|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Quote:
__________________
bisogna farne di strada x essere cosi coglioni da non sapere che non esistono poteri buoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 0
|
Glory, guarda che ti conosco, ho ascoltato anche la tua ultima compilation; certo che tre ore mi sembrano esagerate!
![]()
__________________
Chi cammina con lo zoppo, se accellera lo supera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
aggiungerei una piccola postilla a quanto hanno scritto altri
![]() l'esperienza è saper tenere una sala dalle undici alle tre-quattro di notte, non mettendo cose che piacciono al dj e a nessun altro. La selezione non è mai banale.. bisogna poi capire che pubblico abbiamo davanti e riuscire a farlo divertire, cosa incasinatissima soprattutto nelle serate generaliste (dove non c'è un pubblico definito che sa già che genere suoni.. son bravi tutti a fare un quarto d'ora di un genere solo). Esperienza è pure saper mettere un genere per mezzora almeno, prima di cambiarlo, non si cambia genere ogni due pezzi o la gente entra in pista e ne esce immediatamente. a questo aggiungo: la legge sirchia ha incasinato i dj, bisogna pure azzeccare i "momenti fumo", quando tutti escono a farsi una sigaretta e mettere lì i pezzi pacco, per poi passare a quelli belli quando la gente torna ![]() e i pezzi belli metteteli dopo l'una, quando la gente ha già bevuto almeno un cocktail ed è più disposta a ballare e rimorchiare ragazze ![]() selezione a parte, quoto quanto detto sul discorso tecnica, anche se penso venga naturale non far rabbrividire la gente dopo qualche mese fatto seriamente. il mio consiglio è trovare un locale piccolo è partire da lì, senza troppe pretese, però facendo TUTTE LE SETTIMANE una serata intera di 4 ore. Ultima modifica di -kurgan- : 31-10-2006 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
Quote:
per il mixer va bene un gemini, se non vuoi restare su pioneer, è un buon compromesso e funziona bene.. l'ho usato spesso. un mixer 2 canali (gemini pmx07) + 2 cdj100 + valigia in metallo veniva qualche mese fa sui 1100 euro tutto nuovo. per la cuffia va benissimo una scacciosissima panasonic da 25 euro per iniziare (ma è ok, ci si lavora), a meno che non vuoi anche lì passare subito a qualcosa di qualitativamente superiore (e costoso). se vuoi metterci dei piatti per i vinili, direi che l'unica scelta è technics, ma in questo caso devi prendere un mixer con più canali e spenderci davvero uno sproposito.. vedi tu a seconda delle tue esigenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Ti può bastere un mixer a due canali anche con 2cdj e 2 1210, basta che sia a due canali e 4 ingressi. E' meno comodo, ma si fa pure con quello. Altrimenti l'ideale è con 3, tanto non li userai mai tutti insieme.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2963
|
Ciaoz..
Io faccio il dj da quando avevo 16 anni (oggi ne ho 23..)..non ho frequentato un corso per dj..(anche perchè qui dalle mie parti non credo ce ne siano proprio..) Alla bellezza di 18 anni mi sono fatto regalare dai miei (che volevano mi comprassi una chitarra..) 2 technics 1210 Tutto è cominciato da li.. niente master tempo (i toni cambiano quando sposti il pitch..) niente time left niente partenza istantanea.. niente rotella (jog wheel) per sistemare i cavalli al galoppo.. (beat sfasati..) Solo quelle bellissime palline..sul piatto ke girano in maniera diversa a secondo della velocità.. ![]() Indubbiamente i piatti sono più difficili da utilizzare.. ma ti aiutano a fidarti sempre e solo del tuo orecchio..ne di nessun beatcounter..o dell'indicatore percentuale del pitch (che nei 100s ogni tanto va per i fatti suoi..sono fatti così).. I cdj sono + versatili..+ facili da trasportare..i cd pesano molto meno e ne puoi portare moooooooolti di +..in meno spazio.. hanno anche qualche effettino che non guasta.. Io al momento possiedo un paio di pioneer cdj100s che sono la base per quanto riguarda i lettori professionali per dj e un behringer djx700 (copia un pò + scadente del pionner 600) Ti consiglio di cominciare da questi...che ormai di seconda mano si trovano senza troppa difficoltà.. P.S. Forse li vendo proprio io..ci sto pensando.. ![]() ![]()
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup] |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
|
I corsi non servono a niente,cerca un dj e vai con lui alle serate per imparare la tecnica del mixaggio.Poi se vuoi spendere soldi a vuoto fai te.
Prima di tutto,comincia a scegliere la musica che vuoi proporre,che deve essere quella che ti piace e non quella che và adesso. Secondo me suonare con i piatti è tutta un altra cosa,il vero dj è quello che suona con i piatti non con quei cosi cdj,bah.Se scegli i piatti,non c'è molto da dire,technics 1200,un must. Mixer,se vuoi qualcosa di buono buttati sugli ecler. Altrimenti se vuoi una soluzione economica per vedere se fa per te e non spendere tanti soldi (anche se ti consiglio di spendere bene e subito),prendi come piatti Stanton e come mixer Behringer.Ricordo a qualcuno che il dj non produce ma mixa,chi produce si chiama appunto producer,e secondo me è anche molto + appagante.Stare a smanettare con reason,ableton live,reaktor + un controller midi,è una cosa fantastica. P.S. non dimenticare un buon paio di cuffie,spero di esserti stato utile |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
|
Pm Vibes,premetto che a me la trance non piace minimamente,ma se reputi di essere bravo e anche gli altri te lo dicono,buttati,vattene a berlino o in generale in germania,e vedrai che lì apprezzeranno molto di + il tuo genere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.