|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
non ci siamo capiti io facevo un rapporto win/linux in termini di variabilita' e flessibilita'... e' ovvio che non dai la bash in mano ai bambini di 3° elementare... se nn erro per il computer di negroponte ad esempio stanno organizzando una distro moddata allo scopo...
cmq per me la m$ fara' solo scena... e' incompatibile con il concetto di low cost..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
si vede che in certi paesi non ci vanno proprio, gli internet cafè ci sono e funzionano molto, anxche solo per MSN messenger il sw più utilizzato per chattare e mi ricordo che TUTTI utilizzavano hotmail come posta.
Ma evidentemente vogliono tirarsi la mazzata sul piede. Boh |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
io sono stato in turchia, marocco ed egitto tanto per dirne una e ho visto come usano di massa gli internet cafe'... ma qui si sta parlando semplicemente dell'idea di m$ di vendere altri os con la scusa dell'hw dimezzato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Esatto, la storia è molto semplice.
L'iniziativa dl MIT è ottima per i paesi del terzo mondo: un pc a bassissimo costo (e quindi poco potente) + software gratuito. Microsoft si vede sfuggire una gran numero di potenziali utenti (che sul loro pc poco potenti non potranno far girare nessuno dei software di sua produzione, e che non vorranno comunque spendere per acquistare licenze quando hanno già le applicazioni che servono) e s'inventa questa soluzione, ovvero un modo di vendere hw aggiornato + le sue licenze anche a chi non ha i soldi per acquistarle (e non ne ha bisogno). Un tentativo disperato, IMHO, lasciamo la parola al mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Brindisi
Messaggi: 219
|
uhm,
la prossima mossa sarà farci pagare per vedere i nuovi pc nei negozi... tanto ormai si paga tutto.. perchè non la loro VISTA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
inoltre ora ci vuole contribuiamo a far diminuire il consumo energetico globale... se si possono usare comp poco potenti per far apprendere nelle scuole africane a che scopo esportare hardware costoso ed esoso di consumi per far girare un os + potente... suvvia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
Quote:
Riferendomi a Dias, è ora che apri gli occhi e guarda veramente come stanno le cose, dammi retta te lo dico da amico ![]()
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Cioé, io COMPRO un computer ma poi devo pagare di nuovo per poterlo usare?
E' persino peggio dei cell bloccati... P.S. per la redazione: correggete il bug del login, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
io lavoro in una azienda pubblica e ogni tanto si rinnovano PC. quelli vecchi si buttano.
ma certi tipo p2 400-500 se equipaggiati con 64-128 mb di ram e win98 potrebbero essere benissimo devoluti per paesi emergenti. perchè non si fa? sarebbe cmq meglio che niente non vi pare? e aziende come la mia ce ne sono molte in italia e nel mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
|
Per leddlazarus: quel che dici si fa, ci sono associazioni rivolte solo a questo.
Ora non ho voglia, ma se cerchi un po' ne trovi di sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.