Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2006, 12:50   #21
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
ma che c'entra, ma te pare normale che qualsiasi javascript possa scaricarmi sulla cache le peggio zozzerie? sto parlando del tuo IE, che rispetto al mio Firefoxx fa CAGARE...
quando parli di bachi di IE, sai cos'è un baco?
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 12:52   #22
ansfa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da cj++
....tutti sulla difensiva, tanto x cambiare.
Quando invece si parla di IE e di malware, che ovviamente uno prende andando sui siti porno/warez e nn dal sito Microsoft, allora è colpa del browser.

mi paRe equo.
Sono perfettamente daccordo con cj++, anche se uso FF (con Google toolbar, NoScript, Adblock e IE tab) e sono pienamente soddisfatto, non sono daccordo con le prese di posizione "a priori".
ansfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 13:11   #23
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
per chi vuole provare l'estensione...

cazzituoi://numberedlinks.mozdev.org/
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 13:11   #24
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
ma che c'entra, ma te pare normale che qualsiasi javascript possa scaricarmi sulla cache le peggio zozzerie? sto parlando del tuo IE, che rispetto al mio Firefoxx fa CAGARE... quando parli di bachi di IE, sai cos'è un baco?
i buGs sono quelli di cui anche i prodotti sfornati dalla comunità open source sono pieni, ma ovviamente è piu facile vedere la pagliuzza nell'occhio altrui che la trave nel proprio.

basta rileggere questa discussione ed una qualsiasi sui bug di IE per rendersi conto la presa di posizione (a priori) di gran parte della comunità open source, o comunque, quella che segue la linea anyone but ms (molti della comunita nn sanno nemmeno la differenza fra open source e freeware)

se scarico un plugin poco sicuro da un sito non ufficiale della volpe, allora la colpa nn è attribuibile a firefox. stessa situazione, con IE, colpa del browser, ovviamente.

equo come le sentenze di calciopoli.

e cn questo nn ho detto che ie sia immune da bugs.
__________________
Code without tests is broken by design.
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 13:19   #25
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
se intallo un .exe infetto grazie ad IE, la colpa non è di IE ma di me ot0nto..
ma qui non si parla di "allegati", "estensioni malevoli", si parla di BACHI di IE...
ripeto la domanda: sapete cos'è un baco?

le estensioni bisogna volerle, cercarle e scaricarle.. NON SONO UN BACO..
uno javascript che mi cattura le passwd o mi causa un buffer overrun non lo devo accettare,cercarle o scaricarle.. MI BASTA visitare un sito ---> questo è un baco
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 13:22   #26
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da cj++
i buGs sono quelli di cui anche i prodotti sfornati dalla comunità open source sono pieni, ma ovviamente è piu facile vedere la pagliuzza nell'occhio altrui che la trave nel proprio.

basta rileggere questa discussione ed una qualsiasi sui bug di IE per rendersi conto la presa di posizione (a priori) di gran parte della comunità open source, o comunque, quella che segue la linea anyone but ms (molti della comunita nn sanno nemmeno la differenza fra open source e freeware)

se scarico un plugin poco sicuro da un sito non ufficiale della volpe, allora la colpa nn è attribuibile a firefox. stessa situazione, con IE, colpa del browser, ovviamente.

equo come le sentenze di calciopoli.

e cn questo nn ho detto che ie sia immune da bugs.

firefox in se è più sicuro di explorer, su questo non credo ci siano molti dubbi. basta dare un'occhiata sul sito di secunia... se poi installo un plugin per firefox sono cazzi miei... sarebbe come scaricare un programma da un sito pirata e lamentarsi che c'è un virus.


Sicurezza internet explorer
Sicurezza mozilla firefox
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 13:26   #27
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Ragazzi, posso farvi 1 domandina?
Sicuramente q.uno preparato nella mischia c'è...

Volevo sapere (siccome dalle notizie trapelate ufficialmete) non è stato possibile capire che caratteristiche nuove integrerà FF v2.0 rispetto alla attuale,
se poteste riassumermi in breve le maggiori features (caratteristiche) della prossima versione, tutt'ora in beta ma prossima al debutto...

So che ci sono miglioramenti sui Tab, ma la memoria, il Rendering e altri aspetti del motore di FFox... verranno migliorati?

Trovo che sia ancora "immaturo" e da dover essere sviluppato, per fornire maggiori performance sotto i 2 aspetti che poco sopra vi ho citato..

Accetto aiuto/chiarimenti... (anche in PVT)

grazie ancora @ Tutti!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 13:30   #28
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
firefox in se è più sicuro di explorer, su questo non credo ci siano molti dubbi. basta dare un'occhiata sul sito di secunia... se poi installo un plugin per firefox sono cazzi miei... sarebbe come scaricare un programma da un sito pirata e lamentarsi che c'è un virus.


Sicurezza internet explorer
Sicurezza mozilla firefox
Un dubbio mi attanaglia, che poi potrebbe essere uno spunto per i programmatori di FFox o sulle Estensioni:
non c'è un modo per contrassegnare (tipo un brand) digitale per poter autenticare quelle che sono le Extension "ufficiali" e buone?

(proprio per ovviare a questo nuovo incombente problema di sicurezza!)

Potrebbero mettere una forma di autenticazione in modo che il Browser, prima di installarlo faccia i dovuti controlli sulla Provenienza & Genuinità del pacchetto software sniffando se q.cosa nel codice non va, tipo la firma di autenticazione digitale.. esiste una cosa del genere, no?
Potrebbero integrarla per lo meno..

__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 27-07-2006 alle 13:37.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 13:47   #29
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Ragazzi, posso farvi 1 domandina?
Sicuramente q.uno preparato nella mischia c'è...

Volevo sapere (siccome dalle notizie trapelate ufficialmete) non è stato possibile capire che caratteristiche nuove integrerà FF v2.0 rispetto alla attuale,
se poteste riassumermi in breve le maggiori features (caratteristiche) della prossima versione, tutt'ora in beta ma prossima al debutto...

So che ci sono miglioramenti sui Tab, ma la memoria, il Rendering e altri aspetti del motore di FFox... verranno migliorati?

Trovo che sia ancora "immaturo" e da dover essere sviluppato, per fornire maggiori performance sotto i 2 aspetti che poco sopra vi ho citato..
ah certo, firefox ha un rendering immaturo

l'unico appunto che si può concepire è il memory leak, ma parlare di rendering sul motore di gecko è un'eresia
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 13:52   #30
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Un dubbio mi attanaglia, che poi potrebbe essere uno spunto per i programmatori di FFox o sulle Estensioni:
non c'è un modo per contrassegnare (tipo un brand) digitale per poter autenticare quelle che sono le Extension "ufficiali" e buone?

(proprio per ovviare a questo nuovo incombente problema di sicurezza!)

Potrebbero mettere una forma di autenticazione in modo che il Browser, prima di installarlo faccia i dovuti controlli sulla Provenienza & Genuinità del pacchetto software sniffando se q.cosa nel codice non va, tipo la firma di autenticazione digitale.. esiste una cosa del genere, no?
Potrebbero integrarla per lo meno..


potrebbe essere un'idea, una certificazione da parte di mozilla sulle estensioni... però credo che, vista la mole di estensioni che ogni giorno saltano fuori, richiederebbe una discreta quantità di persone che ci lavorano sopra tutto il giorno...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 14:12   #31
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Un dubbio mi attanaglia, che poi potrebbe essere uno spunto per i programmatori di FFox o sulle Estensioni:
non c'è un modo per contrassegnare (tipo un brand) digitale per poter autenticare quelle che sono le Extension "ufficiali" e buone?

(proprio per ovviare a questo nuovo incombente problema di sicurezza!)

Potrebbero mettere una forma di autenticazione in modo che il Browser, prima di installarlo faccia i dovuti controlli sulla Provenienza & Genuinità del pacchetto software sniffando se q.cosa nel codice non va, tipo la firma di autenticazione digitale.. esiste una cosa del genere, no?
Potrebbero integrarla per lo meno..

Già il fatto di scaricarle solo dal sito di mozilla aiuterebbe un pò di più. Ricordo che è anche https
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 14:20   #32
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal
Già il fatto di scaricarle solo dal sito di mozilla aiuterebbe un pò di più. Ricordo che è anche https


l'estensione in oggetto è scaricabile da un sito di mozilla (mozdev.org) in effetti...

cazzituoi://numberedlinks.mozdev.org/
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 14:26   #33
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
l'estensione in oggetto è scaricabile da un sito di mozilla (mozdev.org) in effetti...

cazzituoi://numberedlinks.mozdev.org/
Lo so e hai anche ragione, ma forse da qui sarebbe un pelino meglio
https://addons.mozilla.org/extensions.php?app=firefox
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 16:56   #34
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Ragazzi, posso farvi 1 domandina?
Sicuramente q.uno preparato nella mischia c'è...

Volevo sapere (siccome dalle notizie trapelate ufficialmete) non è stato possibile capire che caratteristiche nuove integrerà FF v2.0 rispetto alla attuale,
se poteste riassumermi in breve le maggiori features (caratteristiche) della prossima versione, tutt'ora in beta ma prossima al debutto...
- nuova grafica: quella attuale è solo un segnaposto il tema visivo vero verrà inserito nella beta2 se pronto altrimenti nelle RC

- sistema antiphishing: con supporto interno (in test) o con supporto esterno (google) con possibilità di segnalare siti

- ripristino di sessione: in caso di crash vengono recuperati tutti i tab che avevate aperto e anche i contenuti dei form

- undo close tab: se chiudete x sbaglio un tab lo potete recuperare al volo

- correttore ortografico: quasi tutti i siti usano interfacce web, un forum, blog... tutti posti in cui il correttore è sempre mancato, ora c'è !!! per installare il dizionario italiano va preso dal sito addons.mozilla.org sezione rhunderbird, installato, quindi dovete spostare i file dalla cartella components/myspell alla cartella dictionaries... questo perchè essendo in beta non sono ancora stati aggiornati gli installer dei dizionari

- Segnalibri Live!: i feed Rss oltre a poter essere aperti con diversi servizi online li potete usare come bookmarks che si aggiornano da soli! e in particolare se li mettere nella barra dei segnalibri avete dei veri e propri menu dropdown con tutti i contenuti!

- microsummaries: al posto del bookmark è possibile se il sito lo supporta avere informazioni in tempo reale

- plugin di ricerca: aggiungete e gestite i motori che volete nella barra di ricerca e ci sono pure i suggerimenti!

- tab overflow: se aprite troppi tab sono tutti raggiungibili ma la implementazione finale sarà diversa da quella attuale probabilmente

- localizzazione delle estensioni

- gestore degli add-on con possibilità di disattivare temporaneamente senza disinstallare

a cui aggiungere un sacco di bug fix, tantissimi memory leak in meno, un sacco di ottimizzazioni (ancora in corso). personalmente mi risulta parecchio più veloce della 1.5 e usa molta meno ram.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 16:58   #35
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Un dubbio mi attanaglia, che poi potrebbe essere uno spunto per i programmatori di FFox o sulle Estensioni:
non c'è un modo per contrassegnare (tipo un brand) digitale per poter autenticare quelle che sono le Extension "ufficiali" e buone?
ci stanno lavorando, verrà anche creata una blacklist delle estensioni
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 17:00   #36
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
ah certo, firefox ha un rendering immaturo

l'unico appunto che si può concepire è il memory leak, ma parlare di rendering sul motore di gecko è un'eresia

in FF2 i memory leak sono molto ridotti... l'occupazione di memoria è però data principalmente dalle feature (session restore, undo close tab, quick back) e dalle estensioni... cose che configurabili via about:config
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 18:25   #37
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
dovrebbero firmarle digitalmente ste estensioni. Non capisco xche non lo fanno visto che il supporto per le firme c'è da un sacco di tempo
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 21:49   #38
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
se installo un plugin per firefox sono cazzi miei... sarebbe come scaricare un programma da un sito pirata e lamentarsi che c'è un virus.
perfettamente d'accordo. resta il fatto che quando questo capita con ff la colpa è dell'utente che usa plugin di dubbia provenienza.

quando la stessa cosa succede a chi usa ie la colpa è del browser (i malware si scaricano da ms.com per caso?)

stessa situazione, giudizio (a priori) diverso.
e nessuno che smerdi ff in thread di questo tipo.
__________________
Code without tests is broken by design.
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 23:41   #39
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da cj++
perfettamente d'accordo. resta il fatto che quando questo capita con ff la colpa è dell'utente che usa plugin di dubbia provenienza.

quando la stessa cosa succede a chi usa ie la colpa è del browser (i malware si scaricano da ms.com per caso?)

stessa situazione, giudizio (a priori) diverso.
e nessuno che smerdi ff in thread di questo tipo.
allora non hai capito...
in questo caso l'utente deve dire SI all'installazione da un sito non fidato, gli viene chiesto se vuole consentire di installare l'applicazione XYZ dal sito non fidato ZYX.
nel caso di IE l'utente naviga normalmente, non riceve nessuna richiesta e si trova un bel malware nel pc.
non è chiaramente la stessa situazione
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 00:20   #40
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da cj++
perfettamente d'accordo. resta il fatto che quando questo capita con ff la colpa è dell'utente che usa plugin di dubbia provenienza.

quando la stessa cosa succede a chi usa ie la colpa è del browser (i malware si scaricano da ms.com per caso?)

stessa situazione, giudizio (a priori) diverso.
e nessuno che smerdi ff in thread di questo tipo.
vedo che hai capito bene il thread
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1