|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
![]() in effetti scherzavo ma pensavo fosse chiaro ![]() era solo per dire che ste cavolo di infinity nf4 hanno il sensore della cpu ( quello del diodo interno) tarato male verso il basso...
__________________
.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
finalmente!!mi stavo tormentando per capire di che cavolo parlavi ![]() ![]() senti perchè dici che i sensori sono sballati? Hai risolto la cosa in qualche modo? Mi interessa perchè come sai (non so se ricordi...) ho proprio l'infinity
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
gli A64 come saprai hanno un diodo interno al core per la temperatura.. i valori sono letti dalla scheda madre , ebbene la mia Infinity nf4 sli praticamente segna la temperatura del diodo in maniera errata ( ovverosia tarata verso il basso) tanto da farla coincidere , nel mio caso, con la temp interna dell' aria del case ( temp ambiente) .
ho provato diversi programmi ma nulla tutti mi danno la stessa temp. Cosi mi sono informato sul forum DFI e dicono che questo è un problema noto delle DFI infinity nf4 esempio: diodo : 21°c sensore Termaltake vicino la ventola cpu: 21.8°c ovvio che è impossibile a meno di non avere una piccola cella di peltier ( quella famosa attivabile sulle DFI infinity ![]() ps. se il programma che usate mostra diverse temperature , quella del diodo interno al core sara la temperatura che reagisce meglio ai programmi che fanno lavorare la cpu. ( lanciate un programma di stress mentre monitorate le temp: quella che schizzera subito verso l' alto sara quella che rileva il diodo interno)
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
Quindi non è tanto tarato verso il basso, giusto 1°c ![]()
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
La cosa mi interessa perchè finora non sono riusicto a trovare un programma che mi indichi decentemente la temperatura ( devo controllarla da bios con tutti i disagi e l'inesattezza del caso, visto che da bios la cpu non è in idle, il fatto è che tutte le utility che ho provato sono sballate: smartguardian [2 versioni] everest,hwmonitor, mainbord monitor speedfan ecc con valori vistosamente sballati, tipo 234° oppure variazioni di 20° in un secondo ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
la pasta e` fantastica, il porblema e` stenderla su coperchio e dissipatore e poi rimuoverla.. e` davvero ottima come pasta termoconduttiva, solo che e` disastrosa se ti finisce sulla mobo e non se ne va piu` dalla cpu e dal dissy quando vuoi rimuoverla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
__________________
.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
per individuare quello del diodo del core è molto semplice , è l' unica temperatura che reagisce repentinamente ai cambi di lavoro della cpu.
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 01-05-2006 alle 01:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
|
il pc lo sto usando veramente poco, non sono arrivato a 2 ore di utilizzo, ma devo dire che le temperature non salgono. il cpu sta sui 37-38°, non male direi. sicuramente col passare del tempo la pasta si assesterà anche
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
|
per "il risultato è ottimo" cosa intendi?
per ora non è mai andato sopra i 38°, anche se ancora non c'ho mai giocato. penso che va bene no? la pasta l'ho messa solo sul cpu. dici che è meglio metterla anche sul dissipatore? è difficile da spalmare, di liquido ha ben poco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
Non capisco cosa non ti è chiaro : Riprendendo i tuoi dati: *il sensore DFI ti da 22°c *la temp dell' aria della tua camera : 22°c (N.B: la temp dell' aria risucchiata dalla ventola della cpu quindi calcolala circa 2-10°c superiore a quella dell' aria ( a seconda che tu abbia case aperto o chiuso , ventilato o meno) *la temperatura del sensore esterno poggiato sul dissipatore:23°c appare chiarissimo che il sensore DFI è calibrato male ( diciamo che è poco "accurato" ) perche è praticamente impossibile avere una temp ambiente uguale a quella di una cpu utilizzando un semplice dissipatore di calore . La carenza di accuratezza va ben oltre 1°c ( per esperienza ti dico che dovrebbero essere circa 13-15°c in idle per un A64 non overcloccato ) Premesso cio non potremo mai sapere di quanto pecca di accuratezza il sensore DFI , una stima approssimativa la si potrebbe fare ponendo il sensore attaccato al core e anche cosi la temp rilevata sarebbe inferiore a quella reale del core. ![]()
__________________
.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Occhio a non usare quel metallo liquido su dissi con base in alluminio, lo distrugge!
Solo su rame va messo. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che corroda la placca mi sembrerebbe strano. Sicuro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.