Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2006, 17:09   #21
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
secondo me ci ha preso tutti per il


in effetti scherzavo ma pensavo fosse chiaro

era solo per dire che ste cavolo di infinity nf4 hanno il sensore della cpu ( quello del diodo interno) tarato male verso il basso...
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 17:16   #22
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da svl2


in effetti scherzavo ma pensavo fosse chiaro

era solo per dire che ste cavolo di infinity nf4 hanno il sensore della cpu ( quello del diodo interno) tarato male verso il basso...

finalmente!!mi stavo tormentando per capire di che cavolo parlavi

senti perchè dici che i sensori sono sballati? Hai risolto la cosa in qualche modo? Mi interessa perchè come sai (non so se ricordi...) ho proprio l'infinity
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 19:18   #23
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
gli A64 come saprai hanno un diodo interno al core per la temperatura.. i valori sono letti dalla scheda madre , ebbene la mia Infinity nf4 sli praticamente segna la temperatura del diodo in maniera errata ( ovverosia tarata verso il basso) tanto da farla coincidere , nel mio caso, con la temp interna dell' aria del case ( temp ambiente) .

ho provato diversi programmi ma nulla tutti mi danno la stessa temp. Cosi mi sono informato sul forum DFI e dicono che questo è un problema noto delle DFI infinity nf4

esempio:
diodo : 21°c
sensore Termaltake vicino la ventola cpu: 21.8°c

ovvio che è impossibile a meno di non avere una piccola cella di peltier ( quella famosa attivabile sulle DFI infinity )

ps. se il programma che usate mostra diverse temperature , quella del diodo interno al core sara la temperatura che reagisce meglio ai programmi che fanno lavorare la cpu. ( lanciate un programma di stress mentre monitorate le temp: quella che schizzera subito verso l' alto sara quella che rileva il diodo interno)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 19:36   #24
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da svl2
in effetti scherzavo ma pensavo fosse chiaro

era solo per dire che ste cavolo di infinity nf4 hanno il sensore della cpu ( quello del diodo interno) tarato male verso il basso...
Pensavo anche io, ma poi effettivamente un giorno mi segnava 22° e in camera ne avevo 22°, ho messo il sensore dell'aerogate sul dissy della cpu e segnava 22.5/23°

Quindi non è tanto tarato verso il basso, giusto 1°c
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 20:01   #25
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da svl2
gli A64 come saprai hanno un diodo interno al core per la temperatura.. i valori sono letti dalla scheda madre , ebbene la mia Infinity nf4 sli praticamente segna la temperatura del diodo in maniera errata ( ovverosia tarata verso il basso) tanto da farla coincidere , nel mio caso, con la temp interna dell' aria del case ( temp ambiente) .

ho provato diversi programmi ma nulla tutti mi danno la stessa temp. Cosi mi sono informato sul forum DFI e dicono che questo è un problema noto delle DFI infinity nf4

esempio:
diodo : 21°c
sensore Termaltake vicino la ventola cpu: 21.8°c

ovvio che è impossibile a meno di non avere una piccola cella di peltier ( quella famosa attivabile sulle DFI infinity )

ps. se il programma che usate mostra diverse temperature , quella del diodo interno al core sara la temperatura che reagisce meglio ai programmi che fanno lavorare la cpu. ( lanciate un programma di stress mentre monitorate le temp: quella che schizzera subito verso l' alto sara quella che rileva il diodo interno)
Il discorso vale anche per gli opteron?

La cosa mi interessa perchè finora non sono riusicto a trovare un programma che mi indichi decentemente la temperatura ( devo controllarla da bios con tutti i disagi e l'inesattezza del caso, visto che da bios la cpu non è in idle, il fatto è che tutte le utility che ho provato sono sballate: smartguardian [2 versioni] everest,hwmonitor, mainbord monitor speedfan ecc con valori vistosamente sballati, tipo 234° oppure variazioni di 20° in un secondo ...ho aperto un tread poco tempo fa...ed è rimasto un mistero irrisolto!), ma dai tuoi shot ho visto che usi l'utility nvidia....magari proverò anche quella finora non l'avevo nemmeno installato....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 23:31   #26
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
la pasta e` fantastica, il porblema e` stenderla su coperchio e dissipatore e poi rimuoverla.. e` davvero ottima come pasta termoconduttiva, solo che e` disastrosa se ti finisce sulla mobo e non se ne va piu` dalla cpu e dal dissy quando vuoi rimuoverla
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 00:59   #27
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Pensavo anche io, ma poi effettivamente un giorno mi segnava 22° e in camera ne avevo 22°, ho messo il sensore dell'aerogate sul dissy della cpu e segnava 22.5/23°

Quindi non è tanto tarato verso il basso, giusto 1°c
il fatto è che la temperatura di un dissipatore è per definizione molto piu bassa della temperatura dell' interno del core... comunque la prova che non si tratti di 1°c è che lo stesso processore ( e manco overcloccato) segnava molto dippiu su MSI e ASUS .
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 01:04   #28
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
Il discorso vale anche per gli opteron?

La cosa mi interessa perchè finora non sono riusicto a trovare un programma che mi indichi decentemente la temperatura ( devo controllarla da bios con tutti i disagi e l'inesattezza del caso, visto che da bios la cpu non è in idle, il fatto è che tutte le utility che ho provato sono sballate: smartguardian [2 versioni] everest,hwmonitor, mainbord monitor speedfan ecc con valori vistosamente sballati, tipo 234° oppure variazioni di 20° in un secondo ...ho aperto un tread poco tempo fa...ed è rimasto un mistero irrisolto!), ma dai tuoi shot ho visto che usi l'utility nvidia....magari proverò anche quella finora non l'avevo nemmeno installato....
il migliore sul campo è secondo me speedfan ma va bene anche nvidia monitor per via della semplicita., le temperature mostrate sono molte , c'è quella del sensore piazzato sulla sk madre (nvidia monitor lo indica come SYSTEM che occhio non è dentro il chipset ma si trova pressappoco tra socket e connettore alimentazione 24pin , poi c'è il sensore della "cpu posto sulla sk madre " presumibilmente vicino ( o sotto) al socket (nvidia monitor non lo indica), poi c'è il sensore che rileva il diodo del core "indicato da nvidia monitor come "CPU" , poi trovi quello dell' Hdd ( su speedfan) e infine se disponibile quello della sk video "GPU" che trovi su nvidia monitor o su i driver forceware. il sensore del chipset invece mi pare proprio non ci sia.

per individuare quello del diodo del core è molto semplice , è l' unica temperatura che reagisce repentinamente ai cambi di lavoro della cpu.
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 01-05-2006 alle 01:10.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 09:39   #29
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
il pc lo sto usando veramente poco, non sono arrivato a 2 ore di utilizzo, ma devo dire che le temperature non salgono. il cpu sta sui 37-38°, non male direi. sicuramente col passare del tempo la pasta si assesterà anche
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 15:22   #30
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
il pc lo sto usando veramente poco, non sono arrivato a 2 ore di utilizzo, ma devo dire che le temperature non salgono. il cpu sta sui 37-38°, non male direi. sicuramente col passare del tempo la pasta si assesterà anche
il fatto e` che non ha bisogno di assestarsi questa pasta.. se fai uno strato a spechio sia sul core che sulla spu il risultato e` ottimo da subito e non devi aspettare asssestamenti
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 16:52   #31
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
per "il risultato è ottimo" cosa intendi?
per ora non è mai andato sopra i 38°, anche se ancora non c'ho mai giocato. penso che va bene no?

la pasta l'ho messa solo sul cpu. dici che è meglio metterla anche sul dissipatore? è difficile da spalmare, di liquido ha ben poco...
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 18:37   #32
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da svl2
il fatto è che la temperatura di un dissipatore è per definizione molto piu bassa della temperatura dell' interno del core... comunque la prova che non si tratti di 1°c è che lo stesso processore ( e manco overcloccato) segnava molto dippiu su MSI e ASUS .
no, non è così, la temperatura del dissipatore è più bassa dell'interno del core se la differenza tra la temperatura ambiente e quella del core è elevata. Se il core sta a 23°c il dissipatore starà a una termperatura intermedia tra la temp ambiente e il core.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 19:23   #33
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
no, non è così, la temperatura del dissipatore è più bassa dell'interno del core se la differenza tra la temperatura ambiente e quella del core è elevata. Se il core sta a 23°c il dissipatore starà a una termperatura intermedia tra la temp ambiente e il core.


Non capisco cosa non ti è chiaro :
Riprendendo i tuoi dati:
*il sensore DFI ti da 22°c
*la temp dell' aria della tua camera : 22°c
(N.B: la temp dell' aria risucchiata dalla ventola della cpu quindi calcolala circa 2-10°c superiore a quella dell' aria ( a seconda che tu abbia case aperto o chiuso , ventilato o meno)

*la temperatura del sensore esterno poggiato sul dissipatore:23°c

appare chiarissimo che il sensore DFI è calibrato male ( diciamo che è poco "accurato" ) perche è praticamente impossibile avere una temp ambiente uguale a quella di una cpu utilizzando un semplice dissipatore di calore .
La carenza di accuratezza va ben oltre 1°c ( per esperienza ti dico che dovrebbero essere circa 13-15°c in idle per un A64 non overcloccato )
Premesso cio non potremo mai sapere di quanto pecca di accuratezza il sensore DFI , una stima approssimativa la si potrebbe fare ponendo il sensore attaccato al core e anche cosi la temp rilevata sarebbe inferiore a quella reale del core.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 23:16   #34
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
per "il risultato è ottimo" cosa intendi?
per ora non è mai andato sopra i 38°, anche se ancora non c'ho mai giocato. penso che va bene no?

la pasta l'ho messa solo sul cpu. dici che è meglio metterla anche sul dissipatore? è difficile da spalmare, di liquido ha ben poco...
se nn la metti anche sul dissipatore non serve anulla.. prova a spalmarla anche sul dissy.. vedrai altro che 38
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 11:35   #35
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
se nn la metti anche sul dissipatore non serve anulla.. prova a spalmarla anche sul dissy.. vedrai altro che 38
imho mossa completamemte inutile..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 11:39   #36
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
se nn la metti anche sul dissipatore non serve anulla.. prova a spalmarla anche sul dissy.. vedrai altro che 38
Cosi il pasticcio è fatto.....
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 12:09   #37
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Occhio a non usare quel metallo liquido su dissi con base in alluminio, lo distrugge!
Solo su rame va messo.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 12:28   #38
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Occhio a non usare quel metallo liquido su dissi con base in alluminio, lo distrugge!
Solo su rame va messo.
Ciao.
Esatto,oltre a corrodere a lungo andare la placca di metallo del processore.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:46   #39
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Che corroda la placca mi sembrerebbe strano. Sicuro?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 18:03   #40
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Che corroda la placca mi sembrerebbe strano. Sicuro?
Si si, provare per credere, a lungo andare la corrode.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v