|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
|
In caso di GPU multiple dovrebbe essere più efficace un doppio dual core che un singolo quadricore.
In ogni caso un quadricore può servire solo in rarissime situazioni. E visto che il quadricore Intel è un po' impecettato direi che se ne poteva anche fare a meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
x Capitan Crasy: guarda che anche il 4x4 ha bisogno di applicazioni ottimizzate per il quad core per sfruttare tutta la potenza.
Quindi la situazione è analoga al Kentsfield. Inoltre non è mica detto che la singola applicazione debba essere ottimizzata: esiste sempre il multitasking (un po' come avviene oggi per i dual core, ma estremizzando). Cmq, chi ha bisogno di un quad core è per farci qualcosa di "pesantuccio", mica per giocare a Tetris. Quello che volevo far notare, cmq, è che nel passaggio da 2 a 4 core la limitazione del bus Intel è ancora accettabile, vista l'efficienza che si è riusciti ad ottenere. Inoltre, se è vero che ci sono molte Mb 965P non compatibili col Kentsfield, se uno sta' facendo oggi l'acquisto può facilmente informarsi quali modello lo sono (tipo le Gigabyte, la prima che mi viene in mente). C'è più di un produttore che sta' sbandierando la sua perfetta compatibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
compressione video/audio
video editing creazione musicale grafica 2d-3d calcolo scientifico tutti settori dove esistono da anni dei programmi anche gratuiti che sfruttano nativamente un dual/quad core. l'unico ambito che è rimasto indietro è quello del gaming (sembrate considerare solo quello e la cosa ha del ridicolo). la complessità (e quindi i bug) dovuta al multithreading nei programmi non intensivi (IM, browser, suite da ufficio) è un aspetto da non sottovalutare quando si scrivono programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Mah.. io l'ho provato un sistema dual processor (con "vecchi opteron") e devo dire che non ha niente a che vedere con un dual core, in encoding, decoding faceva paura..
Se avessi 1000 euro da spendere a Natale prenderei 2 FX70, non un Conroe extreme, sempre che sto 4X4 monti DDR2 non registered.. Secondo me AMD ha fatto una bella mossa, in attesa di K8L tenta di recuperare terreno su Conroe con questa soluzione che costa piu' o meno come un extreme.. IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
certo che un Quad intel risultera' inizialmente piu' economico rispetto ad un 4x4 AMD (999$ piu' 200$ di mobo dual 16X, contro 999$ piu' 300-350$ per le prime tyan, ma poi arriveranno anche asus e giga, se il mercato le richiedera'), ma un fx70 X2 dual ha dei vantaggi non indifferenti:
una mobo WS per AMD puo' avere tranquillamente 4 slot di dimm per cpu, quindi 8, e percio oltre i 16GB di ram (esagerndo), ha una banda per le memorie separata per ogni CPU, e visto che gia' che AMD sta' ancora in vantaggio per quanto riguarda questo parametro rispetto a intel con il 1066 quad pump, non e' una cosa da poco; ha la possibilita' di utilizzare 4 slot 16X e di aggiungere un altro slot 16x, senza difficolta' (l'NF pro 3600 ha 56 canali pci-ex, e puo' essere interfacciato ad altro chip NF, quindi 4 GPU in 16X piu' 1 o anche 2 GPU 16X per la fisica, lasciando altre linee per il resto, avendo ancora spazio). insomma, se si vuole un sistema high end, un dual FX, 4-8 gb di ram, raid a josa (NF 3600 ha 12 canali sata!) quad sli o cross fire, dual gpu per la fisica, ecc ecc... certo 5-6000 euro di sistema completo, ma chi punta a queste configurazioni e' disposto a spenderli, anche se il tutto dura poco piu' di 6 mesi come top performance tra' GPU e CPU (che e' il vero problema di queste persone!). ho il timore pero' che il problema principale per il quad INTEL e' di avere nuovamente 150-180W in uno socket, mentre AMD puo' dividere il carico termico tra' 2 socket... si vedra' |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
|
Quote:
![]() E cmq vorrei averli due opteron dual-core 940 su mobo supermicro o tyan ![]()
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
|
In grafica 2D non serve a nulla.
In grafica 3D solo in fase di rendering. Per i videogiochi 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Circuito Integrato
Messaggi: 453
|
Quote:
Ovviamente un sistema dual o quad se lo prende chi gli serve (e ha i soldi/ci lavora).. ![]() Confermo pero' che in rendering sono sistemi mostruosi, niente a che vedere con un dual processor ovviamente. Cmq sembrerebbe una mossa buona. Sarebbe addirittura stata ottima se AMD avesse permesso di sviluppare piattaforme 4X4 con socket AM2.. ![]() Quanti di voi avrebbero resistito a prendere due X2 AM2 (magari 2 3800+) e farsi un sistema dual-dual processor con 400/500 euro? ![]() Conroe sarebbe morto... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
In questo caso se non hai un sistema di Hard Disk in RAID con i contro cavoli e una valanga di memoria il quad core non ti serve a niente... Un dual core oggi va più che bene; altro discorso per un utilizzo workstation Quote:
Ma per chi ha un sistema con 965 non compatibile con i Kentsfield in questo momento starà tirando saette e madonne...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ancona
Messaggi: 208
|
a me fanno ridere ankora i dual core nn sono sfruttati al massimo e gia vogliono fare i quad core voglio vedere fra quanto tempo verranno sfruttati i dual e i quad a pieno
__________________
asus P5Q, Q6600@ 3600, big water 735 : , x2 2GB ddr2 800mhz, hd6970 930/1400 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
![]() ![]() ![]() ![]() AMD sta propio a pezzi ormai è al declino + totale, fà le offerte Natalizie sulle CPU FX come per i cellulari prendi 2 scrausi al prezzo di 1 ![]() ![]() Poi costo contenuto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]() Vedremo quanto queste cpu Panda 4x4 servono davvero e soprattutto come vengono sfruttate. Se consideri che le applicazioni che davvero mettono in ginocchio un pc sono giochi e video edit (essenzialmente) e che di quello se ne occupa la GPU, non credo proprio che qualcosa metta seriamente in pericolo il tuo acquisto per un paio d'anni almeno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Interessante...Costeranno come un quad Intel mentre si pensava potessero avere un prezzo assurdamente anticoncorrenziale.
Quindi avranno un totale di 2414 pin,il fatto è che, non essendo core K8L, architetturaobsoletaX4 fa quattro architetture obsolete mentre per il Core DUO quad si hanno 4 core con architettura all'avanguardia. Forse solo nei 64 bit recuperano qualche punto importante.Vedremo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Ragazzi questa soluzione e' da boicottare!!!
Non esiste proprio che un PC desktop possa consumare 260W solo per le CPU ![]() ![]() Stiamo parlando di consumi superiori al peggior Prescottone. ![]() A questo punto convine mettere un bel girarrosto tra i due dissipatori degli fx74 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
|
Differenze di prezzo tra FX-70 e FX-72 è di 0,665 dollari a MHz; tra FX-72 e FX-74 è di 1,84 dollari; tra FX-70 e FX-74 è di 1,2525. Rapporti presi facendo le differenze dei prezzi pubblicati nella news e divisi per la differenza dei MHz.
Non dovrebbero essere più vicine le differenze? Teoricamente cambiano solo le frequenze, e di conseguenza il moltiplicatore dell'FSB e basta. Comunque in base a questi prezzi il più conveniente ![]() Ciao ![]()
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Ricordo che già da parecchi anni AMD utilizza architetture multiprocessore con interconnessioni multiple HT, mentre Intel è rimasta al sistema a bus condiviso usato dai primi Pentium Pro, ovvero un'architettura di più di 10 anni fa! Inoltre, beneficiando di queste architetture è molto porbabile che i sistemi SLI ricevano un boost prestazionale notevole, dato che ogni singolo bus PCI Express è comandato da un controller indipenente e sua volta interconnesso ad un processore. Non so se allo stato attuale Nvidia abbia già realizzato dei driver ottimizzati per questi scenari, ma penso che i vantaggi di questa soluzione siano innegabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Re: GabrySP
Guarda che ti stai sbagliando e di brutto,se leggi una notiziz di qualche giorno fa (qui' su hw) noti che l'FX 7X avranno solo 125 w di TDP Che non sono minimamente paragonabili ai 135 w di TDP del kensfield visto che il tdp di Intel e' ciraca il 60-65% del consumo reale del processore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
E cmq cpu FX non scherzano mica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.