Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2006, 09:57   #21
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da maxime
Nel caso in cui dici tu, la batteria non ti salva niente! Se ti arriva un "picco" di corrente la scheda madre (o qualsiasi componente) ti si brucia ugualmente: la batteria dei notebook è solo un accumulatore, non è uno stabilizzatore di segnale!
...

Sul picco di corrente siamo d'accordo...xò se manca la luce, ad esempio, il notebook si spegne improvvisamente...questo è il pericolo più grave togliendo la batteria...con la batteria questo rimane acceso fino a quando questa non si scarica , ed in queston caso si spegnerà in una maniera contollata...senza danni...
theon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 12:30   #22
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da mixxx
e un sw per spegnere il monitor esiste? Non in standby, solo il monitor..
tipo, mi alzo per andare a fumare una sigaretta e non voglio aspettare che si spenga dopo i tot minuti del risparmio energetico...ad esempio

m
si, nella sezione portatili c'è tra la raccolta di software utili.
ciao
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 16:47   #23
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da ermasto
Attenzione il link non dice che si devono fare lunghe ore di ricarica , la ricarica della batteria va fatta nel suo tempo necessario.

Solo nel caso di lungoooo periodo di inattività diversi mesi è consigliato caricarla il doppio del tempo normale in modo da resettare il chip.

Ciao Ciao

Puoi lasciarla li pure 3 anni a caricare, ma nonappena il circuito di ricarica stacca non stai caricando più un bel niente.
Mi ricorda quella stronzata di tenere i cellurari in carica 16 ore appena acquistati
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 16:51   #24
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da akasa
oh, io non mi assumo la responsabilità di quel link eh!
comuqnue io facevo già le cose scritte lì
ciao
Difatti, non assumertela perchè ci sono tantissime inesattezze e preconcetti antiquati.
Chi ha scritto l'articolo forse non ha mai visto una batteria...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 17:02   #25
Zepelin_22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
conan_75 dacci un tuo spassionato parere su come gestire al meglio una batteria!!!
Grazie...
__________________
Il mio Blog
Zepelin_22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 17:36   #26
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Zepelin_22
conan_75 dacci un tuo spassionato parere su come gestire al meglio una batteria!!!
Grazie...
Non c'è l'ho con te, e solo che hai letto notizie errate.

Vuoi qualche mio spassionato parere?
- Fare sempre ricariche complete per limitare il numero di cicli utili delle nuove batterie al litio (circa 500), quindi caricandola solo un pochino al giorno capisci quanto ti dura la batteria...

- Lasciarla in carica finchè l'indicatore non si spegne, dopodichè potete fare ciò che volete ma tanto corrente non ne passa!!!
E' come se la batteria fosse fisicamente staccata dal circuito di ricarica.
Con le vecchie batterie NiCa le si poteva lasciare un pò di più ma bisognava stare attenti poichè alcuni caricatori davano dei colpetti (con duty cicle del 3-5%) per tenere la carica, ma alla lunga distruggevano la batteria).
Idem per i moderni cellulari...una volta finita la carica normale (anche se la prima) è inutile lasciarli oltre, tanto corrente non ne passa!

Sulla questione del 40% di carica nella conservazione non mi esprimo, ma questo mito del 40% arriva da false deduzioni sullo stato di carica all'acquisto: alcuni sostenevano che su un pc appena comprato la batteria fosse al 40% per mantenere le sue caratteristiche durante la fase di trasporto-vendita.
Questo non è possibile poiche tra l'imballaggio e la vendita possono passare dei mesi, e la batteria non tiene il 40% per mesi.
Se invece la caricassero al 100% e dopo 2-3 mesi ci arrivasse al 40% non pensate che possa essere un'ipotesi più plausibile?

La questione poi di raddoppiare la ricarica per resettare il microchip è la più grande fesseria che abbia mai sentito...
Parte dei motivi sono specificati sopra.
Windows usa un sensore dello stato di carica per valutare la durata rimanente.
Per "resettare" questo sensore che dopo un pò di cariche inizia a prendere cantonate solitamente con un errore per difetto (segna 0% ma il PC vi rimane acceso un'altra mezz'ora), l'unico metodo è fare un ciclo completo di carica scarica, ovvero far scaricare del tutto la batteria (finchè non si spegne) e caricare in seguito al 100%.
Windows si aggiornerà sui nuovi dati di carica e la stima della durata sarà precisissima.

Questione scarica completa: con i moderni circuiti di carica non si danneggia la batteria facendo una ricarica da 0, anzi...
Le batterie al litio (come tutte) risentono delle correnti troppo forti, sia in carica che in scarica, e questo tende a rovinare le celle.
Un tempo, con un circuito di carica tradizionale, caricando dallo 0% si avrebbe avuto un picco di corrente massiccio (principio dei condensatori) che avrebbe rovinato la batteria.
Al giorno d'oggi i circuiti di ricarica controllano il picco di corrente massima per far si che quest'ultima non venga danneggiata.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 17:50   #27
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
- Lasciarla in carica finchè l'indicatore non si spegne, dopodichè potete fare ciò che volete ma tanto corrente non ne passa!!!
Ma se si usa il portatile come un fisso non si danneggia la batteria a lasciarla sempre attaccata? Se spengo il pc la notte e il giorno dopo lo accendo, un poco (anche se molto poco) la batteria si è comunque scaricata e qusto non la danneggia a lungo andare?
Grazie
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 17:54   #28
Zepelin_22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
ed io non c'è l'ho con Te.
Grazie per aver espesso la tua opinione.
__________________
Il mio Blog
Zepelin_22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 18:00   #29
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da akasa
Ma se si usa il portatile come un fisso non si danneggia la batteria a lasciarla sempre attaccata? Se spengo il pc la notte e il giorno dopo lo accendo, un poco (anche se molto poco) la batteria si è comunque scaricata e qusto non la danneggia a lungo andare?
Grazie
Si, certo, forse mi sono espresso male
Volevo dire che, dopo il ciclo normale di carica la batteria smette di caricare, e anche se la lasciate un giorno intero non carica di più e non resetta nulla.

Perchè una batteria decade se lasciata nel PC inutilizzata?
Perchè pian pianino si scarica da sola (mettiamo che in 3gg arrivi al 98%), e il circuito di carica provvederà a ricaricarla per 5-10 minuti per ripristinare la carica ottimale.
Il problema è che così facendo sprecate un ciclo utile di carica per un semplice 2%.
Ovviamente fatto alla lunga vi bruciate i famosi 500 cicli
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 18:27   #30
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Si, certo, forse mi sono espresso male
Volevo dire che, dopo il ciclo normale di carica la batteria smette di caricare, e anche se la lasciate un giorno intero non carica di più e non resetta nulla.

Perchè una batteria decade se lasciata nel PC inutilizzata?
Perchè pian pianino si scarica da sola (mettiamo che in 3gg arrivi al 98%), e il circuito di carica provvederà a ricaricarla per 5-10 minuti per ripristinare la carica ottimale.
Il problema è che così facendo sprecate un ciclo utile di carica per un semplice 2%.
Ovviamente fatto alla lunga vi bruciate i famosi 500 cicli
Perfetto...meno male, io sto sempre senza e mi incaxxo come una iena quando i miei coinquilina fannos altare la corrente
Un altra domanda, anches e è un po' ot, ma loo hai mensionato prima, sai per caso perchè windows mi indica solo la percentuale della batteria e non il tempo rimanente?!?
Grazie!
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 18:35   #31
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da akasa
Un altra domanda, anches e è un po' ot, ma loo hai mensionato prima, sai per caso perchè windows mi indica solo la percentuale della batteria e non il tempo rimanente?!?
Grazie!
Anche nel mio caso è così, poichè non abbiamo il "sensore" completo.
Usando le mie "tecniche" secondo MobMeter ho perso il 12% della batteria...contando che ho il notebook da gennaio 2005 non è male
Appena comprato mi segnava già una perdita del 6-7%; l'ho preso al supermercato in offerta, probabilmente era imballato da diversi mesi.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 19:08   #32
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Anche nel mio caso è così, poichè non abbiamo il "sensore" completo.
Usando le mie "tecniche" secondo MobMeter ho perso il 12% della batteria...contando che ho il notebook da gennaio 2005 non è male
Appena comprato mi segnava già una perdita del 6-7%; l'ho preso al supermercato in offerta, probabilmente era imballato da diversi mesi.
Grazie
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 21:03   #33
mixxx
Member
 
L'Avatar di mixxx
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da akasa
si, nella sezione portatili c'è tra la raccolta di software utili.
ciao

grazie akasa (vuol dire cielo no?), ho cercato nei download ma purtroppo proprio no lo trovo mi dici più di preciso dov'è?

grazie

mic
mixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 21:20   #34
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da mixxx
grazie akasa (vuol dire cielo no?), ho cercato nei download ma purtroppo proprio no lo trovo mi dici più di preciso dov'è?

grazie

mic
Questo è il thread, magari c'è qualcosa che ti serve: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500

...akasa...cielo, ehm non lo sapevo. Io son rimasto alla definizione che che danno nel buddismo ( l'ho letto per caso in un libro anni e anni fa...) e altre varie trovate in rete ma anche molto più semplicemente a casa
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 11:08   #35
mixxx
Member
 
L'Avatar di mixxx
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da akasa
Questo è il thread, magari c'è qualcosa che ti serve: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500

...akasa...cielo, ehm non lo sapevo. Io son rimasto alla definizione che che danno nel buddismo ( l'ho letto per caso in un libro anni e anni fa...) e altre varie trovate in rete ma anche molto più semplicemente a casa
ok ci dò un'occhiata

akasa (con i dovuti accenti) è una parola sanscrita e può appunto significare anche "cielo"

ciao e grazie

mic
mixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 12:12   #36
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Io ho un programmino che si chiama MonitorOff, lo uso praticamente sempre.
E' un solo file .exe piccolissimo: lo clicchi e spegne il monitor; sposti il mouse e riaccende il monitor.
Non è residente in memoria e non spreca risorse.
Se vuoi te lo passo per email.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 12:24   #37
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Io ho un programmino che si chiama MonitorOff, lo uso praticamente sempre.
E' un solo file .exe piccolissimo: lo clicchi e spegne il monitor; sposti il mouse e riaccende il monitor.
Non è residente in memoria e non spreca risorse.
Se vuoi te lo passo per email.
credo sia quello che c'è nel link che ho inserito
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 19:35   #38
anyanka
Senior Member
 
L'Avatar di anyanka
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di BA!
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da mixxx
e un sw per spegnere il monitor esiste? Non in standby, solo il monitor..
tipo, mi alzo per andare a fumare una sigaretta e non voglio aspettare che si spenga dopo i tot minuti del risparmio energetico...ad esempio

il mio notebook ha un apposito tastino per spegnere il monitor ed è un asus che ha già ben 2 anni e mezzo.... non è che ce l'hai anche tu e non ci hai mai fatto caso!??!
__________________
~ Notebook: Dell Studio 1537 - Intel Core 2 Duo T6400 @ 2,00 GHz ~
~ Cel: Nokia 5230 ~ Console: Nintendo Wii

"La menopausa è quando i cacciatori ubriachi sparano alla cicogna che porta i bebè..."
anyanka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 09:57   #39
mixxx
Member
 
L'Avatar di mixxx
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
Perfetto monitoroff è esattamente quello che cercavo!! Grazieeee!

Una domanda ormai che ci sono: per la longevità del monitor lcd è meglio evitare frequenti accendi/spegni come per i crt oppure non vale la stessa regola?

m
mixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 10:10   #40
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Io lo spengo praticamente sempre quando mi sposto per limitare i consumi.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v