|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Effettivamente... Exposè, probabilmente l'unica cosa che ha inventato la Apple di sua iniziativa, non è un semplice posizionamento delle finestre su schermo come propone XGL, ma è la sua integrazione con il sistema (veramente eccezionale). Prendo un file, sposto il cursore del mouse verso l'angolo sinistro dello schermo, appare Exposè, mi sposto sulla finestra interessata, questa si attiva, rilascio il file. E tutto ciò con un singolo click e con estrema rapidità. E' una cosa che i sostenitori di XGL dovrebbero provare prima di dire "noi abbiamo Exposè" perchè quello di XGL con Exposè ha poco a che fare. XGL è veramente la cosa più inutile che abbia mai provato, che poi tra l'altro i programmatori che ci sono dietro non sono mica ignoranti visto i risultati, se solo anzichè sprecare tempo in cubo rotante, fastidiosissime finestre gellatinose pensassero a copiare meglio Exposè... Per quel che riguarda Leopard, imho, potevano fare di più, cosi com'è mi sembra un semplice service pack e non di più. Spaces, che tra l'altro è un semplice copia/incolla del codice di un applicazione free che c'era già da tempo per mac, secondo me se lo potevano risparmiare, Exposè riesce ancora a gestire gran numero di finestre (sempre imho, poi magari qualcuno ha delle esigenze particolari). Idem per Time Machine, di dubbia qualità sia nel funzionamento (obbligatorio 2° hd) sia nell'interfaccia grafica (adattatissima per i niubbi, un po' castrada per chi vuole avere maggior controllo).
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
timemachine è un'utility di backup con un front end un po' pacchiano, che come dice pek non è a livello di filesystem: per questo motivo vuole (immagino tu lo sappia) un disco (o una partizione) a sè stante, altrimenti non funziona... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
facciamo un po' di ordine
anzitutto c'è da premettere che non esistono solo le utilità di backup ma anche quelle utility che in pratica fanno da frontend a un filesystem capace di "ricordarsi" le vecchie versioni dei file (anche di file cancellati)... sono ovviamente due cose distinte e diverse, anche se la feature di cui sopra del filesystem rimane utile anche all'applicazione di backup, che in pratica può lavorare su una versione del filesystem "congelata", a differenza di quanto accade tipicamente... detto questo c'è anche da ricordare che sarebbe paradossale ridurre l'utilità del backup alle sole rotture hardware, dato che studi (confermati peraltro dall'intuizione) dimostrano come la causa più comune di perdite di dati riguardi tutt'altro (utente, software)... le rotture hardware sono l'ultima cosa. in quest'ottica la possibilità di backuppare i propri dati anche all'interno della stessa partizione, cosa che peraltro mi sembra abbastanza comune alle utility di questo tipo (decidi tu dove mettere il tutto), è una possibilità quasi indispensabile, perchè l'alternativa è non avere time machine attivo e giocarsi quindi l'opportunità di recuperare i dati in caso di perdite accidentali o errori software... mica cazzi c'è anche la possibilità che leopard crei automaticamente una partizione a sè stante (già che ti faccia mettere l'immagine di backup su una partizione a sè stante ti permette di capire che il discorso del problema hardware lascia il tempo che trova), però esser costretti a stabilire in modo rigido sin dalla partenza quanto spazio allocare per l'uso normale e quanto per time machine non è quella che reputo la soluzione ideale ah, mi sono dimenticato una precisazione nel post precedente... quando dicevo "un po' pacchiano" intendevo per lo stile apple, normalmente più elegante, minimalista e sobrio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
Quote:
ergo, il backup è un backup del file intero. http://arstechnica.com/staff/fatbits.ars/2006/8/15/4995 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.