Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2006, 18:28   #21
Incosciente
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Scusa ma da quello che dici tu, anche non usando l'inksaver io cmq avrei stampato lo stesso numero di pagine giusto, visto che lui non conteggia l'inchiostro ma solo un numerò probabile di pagine stampate, mi sbaglio no?

Devo quindi supporre che quando ho campbiato la crtuccia, doveva essere quindi oltremodo piena se ha fato un calcolo teorico sulle pagine stampabili in modalità normale.

E' questo che vuoi dire?

Inoltre se brucia il chip delle cartucce, anche se metto quelle in gomma dopo il primo utilizzo si bruceranno no?

Non c'è un modo via software per ingannare la stampante e farle credere che la cartuccia sia comunque piena?

Ma alcuni di questi consigli urtano con i dati di fatto, quindi a patto di portare fatti più plausibili, io li piglio con le molle...
Incosciente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:35   #22
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Incosciente
Scusa ma da quello che dici tu, anche non usando l'inksaver io cmq avrei stampato lo stesso numero di pagine giusto, visto che lui non conteggia l'inchiostro ma solo un numerò probabile di pagine stampate, mi sbaglio no?
Con ink saver, anche stampando in bassa qualità la pagina rende meglio della qualità bozza che puoi impostare nel driver della stampante.
Ink saver stampa sempre alla max risoluzione e con un ottimo algoritmo di dithering.
Se p.es. nei grigi chiari in bozza vedi i singoli puntini di ink con ink saver sono invece invisibili, l'effetto è senza dubbio migliore.
Il prezzo da pagare è una velocità di stampa più bassa.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 19:59   #23
Incosciente
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Ho comprato un resetter per poter usare al massimo ogni singola cartuccia, mi permetto di suggerire a quelli che le cartucce durano poco di fare lo stesso, dato che di fila ho stampato con inksaver oltre 150 pagine, invece in periodi diversi la durata sembra scesa in maniera drastica, quindi l'unica limitazione dovrebbe essere il Chip.

tre l'altro io non ho proprio stampato a colori, e le cartucce magicamente si stanno esaurendo lo stesso. Non voglio credere che la pulizia implica un uso cosi' elevato dell'inchiosto. Poi guarda caso si esauriscono proprio nella stessa maniera.

Se le mie impressioni sono giustificate, ci sono gli estremi per denunciare la epson per truffa e non è escluso che lo faccia, inksaver o meno, quando le cartucce non sono esaurite, non devono essere segnalate per tali...
Incosciente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 21:39   #24
mobir
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Incosciente
Ho comprato un resetter per poter usare al massimo ogni singola cartuccia, mi permetto di suggerire a quelli che le cartucce durano poco di fare lo stesso, dato che di fila ho stampato con inksaver oltre 150 pagine, invece in periodi diversi la durata sembra scesa in maniera drastica, quindi l'unica limitazione dovrebbe essere il Chip.

tre l'altro io non ho proprio stampato a colori, e le cartucce magicamente si stanno esaurendo lo stesso. Non voglio credere che la pulizia implica un uso cosi' elevato dell'inchiosto. Poi guarda caso si esauriscono proprio nella stessa maniera.

Se le mie impressioni sono giustificate, ci sono gli estremi per denunciare la epson per truffa e non è escluso che lo faccia, inksaver o meno, quando le cartucce non sono esaurite, non devono essere segnalate per tali...
La Epson fa in modo che la cartuccia risulti finita alla stampante (questo grazie al chip che non è altro che un contatore di impulsi) nonostante al suo interno si trovi ancora dell'ink , tutto questo per non consentire alla testina di stampare a secco. Resettare le cartucce per poter continuare a stampare è il modo + veloce per rovinare una Epson...io sconsiglio vivamente di utilizzare il resetter a meno che non si carichi al 100% la cartuccia che verrà azzerata.....
mobir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 20:32   #25
Incosciente
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
La Epson dovrebbe inserire chip veri e non solo chip rubasoldi. Ma ti rendi conto che se avessi dovuto buttare la cartuccia quando me l'ha segnalato, non avrei stampato manco 80 e con l'inksaver inserito.

Per inciso te l'ha detto la epson della secchezza di stampa, sai appena inizierà a stampare male, dato che faccio un test ugelli ogni sabato, la sostituirò.

BAsterà una ripulità fisica della testina ogni 1 o 2 anni, ma se si rendesse necessario però, tipo fenomeni di banding o similari.

Il Resetter è il modo migliore per non farsi fregare dalla epson, poi dimmi una cosa, e se la cartuccia si secca prima che il chip la segnali finita, come fa la epson a sapere mediamente tali tempi.

Continuo a pensare che la cosa per essere onesta, dovrebbe prevedere un tempo minimo di utilizzo.Per esempio 2 mesi e poi il chip segnala che è finita, ma in quel caso fioccherebbero le denuncie.

Invece guarda caso la cara epson per tutelare la salute delle nostre stampanti, le fa eseguire cicli di pulizia inutili che consumano solo inchiostro e le fa segnalare esaurite prima del tempo.

Resto dell'opinione che se la cartuccia si secca o non si stampa o si stampa male, quindi nessun danno.
Incosciente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:32   #26
MC 205 Veltro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 294
Ragazzi vi do un aggiornamento sulla mia situazione.
Dopo l'ennesima cartuccia che è durata 25 pagine!!! ho comprato un kit di ricarica, composto da cartucce trasparenti senza spugna ricaricabili, un reset, ed inchiostro pigment (perlomeno così c'è scritto), la situazione è migliorata notevolmente in quanto ho montato la cartuccia del nero ricaricata con il chip originale! della vecchia cartuccia per non rompermi le scattole con il messaggio di inkiostro compatibile, ho resettato il chip originale ed ho cominciato a stampare arrivando tranquillamente a 35 pagine (solo nero) senza vedere l'inchiostro dello status monitor scendere!!!.
Finalmente ho ripreso la voglia di stampare.
Considerazioni: mi fa pensare che alcune cartucce originali hanno il chipettino al quale non dispiace un reset, come se fosse già mezzo conteggiato. Questa è solo una mia impressione che non si basa su alcun dato tecnico ma che non riesco a spiegarmi diversamente per il momento. Vi terrò aggiornati se ci sono cambiamenti, se qualcuno ha avuto esperienze simili mi piacerebbe leggerle e condividerle insieme ai vostri pareri. Ciao.
MC 205 Veltro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v