|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
c'è anche la relazione di conservazione della carica se non ricordo male... ps: il fatto dei due contributi me lo ricordo anche io...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
I campi D,E e B,H sono però legati fra loro da relazioni precise. In particolare:
dove epsilon e mu sono tensori 3x3 (se il mezzo è isotropo si riducono a scalari). Il problema dell'elettrodinamica sta nel trovare i campi (o i potenziali) date le sorgenti, quindi in generale rho e j sono date... le incognite sono i campi! Chiaramente la densità di corrente e la densità di carica sono legate dall'equazione di continuità, che è però già implicita nella quarta equazione di Maxwell. Le incognite, mi verrebbe da dire, sono quindi due funzioni: il potenziale V e il potenziale vettore A... per i quali esistono dei teoremi di unicità (tipo quello che ho postato prima). Una volta noti i potenziali in tutto lo spazio anche i campi sono automaticamente determinati.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
|
Quote:
Si in effetti un campo EM non rende più isotropo il mezzo e si creano fenomeni di polarizzazione e di magnetizzazzione D = (epsilon0) E + P e H = B/(mu0) - M sono altre 3 eq vettoriali.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
mentre nel mezzo: B=m0*mr*H e D=e0*eR*E e J=delta*e dove e è campo elettrico, e delta è la conducibiltà del mezzo Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Comunque se la cosa vi consola io ho l'esame di elettrodinamica e ottica domani...
vi posto un esercizio, così potete piangere per me... "In prima approssimazione la ionosfera può essere considerata come un plasma la cui densità di elettroni cresce linearmente con l'altezza del suolo. Si osserva che un'onda radio inviata da terra impiega un tempo t a tornare proporzionale al quadrato della sua frequenza. 1) Dare una spiegazione di questo fenomeno 2) Calcolare per quale lunghezza d'onda si ha riflessione totale in un plasma con densità elettronica uniforme di 10^4/cm^3" ![]() Oppure: "Spiegare il fenomeno della birifrangenza" Oppure: Un cilindro conduttore (conducibilità sigma0) infinito viene percorso da una densità di corrente j parallela al suo asse. Al centro del cilindro (radialmente, in una posizione arbitraria lungo l'asse) è presente una sfera di materiale caratterizzato da conducibilità sigma1. Calcolare la densità di corrente che attraversa la sfera in condizioni stazionarie. A me viene voglia di piangere...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Niente male il primo...
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
no così se la semplificano molto invece ![]() tra colleghi(ne conosco un paio ![]() ![]() anzi il compito dell'ingegnere è proprio quello di inventarsi strumenti che permettono semplificare il più possibile il problema.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
Questo delle incognite e delle equazioni non è nulla, verso la fine del corso si trattano le guide d'onda, una cosa inimmaginabile da imparare ![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() Sulla propagazione guidata effettivamente c'è da "lavorare" parecchio, ma sono tutti passaggi abbastanza meccanici, non mi pare ci fosse niente di particolarmente complesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
Tendenzialmente basta avere un po' la mano su divergenze e rotori... si impone che i campi rispettino le equazioni di Maxwell e si guarda la soluzione! Ben peggio è la propagazione della luce nei materiali... che non sono tutti isotropi e che non sono tutti trasparenti e non dispersivi ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() non tanto per i concetti ma per i calcoli lunghi che bisogna fare ![]() ps: comunque dire inimmaginabile è esagerato ![]() se fai tantissimi esercizi, come feci io al terzo tentativo, l'esame lo superi.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 08-07-2006 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.