|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
Quote:
![]()
__________________
Visita www.spalamerda.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
poi qualcuno mi deve spiegare che cazzo c'entra il titolo dell'articolo "i funerali di Berlinguer" con il contenuto dell'articolo stesso
mah se apriamo un topic sui funerali di berlinguer per lo meno apriamolo per discutere di motivi che portarono quella marea di gente ad andare ai suoi funerali...che per significa solo che era una persona molto amata e stimata. un politico attuale sia di destra che di sinistra una cosa del genere puo solo sognarla. scusate l' O.T.
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
Quote:
__________________
Visita www.spalamerda.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
Quote:
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
a Grillo interessa solo che il suo conto in banca continui ad aumentare,i modi per farlo poi li prova tutti (legali ovviamente)
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
OT
Roberto Cotroneo per l’Unità Ogni volta che una persona nota, o celebre, muore, in questo paese non ci si limita a fa-re un bilancio di chi sia stato e di cosa abbia fatto. Ma spesso comincia una partita dop-pia: su quello che ha avuto e su quello che non gli è stato concesso. Ogni volta è tutto un recriminare qualcosa. Sto parlando di quanto è stato dopo la morte di Oriana Fallaci: una grande giornalista, e una scrittrice di libri che rimarranno negli anni. Una donna di grande coraggio che ha lottato con una grave e terribile malattia per anni. Era davvero difficile condividere una sola virgola di quello che Oriana Fallaci ha scritto dopo l’11 settembre 2001, ma il giudizio su di lei non si può ridurre agli ultimi cinque an-ni della sua vita. Solo che passino le visceralità della Fallaci, ma non certo i conformismi dei certi suoi seguaci. E mi riferisco in particolar modo a una persona che dell’anticonformismo, della lucidità di pensiero, ha fatto una battaglia personale e quasi ossessiva: Beppe Grillo. Poche ore dopo la morte della Fallaci, Beppe Grillo, nel suo blog, commemorava in questo modo la scrittrice e giornalista fiorentina: «Morta Oriana Fallaci quanti giornalisti liberi di nazionalità italiana rimangono in giro? La Fallaci ha scritto cose che non condi-videvo e altre su cui ero d’accordo. Ma si è presa sempre dei rischi. Diceva la sua veri-tà, ci metteva la sua faccia. Lascia, più che un vuoto, un baratro nel giornalismo italiano. Fare il giornalista non è facile, ci vuole il protettore. Giornalisti senza padroni non ce ne sono più, e quelli che resistono sono sempre più anziani. E anche ripetitivi, ma non dite-lo a Eugenio Scalfari. Bisogna andare nella biblioteca comunale e leggersi vecchi pezzi di Montanelli per tirarsi un po’ su». Beppe Grillo finisce mani e piedi dentro inesorabili luoghi comuni, e soprattutto mostra di avere, anche lui, uno scarso rispetto di questo mestiere, e del lavoro di molti che fan-no questo mestiere, con coraggio, in condizioni molto difficili, e magari pagati quel che basta, e che spesso non basta. Grillo scrive banalità, e forse non sa che il giornalismo di grandi inchieste, di reportage rischiosi, in questo paese non è stato rappresentato soltanto dalla Fallaci. Che certo tutti ricordiamo sotto la tenda di Gheddafi, o ferita a Cit-tà del Messico, o con l’elmetto a Saigon. Oriana Fallaci apparteneva a una generazione di giornalisti che hanno trovato lo spazio e hanno potuto fare tutto questo. Erano in mol-ti, e spesso erano molto bravi. E se Grillo anziché rileggersi il pur ottimo Montanelli an-dasse nell’archivio prima del “Corriere di Informazione” e poi del “Corriere della Sera” e cercasse sotto la voce “Corradi”, Egisto Corradi, scoprirebbe che gli inviati di guerra che rischiavano la vita per informare sulle cose che accadevano nel mondo non risponde-vano soltanto al nome di Oriana Fallaci. Se Grillo avesse la pazienza di andarsi a leggere vecchi e nuovi articoli di un signore che si chiama Bernardo Valli, forse capirebbe che non fu soltanto Oriana Fallaci a muo-versi per il mondo e a raccontarlo come sappiamo. Se Grillo avesse la costanza, tra un post e l’altro del suo blog, di entrare in una libreria e cercare le opere di Guido Piovene e Goffredo Parise, scoprirebbe che si tratta di straordinari giornalisti con una penna quasi inarrivabile. Se, per andare in anni più recenti, sfogliasse le annate dell’“Espresso” tra il 1989 e il 1994 vedrebbe che Federico Bugno, scomparso tre anni fa, ha raccontato piazza Tien an Men o la guerra in Bosnia come pochi altri. E a piazza Tien an Men ha rischiato di essere ucciso dalle botte delle guardie cinesi. Ma i luoghi comuni di questo genere hanno sempre un doppio fine. Esaltare Oriana Fal-laci, mettendola su un Olimpo che fino al 2001 ha in gran parte meritato. E buttare alle ortiche il resto del giornalismo italiano. Pazienza che personaggi come Elisabetta Gar-dini, (sic), dicano che i giornalisti non hanno la schiena dritta. Ma che lo facciano i cam-pioni dei diritti, delle libertà, i geni dell’invettiva contro qualunque potere, è francamente troppo. Alla fine del suo post, infatti, Grillo, sentenzia: «I fighetti del giornalismo, “intel-lettualmente onesti”, con la cravatta giusta e la rubrica. Leggi i loro articoli e alla fine ti rimane un senso di vuoto. Non hanno più bisogno di mentire per coprire i fatti. Li annul-lano con il nulla. E non fanno neppure fatica. I Riotta, i Severgnini, i Mentana. Oriana, ci mancherai». A parte il fatto che Enrica Mentana di solito non scrive articoli. Non si capisce molto be-ne cosa c’entrino Riotta o Severgnini e soprattutto cosa significhino la parole “intellet-tualmente onesto” messe tra virgolette in forma ironica. In realtà è sempre la solita vec-chia storia. Ma quale “giornalismo fighetto”. Oggi i giornali sono profondamente cambia-ti. Non c’è più spazio e non c’è più possibilità di fare gli inviati alla Fallaci in giornali do-ve il mondo lo racconti cliccando su internet o accendendo la Cnn. Dove la misura me-dia degli articoli si è ridotta a un terzo, altro che venti cartelle della Fallaci. Dove i repor-tage e gli inviati si devono abolire e togliere di mezzo perché costano troppo. E solo quei pochi grandi rimasti riescono ancora a raccontare qualcosa. Il problema non è avere un’altra Fallaci che chiamava il direttore del “Corriere delle se-ra” in persona per leggergli gli articoli che scriveva (ed erano 20 cartelle alla volta, e due ore di telefono). Il problema è capire che questo mestiere caro Grillo, non è fatto soltan-to da eroi con l’elmetto. Da interviste memorabili dove alla fine non sai bene chi intervi-sta e chi è intervistato, è fatto da gente normale, che nei dieci anni di Berlusconi al pote-re spesso ha faticato non poco. Pensa a quelli che hanno una notizia che interessa, e hanno trent'anni, e sono bravi, e hanno studiato tre lingue, e sono cresciuti con il mito del giornalismo capace di far di-mettere un presidente degli Stati Uniti. E stanno in un giornale con un contratto a termi-ne, con uno stage spesso neppure pagato, nel senso che si devono mantenere da soli. Con la promessa di una assunzione tra cinque anni, o chissà quando. Pensa a quelli che si vedono assegnare 30 righe, o forse 20, che non hanno possibilità di fare questo mestiere come si dovrebbe. Pensa a quando i settimanali pubblicavano i grandi repor-tage, e non si occupavano solo di rimmel, mascara, balocchi, telefonini e profumi. Caro Grillo inneggi al giornalismo “senza sé e senza ma”. Per fortuna il mondo è pieno di sé e di ma, e i filosofi da duemila anni non fanno altro che insegnare i sé e i ma, e si chiama dialettica, e si chiama logica, e si chiama ermeneutica. E quelli senza sé e sen-za ma, troppo spesso sono dei fascisti o degli stalinisti, perché è gente che non distin-gue. E questa è solo retorica. Ma quali senza sé e senza ma? Quale giornalismo in gi-nocchio e fighetto. Vai in una redazione di giornale e chiediti come lavora oggi un redat-tore, chiediti in che stato sono quelli stanno 18 ore ai siti internet, a quali stipendi, e a quali contratti, e chiediti perché la Fallaci per questa gente non è un modello, ma un marziano. E non solo la Fallaci. Ne avessimo di gente come Riotta nei giornali italiani, anche se porta la cravatta e non ha l’elmetto. Riotta è uno che in un paese normale fa-ceva il direttore a 35 anni. Senza aspettare di averne 52, e ancora dicono che è giova-ne. Certo, adesso che lo hanno chiamato a dirigere il Tg1 tu pensi subito che è uno che ha ceduto ai compromessi della politica e del potere. Ma anche Enzo Biagi è stato direttore del Tg1, e non era certo un uomo che obbediva alla politica e al potere. Infatti su quella poltrona è durato poco. Da Riotta ci aspettiamo come minimo l’abolizione (per l’eternità) del famigerato “panino”, con tutte le dichiarazioni dei politici messe in fila. E speriamo che lo faccia presto. Ma anziché fare battute sulle cravatte dei giornalisti fighetti (quelli con la sahariana vanno meglio?), chiediti quanti anni ha Franklin Foer il direttore del “New Republic”, ovvero “la rivista di bordo dell’Air Force One”. Te lo dico io: ne ha 41. Chiediti perché da noi è apprezzato solo un certo giornalismo spettacolare, e nei giorna-li fanno carriera solo quelli che scrivono di gossip. Di giornalisti coraggiosi, bravi e senza elmetto ne abbiamo molti di più di quanto si cre-da, basta dargli la possibilità di farlo. Anche se a volte non hanno un nome e cognome di quelli che si ricordano per i secoli dei secoli. Sei libero di rimpiangere Oriana Fallaci e i suoi articoli sul “Corriere della Sera”. Ma è giusto che questa volta ti prendi l’appellativo di qualunquista, e anche un po’ di destra. Perché ci sta tutto.
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Chi è sortino?
![]() ![]() ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
![]() Stop OT plz ![]()
__________________
Visita www.spalamerda.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
Quote:
il video non l'ho visto in effetti
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
bene, visto anche il video..
ora la mia opinione: sono dei rompicoglioni se non gli sta bene l'operato del governi che votino Lega Nord la prossima volta, ci si puo solo guadagnare, nesuno li ha abbligati a votare il centrosinistra, del resto ormai l'indulto era nell'aria da tempo ed era inevitabile che sarebbe venuto fuori e comunque ripeto non mi sembrava il caso di evocare Berlinguer nella loro stupida protesta prima di nominare un personaggio di quello stampo è bene risciacquarsi bene la bocca, ci credo che gli hanno strappato il microfono dopo quelle dichiarazioni è perfettamente inutile andare a lamentarsi di essere stati "aggrediti" verbalmente quando si va a cercare proprio questa "aggressione" (sempre tra virgolette)
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
molto bello l'articolo postato dell' Unità, mi trova perfettamente d'accordo
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.