Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2006, 15:21   #21
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Chi ha scritto questa roba?

me ne assumo le responsabilità

ma penso sia più corretta così

La forza di Lorentz è una forza originata dal campo magnetico e agisce su una particella carica q che entra con velocità v in un campo magnetico B ed è rappresentata dalla formula: Fl=qv × B
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 15:25   #22
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
La forza di Lorentz, comunque, è un concetto abbastanza semplice da capire.

Se tu hai una regione in cui c'è un campo magnetico B e lì dentro si muove con velocità v una particella dotata di carica q, questa particella sentirà agire su di sè una forza data dall'espressione che hai scritto prima:

F = qvxB

Il mio raccapriccio di prima nasceva dal fatto che non so proprio come si faccia a definire un qualcosa come "prodotto vettoriale tra q e B"...q non è nemmeno una grandezza vettoriale, e se vogliamo essere precisi nemmeno B scritto così lo è, in quanto B (in grassetto) è un vettore, ma B non è altro che il modulo di quel vettore, e quindi anche lui è uno scalare.

Stesso discorso per "il piano generato dalla coppia qB".
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 15:30   #23
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da misterx
me ne assumo le responsabilità
Se dici una roba del genere all'esame ti mandano a casa eh...occhio a questi particolari!

Quote:
ma penso sia più corretta così

La forza di Lorentz è una forza originata dal campo magnetico e agisce su una particella carica q che entra con velocità v in un campo magnetico B ed è rappresentata dalla formula: Fl=qv × B
Andiamo già meglio, ma sempre attenzione ai vettori, così hai scritto dei moduli e la relazione tra i moduli comprende anche un seno dell'angolo compreso tra v e B.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 15:34   #24
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Chi ha scritto questa roba?
davvero, dove l'hai trovata questa frase?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 15:40   #25
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Vabbè...se l'ha scritta una persona che sta studiando queste cose per la prima volta, magari prendendo appunti, nulla di male: significa semplicemente che non ha capito.

Io mi ero spaventata perché credevo che fosse scritta su qualche libro o dispensa...insomma, che l'avesse scritta un docente!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 15:44   #26
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
La forza di Lorentz, comunque, è un concetto abbastanza semplice da capire.

Se tu hai una regione in cui c'è un campo magnetico B e lì dentro si muove con velocità v una particella dotata di carica q, questa particella sentirà agire su di sè una forza data dall'espressione che hai scritto prima:

F = qvxB

Il mio raccapriccio di prima nasceva dal fatto che non so proprio come si faccia a definire un qualcosa come "prodotto vettoriale tra q e B"...q non è nemmeno una grandezza vettoriale, e se vogliamo essere precisi nemmeno B scritto così lo è, in quanto B (in grassetto) è un vettore, ma B non è altro che il modulo di quel vettore, e quindi anche lui è uno scalare.

Stesso discorso per "il piano generato dalla coppia qB".

grazie per le correzioni ma........aspetto a riformulare la domanda

Ultima modifica di misterx : 05-07-2006 alle 16:40.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 16:35   #27
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
davvero, dove l'hai trovata questa frase?

anzichè ridere, correggi

altrimenti mi sei inutile
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 19:31   #28
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da misterx
anzichè ridere, correggi

altrimenti mi sei inutile
e vabbè

Innanzitutto il prodotto vettore non è tra la carica e il campo
ma tra la velocità e il campo magnetico, inteso come vettore
induzione.

Quindi la forza di Lorentz è diretta in direzione normale ai 2 vettori
di cui si fa il prodotto esterno.
Per conoscere la direzione del vettore risultante si usa la regola
(famosissima ) della mano destra.

Il verso risultante della forza dipende ovviamente dal segno
della carica, visto che una carica positiva subisce una forza
uguale e contraria di una carica negativa in modulo uguale.


In "Soldoni", facendo l'esempio di un campo B costante, data
una carica con una certa velocità (non nulla, altrimenti non
subisce forza di Lorentz), quando entra nella regione del campo
subisce una forza perpendicolare alla direzione iniziale della
velocità, che quindi cambia direzione.

Se si prende come positiva la deviazione subita da una carica
positiva, una carica di pari modulo, ma negativa subisce una
deviazione con verso opposto.

Si può dire anche che la carica descrive una arco di
circonferenza con velocità angolare

(omega) = qB/mc


con c velocità della luce (se si usano le unità di misura CGS-Gauss)
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 19:47   #29
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
In "Soldoni", facendo l'esempio di un campo B costante, data
una carica con una certa velocità (non nulla, altrimenti non
subisce forza di Lorentz), quando entra nella regione del campo
subisce una forza perpendicolare alla direzione iniziale della
velocità, che quindi cambia direzione.

chi cambia direzione, la particella ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 19:52   #30
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da misterx
chi cambia direzione, la particella ?

__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 20:08   #31
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
risolto

Ultima modifica di misterx : 06-07-2006 alle 05:56.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 10:14   #32
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
cavolo, sonon andato in palla

perchè la forza di lorentz viene definita vettorialmente

F=qvxB

e poi quando si deve calcolare la sua intensità diviene uno scalare ?

|F| = q|v|*|B|*cos(vB) ?????

help
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 10:27   #33
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da misterx
cavolo, sonon andato in palla

perchè la forza di lorentz viene definita vettorialmente

F=qvxB

e poi quando si deve calcolare la sua intensità diviene uno scalare ?

|F| = q|v|*|B|*cos(vB) ?????

help
Perchè l'intensità è uno scalare, è il modulo del vettore forza.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 10:33   #34
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Perchè l'intensità è uno scalare, è il modulo del vettore forza.

ah ecco

ma però perdo direzione e verso

anzi, solo il verso in quanto F è sempre _|_ a v ( e qui entra il giochino della mano destra ? )

Ultima modifica di misterx : 06-07-2006 alle 10:37.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 10:39   #35
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da misterx
ah ecco

ma però perdo direzione e verso
Beh se sai cos'è un vettore, non è che "perdi" qualcosa: un vettore è caratterizzato da punto di applicazione, intensità, direzione e verso.
Se calcoli l'intensità....trovi quella
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 10:40   #36
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Beh se sai cos'è un vettore, non è che "perdi" qualcosa: un vettore è caratterizzato da punto di applicazione, intensità, direzione e verso.
Se calcoli l'intensità....trovi quella

avevo editato, ops
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:13   #37
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da misterx
cavolo, sonon andato in palla

perchè la forza di lorentz viene definita vettorialmente

F=qvxB

e poi quando si deve calcolare la sua intensità diviene uno scalare ?

|F| = q|v|*|B|*cos(vB) ?????

help
Non coseno, ma seno...ripassa la definizione di prodotto vettoriale.

Hai un po' di incertezze sulla differenza tra grandezze scalari e vettoriali, ti consiglio di rivedere questi concetti.

Il modulo della forza necessariamente è uno scalare!

F, attenzione, è perpendicolare al piano individuato da B e v. Se dici solo "perpendicolare a v" (e bada, a v, non a v che è il suo modulo, attenzione ancora una volta a queste notazioni sennò per forza non ti ci raccapezzi più!) individui un piano, non una retta, quindi non puoi certo pensare di ottenere la direzione di F (che è, appunto, una retta).

Non puoi parlare indifferentemente di vettori e di rispettivi moduli.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 12:05   #38
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
scusa mi controlli questa slide se ti sembra corretta ?




a me pare che si sia un errore

Ultima modifica di misterx : 06-07-2006 alle 12:21.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 12:44   #39
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da misterx
cavolo, sonon andato in palla

perchè la forza di lorentz viene definita vettorialmente

F=qvxB

e poi quando si deve calcolare la sua intensità diviene uno scalare ?

|F| = q|v|*|B|*cos(vB) ?????

help

Innanzitutto il modulo della forza è

|F| = q|v|*|B|*Sin(vB)
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 12:47   #40
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da misterx
scusa mi controlli questa slide se ti sembra corretta ?




a me pare che si sia un errore

Certo, come ti dicevo c'è appunto un coseno al posto del seno.

Lo capisci anche dal fatto che, giustamente, sotto dice che la forza è nulla quando v e B sono paralleli, il che accade quando di mezzo c'è il seno dell'angolo...se ci fosse il coseno, la forza sarebbe massima nel caso in cui i due vettori fossero paralleli!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v