|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Quote:
Cmq c'e' poco da fare... e' un problema di PDC dovuto alla ridotta dimensione del sensore che viene unita ad ottiche molto corte che poi grazie al fattore di crop consentono di coprire grosse escursioni focali: ad esempio: se prendi una lente 8mm-48mm ed hai un fattore di crop dovuto al sensore di 3 allora questa lente ti diventa un 24-144 ma la PDC rimane sempre quella di un 8-48 ed e' per questo che ti consigliano di usare lo zoom al massimo Pensa che anche tra le reflex, lo sfocato che si ottiene con una 5f (fullframe) e' superiore a quello che si ottiene con una 400d/30d (APS-C)
__________________
moderatore: www.discusfriends.org/forum |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Questa dello sfocato è una legge fisica non si scappa.
I costruttori sono stati molto furbi nel contenere i costi , sensore piccolo necessita di lente piccola sia come diametro che come lunghezza focale (la mia ixus 30 è un 5.8-17.4mm). Con il crop factor la lunghezza va moltiplicata dalle 3 alle 5 volte (a seconda dei modelli) quindi si trasforma in un campo inquadrato in formato 36mm pari a circa 28-70mm.. lo sfocato resta quello di un 5.8-17.4mm...che piu' che uno sfocato è un fuori fuoco Fare una macro per far vedere lo sfocato non ha assolutamente senso (se attacco i tubi da macro sul 50ino arrivo tranquillamente a pdc nell' ordine del millimetro) ,cosi' come fare ritratti da soli 15/20cm di distanza dal soggetto Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
sai che non sono affatto sicuro di questa cosa.. prova a fre due calcoli col calcolatore di pdc on line http://www.dofmaster.com/dofjs.html ricordando che, diminuendo la focale si apre + il diaframma e ci si può avvicinare + al soggetto. la cosa avrebbe senso con una lente a diaframma costante, tipo panasonic fz20 (36-432eq f/2.8) se scatti a 30mm con 5m (dal soggetto) e 60mm con 10m, sempre a f2.8 la pdc rimane la stessa (78-79cm), cambia la prospettiva e lo schiacciamento dei piani. ma se il diframma si chiude ed INOLTRE si deve allontanare il soggetto per mantenere la stessa inquadratura la pdc aumenta. ergo tu e Teod avete torto mi sa
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 116
|
Quote:
...era solo lolleggio
__________________
--TH1 |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Adesso non sto a calcolare e fare grafici, ma a 35 mm reali e 2.5 metri di distanza ha una PDC di 13 cm a f2.8... Ad occhio mi pare più semplice ricordare di zoomare al massimo possibile (magari non a tutta escursione volendo), di stare il più vicino possibile al soggetto che deve stare più lontano possibile dallo sfondo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 18-10-2006 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Nel calcolatore di pdc (come specificato) va immessa l' ACTUAL FOCAL LENGHT e quindi la lunghezza effettiva della lente e non il suo equivalente a 35mm. La panasonic FZ50 ha sensore 1/1.8" quindi sensore da 7.18x5.32mm con luminosita' F2.8-F3.7 , lenti con escursione 7.4mm-88.8mm. Soggetto a 3m wide open 7.4mm F2.8 -> pdc infinita , iperfocale a 3.23m ...praticamente è tutto a fuoco dal minimo (30cm circa) all' infinito. Soggetto sempre a 3m tele 88.8mm F3.7 ->pdc 5cm ovviamente il campo inquadrato sara' differente e sara' necessario allontanarsi diciamo che andiamo a 10m (non per avere lo stesso campo ma perchè mi piace 10m Soggetto a 10m tele 88.8 F3.7 ->pdc 54cm , e gia' qui andiamo meglio Soggetto a 10m tele 88.8mm F5.6 -> pdc 85cm ...persi 30cm circa.. Confrontiamo il tutto in formato 36mm , gli 88.8mm diventano 420mm , soggetto sempre a 10m e mettiamo F5.6 (praticamente un 300F4+kenko1.4x ... quello che mi sta per arrivare Quindi tra stare in wide o in tele con le compatte è meglio cercare di stare il piu' possibile lunghi tanto anche completamente estesi non è importantissima la maggior chiusura del diaframma. Il confronto con il formato 36mm è impietoso , a parita' di campo inquadrato la pdc sulle FF è di 1/3 mentre per avere lo stesso sfocato ad F5.6 la panasonic deve lavorare a 88.8mm(420mm equivalenti) mentre una reflex FF lavora a meno della meta' (tra i 190mm ed i 200mm) inquadrando di fatto il doppio del campo... Per sfocare un ritratto o vai di macro oppure piu' che un ritratto fai un superprimissimopiano , roba da vedere i pori della pelle quasi Ciauz Pat P.S. Mark stasera ti mando le foto scusa il ritardo
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
|
cmq apparte queste super complicate cose il risultato di una foto tra compatta buona (5mpx) e reflex è simile o sbaglio?
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Se per simile intendi che sono entrambe fotografie si
Lo sfocato non è una pippa mentale (anche se qui per gioco si fa a gara Un ritratto con il fondo sfocato è piu' efficace rispetto ad un ritratto tutto a fuoco , giocare con la profondita' di campo ti permette di staccare il soggetto dal fondo e rende la foto meno piatta rispetto ad una tutta a fuoco. Anche a livello di qualita' (con le lenti adeguate) le reflex sono un bel po' sopra alle compattone , certo è che se non devi andare in stampa e solitamente usi la macchina per far foto agli amici dopo la sbronza piuttosto che la classica foto ricordo di un viaggio (o un tramonto Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
balleballeballe dopo controllo i vostri valori. aspetto le foto. e vedi che hai 2 email
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Controlla pure
Ciauz Pat P.S. te le ho mandate ieri sera le foto Ariciauz
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
|
Quote:
saluti
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
|
Quote:
ho speso circa 1/4 e ho davvero pochi limiti apparte la PDC ovvio non sto paragonando la reflex con la mia, pero dire che le compatte sono buone solo per foto con amici sbronzi credo sia un idiozia PS: giusto, 432mm
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
|
qualche esempio di tele e filtro polarizzatore e grandangolo:
tele http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=112107 pola http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=112105 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=103525 grandangolo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99349
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Non voglio far cambiare idea a nessuno , le differenze sono tante a favore dell' uno o dell' altro sistema.
Indubbiamente il prezzo e la trasportabilita' insieme ad un ottica a lungo raggio sono grandi comodita' che una reflex non avra' mai , la qualita' è normalmente buona per la maggiorparte degli utilizzi a patto di non salire troppo con gli ISO. Ad enorme vantaggio delle reflex restano una grande resistenza al rumore quando si sale con gli ISO , la possibilita' di avere lenti adeguate per qualsiasi occasione sia a livello di risolvenza che di luminosita' , messa a fuoco precisa e veloce , raffica , ridotta PDC. Non credo che abbia senso fare un confronto anche perchè non è a parita' di esborso economico e quindi e' evidente che ci siano marcate differenze. Certo che se non si hanno particolari esigenze di stampa , normalmente si fotografa in buona luce e non è necessario salire con gli ISO probabilmente la differenza si puo' sentire meno , tutto dipende dal livello qualitativo ti aspetti dal risultato. Quella della foto agli amici sbronzi era semplicemente una battuta Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
|
Quote:
in effetti gli ISO sono un problema (assieme alla PDC) ma ti dirò che con le sony si va meglio della massa (ovvio si arriva a 400iso, niente di che rispetto ai 1600iso delle reflex) oppure sali con il tempo di esposizione ma scordati cose animate credo di aver trovato il giusto compromesso con questa (e le altre simili vedi S2 o FZ) ma non mi paragonerò mai ad una reflex... però è anche vero come dici che a volte l'importante è farla la foto PS: vorrei prendere un flash aggiuntivo, ho notato un brutto effetto nel fotografare i soggetti e trovarmi l'ombra stampata dietro! avete suggerimenti?
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR |
|
|
|
|
|
|
#37 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Senza reflex e senza 200 f2.8 sarei diventato matto per non essere riuscito a fare ste cose (che possono piacere o meno):
![]() ![]() Tutto sta nel scegliere il mezzo adatto alle proprie esigenze. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
egregio signor Patriota ( del suo discorso non me ne importa un fico secco ( io ho fatto altri calcoli: IPOTIZZANDO di avere una compattona (ma il discorso vale anche per obiettivi reflex..) con apertura di diaframma costante la PDC sarà sempre la medesima a qualunque lunghezza focale tale obiettivo sarà usato. ovvvvviamnete deve rimanere costante il diaframma e l'inquadratura generale... se tu usi il 70-200 2.8 a 70mm con 140cm dal soggetto e se lo usi a 200mm con 400cm dal soggetto, sempre a 2.8, la pdc dovrà essere la stessa (stando al calcolatore, ovvio tornando alle compattone.... in questo caso non abbiamo una apertura diaframma costante (tipo pana fz20...).. quindi + si zoomera, + il soggetto si allontanerà, + il diaframma si chiuderà = addio al minimo sfocato ottenibile... purtroppo non ho la possiilità di fare altre prove non avendo una compattona. cordiali saluti p.s. le foto ce stanno ma erano finite nello spam... molto gentile. ciao
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Cmq molto ma molto belle Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.





















