possibilità di ereditare da basi multiple. che il signor Turing la mettesse come gli pare, è una cosa che in C++ posso fare e in Java no.
in c++ non puoi dichiarare un blocco threadsafe(aka syncronized) o dire che una variabile sia leggibile e scrivibile dai + thread in maniera sicura(aka volatile)

ps.in c++ si puo fare multithreading, come in java si puo aggirare la mancanza dell'ereditarieta multipla(ereditarieta multipla di interfaccie, delegation, etc)
solo che i linguaggi ti mettono a disposizione dei meccanismi per scrivere + o - meglio queste cose(un po come i generics/template, o un for each)
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 00:59   #26
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
ovvio, la gestione degli oggetti non serve a niente a livello di kernel
tant'è vero che il kernel NT è scritto in un'ottica OOP, coi relativi vantaggi.

Quote:
e anzi appesantirebbe il tutto in modo inutile
perché?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 11:20   #27
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da LupettoOne
Il linguaggio di oggi e del futuro?
Non conosco il linguaggio del presente ma essendomi nota la fantasia di un creatore medio di linguaggi di programmazione, direi che per il futuro mi aspetto un linguaggio di programmazione del tipo:

D**
E$
Kava
Anaconda
PPHHPP
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 11:27   #28
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da 71104
tant'è vero che il kernel NT è scritto in un'ottica OOP, coi relativi vantaggi.

perché?
beh, che sia scritto in ottica OOP non significa che sia scritto con un linguaggio a oggetti... e' scritto in C o in C++?

anche il C puo' emulare con le struct il concetto di oggetto, ma non e' la stessa cosa!

per il discorso che si appesantisce... mah guarda, francamente non ho test sotto mano ma cosi' mi era stato detto. Probabilmente la gestione degli oggetti implica un overhead superiore e poi sicuramente hai un costo in termini di occupazione di memoria maggiore... ma potrei sbagliarmi, se hai info in merito mi piacerebbe discuterne.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:04   #29
LupettoOne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 35
Ragazzi vi ringrazio per avermi dato tantissime risposte! Ovviamente come hanno detto tanti... dipende da quello ke vorrei fare! Bhè io vorrei creare programmi che devono avere una veste grafica! Sia installer che standalone mi va bene entrambi ma la cosa che non ho mai capito l'installer è sempre megliore dello standalone come esecuzione o viceversa?
Vorrei imparare un linguaggio che oggi si usa e che è ricercato nel mondo del lavoro! Da come ho capito ogni linguaggio ha un suo modo di programmazione che a seconda del programmatore cosa vuole fare! Sicuramente mi mettere la scelta tra il java e il .net! Vi ringrazio di nuovo!
LupettoOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:47   #30
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
ovvio, la gestione degli oggetti non serve a niente a livello di kernel e anzi appesantirebbe il tutto in modo inutile
che io sappia, non è "la gestione degli oggetti" in senso lato che appesantirebbe il kernel , sarebbero eventualmente costrutti complessi di certo linguaggio con supporto OO ( vedi: templates, RTTI, eredità multipla...), ma questo si applicherebbe a programmi di qualunque tipo, e per il kernel nella fattispecie si tratta di costrutti di cui non si ha bisogno

comunque a livello di kernel gli oggetti servono eccome, pensa solo alla gerarchia delle risorse (file system locali e remoti), la gestione dei device
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
beh, che sia scritto in ottica OOP non significa che sia scritto con un linguaggio a oggetti... e' scritto in C o in C++?

anche il C puo' emulare con le struct il concetto di oggetto, ma non e' la stessa cosa!

per il discorso che si appesantisce... mah guarda, francamente non ho test sotto mano ma cosi' mi era stato detto. Probabilmente la gestione degli oggetti implica un overhead superiore e poi sicuramente hai un costo in termini di occupazione di memoria maggiore... ma potrei sbagliarmi, se hai info in merito mi piacerebbe discuterne.
http://www.caravan.net/ec2plus/rationale.html

Il System Expert (che gestisce la topologia dei device nel sistema e la loro mappatura a inode) di Mac Os X è scritto in questo linguaggio
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:49   #31
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Non conosco il linguaggio del presente ma essendomi nota la fantasia di un creatore medio di linguaggi di programmazione, direi che per il futuro mi aspetto un linguaggio di programmazione del tipo:

D**
E$
Kava
Anaconda
PPHHPP
LOL
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:18   #32
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Non conosco il linguaggio del presente ma essendomi nota la fantasia di un creatore medio di linguaggi di programmazione, direi che per il futuro mi aspetto un linguaggio di programmazione del tipo:
guarda che i nomi vanno si a fantasia ma mica sono scelti a casaccio
e poi secondo me ormai l'era delle note musicali è finita
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:18   #33
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
comunque a livello di kernel gli oggetti servono eccome, pensa solo alla gerarchia delle risorse (file system locali e remoti), la gestione dei device
ok, ma che io sappia il kernel linux è scritto in C, non in c++... o sbaglio?

purtroppo oggi non ho tempo, ma mi piacerebbe documentarmi su questi aspetti...

c'è anche da dire che come linguaggio OO ho in mente java, mentre non posso dire di conoscere C++... forse questo mi crea dei preconcetti errati... se hai altro materiale mi piacerebbe avere maggiori info, grazie
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:27   #34
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
beh, che sia scritto in ottica OOP non significa che sia scritto con un linguaggio a oggetti... e' scritto in C o in C++?
in C, ma solo per retrocompatibilità: la mancanza degli oggetti si sente (penso che se fosse stato scritto veramente in C++ sarebbe stato più veloce).

Quote:
anche il C puo' emulare con le struct il concetto di oggetto, ma non e' la stessa cosa!
infatti vedi sopra: in C++ sarebbe probabilmente ancora meglio.

Quote:
per il discorso che si appesantisce... mah guarda, francamente non ho test sotto mano ma cosi' mi era stato detto.
infatti anche questa è una credenza tanto diffusa quanto falsa. il buon vecchio fek su Diamond Crush ci ha messo poco a smontarla col suo classico esempio della GetType.

Quote:
Probabilmente la gestione degli oggetti implica un overhead superiore e poi sicuramente hai un costo in termini di occupazione di memoria maggiore...
ma non mi risulta proprio... secondo te perché un programma a oggetti dovrebbe occupare più memoria ed essere più lento di un programma scritto in paradigma procedurale?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:41   #35
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da 71104

infatti anche questa è una credenza tanto diffusa quanto falsa. il buon vecchio fek su Diamond Crush ci ha messo poco a smontarla col suo classico esempio della GetType.

ma non mi risulta proprio... secondo te perché un programma a oggetti dovrebbe occupare più memoria ed essere più lento di un programma scritto in paradigma procedurale?

hai qualche link sul "buon vecchio fek"? purtroppo non so di cosa parli

mah guarda, come ho scritto in un altro post, probabilmente ho troppo in mente java con RTTI e RTTR... secondo me questi meccanismi portano più occupazione di memoria e più overhead... ma ti ripeto, forse sono solo miei preconcetti. se hai documentazione in merito fammi la cortesia di segnalarmela perchè vorrei levarmi di dosso questi falsi miti, se tali sono
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:48   #36
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
hai qualche link sul "buon vecchio fek"? purtroppo non so di cosa parli
1) mi pesa il mouse ad andare a ritrovare i post nei meandri del forum
2) non voglio suggerire
3)

comunque fek è (era) un utente di questo forum che ultimamente però è un po' sparito ^^


Quote:
mah guarda, come ho scritto in un altro post, probabilmente ho troppo in mente java con RTTI e RTTR... secondo me questi meccanismi portano più occupazione di memoria e più overhead...
ma come fai a farti questa opinione se manco sai come sono implementati...
oppure lo sai?

Quote:
ma ti ripeto, forse sono solo miei preconcetti. se hai documentazione in merito fammi la cortesia di segnalarmela perchè vorrei levarmi di dosso questi falsi miti, se tali sono
non ci vuole niente a levarteli di dosso: devi semplicemente metterti in testa che non devi dare per buono quello che ti dicono finché non te lo dimostrano. nel caso specifico probabilmente avrebbero avuto difficoltà a dimostrarti che la programmazione a oggetti di per se' è "pesante", e in tal modo tu stesso (da ignorante sull'argomento) avresti anche ottenuto di aver fatto qualcosa di utile alla causa comune smontando i loro falsi miti. il tutto senza praticamente muovere un dito e senza argomentare nulla: gli hai solo fatto notare che non sono in grado di dimostrarli. fico no?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:50   #37
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ah, comunque ad onor del vero per quanto riguarda l'RTTI aggiungo che neanche a fek è mai piaciuta: ricordo che ci ha espressamente vietato di usarla su DC e concordo pienamente perché la necessità di dover ritrovare il tipo di oggetto in un momento diverso dalla sua creazione è indice di un probabile cattivo design.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 17:01   #38
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da LupettoOne
Ragazzi vi ringrazio per avermi dato tantissime risposte! Ovviamente come hanno detto tanti... dipende da quello ke vorrei fare! Bhè io vorrei creare programmi che devono avere una veste grafica! Sia installer che standalone mi va bene entrambi ma la cosa che non ho mai capito l'installer è sempre megliore dello standalone come esecuzione o viceversa?
Vorrei imparare un linguaggio che oggi si usa e che è ricercato nel mondo del lavoro! Da come ho capito ogni linguaggio ha un suo modo di programmazione che a seconda del programmatore cosa vuole fare! Sicuramente mi mettere la scelta tra il java e il .net! Vi ringrazio di nuovo!
precisando che .net non è un linguaggio ma un'architettura di programmazione.
Nel .net si può progammare in tre diversi linguaggi VB (che è l'erede del visual basic), C#(che è un linguaggio c con sintassi specifica di Microsoft), C++ e J# (java specifico microsoft).
Quindi non hai che l'imbarazzo della scelta per lavorare in .net, addirittura ti puoi divertire a fare pezzi di programma usando linguaggi diversi.

Visto che sei principiante ti consiglio il VB, perchè molto semplice ed intuitivo, anche per capire "come funziona" la programmazione.
Dopo, se lo desideri, potrai passare al c++ o a qualunque altro linguaggio più complesso nelle logiche di programmazione.

P.S. ciò non significa che con il VB.net tu non possa possa fare le stesse cose degli altri linguaggi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 17:03   #39
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Visto che sei principiante ti consiglio il VB, perchè molto semplice ed intuitivo, anche per capire "come funziona" la programmazione.
qui però è meglio specificare che stai consigliando la versione 2005 di Visual Basic, non la 6!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 17:04   #40
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da 71104
qui però è meglio specificare che stai consigliando la versione 2005 di Visual Basic, non la 6!
ovvio.
esistono le versioni express che sono gratuite oppure al limite chi vuole una edizione completa si può comprare a pochi euro quella education.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?

Ultima modifica di giannola : 01-11-2006 alle 17:07.
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v