Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2006, 21:51   #1
Incosciente
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
X la Dx3800 comprerò solo le originali!

Eccezionale ho stampato oltre 200 pagine in modalità normale con inksaver al 75% e l acartuccia è ancora piena oltre la metà...

Il testo è leggibile e le immagini del testo che sto a stampare ben fatte.

Come detto in un altro post è lenta, ma minchia economicissima.

Per questo compreso solo cartuccie originali, tant'è che a me molto interessa il prezzo del nero e siccome originale costa 10€, stampando con una cartuccia(ed è la prima quindi che dovrebbe durare di meno stando alle istruzioni) credo oltre 300 pagine (150 fronte resto) è perfino più conveniente della canon i250 che avevo prima.

Se serve una stampante da "battaglia" e interessa poco la qualità consiglio di comprarla, inoltre se a qualcuno serve posso mandare l'inksaver per mail logicamente con il seriale, credetemi ne vale la pena.

Ah il mio indirizzo lo riscrivo in questo post: esalvio(chiocciola)katamail.com

A presto!
Incosciente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:55   #2
MC 205 Veltro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 294
Ciao, ho comprato una dx3850 ed ho stampato in modalità normale, solo testo circa 18 pagine ed il nero è finito. Pensavo fosse un problema della prima cartuccia e invecce, comprata di nuovo originale, ha fatto la stessa cosa.
Andare avanti in questo modo per me non è possibilie, ora sto pensando di comprare il kit di ricarica e sto controllando su alcuni siti.

Ora provo anke il programma che hai indicato (grazie).
Ciao.
MC 205 Veltro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 11:06   #3
Incosciente
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
18 pagine? ma che devi comprare programma gliela devi restituire minacciando denunce.


Il programma al 75% fa aumentare la vitalità delle cartucce di 4 volte, perciò se stanpi 20 pagine ne potrai stampare con inksaver 80, ma è lontano da quello che fa la mia 3800 che senza contare le pagine iniziali stampate senza programma ha stampato circa 300 pagine con la prima cartuccia nera. Forse è un difetto insito del modello, contattali e chiedi spiegazioni,

A presto!
Incosciente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 12:58   #4
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da MC 205 Veltro
Ciao, ho comprato una dx3850 ed ho stampato in modalità normale, solo testo circa 18 pagine ed il nero è finito. Pensavo fosse un problema della prima cartuccia e invecce, comprata di nuovo originale, ha fatto la stessa cosa.
Andare avanti in questo modo per me non è possibilie, ora sto pensando di comprare il kit di ricarica e sto controllando su alcuni siti.

Ora provo anke il programma che hai indicato (grazie).
Ciao.
18 pagine mi sembrano pochine, ma l'inchistro all'interno della cartuccia e' esaurito per davvero o in realta e' ancora piena ?
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 13:02   #5
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Ma lo stesso risultato che ottieni con inksaver non lo puoi avere diminuendo la densità del nero dal driver di stampa?
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 14:46   #6
MC 205 Veltro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 294
Vi giuro ke non sto scherzando, con l'originale stampo al massimo 20 pagine, la cartuccia, agitandola, sembra contenere ancora inchiostro, non ho mai fatto stampe a colori e i livelli sono a metà (le uniche mai sostituite).
Non so che dirvi, sono un po demoralizzato e devo per forza passare a ricariche altrimenti questa stampante mi costa troppo.
Ho letto che la serie dx non è nuova a questo tipo di problema.
Sto pensando di comprare un kit con cartucce trasparenti e ricaricabili.

Ultima modifica di MC 205 Veltro : 25-08-2006 alle 14:48.
MC 205 Veltro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 15:00   #7
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Portala in assistenza, per me è guasta quella stampante...almeno 100 pagine le deve fare per forza, se ne fa meno è difettosa.
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 15:00   #8
MC 205 Veltro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 294
Ho controllato di nuovo le due cartucce sostituite e segnalate come esaurite, fanno lo stesso rumore di quella appena comprata, senza alcun dubbio all'interno c'è inchiostro, mi fa pensare che sia un problema di conteggio del chip.
Ora provo le cartucce trasparenti così posso verificare il consumo reale di inchiostro.

P.s. di mandarla in assistenza ci rinuncio, già immagino le ipotetiche risposte del centro.
MC 205 Veltro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 15:41   #9
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da MC 205 Veltro
Ho controllato di nuovo le due cartucce sostituite e segnalate come esaurite, fanno lo stesso rumore di quella appena comprata, senza alcun dubbio all'interno c'è inchiostro, mi fa pensare che sia un problema di conteggio del chip.
Ora provo le cartucce trasparenti così posso verificare il consumo reale di inchiostro.

P.s. di mandarla in assistenza ci rinuncio, già immagino le ipotetiche risposte del centro.
no la riparano se è in garanzia, non fanno storie. Chiaro gliela devi portare con dentro cartucce originali.
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 15:44   #10
Incosciente
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
X quicker.

Se stampo in economy usando il driver della stampante, stampa troppo male ed è difficile leggere, invece così è abbastanza leggibile. Con la canon i250 si poteva fare perchè era leggibilissimo (anche se devo ammettere la qualità era inferiore alla dx3800), credo che inksaver gestica la situzione meglio del driver perchè consente varie regolazioni, così si può avere un parametro regolabile ottimizzando il rapporto uso inchiostri qualità.
Incosciente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 15:47   #11
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ma è un programma che permette di ridurre la percentuale di inchiostro usata per stampare? come una stampa in modalità rispoarmio, ma con in + la possibilità di gestire il livello di inchiosrto da usare? ho capito bene?


ma va solo con le epson?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 16:40   #12
Incosciente
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Non è che hai capito bene, hai proprio centrato in pieno la definizione di questo programma, spesso e volentieri i driver non offrono tali possibilità (per ovvi motivi ), mentre questo programma si.

Addirittura permette di stampare una pagina di paragone, dove mette una foto e del testo e le varie percentuali, per confrontare la percentuale di inchiostro risparmiato con la qualità ottenuta.

Per me vale la pena usarlo.

Non è stampante dipendente, perchè da quelo che ho capito effettua delle variazioni sullo spooler, in quanto sulla stampante non dovrebbe avere effetto, almeno credo, comunque va bene per qualsiasi stampante.

L'unico inconveniente è che è a pagamento.
Incosciente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 15:28   #13
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Ho provato la demo di inksaver sulla mia canon s830d

Pro: effettivamente la stampa utilizzando ink saver, soprattutto settando valori elevati di risparmio, è elevata.
Mentre settando la qualità bozza e densità di inchiostro bassa dal driver della stampante nelle immagini si vedono i puntini di inchiostro, ink saver probabilemente stampa sempre alla massima risoluzione ed i toni di colore, anche se chiari, sono sempre "pieni" e non si vedono le gocce di inchiostro.

Contro: la stampa è molto più lenta, tipo quando si stampano pagine in qualità medio-alta.

Sarebbe piuttosto interessante vedere quanto effettivamente risparmio di inchiostro rispetto alla qualità bozza (che nelle canon è molto buona)
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:43   #14
MC 205 Veltro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 294
Ragazzi, mi date un aiuto? devo comprare le cartucce trasparenti ricaricabili ma non ho capito alcune cose, ho letto tante pagine del forum e gli occhi stanno per fondere .

1) nelle cartucce ricaricabili trasparenti bisogna creare una specie di vuoto all'interno, o semplicemente basta riempirle dal tappino in gomma superiore?

2) devo comprare inchiostro compatibile epson, oppure quello denominato pigmentato per stampanti che usano durabrite?

Vi prego fatemi sapere, non vorrei buttare anche questa stampante (dx3850).

Ciao.

Ultima modifica di MC 205 Veltro : 29-08-2006 alle 19:00.
MC 205 Veltro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 19:59   #15
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da MC 205 Veltro
Ragazzi, mi date un aiuto? devo comprare le cartucce trasparenti ricaricabili ma non ho capito alcune cose, ho letto tante pagine del forum e gli occhi stanno per fondere .

1) nelle cartucce ricaricabili trasparenti bisogna creare una specie di vuoto all'interno, o semplicemente basta riempirle dal tappino in gomma superiore?

2) devo comprare inchiostro compatibile epson, oppure quello denominato pigmentato per stampanti che usano durabrite?

Vi prego fatemi sapere, non vorrei buttare anche questa stampante (dx3850).

Ciao.

Si ricaricano semplicemente dal tappino sopra.
DEVI comperare inchiostro SPECIFICO per la DX3850, niente cagate "compatibile per tutte le epson" o "compatibile per tutte le durabrite", ti rovinano la testina oltre che fare pena dal punto di vista qualitativo.
Guarda su refill.it o cartucciacanta.it
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 29-08-2006 alle 20:06.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 20:10   #16
MC 205 Veltro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
Si ricaricano semplicemente dal tappino sopra.
DEVI comperare inchiostro SPECIFICO per la DX3850, niente cagate "compatibile per tutte le epson", ti rovinano la testina oltre che fare pena dal punto di vista qualitativo.
Guarda su refill.it o cartucciacanta.it
Ciao grazie per la risposta, per la dx3850 mi trova, sia da refil che tuttoinchiostro, inchiostro compatibile per epson dx3850 e nella stessa lista compare anche inchiostro compatibile epson dx3850 durabrite che costa di più.
Posso usarlo l'inchistro per dx3850 anche se non è durabrate oppure vado sul sicuro e prendo quello durabrate?
MC 205 Veltro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 20:26   #17
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Ho visto...strano....credo che però i suoi originali siano pigmentati, percui andrei su quelli
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 21:04   #18
MC 205 Veltro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
Ho visto...strano....credo che però i suoi originali siano pigmentati, percui andrei su quelli
Grazie dei preziosi consigli.
Ora sono indeciso se ordinare da refil o tuttoinchiostro!!!.
Dopo numerose ricerche mi sembrano i più affidabili, ho sentito parlare bene nel forum anche di cartucciacanta, ma non menziona inchiostri pigmentati e non ha le cartucce ricaricabili come quelle che mi piacciono, completamente trasparenti con tappo superiore.
Nel mentre, se qualcuno sta usando inchiostro specifico, per serie epson dx, però normale non pigmentato al posto di quello che dovrebbe essere, mi faccia sapere il suo parere.
Grazie.
MC 205 Veltro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 21:27   #19
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
io uso refill da anni (almeno 4 o 5 anni) e mi son sempre trovato benissimo
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 02:49   #20
Lou Cypher
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da MC 205 Veltro
Grazie dei preziosi consigli.
Ora sono indeciso se ordinare da refil o tuttoinchiostro!!!.
Dopo numerose ricerche mi sembrano i più affidabili, ho sentito parlare bene nel forum anche di cartucciacanta, ma non menziona inchiostri pigmentati e non ha le cartucce ricaricabili come quelle che mi piacciono, completamente trasparenti con tappo superiore.
Nel mentre, se qualcuno sta usando inchiostro specifico, per serie epson dx, però normale non pigmentato al posto di quello che dovrebbe essere, mi faccia sapere il suo parere.
Grazie.
Ottimi risultati con questi ink:
http://www.producers.it/Kit-compatib...son-dx3850.htm

Sarebbe però meglio procedere al lavaggio interno della testina con il cleaner specifico ad evitare di avere problemi di compatibilità con il precedente ink originale.

Alcune osservazioni suggerimenti sulle cartucce e stampanti Epson:su segnalazione di Massimo Ruffinengo: http://php.tevac.com/mostra_comm.php...34&art_id=9257

1 - per evitare pulizie inutili degli ugelli anche quando non serve, ricordatevi di non scollegare mai dalla corrente la stampante: spegnetela sempre dal suo pulsantino, ma non staccate il cavo di alimentazione (nè collegatela ad una ciabatta con interruttore che poi chiudete). Questo perchè la stampante quando è "spenta" conteggia il tempo che passa da un utilizzo all'altro, e quando è stato superato un certo numero di ore al prossimo utilizzo farà la pulizia degli ugelli; se le togliete l'alimentazione questo conteggio si perde e la stampante farà comunque la pulizia, con spreco di inchiostro.

2 - Le cartucce dotate di chip "intellidge" hanno un chippettino che viene letto e scritto direttamente dalla stampante. In realtà non c'è alcun reale controllo sul livello dell'inchiostro, ma viene estrapolato dal consumo in base alle stampe effettuate, dopo di che la stampante scrive sul chip i dati. Questo spiega perchè in realtà può esserci ancora inchiostro nella cartuccia anche quando viene dichiarata esaurita. L'adozione del chip da parte di Epson è ovviamente un tentativo di debellare l'uso di inchiostri/cartucce di concorrenza. Ed ecco perciò nascere i resettatori di chip. Tenete conto però che si tratta di un'operazione da effettuare prima che si esaurisca completamente la cartuccia, in quanto in tale situazione il chip della cartuccia viene letteralmente bruciato (!) dalla stampante per impedirne il riutilizzo.

3 - Gli inchiostri compatibili possono effettivamente dare problemi alla stampante; non perchè siano acidi o altro, ma perchè potrebbero non essere compatibili con l'inchiostro originale residuo presente nella testina, e in tal caso si potrebbero formare dei precipitati (=grumi) con ovvie conseguenze per la vostra testina. L'ideale sarebbe utilizzare fin dalla nascita della stampante inchiostri compatibili, evitando cosi' il problema.

4 - Per le cartucce prive di chip "intellidge" per utilizzare la cartuccia fino all'ultima goccia basta fingere di cambiarla; il software di gestione ci cascherà senz'altro. Personalmente ho una Photo 750 che con questo stratagemma mi ha prolungato a dismisura la durata delle cartucce (che però uso sempre originali per mia scelta).

Spero di essere stato utile.

Ultima modifica di Lou Cypher : 30-08-2006 alle 02:55.
Lou Cypher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v