|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
La maggior parte delle mobo la rileva tramite bios dal diodo termico che è integrato nel die, ma non la mette a disposizione in lettura. Su di essa però basa la protezione termica. All'utente viene invece passata la lettura del diodo termico della mobo, quello al centro del socket, gestito dai chip di monitoring, come i Winbond 83627 etc... Tra le varie motivazioni, c'è pure l'immagine, perchè la gente si spaventa meno a vedere 45-50 invece di 65-70. Nulla di male, basta avere le idee chiare ed essere coerenti, e non confondere Tpackage con Tcore. Vai al link che ho postato sopra e ti fai un'idea. Quote:
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
beh...le asus hanno sempre fatto scaldare da matti!
![]()
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Per esempio, tornando al post iniziale, Crystal1988 ha una A7N8X. In questa mobo, la lettura fornita all'utente è data dall'asic Bach100 riconosciuto come as99127f, che prende i seganli dai sensori della mobo.
Un altro chip, il Winbond W83L785TS-S, si occupa di leggere il dato del diodo termico della CPU, che usa per la protezione da surriscaldamento (COP). Cosa rara, mette a disposizione questa lettura essendo connesso al bus i2c (cosa che non avviene ad esempio sulla NF7, in quanto il chip dedicato non è rintracciabile su smbus) all'indirizzo 0x2d, e il registro che contiene la lettura dal TD della CPU è il 0x17. Forse MBM, e il driver i2c del kernel linux, possono dare questa lettura. Fidati, il diodo c'è, eccome. EDIT: Crystal1988 ha una A7N8X-E, che a differenza della A7N8X "liscia", a quanto pare, non usa più il Winbond citato sopra, ma un altro chip.
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative Ultima modifica di alby.to : 26-06-2006 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Massa
Messaggi: 41
|
ecco la foto del ventolame heheheh..
Non so cos'e' il dissi me lo hanno regalato e hanno detto che era il suo. ![]() Fate vobis ora sto a 67...Il case e' aperto... Ma non e' che devo abbassare qulcosa nel bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Posso confermare, il Volcano 12 è ottimo, io, da sign, con 32° in camera sto a 46° in idle, senza nessuna patch, e arrivo sui 52-53° in full, volcano sui 4000rpm... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
per curiosità, a quanto è settato il v-core della CPU nel bios???
Quello di default per i barton è 1.65 volt, per i palominio 1.75...se è più alto, mettilo manualmente a valori di default. In oltre, le ASUS spesso soprattutto su questa serie di main ,hanno sensori che smattano di brutto anche dell'ordine di 15/20°, prova a toccare la base del dissipatore quando lo hai a 67° e senti se "scotta" o è tiepidino... in oltre prova ad aggiornare il bios e i consigli che ti hanno dato sopra... ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Massa
Messaggi: 41
|
il core e' settato (controllato tramite everest edition) a 1.70v.A pèarte che ho una gigabite e non un asus..Mi sa che ci hai preso sul core...Come si abbassa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: 3viso
Messaggi: 1597
|
Quote:
Se fosse implementata nel processore non ce ne sarebbe stato bisogno. Che oltretutto le prime versioni, almeno sulle ASUS, non erano efficienti e la CPU si bruciava ugualmente, e mi riferisco a test fatti con XP. Comunque nessuno si è accorto che questo thread è nella sezione sbagliata? Andrebbe in "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nessuna cpu a 32bit Athlon ha integrato un sistema di protezione dal surriscaldamento, è stato tutto demandato alle schede madri.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Massa
Messaggi: 41
|
ma come si abbassa sta tensione sul core nessuno lo sa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
Cmq in entrambi i casi è la mobo a mantenere il controllo, tant'è che nel bios è liberamente impostabile la temperatura di spegnimento, quella di throttling etc... Quote:
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Massa
Messaggi: 41
|
non trovo la voce di dove abbassarloooo....Mi qui mi prende fuoco tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 140
|
mmmh... Installato ntune e controllata temp della cpu... 58 gradi in idle? chissa a quanto mi arriva in full... eppure non si blocca mai il pc! Premetto che quest inverno per lo stesso problema avevo tolto il dissi, pulito e rimesso bene la pasta... Nel case ho una ventola di immissione da 12, una da 8, una in estrazione da 8 e una ventola sull'ali da 12.... temperature delle vga 46 gradi...
E ventole sempre a manetta....
__________________
"Digital Diviso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: 3viso
Messaggi: 1597
|
@alby.to: mah, sarà, ma va contro a tutto quello che ho sempre saputo, letto e verificato di persona dal 2000 a oggi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.