Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2006, 15:29   #21
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed
Secondo me la politica di intel è fatta per schiacciare AMD, ma soprattutto, sparando queste cartuccie così pesanti, per nascondere che questi nuovi processori (sia i Conroe che i Kentsfield) hanno la tecnologia "La Grande" inclusa...e si continua a parlarne troppo poco...
e perchè mai dovrebbe nasconderlo tanto anche AMD ha la tecnologia presidio...al limite vuole invogliare chi ha un vecchio pc....
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:30   #22
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed
Secondo me la politica di intel è fatta per schiacciare AMD, ma soprattutto, sparando queste cartuccie così pesanti, per nascondere che questi nuovi processori (sia i Conroe che i Kentsfield) hanno la tecnologia "La Grande" inclusa...e si continua a parlarne troppo poco...
Ehehe infatti... vendere una cpu lenta con "La Grande" è molto più difficile che vendere una cpu così potente...
Ragazzi sarà stata 1 ventata di pessimismo, ma se qui corriamo tutti a Intel Core Duo ho l'impressione che tra pochi anni avremo i seguenti effetti:
1) Mercato monopolistico Intel con protezioni che limitino la nostra privacy senza possibilità di scelta... (so che anche AMD ha inserito una tecnologia simile ma Intel, avendo 1 controllo già grande del mercato, può fare più forza per costringerci ad utilizzare queste tecnologie, mentre con 1 concorrente la strada è un pò più tortuosa).
2) La fine di AMD.

Cavolo il 4x4 di AMD doveva essere la risposta di AMD al Core Duo di Intel... ma se Intel risponde subito con un processore a 4 core qui la vedo dura, molto dura! Speriamo per la concorrenza che AMD esca presto qualcosa dal suo cilindro...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 21-08-2006 alle 15:33.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:07   #23
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed
Secondo me la politica di intel è fatta per schiacciare AMD, ma soprattutto, sparando queste cartuccie così pesanti, per nascondere che questi nuovi processori (sia i Conroe che i Kentsfield) hanno la tecnologia "La Grande" inclusa...e si continua a parlarne troppo poco...
Se ne parla anche troppo senza alcun riscontro oggettivo; dove invece TMP è già realta (leggi Apple ovvero hardware +software ovvero MAC OS) non si dice niente.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:23   #24
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Se ne parla anche troppo senza alcun riscontro oggettivo; dove invece TMP è già realta (leggi Apple ovvero hardware +software ovvero MAC OS) non si dice niente.

Be quello è stato sempre il punto di forza di Apple, ma fino ad oggi non era invasivo della nostra privacy e soprattutto potevi scegliere "x86" se volevi maggiore libertà...

Tutti corrono a Intel, ma nessuno ha davvero paura che sparisca AMD e con essa la concorrenza?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:24   #25
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da psychok9
Ehehe infatti... vendere una cpu lenta con "La Grande" è molto più difficile che vendere una cpu così potente...
Ragazzi sarà stata 1 ventata di pessimismo, ma se qui corriamo tutti a Intel Core Duo ho l'impressione che tra pochi anni avremo i seguenti effetti:
1) Mercato monopolistico Intel con protezioni che limitino la nostra privacy senza possibilità di scelta... (so che anche AMD ha inserito una tecnologia simile ma Intel, avendo 1 controllo già grande del mercato, può fare più forza per costringerci ad utilizzare queste tecnologie, mentre con 1 concorrente la strada è un pò più tortuosa).
2) La fine di AMD.

Cavolo il 4x4 di AMD doveva essere la risposta di AMD al Core Duo di Intel... ma se Intel risponde subito con un processore a 4 core qui la vedo dura, molto dura! Speriamo per la concorrenza che AMD esca presto qualcosa dal suo cilindro...
Notizia del 15 Agosto: il quad core di AMD è in tape out.
Dell sta per introdurre desktop e notebook basati su AMD.
Parlare di "fine di AMD" è quantomeno prematuro, direi. Intel ha immesso ottimi prodotti sul mercato ma deve smaltire ancora la produzione di Pentium 4 e Pentium D. Insomma, l'anno prossimo si preannuncia interessante.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:25   #26
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
I sistemi desktop prima di quelli server?
Che il mercato utonti ha bisogno di più potenza?
Non vedo a cosa servano 4 core, i videogiochi di prossima generazione ne sfrutteranno 2, forse, quasi tutto il resto cosa se ne farà di 4 non riesco a immaginarlo.
Mi sembra una dimostrazione di forza produttiva, non di marketing.
Ha rovinato il mercato con il PIV, chi compra ora non credo capirà bene tutti sti discorsi sulla velocità, con pc aventi schede grafiche entry level, non si vedrà nessuna differenza tra Intel e Amd, fino a ieri 3 Ghz erano pochi, ora sono il massimo, Amd ha processori marchiati 5000+, o convincili che sono inferiori agli Intel.
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:28   #27
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Notizia del 15 Agosto: il quad core di AMD è in tape out.
Dell sta per introdurre desktop e notebook basati su AMD.
Parlare di "fine di AMD" è quantomeno prematuro, direi. Intel ha immesso ottimi prodotti sul mercato ma deve smaltire ancora la produzione di Pentium 4 e Pentium D. Insomma, l'anno prossimo si preannuncia interessante.
Ottima notizia... ma come dice qualcuno ancora trovo poche se non nessuna applicazione che sfrutta a dovere i miei 2 core...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:30   #28
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Nn esageriamo ora... la fine di AMD!
Nn vi dimenticate che AMD nn ha scomodato ancora la tecnologia a 65 nanometri che permetterà netti incrementi di frequeze operative e da sola ridurrà il gap con CONROE. Poi stiamo a vedere la risposta di AMD nei prossimi mesi prima di darla per spacciata.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:35   #29
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Nn vi dimenticate che AMD nn ha scomodato ancora la tecnologia a 65 nanometri che permetterà netti incrementi di frequeze operative e da sola ridurrà il gap con CONROE. .

Ne dubito fortemente è un problema di architettura non ti ricordi la storia dei P4 e degli athlon?!??!?!?
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:41   #30
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da jp77
Ne dubito fortemente è un problema di architettura non ti ricordi la storia dei P4 e degli athlon?!??!?!?
Si, esatto. Per arrivare alle prestazioni del Conroe X6800 servirebbe un A64 X2 da 3.6-3.8 GHz. Quindi AMD utilizzerà altre armi fino all'uscita del K8L, in primis il prezzo e poi gli accordi commerciali, in primis con Dell. In pratica la situazione che c'è stata nell'ultimo anno con Pentium D e Athlon X2, a parti invertite.

x psyckok9: ovvio che non tutte le applicazioni utilizzino al meglio (quando li utilizzano) i 4 core, certo è che visto che la rapidità di salita delle velocità di clock si è arrestata, l'unica strada per l'aumento di prestazioni è il parallelismo (oltre all'aumento dell'IPC del singolo core).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 16:58   #31
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Io ho detto che con i 65 nonometri ridurrà il gap nn ho mica detto che la annullerà! Con questo volevo solo dire che l'architettura dell' A64 si potrà meglio paragonare con quella INTEL a parità di processo produttivo e la differenza probabilmente sarà meno marcata. AMD se nn mi sbaglio ora è a 2.8 GHz. Con il nuovo processo produttivo vuoi che nn arrivi a 3.4 GHz?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:03   #32
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Io ho detto che con i 65 nonometri ridurrà il gap nn ho mica detto che la annullerà! Con questo volevo solo dire che l'architettura dell' A64 si potrà meglio paragonare con quella INTEL a parità di processo produttivo e la differenza probabilmente sarà meno marcata. AMD se nn mi sbaglio ora è a 2.8 GHz. Con il nuovo processo produttivo vuoi che nn arrivi a 3.4 GHz?
beh si sicuramente la differenza sarà meno marcata bisogna vedere di quanto....non penso che AMD arriverà subito a 3.4 se farà come in passato il prossimo step FX sarà a 3ghz
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:06   #33
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Io ho detto che con i 65 nonometri ridurrà il gap nn ho mica detto che la annullerà! Con questo volevo solo dire che l'architettura dell' A64 si potrà meglio paragonare con quella INTEL a parità di processo produttivo e la differenza probabilmente sarà meno marcata. AMD se nn mi sbaglio ora è a 2.8 GHz. Con il nuovo processo produttivo vuoi che nn arrivi a 3.4 GHz?
Potrebbe essere. Ma non credo uscirà subito una CPU a 3.4 GHz, soprattutto non con K8L alle porte (l'ho detto che il quad core che è in tape out è un K8L? )
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:46   #34
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Potrebbe essere. Ma non credo uscirà subito una CPU a 3.4 GHz, soprattutto non con K8L alle porte (l'ho detto che il quad core che è in tape out è un K8L? )

Ottima notizia!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 18:18   #35
The Son of Krypton
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 158
Ah ah

tutti a parlare di XP e sVista, quando a quanto pare il partner, per ora, coccolato da Intel e' Apple. Mmmm... un bel dual quad core... visto che OS X scala egragiamente fino a 8 proci.
The Son of Krypton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 19:26   #36
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
e che chipset ci garantira di usufruire di questi mostri?

il p965?

e non è che ci facciamo la mobo da 150 euro poi per un non so che ci possiamo mettere solo i conroe attuali?
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 19:55   #37
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da serassone
Questa affermazione secondo me non è del tutto esatta: a quanto mi risulta nella prima serie di Pentium D, codename Smithfield, serie 800, il core è costituito da un unico pezzo di silicio su cui sono ricavati i 2 nuclei; invece nella successiva serie Presler, Pentium D 900, i 2 core sono su 2 distinti pezzi di silicio, praticamente 2 core Cedar Mill inseriti nello stesso package. Si può dire che il Conroe assomiglia a Smithfield in quanto i nuclei sono sullo stesso pezzo di silicio, mentre Kentsfield assomiglia a Presler.
oddio... per seguirti devo farmi le pippe mentali
è un doppio dual core non un quadruplo single core è questa la sintesi del ragionamento???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 19:57   #38
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel
e che chipset ci garantira di usufruire di questi mostri?

il p965?

e non è che ci facciamo la mobo da 150 euro poi per un non so che ci possiamo mettere solo i conroe attuali?
Anche il 975x
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 20:15   #39
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
anche xpress 200 e 945P
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 20:25   #40
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da kuru
anche xpress 200 e 945P
e il 945g?
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1